in , ,

Le armi improvvisate, come riconoscerle e usarle

Le armi improvvisate negli ambienti comuni sono sempre presenti e utilizzabili per difenderti

armi improvvisate

Allenarsi a riconoscere e usare armi improvvisate deve diventare il tuo gioco quotidiano mentre vai in giro sino a diventare una abitudine.

Ho già fatto un post sulle armi proprie e improprie ma non ho parlato di armi improvvisate e su come formarti e renderle visibili negli ambienti che frequenti.

Quindi è importante distinguere le differenze tra le armi in due macro categorie:

  • da trasporto, che sono le cose che hai sulla tua persona sia come armi che come tools da self defence,
  • improvvisate, che sono l’opportunità di trovare nell’ambiente degli oggetto che puoi utilizzare come arma per difenderti, ecc.

Su quelle improvvisato è importante fare un focus sulla capacità di trovarle e usarle con efficacia come fossero armi che hanno tutte capacità di percussione o ti taglio diverse e per questo ne va capito e compreso il corretto uso.

Ci sono oggetti improvvisati che puoi trovare più frequentemente anche in base all’ambiente e questo diventa importante quando cercherai l’abitudine a trovarli ogni volta che sei da qualche parte perchè il tuo scan diventa più rapido ed efficace se hai una griglia di elementi che cerchi sempre ma di questo ne parliamo più avanti nel post.

armi improvvisateChe cosa è un’arma improvvisata?

L’ambiente è pieno di armi improvvisate che possono essere utilizzate ma lo scopo di questo post è proprio quello di far comprendere la differenza tra insegnare a usare un’arma o a improvvisare un’arma.

S tratta di una sottile differenza ma che è importante perchè lo scopo di questo post è prima di tutto la capacità di individuare e trovare questi oggetti nei luoghi in ti muovi e dopo chiaramente e non con meno importanza lavorare sul suo utilizzo e sulla capacità di utilizzarla!

Se impari a usare una sedia per combattere e su questo dedicheremo un post specifico non stai davvero imparando a improvvisare un’arma con un oggetto ma stai imparando a usare una sedia come arma.

Chiaramente la sedia la puoi trovare in un ambiente e può essere usata come arma improvvisata ma seguimi nel discorso.

Se una sedia non è disponibile nell’ambiente, l’abilità acquisita non è applicabile.

Se invece ti addestri a improvvisare dovresti essere in grado di usare tutto nell’ambiente come un’arma di qualche tipo.

E’ una sottile differenza ma è proprio l’approccio alla versatilità e all’improvvisazione che devi sviluppare in questo caso.

Quindi quello che ti ho detto non significa che non devi imparare a usare oggetti specifici come armi, ma quello che è la vera improvvisazione è proprio riconoscere altri oggetti come armi .

La parte formativa degli oggetti e come utilizzarli è anche importante ma non devi legarti/affezionarti a un oggetto specifico perchè non ci potrebbe essere!

 

La formazione con le armi improvvisate

Anche se si tratta di armi improvvisate è necessaria sempre una formazione.

Ti dico questo perchè anche se riconosci nell’ambiente un ombrello o qualcosa che assomiglia a un bastone non è che di improvviso acquisisci in automatico anche l’abilità di usarlo con efficacia e il rischio è che quando riconoscerai che un ombrello o un oggetto simile assomiglia a un bastone e potrebbe essere usato come tale non sapendolo usare ti ritroverai a “improvvisare su una improvvisazione”

L’idea di usare un’arma improvvisata senza sapere come usare lo strumento specifico a volte ti può portare in una condizione di svantaggio perchè non devi pensare a come usare l’oggetto ma devi usarlo in automatico.

Le armi improvvisate vanno comprese

L’arma improvvisata se non compresa potrebbe anche essere un ostacolo per te se devi pensare al suo uso, prima di difenderti con questo.

Non è affatto banale e in alcuni casi vedi ad esempio un ombrello se non usato correttamente può non essere efficace mettendoti in difficoltà.

Per questo è sempre fondamentale allenarsi nell’uso di base di coltello e bastone e poi portare queste conoscenze nelle armi improvvisate percussive e taglienti.

Quella formazione è importante per capire i punti di forza e di debolezza di entrambe le armi

Le arti marziali filippine

Alcuni concetti per i praticanti di Eskrima o FMA ma in generale di Stick Fighting sanno che un bastone (vale anche per il manganello anche se più pesante) quando viene fatto vibrare per colpire la sua maggiore capacità di impatto è nella parte finale della sua lunghezza e il massimo è nella punta a meno che non sia estremamente pesante e duro (ironwood, tubo di acciaio, ecc.).

Inoltre l’allenamento di stick fighting o di scherma corta è fondamentale perchè cercare di colpire con un ombrello o simile su qualcuno che ti sta caricando come un pazzo magari in uno spazio stretto non è semplice e probabilmente non è il suo migliore range di utilizzo, ma va usato in un modo specifico che va allenato e sviluppato.

Anche colpire un bersaglio in rapido movimento esattamente nel punto giusto per fare un danno in condizioni di stress e tensione, senza aver allenato questa abilità con il bastone e i dico già da ora che a meno di un gran colpo di fortuna ma probabilmente non sarà efficace.

Chiunque abbia praticato la scherma di bastone contro coltello, impara presto che la differenza più che l’arma la fa chi tiene l’oggetto ma presto diventa anche consapevole dei limiti di un bastone contro un attaccante determinato e intenzionato a pugnalarti a tutti i costi, anche a prendere delle bastonate e se non sei preciso non è facile stoppare immediatamente l’aggressore.

Quindi puoi immaginare cosa può succedere, fai dei test!

Perchè sono importanti per capire le dinamiche e variare le strategie.

L’ultima cosa che devi fare in uno scontro reale è raccogliere qualcosa che non hai abilità nell’utilizzarlo!

armi improvvisate

La psicologia della violenza non la puoi sottovalutare

Questo argomento vale anche nel caso in cui per qualche motivo riesci a disarmare qualcuno della sua arma e non sai utilizzarla ma soprattutto non sei pronto psicologicamente per usarla.

Questa per quanto meno esotica e affascinante di imparare le tecniche è in realtà un elemento cruciale nel combattimento per la sopravvivenza.

Prima ancora dell’arma devi possedere l’intenzione di utilizzare l’arma che hai scelto!

Questo è fondamentale e se per esempio se:

  • prendi la pistola che hai in casa perchè hai sentito dei rumori in casa devi essere pronto a sparare per colpire perchè non sai se appena giri l’angolo ci sarà qualcuno armato.
  • se tiri fuori dallo zaino il coltello devi essere disposto a colpire
  • o se rompi una bottiglia sei pronto a pugnalare o frantumarla in faccia a qualcuno,
  • ecc.

Un errore che spesso viene fatto è proprio quello di sopravvalutare la reale capacità delle persone di usare la violenza estrema perchè questo deve essere addestrato.

Se non sei in grado o non è disposto a rompere una bottiglia e usarla per colpire con violenza allora è meglio (e ci sono anche altri motivi legali per farlo) di usarla senza “distruggerla” e usarla come arma da impatto perchè il rischio è che una volta rotta non la userai.

Ti dico per esperienza che anche gente tosta ha dei limiti che non pensa di avere.

La realtà del combattimento si apprende attraverso la pratica

E’ inutile prendersi in giro ma devi essere realistico con quello che sei tu nel profondo, devi essere consapevole di quello che puoi pretendere da te stesso.

Se sei un formatore ancora peggio perchè devi capire che le simulazioni non sono la realtà ed è importante “leggere” per formare i tuoi studenti a portarsi al limite di loro stessi come azione ma che forse quel limite non arriva a piantare una bottiglia rotta in faccia di qualcuno.

Se non c’è una formazione psicologica corretta quello che insegni ai tuoi studenti potrebbe essere inutile.

Anche parlando del tema borderline per eccellenza dei disarmi, al di là di riuscirci, li stai portando ad avere una visione e in un modo che potrebbero non essere in grado di fare.

Te lo traduco, sei davvero a tuo agio con l’idea di usare l’arma per togliere la vita a qualcuno o ferirlo gravemente se il tuo aggressore viene verso di te

Non mentirti mai!

Il combattimento non si interrompe in quel momento quando levi un’arma a qualcuno, o le casca durante la colluttazione, che sia un’arma da fuoco, un coltello, un bastone, una bottiglia rotta, ecc. quindi non cadere nella trappola dell’allenamento che finisce dopo il disarmo perchè non è così che un combattimento si interrompe quando un’arma viene presa.

L’aggressore può scappare o saltarti addosso per recuperare l’arma e se non hai le capacità e l’intenzione di usare un’arma, al di là che improvvisata o no, allora può effettivamente rivelarsi un ostacolo alla tua sopravvivenza perchè se non la usi, se finisce di nuovo in mano al tuo aggressore o comunque non la usi, non potresti ricevere lo stessa cortesia.

Se hai un’arma o la prendi devi essere formato per usarla non solo tecnicamente ma psicologicamente.

 

Categorizza le armi improvvisate per poterle addestrare

Il modo più efficace che ho visto fare per allenarti nell’usare le armi improvvisate o insegnare a usarle è quello di  reati un elenco di base di oggetti comuni e quindi avere una varietà di oggetti potenziali da usare, e andando a analizzare capacità di utilizzo, capacità di fare un danno, versatilità, dei pro e dei contro i ognuna di queste armi improvvisate, ecc.

Allenarsi in questo modo offre un approccio più personalizzato alle armi improvvisate, ad es. non tutte le mani hanno le stesse dimensioni o la loro forza di presa è uguale, ecc. quindi ci sono oggetti che per qualcuno è più complicato utilizzare.

La formazione tecnica

Per ogni oggetto bisogna fare una formazioni tecnica ma come dicevo anche psicologica perchè se sai già che non useresti mai un determinato oggetto per difenderti attaccando con violenza meglio non mentirsi e capire perchè.

Inoltre un lavoro importante è testare a colpire a piena potenza alle gomme, al sacco o sugli scudi con gli oggetti usati come armi perchè è facile comprendere che non tutti gli oggetti sono adatti per il tipo di persona, e che molti oggetti possono all’impatto scivolare via.

Gli oggetti più comuni sono spesso usati con colpi a martello per aumentare la potenza di impatto come estensione del pugno a martello ma essendo un oggetto e non un’arma che ha una struttura ergonomica per avere una presa ottimale durante  l’utilizzo potresti scoprire che alcuni oggetti non sono semplici da tenere in mano quando si colpisce a piena potenza e richiedono un riadattamento.

 

Le armi improvvisate, come riconoscerle e usarle Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Dove sono ora e cosa posso utilizzare

Una volta che comprendi i diversi usi e punti di forza dei vari oggetti comuni che puoi trovare in giro o in alcuni ambienti, devi imparare a riconoscerli nei loro ambienti quotidiani dove si trovano solitamente e visualizzarli usando la tua vista mentre cammini, mentre sei seduto, ecc.

Se per esempio sei in un bar osserva cosa hai a portata di mano:

  • se ci sono sedie che possono essere utilizzate come scudi per proteggerti,
  • o sgabelli che hanno una presa e ergonomia più facile da gestire,
  • i tavoli che possono costituire un vantaggio ambientale se usati come barriera ,
  • tazzine di caffè caldo che può essere lanciato,
  • bottiglie di vetro che possono essere usate per  colpire o rotte per tagliare,
  • coltelli usati dal barista per tagliare il pane,
  • ecc.

