Negli ultimi anni sempre più persone che praticano le arti marziali si sono avvicinate alla pratica dello Yoga.
Come è possibile che la pratica dello yoga ti renda più forte nel BJJ e anche Muay Thai?
Quando i Gracie nel brazilian jiu jitsu hanno iniziato a fare vedere esercizi di Yoga e di respirazione nella loro preparazione il mondo del bjj ma non solo, si è incuriosito.
Sono iniziate a nascere filosofie di pensiero, libri e Dvd riguardanti lo Yoga per il BJJ , Yoga per le arti marziali, Yoga per Fighter, ecc.
Devo dire che non è difficile immaginare che questa espressione umana millenaria porta benefici qualunque cosa tu faccia, di conseguenza perché non deve portare benefici nelle arti marziali visto anche le caratteristiche intrinseche che ha o yoga e la sua pratica?.
Spesso questo approccio alle arti marziali e nella lotta come il BJJ avviene nel momento in cui l’età si inizia a fare sentire e si ricerca un modo per rafforzare il corpo senza stressarlo ulteriormente con multi sessioni con attrezzi, o metodi calisthenics, ecc.
Ma perché non iniziare prima la pratica dello yoga?.
Quando la maggior parte della gente pensa allo yoga, si immagina una lezione di ginnastica piena di donne magre che eseguono posizioni in relax, senza che cada una goccia di sudore.
Questa è la cosa più lontana dalla verità.
Lo so tu sei un duro, sei un fighter, entrare in una palestra di yoga con tante ragazze con tutine aderenti non è per te…. ne sei sicuro?.
Lo yoga è benefico per tutti, specialmente per quelli che competono nei più alti livelli di sport da combattimento ed è una delle attività più impegnative che esistono ma che chiunque può fare figurati un atleta.
Si tratta di una attività parallela a quello che pratichi che puoi iniziare a fare ogni giorno per qualche minuto e con il tempo andare ad aumentare il tempo, il numero di posizioni e di difficoltà.
Puoi anche parlare con uno specialista di Yoga per farti consigliare delle posizioni più adatte in base alle tue esigenze.
C’è una buona ragione per cui combattenti dell’UFC lo praticano come ad esempio Diego Sanchez che fanno yoga addirittura ogni giorno.
I vantaggi di fare yoga costantemente per lunghi periodi di tempo, contribuiscono notevolmente alla capacità fisiche di un combattente.
Non conta che arte marziale fai, BJJ, Muay Thai, MMA, ecc. intendo qualunque arte di movimento ne trae beneficio.
Se non stai già facendo yoga, inizia e qui ci sono almeno 8 ragioni per cui devi iniziare.
Queste 8 ragioni non sono tutte ma sono sicuramente le principali e le importanti per un fighter.
8 motivi per cui devi fare Yoga se fai Brazilian Jiu Jitsu e la Muay Thai
1. Prevenzione degli infortuni
Il Brazilian Jiu jitsu è un gioco di lotta che può creare anche un sacco di tensione.
Dall’essere chiusi in guardia, essere afferrati sul collo, ecc. per applicare la pressione, tenere fermo l’avversario, applicare la forza e e esprimere con intensità i movimenti del corpo per applicare le tecniche, o uscire da tentativi di leva e strangolamenti, ecc.
Lo yoga lavora per fare il contrario.
Quando pratichi tutti i giorni sulla tua flessibilità e la forza controllata attraverso lo yoga, si allontanano i rischi di infortuni muscolari e articolari.
Lo Yoga con il tempo è anche rilassante e riallinea il collo e la colonna vertebrale (un sacco di infortuni provengono dalla colonna vertebrale rigida e dalle prese del collo) ed è possibile evitare questa sovra estensione per avere un corpo fluido che è fondamentale nella lotta.
Le varie posizioni in cui sei stirato e le posizioni in torsione dello yoga portano a piegare le articolazioni con angoli maggiori e più ampi dove solitamente riuscivi o si può eventualmente andare.
Questa attività spreme il vecchio fluido fuori delle articolazioni e permette un nuovo rifornimento fresco per essere assorbito.
Stai facendo il cambio di olio!!!
Lo yoga mantiene le articolazioni lubrificate con rifornimenti di liquido per tutto il tempo se si continua a farlo.
I benefici sulla salute generale e delle articolazioni diventano molto importanti quando si invecchia, e lo yoga è uno dei modi migliori metodi per mantenere forti e durevoli le articolazioni.
