Contents
3 principi di attacco per la difesa personale che devi rispettare è un post che ti consiglio di leggere e verificare durante i tuoi allenamento e gli sparring rispetti, indipendentemente dall’arte di striking praticata.
Non sono gli unici principi ma sicuramente questi sono dei fondamentali.
L’altro giorno ti ho scritto alcuni modi per identificare un avversario ma questo non è sufficiente e il perché ti dico questo a breve lo capirai.
Oltre a identificare gli avversari, ci sono alcuni principi che ti aiutano nello sport da combattimento ma soprattutto se sei un praticante di difesa personale a eseguire un attacco efficace a bersaglio.
Nel Jeet Kune Do questi elementi sono stati teorizzato e applicati da Lee che era un vero fanatico della difesa personale e delle cose che funzionano, andando a creare una vera e propria lista degli skill / attributi necessari al combattimento.
La critica verso l’efficacia e l’educazione del corpo e dei principi tecnici per Lee era ferocissima, non inseriva mai cose che non funzionavano realmente. MAI!!!
Devi SEMPRE ricordare almeno questi 3 principi:

Usa l’arma più lungo verso il bersaglio più vicino
Lee ha dimostrato questo principio più volte prendendo di mira le ginocchia con un calcio laterale utilizzando la sua arma più lunga Side Kick o Side Kicking (il calcio laterale posteriore lo stinco anteriore o ginocchio) oppure anche l’attacco di mano più lunga il Finger Jab (un colpo di dita agli occhi), un attacco diventa più sicuro per l’esecuzione.
Le armi “da distanza” ti aiutano a mantenere la misura di combattimento e la corretta “vicinanza” del bersaglio dai tuoi colpi rende gli attacchi difficile da evitare per un avversario, perché si muove nella linea di target dei colpi, è nel tuo range e se conosci bene la distanza sai anche dove stare per non farti colpire dai suoi colpi.
Attacca il tuo avversario con colpo più vicino.
Semplicità
A volte le persone diventano così attaccati a certi modelli di attacco che si dimenticano l’ Open Target Point più vicino dell’avversario.
Piuttosto che cercare di eseguire una tecnica complessa, esegui un attacco al bersaglio più vicino con una forza sufficiente a porre fine alla lotta o a crearti delle aperture.
Se questo non funziona, l’attacco successivo deve evolvere a una tecnica di follow-up più tecnica che disattiva le difese dell’avversario, ma sai cosa significa questo??? che il livello di combattimento si deve elevare perché l’avversario è forte. SONO CAZZI!!!
In sostanza, invece di seguire un attacco standard o con un modello di serie classica, devi fluire in relazione al tuo avversario, non puoi pensare come se fossi da solo devi entrare in sintonia con il tuo avversario, non puoi eseguire delle sequenze standard perché ogni persona ha dei suoi movimenti tempi e sistemi difensivi.
Devi entrare nell’anima del combattimento
Non attaccare dove il tuo avversario è, ma attacco dove sarà.
Se un avversario cerca di spostarsi fuori della gamma del tuo attacco, devi aggiusta la mira a garantire che puoi ancora colpire l’avversario con più scatto e potenza.
Questo è un vero trucco, questo è una informazione che vale tantissimo, qualcosa che ti porta avanti al tuo avversario al punto che ti fa sembrare un mago.
Applica questi principi particolari al tuo allenamento, sarai in grado di mantenere una forma con meno modulo (stile senza stile) in cui ogni possibile linea di attacco e difesa è disponibile.
La forma nella non forma ..
Conclusioni
Ora è fondamentale che provi questi principi facendo dello sparring per cercare di verificare in prima persona quello che ti sto dicendo.
Si tratta di fare un game intelligente, stai pensando quello che stai facendo e lo stai facendo usando dei principi di bersaglio da colpire, distanza, posizione dell’avversario rispetto alle tue mani, i tuoi piedi, ecc. dipende dallo sport da combattimento che stai praticando.
In ottica di difesa personale è ancora più estremizzato, non è un caso che nel combattimento per strada si usano le armi, come bastoni e coltelli, oggetti improvvisati, ecc. perchè amplificano l’efficacia e aumentano anche la distanza ma come vedi si cerca sempre efficacia e sicurezza.
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport!
Andrea