Queste sono le tue armi improvvisate, le opportunità di oggetti che hai intorno a me.

armi improvvisate

Oltre a questo, puoi avere con te anche altri oggetti che possono avere una funzione di autodifesa.

  • Se hai con te anche delle monete che possono essere lanciate,
  • chiavi che possono essere lanciate o usate per colpire di punta o con puoi tagliare –
  • un telefono cellulare che, se tenuto,aumenta la potenza di un colpo di pugno a martello, ecc. anche se con i nuovi smartphone non è la stessa cosa, dipende molto dal tipo di telefonino.
  • una penna
  • la cintura, il cappellino, le scarpe, la borsa,
  • l’ombrello,

Ma che tools legali nel tuo pese che hai con te da difesa come:

Questo processo di visualizzazione di una situazione e l’abilità di procurarti un delle armi improvvisate per difenderti che è nell’ambiente o che hai addosso è fondamentale come imparare a utilizzare questi diversi strumenti.

Ripetendo quotidianamente questo esercizio, quando sei nei diversi luoghi in cui ti trovi, i tuoi occhi si abitueranno presto a trovare in maniera naturale gli oggetti che puoi usare per difenderti o attaccare.

Nel momento in cui entri in una qualsiasi stanza questo processo sarà automatico senza più bisogno di fare una ricerca consapevolmente, ma sarà un approccio più istintivo e più inconscio, fino a diventare automatico.

 

Lo stesso esercizio in vari ambienti

Ora ti ho fatto l’esempio in questo post di un bar, ma devi fare la stessa cosa per esempio:

  • per il tuo solito percorso di casa,
  • il tuo quartiere,
  • mentre sei in spiaggia,
  • in un negozio,
  • oppure in palestra,
  • o in un centro commerciale,
  • ecc.

Ps. Lo stesso tipo di analisi lo puoi fare anche dell’ambiente e su come sfruttarlo a tuo vantaggio ma su questo faremo un post specifico.

Le armi improvvisate, come riconoscerle e usarle Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Conclusioni

Essere in grado di improvvisare un’arma dagli oggetti che ti circondano è un’abilità fondamentale ed è un concetto a cui diamo molta importanza e che ti porta a un livello superiore.

Questo è sempre importante ma lo è ancora di più nei paesi dove l’ordinamento giuridico non ti permette di avere con te armi di nessun tipo ma solo qualche tools che però non ha la stessa capacità difensiva di un’arma da fuoco o da taglio, ecc.

Ogni stato ha un suo ordinamento e la maggior parte degli stati non permette di portare con se armi da fuoco, da taglio, o altro.

Proprio per questo è necessario avere un approccio orientato all’improvvisazione e utilizzo di oggetti con una finalità di utilizzo in combattimento.

L’improvvisazione e l’adattamento (oltre che la formazione) è una delle cose che ha assicurato la nostra sopravvivenza ed è un modo molto “primordiale” di combattere dell’uomo che non avendo come gli animali gli artigli o denti affilati, pelli spesse, si è dotato di strumenti per proteggersi e amplificare la capacità di ferire o uccidere.

Nel passato dell’uomo ma anche nel presente ad esempio prendere bastoni da usare per percuotere e difendersi da animali, pietre da lanciare o usare per colpire duramente, ecc. è un comportamento comune.

La stessa cosa vale ancora oggi anche se in contesti, con forme e motivazioni diverse.

Non si può perdere questa abilità innata ma anzi è necessario recuperare e riscoprire questa abilità portandola a un livello ancora superiore rispetto al passato anche grazie alla presenza di più oggetti rispetto al passato.

Oggi in molti paesi il contatto con la violenza nelle nostre vite quotidiane è per fortuna molto raro ma se sei qui a leggere e sei un praticante di sistemi di autodifesa sono anche questi argomenti e attributi da sviluppare come abilità.

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

firearm-1300396_1280

Allenarsi con chi è sopravvissuto a una reale aggressione

nunchaku

Tabak Toyok , il Nunchaku filippino