Questo è importante per gli artisti marziali che praticano la lotta e le arti marziali miste perché le tecniche di grappling possono sollecitare molto le articolazioni.
Avendo articolazioni durevoli e sano sane che sono più flessibili e tendono a guarire rapidamente se si hanno piccoli infortuni.
Per i più giovani che non si occupano ancora molto della salute, non avere pregiudizi, inizia da subito a prenderti cura delle tue articolazioni perché avere un infortunio comune grave alle articolazioni che richiede un intervento chirurgico e quasi un anno di riabilitazione onerosa, intendo anche in soldi di riabilitazione, allora capirete perché avere cura della salute delle articolazioni è così importante.
2. Il corpo e la forza di posizionamento
Lo yoga si concentra su movimenti lenti e controllati, con la corretta respirazione e il controllo di tutto il corpo.
Con le posizioni della Yoga non stai solo costruendo la resistenza e la flessibilità per il Brazilian Jiu Jitsu, ma anche la forza necessaria per contrastare e sottomettere il tuo avversario.
Lo yoga si basa anche sulla forza.
Non si arriva a ottenere delle masse come un sollevamento di pesi, cosa che non ti serve, ma tenendo delle posizioni molto faticose per lunghi periodi di tempo, questa condizione stimola i muscoli in modi che l’allenamento della forza convenzionale non fa.
Nello yoga, anche se non sollevi pesi, stai comunque sollevando il tuo peso corporeo in molte delle posizioni difficili che deve tenere.
Questo fa costruire un tipo di forza molto utile nella lotta ed è particolarmente utile per rafforzare il tuo core.
Avere un nucleo forte è vantaggioso per qualsiasi sport, in particolare negli sport da combattimento in cui molte delle tecniche utilizzate derivano il loro potere direttamente dal nucleo centrale del tuo corpo.
La quantità di forza, coordinazione e l’equilibrio che serve per eseguire alcune delle posizioni di yoga più avanzate ti pone a sembrare ridicolo!
Nonostante la tua forza, potresti entrare in una classe dove una ragazza a forma di stuzzicadenti può fare un push up verticale con una spaccatura verticale e poi lentamente controllare il suo corpo a terra … è assolutamente incredibile.
Lei ha una forza perfettamente in equilibrio con il suo peso ma in posizioni estreme, è molto più forte di quello che sembra.
Non solo si costruisce la forza nella zona superiore del corpo eseguendo le serie di pose, ma migliorare notevolmente anche la forza delle gambe e il tuo core.
Alcuni dei movimenti che si vedono fare dagli yogi fanno sembrare tutto facile, prova!!!!
Questa semplicità è solo una capacità legata al fatto che il loro nucleo è così sviluppato che hanno il controllo completo dei movimenti del loro corpo.
Avvitati in quelle pozioni reggendo tutto il tuo peso!
Se riesce a bilanciarti da un lato sostenuto con una mano sola penso che è più impressionante che sollevare in panca piana 180 kg.
3. Equilibrio e Grip
La pratica dello yoga e le sue posture ti aiutano a trovare l’equilibrio in tutti i settori della vita, ma un sacco di questo equilibrio ti viene molto utile nel Jiu Jitsu.
Le posizioni e il grip con i piedi e con le mani che devi tenere per stare in equilibrio ti tornano utili anche quando devi avere un buon appoggio per controllare la base e applicare la tecnica.
Certe posizioni di Yoga soprattutto quelle inverse dove usi molto non i tuoi piedi ma i palmi e le tue dita, queste posizioni aumentano la forza della tua presa e delle tue dita.
I tuoi piedi e le tue mani sono fondamentali per mantenere l’equilibrio mentre lotti.
4. Flessibilità e Equilibrio
Dolori alle spalle, tendini del ginocchio che fanno male, ecc. sono alcune delle molte problematiche che vengono con una pratica del jiu jitsu intensa.
Cercando di sfuggire a una Kimura è molto facile se hai fatto molto yoga che senta meno il dolore perchè hai aumentato la flessibilità della tua spalla e quindi hai utilizzato lo “yoga stretching” per le spalle ogni giorno in tutte le direzioni.
Questo non ti deve sorprendere perchè lo yoga consiste principalmente nel tenere il corpo in posizioni di stretching estreme.
