in

13 punti importanti sulla tua guardia che devi sempre ricordare

Una check list sulla qualità della tua guardia nello striking

13 punti importanti sulla tua guardia

13 punti importanti sulla tua guardia che devi sempre ricordare.

Una check list sulla qualità della tua guardia nello striking

Questo post non è per spiegare le tipologie di guardia che devi conoscere e utilizzare ma è una check list sulla qualità della tua guardia indipendentemente dalla tipologia.

Si tratta di elementi comuni nella guardia che devono essere sempre presenti!

Voglio solo che fai attenzione a questi punti che sono essenziali qualunque guardia tu decida di utilizzare.

Un breve dettaglio sulle tipologie di guardia.

Esistono diverse tipologie di guardia:

Tradizionale

La guardia tradizionale o ortodossa è la prima che viene insegnata.

Per un pugile destrorso, la gamba ed il braccio sinistro sono in posizione avanzata col braccio leggermente piegato, mentre il braccio destro riposa con la mano a protezione del mento e il resto dell’arto a difesa del busto.

Quando un pugile mancino adotta la guardia tradizionale essa prende il nome di “southpaw.”

In certi casi, un pugile destrimano può adottare questa guardia perché, ad esempio, offre la possibilità di eseguire un diretto particolarmente potente, giacché sferrato con la mano dominante, o per sorprendere l’avversario. 13 punti importanti sulla tua guardia

Square stance

La square stance o guardia frontale prevede che il pugile si posizioni a piè pari e con le mani di fronte al volto.

Questo stile è spesso criticato perché scopre troppo il busto e riduce la potenza dei colpi, non dando al pugile la possibilità di ruotare correttamente il busto; tuttavia, consente al pugile di utilizzare più facilmente il jab e soprattutto favorisce il contrattacco.

E’ una guardia molto aggressiva di chi avanza molto picchiando.

Mike Tyson, noto per la ferocia dei suoi contrattacchi e la sua abilità di incassare, ha popolarizzato questo stile di guardia.

13 punti importanti sulla tua guardia

Philly Shell

La philly shell assomiglia alla posizione classica, ma la mano dominante viene appoggiata sul torso in modo da attraversarlo, mentre quella debole si posiziona più in basso a protezione del tronco che nella posizione normale e con la spalla in alto.

Hai presente Floyd Mayweather? Ecco la usa moltissimo

Sebbene questa guardia offra “una minor protezione” e indebolisca i jab (a esclusione di alcune tipologie come il Cuban Jab), i contrattacchi col cross risulteranno più esplosivi e schivare risulterà più facile.

E’ una tipologia di guardia che viene usata da pugili veloci ed altamente tecnici.13 punti importanti sulla tua guardia

I 13 punti importanti sulla tua guardia che devi sempre ricordare:

  • In piedi sul quadrante dell’orologio con il piede avanti a mezzogiorno e il piede sinistro a 8 se sei in guardia destra e il piede destro a 4 se sei in guardia sinistra.
  • I piedi rimangono circa alla larghezza delle spalle.
  • Dita del piede avanti rivolto leggermente verso l’interno della vostra posizione, circa 15 gradi mentre il piede posteriore verso l’esterno a 30/45 gradi.
  • Il peso si fa sentire in punta di piedi senza in realtà essere in punta di piedi.
  •  Le ginocchia sono leggermente piegate. Mai diritti.
  •  Le mani sono in su.
  •  Pugno posteriore tocca zigomo posteriore.
  •  Pugno avanti all’altezza delle spalle ed esteso circa 30 cm davanti alla spalla.
  •  Gomiti e avambracci paralleli, non sei un pollo
  •  Mento verso il basso.
  •  Spalle in su.
  •  Guarda in avanti, visione periferica, mai guardarti i piedi.
  •  Relax!!! Sentiti comodo nella tua guardia altrimenti c’è qualcosa che non va, devi sentirti bene.

Non c’è bisogno di fare tre round da 5 minuti su questo, ma esegui la tua posizione di guardia davanti allo specchio e osserva se la tua posizione è corretta.

Deve diventare una posizione naturale che hai anche quando “non pensi“.

Boxing Stance

All’inizio fatti aiutare da un tuo amico più esperto o dal tuo maestro/insegnante.

Non perdere mai di vista i fondamentali.

Poi ancora più importante quando fai il sacco presta attenzione anche alla tua guardia dopo che hai portato i colpi.

Anche se il sacco non ti tira, devi essere sempre nella posizione corretta.Jose Aldo vs Conor McGregor

La stessa cosa con i focus presta attenzione alla tua guardia perché se dopo che hai colpito le tue mani e il tuo corpo non sono in posizione vuol dire che hai aperto la tua guardia e l’avversario ti può colpire.

Nel combattimento non lasciare nulla al caso.

Stai in guardia!!!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

What do you think?

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *