in

Allenarsi per combattere non è fitness da palestra

L’allenamento di un fighter non è come fare crossfit o fitness da palestra

Allenarsi per combattere non è fitness da palestra

Allenarsi per combattere non è fitness da palestra.

L’allenamento di un fighter non è come fare crossfit o fitness da palestra.

Oggi voglio parlarti della mia personale opinione sul modo di allenarsi per il combattimento non è fitness perché sempre più spesso arrivano negli sport da combattimento contaminazioni da altri sport con metodi improvvisati che non hanno nulla a che vedere con quelle che sono le problematiche da risolvere di un atleta che deve combattere su un ring o comunque che pratiche le arti marziali.

Per un fighter l’allenamento deve essere specifico e lo deve essere ancora di più per il suo tipo di combattimento e strategia.

L’allenamento di un lottatore, non è uguale a quello di un pugile, di un praticante di karate o di chi fa scherma, ognuno ha delle esigenze differenti che devono essere comprese.

Ps. Anche il tipo di alimentazione ma non è questo il post che ne parla.

Pur esseno sempre uomini/donne differenti tipi di arti richiedono allenamenti specifici e se è vero che l’allenamento fa sempre bene in certi casi non lo è perchè il tempo va usato in maniera efficace e non ha senso andare in over training e fare tutto quello che si può fare per essere in forma.

Non credo che tu hai mai visto il centometrista come Usain Bolt allenarsi con il naso tappato, oppure fare esercizi di sollevamento olimpico o nuoto, oppure fare la maratona per fare fiato e lo sai perché?

Quel tipo di movimento o esplosività non serve per il suo sport, non gli serve a niente anzi lo danneggerebbe, le sue performance pur restando di alto livello verrebbero compromesse.

combattimento non è fitness

L’allenamento fa sempre bene ma un pro deve lavorare su aree specifiche

Chiaro per uno che non fa nulla fare nuoto, correre, sollevare pesi fa bene ma non è questo il focus che devi avere se fai sport da combattimento.

Oggi giorno è comune vedere i più differenti allenamenti possibili principalmente nelle MMA.

La metodologia di allenamento si è molto evoluta soprattutto nella parte della fisiologia e nei test.

Ci sono macchine che misurano ogni cosa ma ci scordiamo che alla base di tutto c’è il movimento.

Il movimento è naturale nell’uomo da secoli non evolve e non cambia.

Oggi ci sono fighter che stanno lavorando moltissimo sul movimento vedi per esempio Mc Gregor con Ido Portal o già da molti anni nel Brazilian Jiu Jistu la Gimnastica Natural For Fighter di Alvaro Romano (lasciamo perdere la polemica se è lui l’inventore di questo metodo) ma tutto il lavoro viene integrato con i movimenti naturali del corpo e in particolare dei movimenti che utilizza l’atleta durante il combattimento.

Considera che questa è una parte del lavoro, ma fare esercizi che sono non utilizzabili e inseribili nel tuo sport non ti è utile, devi fare di più quello che sono le peculiarità e specificità dei tuoi colpi.

Ripeto, lo sport fa tutto bene ma ti sto parlando di una cosa diversa perchè il modo di allenarsi al combattimento non è fitness da palestra.

L’evoluzione del movimento

Il movimento non si evolve così velocemente come uno pensa, ed è qualcosa di naturale per il corpo, nessuno te lo insegna ma lo puoi migliorare conoscendo sempre meglio il suo funzionamento.

Oggi conoscendo il movimento, le bio-meccaniche e motricità del corpo siamo in grado di “allenare” il movimento, dandogli più tecnica, più forza e equilibrio aumentando la qualità con un dispendio energetico sempre più basso.

Un pugno o un calcio non è altro che un movimento di estensione del braccio o della gamba ma la tecnica affinché il movimento sia efficace e con potenza è un’altra  cosa perchè va a coinvolgere il movimento dell’intero corpo con una tempistica ben precisa per trasmettere senza interruzioni l’intero movimento dai piedi sino al pugno o al calcio mettendo insieme più sistemi contemporaneamente o in sequenza.

I movimenti specifici della tua disciplina

Quando ti alleni o alleni qualche tuo allievo devi raggiungere la perfezione del movimento del corpo non devi essere approssimativo ed è molto importante indipendentemente dallo sport per cui devi o deve essere allenato.

Non devi fare nessun movimento che è diverso da quello che ti serve per il tuo sport con le dovute eccezioni ma è su quello che ti devi concentrare.

Ricordati che non è detto che fare altre cose (corsa/nuoto/crossfit/pesi/ecc.), o allenarsi in eccesso che ti migliora, anzi spesso ottieni l’effetto opposto perchè dispersivo o poco adatto al tuo sport.

Ripeto, allenarsi al combattimento non è fitness da palestra!

Anche come timing delle esecuzioni degli esercizi, devono essere dettati da quello specifico sport, devi rispettare i tempi di esecuzione corretta delle tecniche e soprattutto devi lavorare andando a migliorare le tue performance.

Oggi dove si vede maggiore fantasia sono spesso e purtroppo gli sport più complessi per l’allenamento, parlo delle MMA.

Allenarsi al combattimento non è fitness da palestra.

combattimento non è fitness

Perchè le MMA?

Dovendo lavorare su più piani e aree di lavoro c’è così tanto materiale che da gestire è necessario una corretta pianificazione basata sulle competenze della persona e sulla strategia che vuole adottare con e in base a quell’avversario.

Se ti alleni o alleniamo un atleta di MMA devi farlo pensando un contesto di MMA.

Se la lotta richiede fino a 18 minuti (tre round da 5 minuti con intervallo di 1 minuto), perché l’allenamento specifico senza il riscaldamento naturalmente dura più di 1 ora?

Non va bene perché devi imparare a sfruttare al 100% la tua energia in quel tempo e non in una ora, devi capire come finire quei 18 minuti al Top ma avendo usato il turbo, se non sei in grado di essere un martello pneumatico per tutto il tempo non va bene qualcosa.

Se l’ottagono UFC ha una dimensione di 81m² circa perché vuoi correre 10 km?.

combattimento non è fitness

Non è quel tipo di fiato che ti serve, anche se è chiaro che ti può fare bene correre ma il tuo allenamento ti deve fare un fiato adatto al ring a l’ottagono che non è lo stesso della corsa.

La corsa non è necessaria, perché fa completamente una attività motoria che non c’entra niente con i gesto atletici di un fighter.

E’ sempre stata utilizzate perchè è il modo più semplice per fare fiato, era bene certamente e lo è ancora ma oggi si tende a utilizzare altri strumenti per cercare di riprodurre stati energetici e aerobici più simili al combattimento.

Ps. Prova a prendere un tuo amico allenato alla corsa e fagli fare 3 round ai PAO con calci e pugni, vedrai che effetto le fa, eppure non gli manca il fiato!

Qualcuno dice che l’esercizio aerobico è legato al sistema energetico e non al movimento quindi detto questo puoi fare o far fare un lavoro aerobico con la lotta, la danza, o qualsiasi altra attività semplicemente rispettando le caratteristiche energetiche dell’allenamento.

Se l’obiettivo fosse solo quello di far battere il cuore, anche l’agitazione lo fa, lo stress, prendere 10 caffè ma non è questo e in nessun modo può essere considerato un allenamento.

combattimento non è fitness

Non basta correre

Devi addestrarti esattamente in quello che fai, “se fai un determinato movimento o gesto in allenamento, lo farai nella lotta, se non lo fa in allenamento, non lo farai nella lotta“.

Questo deve diventare il tuo nuovo approccio nel tuo allenamento e non “più faccio è meglio è perché presto ti accorgerai che non c’è nonostante il culo che ti fai quel miglioramento fisico che desideri“.

Se il principio di specificità è ben presente nell’allenamento di molti sport, devo dire che proprio in uno di quelli più complessi come le arti marziali miste di vedono le cose e gli attrezzi più fantasiosi.

Allenarsi col boccaglio (che chi studia la fisiologia sa che non ha nessuna logica), circuiti con pesi senza fine, allenamento dentro la sauna, o con i sacchi di plastica sono cazzate che ti danneggiano, possono essere buone solo per chi le vende e se ti piace soffrire inutilmente, ma questo ti fa del male, non è per coloro che sono atleti!

Qualcuno ha mai visto un atleta in qualsiasi altro sport, che non sia di combattimento dico, allenarsi in questo modo?

Qualcuno ha visto qualche campione dello sport usare la “training mask”? Si? e lo sai perchè?

Li pagano per fare quel video!

Se cercate informazioni scoprirete che gli adattamenti fisiologici e bioenergetici che si maturano dall’allenamento in alta quota e quindi in condizioni di ridotta pressione di O2 avvengono SOLO e SOLTANTO dopo un periodo di adattamento alle nuove condizioni che dura settimane.

La training mask serve a simulare quella condizione, questo significa che boccheggiare mezz’ora al giorno con la Mask NON determina NESSUN ADATTAMENTO di quelli ricercati perchè il tempo di esposizione alle “nuove condizioni” sarà assolutamente superfluo”.

 

Ps. Questi allenamenti in alta quota sono usati da Alpinisti e chi pratica Apnea, tu fai questo?

Addestrati con  il movimento naturale e migliora la tua tecnica per sfruttare al massimo della potenza e della efficienza preservando l’usura fisica del tuo corpo.

Tu devi essere sano senza acciaccature per esprimerti al meglio.

I fattori esterni sono già numerosi e possono infortunarti in qualsiasi momento quindi perché vuoi rischiare di danneggiarti o danneggiare il tuo atleta con un allenamento che non è legato a quello che fa?combattimento non è fitness

Ripeto se non fai nulla, qualunque allenamento è tutto buono, ma questo non significa che sia la cosa migliore se poi vuoi andare oltre.

L’allenamento per il combattimento non è fitness da palestra!

sliderbg_fence1

Ogni allenamento può funzionare se migliora lo stato fisico generale ma formare un fighter portandolo ad un alto rendimento è qualcosa di complesso, perché non lavora solo su una condizione lineare ma si muove all’interno di variabili complesse come ricevere colpi, e cambi di livello (striking e grappling) il corpo deve muoversi con forza ed energia all’interno di queste variabili.

Ora lo capisco la rete e le informazioni sono moltissime e ci sono decine di video su YouTube ma smettete di guardare video e andate ad allenarvi come vi ho detto e vedrete come nella vostra specialità migliorate!

Non siete dei corridori, non siete dei nuotatori, non fate le ripetizioni, siete dei fighter, devi allenarti a colpire in mezzo al “caos” del combattimento!!!!

Fai quello che ti serve per te non quello che fanno gli altri.

Stay Tuned! Allenarsi per combattere non è fitness da palestra!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Dieta Alimentazione

7 giorni puliti, fai questo!

img_9896.jpg

Mambi e il machete