Nel corso del tempo questo farà sì che le fibre muscolari saranno più sciolte e questo ti rende più flessibile.
Essere flessibili ha molti vantaggi, tra cui evitare le lesioni come strappi muscolari, i danni alle articolazioni, e problemi alla schiena nella zona inferiore.
Lo stretching che fai con lo yoga aumenta anche il flusso di sangue alle varie parti del corpo che trasporta i nutrienti essenziali e le immette alle fibre muscolari stimolate dai duri allenamenti che fai.
Questo permette ai muscoli di rimanere forti e sani anche quando si invecchia e consente di recuperare più rapidamente dopo un allenamento estenuante.
Quando si guadagna in flessibilità nel tuo corpo noterai che il raggio di movimento e la facilità con cui si estendono le parti del tuo corpo sarà migliorata notevolmente, e diventi più esplosivo, più rapido.
Oltre a migliorare la flessibilità, anche l’equilibri migliora. Molte delle posizioni di yoga richiedono un equilibrio eccezionale per controllare e mantenere stabile la posizione.
Queste posizioni aumenterà la consapevolezza del corpo e ti costringe a concentrarti sugli aggiustamenti del tuo corpo necessari durante il tentativo di mantenere le posizioni difficili.
Nel corso del tempo, il tuo corpo impara a spostare il tuo peso per mantenere l’equilibrio come un riflesso;
Ciò significa che non sarà più necessario pensare di farlo un pò come quando hai imparato ad andare in bicicletta, a fare la verticale, ecc.
Per gli artisti nel Brazilian Jiu Jitsu, nelle arti marziali miste, questi benefici sono inestimabili.
Più sei agile con le gambe e i fianchi, più velocemente sarai in grado di fare una varietà di diversi tuoi di calci.
C’è una ragione perché i calci di Mirko Cro Cop erano così esplosivi; le gambe e fianchi erano flessibili. Se fossero stati rigidi, non sarebbe stato in grado di lanciare così rapidamente i calci.
Se sei rigido sei lento, colpisci a rallentatore ma lo stesso concetto vale per il tuo grappling.
Ottenere un take down o difenderti richiede un elevato grado di flessibilità.
L’ex campione dell’UFC BJ Penn è stato difficile da abbattere anche a causa della sua grande flessibilità e equilibrio.
Solo perché hai una sua gamba in mano e lui si regge su una sola gamba , non significava che stai per avere successo portandolo al tappeto.
Aveva abbastanza equilibrio che avrebbe potuto stare su una gamba sola per lunghi periodi di tempo, e le sue gambe erano abbastanza flessibile che il punto dove il suo avversario doveva sollevarlo era molto alto ma ancora non sarebbe andato giù.
Era incredibile.
Oltre al vostro gioco nel take down, la flessibilità è un vantaggio enorme per la lotta terra di sottomissione.
Chiunque ha visto Ronda Rousey lottando con Miesha Tate all’ UFC 168 ha visto la straordinaria flessibilità Rousey che aveva nelle sue gambe quando ha variato il triangolo su Tate da tutte le angolazioni differenti e questo le ha permesso di controllare la lotta a terra.
Uno dei vantaggi più evidenti che si nota quando si inizia a implementare lo yoga con il BJJ e la Muay Thai insieme è il miglioramento della flessibilità e della gamma complessiva di movimento.
Il sogno di ogni fighter per esempio di Muay Thai è la capacità di tirare un perfetto calcio da ko alla testa, purtroppo è un gesto che richiede che l’anca e tendine del ginocchio sia molto flessibilità e questo è necessario per tirare un calcio alla testa con precisione e potenza.
La varietà delle pozioni che si fanno durante una lezione di yoga drasticamente aiuterà non solo la flessibilità dell’anca, ma aiuterà ad aprire il torace, rilassare i muscoli posteriori della coscia, allungare la colonna vertebrale, e molto altro ancora!
Ora però cerca di capire che è un percorso, non ti bastano 5 lezioni, però, non si può aspettare che tutto ad un tratto sei in grado di fare una spaccata o tirare un calcio in testa dopo solo alcune sedute di yoga.
Come ogni altra cosa, la flessibilità richiede disciplina e l’impegno di allungare ogni giorno.
Poco ogni giorno.
Anche se lo yoga è grande per il BJJ e la Muay Thai, considera che sei fortunato perché oggi sono state create delle routine di stretching completo da seguire dopo le sessioni di allenamento legate ai movimenti dello yoga.
