Contents
- 1 1 – Imposta i tuoi colpi in combinazioni
- 2 2 – Colpisci e difenditi avanzando “camminando” con il footwork
- 3 3 – Stai davanti al tuo avversario
- 4 4 – Portalo sul bordo del ring/ la rete dell’ottagono o all’angolo
- 5 In Difesa su attacco di chiusura della distanza del tuo avversario dalla distanza media utilizzando il ginocchio:

Una piccola parentesi:
Se segui gli sport da combattimento ti sarà capitato di vedere match dove i due avversari sono visibilmente di altezze differenti, ma ti faccio l’esempio nell’UFC dove la variabile lotta chiaramente rende anche l’altezza svantaggiosa in alcuni casi ma dove per citarne uno per eccellenza Conor McGregor che con avversari più alti di lui di alcuni cm ha trovato sempre molta difficoltà nelle fasi di striking ma c’è una ragione legata al suo modo di combattere che è basato molto sulla lunga distanza che sfrutta al massimo sia con le mani che con i piedi, ora quei pochi cm di differenza in altezza rendono la distanza dal suo avversario ancora maggiore che anche se di poca lo porta a essere più vicino alla distanza di colpi del suo avversario annullando la sua grande abilità a colpire da distante.Vedi i due match con Nate Diaz (un match perso e un secondo vinto a punti ma senza far vedere un gran margine) , ma lo stesso match con Khabib Nurmagomedov dove pur parlando sempre di uno striker eccezionale non è uscita una vera grande differenza.Ps. Sarei curioso di vedere un match con Tony Ferguson o Antony Pettis che sono decisamente più alti.
Esalta le tue abilità chiudendo la distanza
Ora se hai una buona abilità con le mani, gomiti, ginocchia o gioco di clinch, quindi ti sto parlando della distanza media e corta è molto importante imparare a esaltare la tua capacità di entrare e chiudere la distanza.
Imparare a cercare di chiudere la distanza è abbastanza complicato all’inizio per una semplice ragione: essendo che avanzi e non lo stai facendo nel modo migliore di solito inizi a prendere continuamente colpi e ti senti sfiduciato perchè quando ti avvicini e prendi colpi e non riesci a piazzare i tuoi viene da piangere.
Ma non preoccuparti, si impara e ci sono alcune tecniche che devi provare nella tua prossima sessione di sparring che servono per aiutarti ad avvicinarti al tuo sparring partner.
1 – Imposta i tuoi colpi in combinazioni
Forse uno dei fatti più trascurati nello striking è quello di impostare i tuoi colpi in combinazioni e non a colpi singoli.
Ad esempio se vuoi tirare un colpo al corpo di pugno o di piede non devi solo tirare il pugno o il calcio ma devi fare qualcos’altro per distrarre il tuo avversario e creare l’apertura per arrivare al bersaglio.
Anche la dinamica e la potenza dei colpi si deve muovere in maniera differente enfatizzando la precisione e la potenza sul colpo e bersaglio che hai deciso di colpire.
Se il tuo avversario pensa che qualcos’altro (come colpo) lo sta attaccando difenderà quello e non bloccheranno il colpo che vuoi tirare veramente.
La finta in proporzione a quello che ti ho detto è quasi inutile rispetto a preparare i tuoi colpi effettivi creando l’apertura attraverso una combinazione.
Esempio:
Usa una combinazione di pugilato prima di calciare, rende più complicato per il tuo avversario proteggere il calcio che tirare un calcio diretto o fare una finta e tirare il calcio.
Ps. Non significa che le finte non funzionano o che il colpo singolo non funziona ma ti parlo di percentuali di efficacia.
Pensa a quello che ti accade quando fai sparring, se ti devi preoccupare solo a attacchi singoli, devi “semplicemente” bloccarli o schivarli ogni volta che vedi il tuo avversario muoversi verso di te ma se quel colpo singolo lo avesse combinato non sapresti davvero quale colpo vuole tirarti o che apertura vuole creare per arrivarti a bersaglio, diventa più difficile sapere e quindi “anticipare” per parare e schivare, ecc.
La distrazione ti permette di fare ciò che vuoi mentre li fa pensare (un po ‘troppo) a ciò che può accadere loro.
2 – Colpisci e difenditi avanzando “camminando” con il footwork
Se vuoi entrare e chiudere la distanza non lo puoi fare avanzando come un animale inferocito che corre contro la sua preda perchè questo è un invito al tuo avversario a colpirti di incontro perchè una azione scoordinata tende a scoprirti molto e a fare quello di te quello che vogliono.
- Se sai che può calciare, alza le gambe mentre stai chiudendo la distanza.
- Oppure se sai che gli piace dare un pugno, mantieni alta la guardia.
- Ecc.
Non esporti inutilmente per chiudere la distanza, anche se a volte il coraggio e un attacco selvaggio può risolvere la situazione non lo è mai contro un avversario esperto.
Tira alcuni colpi con l’obiettivo di valutare quanto sei vicino per avere una migliore valutazione della distanza, questo blocca anche la sua visione e quindi è più facile per te entrare.
Importante quindi che avanzi sempre utilizzando il footwork anche se con rapidità ma non devi mai perdere la tua struttura difensiva mentre avanzi, resta sempre con la guardia vigile.
3 – Stai davanti al tuo avversario
Mentre stai tentando di chiudere la distanza, resta sempre davanti a loro.
Se si spostano alla tua destra, fai un passo a destra.
Lo stesso devi fare se si sposta a sinistra o se stanno andando all’indietro, devi in pratica rimanere sempre nello stesso range, perchè il vantaggio di stare proprio di fronte a al tuo avversario nella stessa distanza è come una pressione che stanca.
Attenzione, se li fai andare in cerchio e te ne vai, devi ricominciare tutto da capo.
Questo è anche importante per te se subisci questo, piazza un colpo che usi solo per prenderti lo spazio per andare via o uscire in cerchio.
Se riesci a mantenere la distanza relativamente uguale e ad avanzare di tanto in tanto, sei molto più vicino per raggiungere la distanza che che ti serve per piazzare i tuoi colpi.
Mi raccomando di restare in linea con il tuo avversario ma sempre in movimento con la testa per non dare un bersaglio fisso.
4 – Portalo sul bordo del ring/ la rete dell’ottagono o all’angolo
Se riesci a stare davanti a loro e metterlo sotto pressione è probabile che riuscirai a guidare il tuo avversario dove vuoi.
Portalo sulle corde, sulla rete dell’ottagono o in un angolo perchè questo riduce al minimo la possibilità di fuggire e sarai in grado di entrare.
Chiudere la distanza e riuscire a colpire è l’unico modo per segnare punti e piazzare il colpo più ricercato il KO perchè se non metti colpi non fai punti e se è vero che scappare ti può anche salvare la pelle ma nello sport scappare vuol dire perdere.
La chiusura della distanza è possibile con la pratica e alcune delle tattiche per farlo dovrebbero e devono essere praticate in palestra più e più volte utilizzando diversi metodi.
Se metti sotto pressione il tuo avversario e blocchi i suoi attacchi e subito chiudi la distanza puoi infliggere gravi danni.
La boxe è la strada migliore per fare questo.
Ps. Questo viene anche apprezzato dai giudici di gara come un migliore controllo dell’anello e più aggressività.
Alcuni movimenti di footwork che ti permettono di chiudere la distanza:
- Side step (hopping) + Lateral Kick diretto o con Side Step (Pendulum con calcio laterale del JKD)
- Diagonal Step + Side Kick
- Doppio passo con doppio Jab (quindi ogni Jab fai un passo, attenzione un passo non un semi spostamento)
- Cross Step + Calcio, in pratica mentre tiri il Cross avanzi effettuando un cambio di guardia portando la gamba dietro avanti che usi come appoggio per caricare un calcio come high kick, o un push Kick o una ginocchiata.
- Flying Knee, semi spostamento in avanti e spinta con il piede che è avanzato e Knee con la gamba dietro oppure semi spostamento in avanti e ginocchiata in sforbiciata quindi colpisco con la gamba che ha fatto il semi spostamento.
- Head Movement Tyson mentre tieni la distanza costante dal tuo avversario per fare pressione.
- Fake Push Kick – Tiri un tip, poi un secondo tip finto (fake) per tirare una ginocchiata con la gamba opposta usando il passo usato per fare il finto tip come spinta e entrare in clinch mi raccomando guardia alta. Puoi anche fare subito il Fake tip e tirare la ginocchiata o gomitata o entrate in clinch, oppure boxing combinaton.
In Difesa su attacco di chiusura della distanza del tuo avversario dalla distanza media utilizzando il ginocchio:
- Esempio su attacco di Jab del tuo avversario pari e contemporaneamente ginocchiata diretta con la gamba del lato che para. Ps. Se siete guardie opposte è da fare con la tua gamba avanzata.
- Oppure su attacco di Hook mentre fai cover tiri la ginocchiata diretta sotto le costole del lato del suo Hook
- Su attacco di Uppercut pari con la mano del lato dell’uppercut piazzi la mano opposta sull’esterno del collo e ginocchiata.
- O su attacco di Knee pari con una ginocchiata interna con la stessa gamba della ginocchiata dell’avversario ed entri in clinch o elbow (gomitate)
Il timing in questo caso è fondamentale, quindi serve fare allenamenti specifici, i thailandesi sono maestri nel fare questo andando a interrompere l’azione con una ginocchiata lungo una linea di attacco differente mentre l’avversario sta usando i classici colpi pugilistici.
Chiudi la distanza!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea