All Strike focus mitt.
Vuoi tirare un pugno in faccia a qualcuno?
Con questo tool, All Strike Focus Mitt lo puoi fare tutti i giorni senza fare male a nessuno.
Questo strumento ti permette di fare un lavoro simile a quello dei focus mitt ma con delle differenze dovute alla sua tridimensionalità e può migliorare le tue abilità di colpire soprattutto se hai un buon trainer che sa cosa fa, ti permette di espandere il range di esercizi che puoi fare.
Attenzione! Questo non significa eliminare l’uso dei focus mitt e sostituirli con questo, ma è uno strumento da integrare.
Con questo tool faccio dei lavori particolari che non voglio spiegarti qui perchè sono una esclusiva delle persone con cui ho intrapreso delle relazioni nel mondo reale e con cui ci alleniamo insieme, ma le possibilità che offre questo tool sono molto interessanti.
Che tu pratichi sport da combattimento o difesa personale questo tool è uno strumento che ti può fornire una nuova possibilità.
Ps. Negli sport da combattimento ho sviluppato degli allenamenti che ti permettono di migliorare il tuo target point in movimento del 300%.
L’ All Strike Focus Mitt offre una progressione per chi si allena sui focus tradizionali ed è un’opportunità se si vuole migliorare nella precisione dei colpi.
Si tratta di una testa resistente che ha un manico confortevole all’interno per il compagno di allenamenti che si allena con te.
Ho utilizzato molto questo tool per spiegare come tirare un pugno alle ragazze nei corsi di difesa personale femminile o a persone adulte che non hanno mai tirato un pugno.
Contents
Le istruzioni base sono semplici:
- Spiegare come tenere il focus, come stare in guardia, come tirare un pugno.
- Chiedi a un allieva di tenere il focus alla ragazza/signora , anche per chi tiene il focus questo diventa un lavoro importante.
- Proteggi le mani della allieva che deve colpire con le fasce da pugilato e fagli mettere i guanti (preferibilmente 12 once o più grandi).
- Dare al colpo un nome di persona (questa parte è divertente!!) – il nome è la chiave, deve essere qualcuno che si desidera un colpire con pugno in faccia, naturalmente, qualcuno che proprio non sopporti!.
- La persona che deve colpire deve stare in guardia pronta al combattimento come le hai spiegato (in questa fase) poi ci saranno altri tipi di esercizi.
- Chiedere alla persona che tiene la”testa” di tenerlo all’incirca al livello della sua testa con la stessa gamba in avanti del lato del braccio che tiene il focus e deve dire “mi chiamo XXXXXX e appena sente il nome la persona deve colpire.
- Concentrati entrambi – e appena senti il nome scelto tirare un pugno dritto al viso con il pugno completamente chiuso e il vostro polso dritto.
- Ora respira di buono e colpisci ancora quando senti il nome.
- Ripetere più volte prima di fare il cambio.
- Una volta che iniziano a giocare con questo tool (ci vuole un pò di pratica) ho notato che si ha un notevole miglioramento.
Ps. Questo è solo un tipo di esercizio per iniziare.
Reagisce come una testa!!.
Appena lo provi scopri che non è difficile da tenere come si pensa quando si guarda il disegno e la posizione della maniglia
- Non è necessario per chi tiene il focus orientarlo per le combinazioni dei colpi.
- Le combinazioni saranno tirate con un tempismo più realistico.
- Non c’è motivo di tirare delle combinazioni pre-determinate se non volutamente come allenamento.
- Offre quella accuratezza anatomica, che migliora la transizione alla realtà (su questo farò un articolo specifico).
- Ti costringe a recuperare la posizione e la distanza quando si muove in seguito al colpo ricevuto, che è una grande risorsa. Il focus mitts ti danno poca esperienza in questo se non c’è una persona veramente capace a tenerli, perché la maggior parte delle persone non sanno tenere i focus per fare allenare realmente le persone.
- Ti dà la possibilità di tirare tutti i colpi in specifiche aree della testa, soprattutto per i gomiti e le ginocchia quando si sta afferrando/controllando il capo si avrà un migliore senso di corretta applicazione della mano.
- Ti costringe a utilizzare più gioco di gambe.
Le sue caratteristiche realistiche lo rendono ideale anche per fare alcuni lavori per le MMA, Muay Thai, Pugilato, Dirty Boxing, ecc.
In generale dove c’è striking diventa un tool molto pratico e divertente da usare.
Alcuni campioni dell’UFC stanno già sperimentando questo tool nei loro allenamenti.
Ora sicuramente questo strumento ha dei pregi importanti anche se personalmente ritengo che sia qualcosa da integrare e che non va a sostituire i focus pad tradizionali.
- Ottieni una migliore e più velocemente capacitò di colpire con l’unico multi-angolare focus esistente che riproduce una testa umana.
- Utilizza l’All Strike come un tradizionale focus.
- Molto utile per imitare il movimento e le oscillazioni della testa e lo stile di combattimento con movimenti casuali e improvvisati
- Sblocca scenari combattimento realistico: migliorare la precisione, la distanza e la tempistica
- Non c’è bisogno di girare l’All Strike come i focus mitt per i colpi angolati. Lo afferri e via.
- Resistente superficie e sorprendentemente realistica, simula la testa umana.
- Consente agli atleti di sviluppare un colpo con una precisione sorprendente.
- Materiale morbido, ma con una robusta superficie che non danneggia le mani o i piedi.
- Si può utilizzare con o senza guanti.
- La maniglia ergonomica a barra sulla parte interna della testa dà all’allenatore il massimo controllo e la manovrabilità.
- Dimensioni: 21,5 cm x 21,5 cm x 23 cm
- Il prezzo è intorno ai 100 Euro ma in Italia non è ancora commercializzato se non al triplo del prezzo, sto cercando di trovare un buon accordo per poterlo proporre anche qui a un prezzo accessibile, vi aggiorno appena ho delle risposte concrete vi aggiorno.
Vantaggi dell’allenamento con lo strumento All Strike Focus Mitt:
- Superficie di impatto realistica – L’allenamento di striking di pugilato o M.M.A. ha una nuova dimensione con precisione e mira corretta, un bersaglio tridimensionale.
- Hook – Uppercut. Ora c’è una corretta esecuzione di un Uppercut con un bersaglio preciso e che prima era immaginario e impossibile oppure l’ hook che era problematico sui focus in alcune sequenze di combinazioni ma attraverso All Strike si possono sincronizzare tra loro i colpi in sequenza nella loro esecuzione sullo stesso bersaglio come se è una testa che si muove.
- Eye Jabs – I colpi agli occhi, forse il più importante strumento un combattente JKD, ora possono essere praticando la realtà si avvicina mira.
- Gomiti – Colpi devastanti con i gomiti alla testa di colpire la precisione ed efficienza meccanica del corpo (corpo biomeccanica).
- Ginocchia – Ginocchi esplosivi con assoluta sicurezza, evitando possibili lesioni e infiammazioni alle ginocchia.
La possibilità di eseguire esercizi e tipologie di allenamento è notevole.
Divertiti con questo nuovo tool!!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea
Ps. Io lo uso con in abbinamento un guantone!! Ma questo te lo faccio vedere in un video!!
In ottica di difesa personale l’ho trovato molto utile per costruire determinati esercizi che mi hanno permesso di espandere alcune applicazioni tipiche portando le simulazioni a un livello successivo perchè permettono soprattutto a principianti di lavorare in sicurezza, cosa molto importanti quando si tratta di lezioni di formazioni su corsi di breve durata e non in classi standard.
Questa è la mia prima volta su questo blog, sono davvero impressionato di leggere tutte queste informazioni in solo posto.
Ciao Nichole, grazie!!.
I contenuti presenti su questo sito web sono davvero impressionanti e si sente la tua esperienza.
E’ interssante anche che proponi prodotti nuovi e innovativi come questo, molto interessante anche se il prezzo è molto elevato.
Ciao Hill, intanto grazie e mi fa piacere che trovi il sito interessante. Il prodotto in questine ha un prezzo che per qualcuno può essere impegnativo.
L’ho provato e permette di fare dei lavori molto interessanti per via della sua tridimensionalità. Puoi fare allenamenti che con i focus pad non puoi fare o comunque li puoi fare diversamente portando il livello di allenamento sopra lo standard. Attenzione non significa che deve sostituire il lavoro ai focus pad, ma puoi integrarlo nel tuo allenamento.
Stai lavorando davvero bene, nessuna domanda ma molto rapidamente questo blog diventerà famoso. Mi hanno parlato molto bene di te e si vede dai tuoi contenuti.
Ciao Fabio, grazie sei molto gentile. Se ti fa piacere scrivimi in privato che organizziamo per vederci di persona e allenarci.
Ciao, un prodotto che non consocevo, anche se un pò caro. Ma funziona bene?.
Vengo spesso sul blog e veramente apprezzo il tuo contenuto.
Ciao Guido, ho provato il prodotto e si possono fare dei lavori interessanti ma non può sostituire comunque l’utilizzo dei focus pad. Va utilizzato in abbinamento a un guantone per rendere il lavoro più tridimensionale e dinamico.
Lo uso molto per correggere la guardia durante le lezioni e ti permette di fare un lavoro molto dinamico visto che nell’altra mano puoi indossare un guantone e creare delle dinamiche più simili al combattimento.
Sicuramente ha un prezzo che a qualcuno può apparire caro, ma si tratta di una novità.
Ciao, un articolo interessante, ma tu invii delle newsletter per ricevere un feed quando fai dei nuovi articoli?.
Ciao Reyna, presto sul blog ci sarà la possibilità di iscriversi per ricevere in automatico un messaggo quando escono dei nuovi articoli.
Ciao, informazioni utili. Ho trovato il tuo sito web per caso, e sono sorpreso perché questa coincidenza è capitata proprio ora che ho ripreso da qualche settimana a praticare arti marziali. Sembra interessante questo focus a forma di testa.
Ciao Sergio, molto bene. Con questo tool da allenamento si possono fare dei lavori molto interessanti, da integrare all’utilizzo dei focus mitt.