Lo yoga ti fornisce una quantità enorme di equilibrio e dal momento che sei un lottatore , un Muay Thai Fighter, o comunque una arte dove c’è lo stand up game , sai quanto è importante l’equilibrio e che svolge un ruolo importante nel riuscire a eseguire correttamente (soprattutto i calci circolari) certe tecniche.
Se si inizia a fare yoga si noterà in poche settimane di pratica costante quanto è aumentato il controllo del tuo corpo.
Non solo, sentirai che è molto più difficile per i tuoi compagni di allenamento e avversari farti le tecniche di proiezione che normalmente causavano la tua perdita di equilibrio.
Dopo aver praticato alcune delle posizioni di yoga super-imbarazzanti per diversi minuti alla volta, giorno dopo giorno, quando farai piede perno sulla punta dei piedi per tirare un calcio circolare ti sentirai perfettamente in equilibri e ti sembrerà molto molto più facile.
Ps. Perché di parlo di Muay Thai?. E non di altre arti marziali?.
Te lo spiego, con un’altra domanda, come mai tutti i sistemi come il Krav Maga per esempio inseriscono il low kick della Thai?.
A parte questa sottile battuta, questo approccio allo yoga vale per qualunque arte marziale solo che come ti ho detto in altre occasioni, io ho il focus sulla Muay Thai e il Dirty Boxing nella parte in piedi.
Mi piacciono e studio anche altri sistemi ma il mio focus è quello.
5. Controllo della Respirazione
La pratica dello yoga fa emergere la gentilezza, la natura della compassione e integrità.
Il Brazilian Jiu Jitsu ma la lotta in generale, si basa anche sull’umiltà, ti libera dell’ego, ti insegna la consapevolezza di sé e superare le sfide personali.
Molte delle posizioni asana sono in genere nate da posizioni animali.
Il Brazilian Jiu jitsu in sé è molto primordiale e animalesco come forme e posizioni.
Prana, il controllo del respiro e con il respiro impari a controllare te stesso, la tua forza vitale e l’energia, e alla fine il controllo dei cinque sensi e a controllare la tua mente.
In certe posizioni scoprirai la fatica di respirare e come riuscire a farlo e a ritrovare la calma del respiro in quelle posizioni.
Il Jiu Jitsu e la lotta è molto concentrato sul non lasciare che tuo respiro sia fuori controllo in modo che tu sei lucido e esplosivo per fare ciò che la mente si è allenata a fare durante gli allenamenti.
Se la tua respirazione è affannosa, la mancanza di ossigeno rende le tue decisioni affrettate e fai errori, i tuoi movimenti sono goffi, lenti, poco esplosivi, e anche se sei sopravvissuto al tuo avversario hai sentito la paura di non riuscire a esprimerti, di non avere il controllo.
6. Costruisce la forza fisica e la forza di carattere
In un senso più ampio lo yoga può essere visto come un modo di vivere, uno stile di vita in armonia con se stessi e con il mondo.
Questo è un processo attraverso il quale il professionista può andare oltre i propri limiti mentali e fisici precedentemente creduti per andare oltre e realizzare qualcosa di nuovo .
Non fa la stessa cosa il Brazilian Jiu Jitsu?
Non ti aiuta a ottenere gli stessi attributi e disattivare le credenze limitanti sul tatami?
Si ti migliora la vita!!!
Essere in grado di spingersi attraverso il dolore, il disagio e lo stress di certe situazioni non solo aiuterà a combattere attraverso le avversità sul tatami e sul ring, ma sarà anche in grado di aiutati a superare le sfide quotidiane che dovi affrontare nella tua vita.
Quando le cose si fanno difficili (sia dentro che fuori dal ring) ci vuole una persona forte per perseverare e superare.
Tristemente, un sacco di persone anche molto forti alle prime difficoltà facilmente cedono mentalmente quando spinti oltre i loro limiti, o appena ricevono un colpo oppure una difficoltà nella fase di lotta e rinunciano molto più facilmente alla “battaglia” di chi è mentalmente forte e in grado di perseverare attraverso le difficoltà che sono inevitabili nella formazione del combattimento e nella vita.
Fortunatamente, con una buona formazione di yoga si diventa molto più in sintonia con il tuo corpo, mente e spirito (so che sembra banale, ma è reale).
Si impara a stare bene anche quando si è super scomodi e questo non è poco nel Jiu Jitsu.
