in

Amok e Juramentado nel 2022

Amok

Amok è un termine di origine indonesiana che ha trovato spazio nell’inglese moderno per via dei numerosi episodi di follia omicida occorsi nei paesi del sud-est asiatico e ha cominciato ad essere usato anche al di fuori di quei contesti.

Il termine è equivalente a Juramentado con cui nelle Filippine sono conosciuti i guerriglieri moro che si lanciavano con l’arma bianca ad uccidere quanti più persone possibile, aspettandosi di essere uccisi per terminare la loro follia omicida.

Purtroppo oggi anche in Europa stanno accadendo casi di violenza utilizzando armi da taglio e con questa metodologia di attacco legata a psicopatici (vedi il caso di Torino del 2019) e gli attacchi terroristici con lo scopo di creare terrore e insicurezza nella società.

Le statistiche sulle tipologie di attacco delle aggressioni con armi da taglio parlano chiaro.

Spesso si sentono nella cronaca episodi di violenza senza motivazione dove un uomo cammina per strada armato di coltello o ascia e uccide senza un motivo apparente le persone che incontra incurante del fatto che verrà preso o ucciso.

Il termine amok

Il termine amok (a volte scritto anche amuk o amuck) è una sindrome culturale tipica delle regioni del Sud-est asiatico, della Malaysia, dell’Indonesia e della Nuova Guinea.

La parola si riferisce a una condizione temporanea di furia violenta e omicida.

Casi di amok vengono descritti da Georges Devereux.

L’esplosione che segna l’esordio dell’Amok trae origine da un’offesa ricevuta e vissuta come intollerabile o, anche, dall’accumulo di tensione legato al sopportarne di successive.

Il soggetto che è colpito da questa sindrome, dopo una breve fase di ritiro relazionale, aggredisce dapprima i familiari e poi gli estranei, in un crescendo incontrollabile di furia omicida.

Nell’accesso di violenza corre velocissimo per le strade e tra i campi per poi, infine, accasciarsi.

La manifestazione di violenza è poi seguita da amnesia e malinconico esaurimento.

Amok Stato psicopatologico crepuscolare caratterizzato da una improvvisa follia omicida, che insorge in seguito a shock subitanei provocati da eventi eccezionali, e di cui, una volta passato, non resta traccia nella memoria.

amok

Le dinamiche dell’Amok e del Juramentado

Episodi con queste dinamiche quindi sono capitati molto spesso in questi anni anche in Europa.

Sia Amok che Juramentado esprimono in un concetto di una violenza folle con la consapevolezza di non tornare indietro, l’obiettivo è uccidere più persone possibili.

Non esiste difesa personale che davanti a un aggressore in preda a rabbia/follia omicida serva se immediatamente non comprendi che è necessario uccidere prima di essere uccisi se vuoi fermare un tipo di aggressione del genere.

Un cambio totale di approccio che ti porta al limite estremo di sopravvivenza.

In questo caso non si tratta di una discussione, di una rapina, ecc. ma di un killer a cui non interessa nulla, senza una ragione di causa, semplicemente follia omicida.

Con questo presupposto è indispensabile un adattamento psicologico, in cui vengano eliminate le dinamiche da strada o di duello ma si entra in una condizione psicologica legato ancora di più alla pura  sopravvivenza.

In questo contesto devi costruire un allenamento specifico perché non si tratta di un duello ma una persona armata di coltello o altro oggetto che ti corre addosso come un pazzo che tu sia a mano nuda o con un coltello, non le importa se lo uccidi o lo ferisci, è una follia omicida.

Mentre per fortuna la campagna per sottomettere i Moros delle Filippine meridionali non esiste più e il problema del solitario Juramentado è stato risolto ancora oggi ci sono diversi episodi di cronaca di assalti con arma bianca uniti alla follia omicida.

Quando si sente la notizia di una persona che “correre amok”, questo ricorda l’origine della parola e il brutale ed efficace Juramentado delle Filippine!

 

Training

Ora allenarsi a sopravvivere a una uomo armato che corre come un pazzo contro di te incurante della sua incolumità necessità di una formazione specifica.

Non si tratta più di una aggressione armata a scopo di rapina ma di un folle in preda a droga e adrenalina che vuole ucciderti .

Ora per allenarsi correttamente e in sicurezza sono necessarie una serie di protezioni per chi fa la parte del pazzo perchè per rendere efficace le fasi dello scontro è necessario che tu possa colpire realmente il tuo partner di allenamento.

Per allenare questa situazione è necessario strutturare l’allenamento con l’utilizzo di protezioni adeguate per portare alla massima aggressività l’attacco e la tua possibilità di difendersi.

Non è qualcosa per tutti ed è necessario un passaggio graduale nella formazione.

Amok e Juramentado nel 2022 Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Considera che la dinamica non è uno che ti attacca e non vuole essere colpito, ma è un pazzo che vuole colpirti incurante di essere ferito o ucciso.

alivecombatives

Allenati a reagire a un assalto in piena corsa contro di te in stile amok e juramentado.

Questo può anche essere un esercizio utile per gli assalti nei tornei di scherma corta!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

img_3444.jpg

7 azioni che devi fare per migliorare la velocità dei tuoi colpi

Glssary Filipino Martia Arts FMA

Parole usate nelle arti marziali filippine