in

L’attrezzatura che ti serve per iniziare a lottare

La lotta a terra oggi e cosa ti serve per lottare

L’evoluzione della lotta a terra Gi e No Gi (BJJ e Grappling) è potentissima anche grazie alle metodologie di allenamento, un punto su cui batto costantemente se segui il blog e anche grazie alle competizioni sportive che permettono grazie all’estro creativo di molti atleti di espandere la stessa arte.

Il BJJ e il Grappling anziché basarsi su tecniche percussive in piedi come pugni, calci, gomiti e ginocchia tipiche del pugilato e della Muay Thai, si è orientato a una strategia che predilige tecniche come proiezioni, leve articolari e soffocamenti.

E’ una disciplina in cui la tecnica e la forza si muovono con dinamiche differenti e dove in molte situazioni la tecnica ne esce vincente alla forza, anche per questo sta diventando sempre più apprezzato dal mondo femminile e sempre di più anche in ambito di difesa personale.

La lotta è un potente equalizzatore perchè portando a terra un avversario si riducono diversi gap dovuti al peso, all’altezza e alla potenza dei colpi.

Inoltre la lotta permette realmente di fare uno sparring non cooperativo in quasi totale sicurezza in quanto quando sei in difficoltà fai il tapout, quindi puoi praticare tornei, praticare lotta a terra, ogni giorno a meno di infortuni fisici, cosa diversa rispetto agli sport di contatto in piedi dove lo sparring con continui colpi in testa e al corpo non permettono di poter fare sparring ogni giorno e anche per questo in questi ultimi anni si sono create attrezzature e metodi di fare sparring più spesso usando metodi “light”.

Roll Light

Che attrezzatura ti serve per iniziare a lottare di Brazilian Jiu Jitsu:

  • BJJ Gi: è la divisa di chi pratica Brazilian Jiu Jitsu ed è composto da giacca e pantaloni. E’ obbligatorio indossarlo nelle competizioni ufficiali. In palestra non sempre viene richiesto, ma diventa indispensabile quando si vogliono allenare le tecniche che prevedono l’utilizzo del Gi come presa o per sfruttarlo per eseguire sull’avversario dei soffocamenti attraverso il bavero della giacca.
  • Cintura BJJ: contraddistingue l’atleta per la sua esperienza e preparazione, ed è indispensabile per fare in modo che il Gi rimanga aderente al corpo, non esistono nel Grappling.
  • Rash Guard: è una maglia tecnica molto aderente che si può indossare sotto il Gi ed è utilizzata nel Grappling se non vuoi stare a petto nudo. C’è ne sono a maniche corte/lunghe e di tantissimi colori e disegni. La funzione è quella di porre una barriera fra la pelle e il tessuto del Gi quando pratichi BJJ e proteggere la pelle dal tatami quando sei in lotta No Gi. Nelle competizioni ufficiali non è permesso indossare la rash guard, ma in allenamento è assolutamente consigliato, sia per preservare e prolungare la durata del Gi ma soprattutto per motivi igienici.
  • Pantaloncini aderenti: Migliorano il riscaldamento muscolare e trattengono il sudore. Sono così aderenti che quasi non li noterete sotto il Gi, e sono leggeri e comodi quando lotti in No Gi. I tuoi compagni di allenamento ti apprezzano se li metti  sotto il Gi quindi mettili!
  • Conchiglia protettiva: Indispensabile per proteggere le parti intime. Come per il paradenti anche se il Brazilian Jiu JItsu non preveda colpi, nelle fasi di lotta ogni parte del corpo può andare incontro a traumi, quindi è meglio se proteggi i genitali.

Continua.. “L’attrezzatura che ti serve per iniziare a lottare”

  • Paradenti: Sempre utile anche se in teoria non dovresti prendere colpi in bocca ma nell’enfasi della lotta è facile colpirsi accidentalmente e quindi è sempre meglio preservarsi.
  • Taping: nella lotta le dita vengono molto sollecitate e sono spesso traumatizzate. Il cerotto aiuta a prevenire gli infortuni, e consentono di lottare anche se le dita hanno dei piccoli traumi.
  • Tatami: Per allenarsi e studiare le tecniche è necessario farlo per la sicurezza su dei tappetini che assorbono gli urti. Ne esistono di diverse tipologie e spessori ma la misura che ti consiglio è di 4 cm se devi studiare e allenare anche le proiezioni in sicurezza.

lottare

Conclusioni

In commercio puoi trovare l’attrezzatura che ti serve per iniziare a lottare, tutti questi prodotti (Gi, Rush Guard, MouthGuard, ecc.) delle più svariate e numerose marche specializzate nella lotta a terra, sia per il Brazilian Jiu Jitsu e il Grappling.

Valuta bene la qualità dei materiali e delle lavorazioni delle cuciture per lottare .

Per i colori guarda cosa usano nella tua palestra per il Gi e per le Rush Guard e pantaloncini c’è di tutto, tra colori e disegni, e credo che puoi trovare qualcosa che piace a te e anche alla tua fidanzata se le piace la lotta.

Chiedi consiglio al tuo maestro perchè magari non serve se inizi che acquisti tutta questa attrezzatura che ti ho elencato.

Non sempre è una regola da seguire nella vita ma per esperienza il prezzo in questo campo è spesso un buon metro per stabilire il valore di un prodotto ma volutamente non voglio indicarti delle marche finchè non ho delle richieste di provare prodotti e farti delle recensioni veritiere.

Ho delle preferenze di marche che utilizzo e scelgo per me ma non voglio darti ora dei suggerimenti!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

statue-536706_1280

Drills con la palla medica per gli sport da combattimento

time-3582993_1280

Non sei troppo vecchio