Impari come spingerti oltre le barriere mentali che stanno cercando di rompere giù.
Imparerai come trasformare le voci negative nella tua testa che sono costantemente a urlarti negatività su di te e che ti dice di smettere in silenzi e voci incitanti.
O imparare come trasformare una brutta situazione in una grande opportunità con qualcosa di semplice come cambiare il vostro punto di vista, vedrai ogni cosa da un’altra prospettiva, migliore.
Lo so, questo può sembrare tutto così spirituale e profondo, ma è la pura verità di quello che succederà.
7. Mindfulness
La pratica dello yoga ti permette di imparare a spingerti oltre a una situazione di disagio, rappresentata da una postura del corpo o da una posizione.
Questo modo che lavora internamente, è davvero importante perché ti insegna a fare con veri e propri disagi e le lotte della vita.
Il Jiu Jitsu è scomodo, a volte.
Lo yoga può aiutare a essere ok anche con quelle posizioni.
Il Jiu jitsu e lo Yoga lasciano uscire da te e riconoscere le tue proprie emozioni ed una razionalizzazione è stato mentale che ti aiuta a capire che certe cose passeranno e a dargli la giusta importanza rendendo la tua vita più leggera.
Posso riconoscere questi sentimenti perché non sono più estranei, ma vecchi amici.
Amici che “ho incontrato prima sul mio tappetino yoga e le grandi stuoie”.
I sentimenti umani.
8. “Yoga e il tuo Corpo; Jiu jitsu e il tuo Corpo “
Magro, forte, forza funzionale, con cardio … questo è tutto ciò che ti serve!
Ad ogni livello di cintura nel Brazilian Jiu Jitsu, si comincia a capire che sono solo le basi, che quello che vedi è solo sulla punta di un iceberg della comprensione.
Si passa da essere stato picchiato da una delle migliori cinture bianche, a battere tutte le cinture bianche e andare avanti?
Poi, come una cintura blu, improvvisamente ti ritrovi di nuovo a livello di cintura bianca con tutte le cinture viola e così via e così via.
Non c’è mai un risultato finale, un risultato in cui si smette di crescere e imparare;
Ps. A volte può capitare che una cintura molto bassa batte una nera, ma ho è fortuna oppure c’è un nuovo talento sul tatami.
Non pensare ai campioni, loro si muovono con regole loro perché sono dei talenti in quello che fanno, io ti parlo di normalità di chi pratica.
Non basta allenarsi per diventare campione del mondo ma è necessario per tutti fallo anche a chi ha un talento smisurato se vuole riuscire.
Questo è anche il motivo per cui il Jiu Jitsu è così perfetto per la vita.
Per diventare una persona migliore, bisogna essere umili e sapere che in realtà per quanto pensi di saperne non ne sai molto, resti sempre un bambino con la voglia e la curiosità di imparare.
Se conosci molto sulla lotta e sul Jiu Jitsu, ti posso garantire che non sai tutto, e che ci vuole una vita di pratica, di pazienza, di dedizione e duro lavoro per continuare a crescere.
Non rinunciare e resta sempre in movimento “in avanti”, anche se lentamente, come puoi ma pratica sempre.
Lo yoga è allo stesso modo che nel Jiu Jitsu, pratica anche se poco ma pratica tutti i giorni.
Quanto più pratichi, più ottieni; quello che si vede fuori deve essere poco rispetto a quello che hai dentro, devi essere non apparire, si deve sentire e percepire la tua essenza come una vibrazione.
Un classico esempio è Guru Dan Inosanto che continua a studiare senza sosta quando molti potrebbero dire che cosa ha ancora da imparare?.
Che studia il Jiu Jitsu presso i Machado.
Si cresce di un livello, si riescono a fare nuove posizioni e ci si accorge che ce ne sono molte altre da fare, non si smette mai di imparare così è il Jiu Jitsu così sono le arti marziali, devi cercare solo la tua padronanza personale non di imparare tutto perché c’è sempre da imparare.
Quando qualcuno utilizza sia al Jiu Jitsu che lo Yoga combinati insieme, significa che rendi il tuo corpo e la tua mente molto controllata e diventi un piacevole essere umano, sia dentro che fuori dal tappeto.
Lo Yoga e il Jiu Jitsu ti darà l’opportunità di combattere la tua debolezza e di raggiungere la vittoria su te stesso.
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea