in ,

Allenarsi con un focus preciso

Perché devi avere delle giornate con un focus ben preciso

Focus

Allenarsi con un focus preciso!

Perché devi avere delle giornate con un focus ben preciso?

Al mattino, appena sveglio prendo la mia raccolta di appunti sulle arti marziali, leggo una “tecnica” a caso o che mi ispiri e faccio in modo che mi accompagni per tutto il resto della giornata, motivandomi a compiere le azioni necessarie per raggiungere un miglioramento e una maggiore comprensione del suo utilizzo in combattimento.

Cit. Andrea

Il metodo che sto per spiegarti ti costringe ad avere un focus su un determinato colpo, tecnica di lotta, posizione, atteggiamento, difesa o una determinata strategia, ecc. per sviluppare la giusta biomeccanica e motricità, che ti permette di far funzionare la tecnica realmente con un partner di allenamento o aggressore non cooperante.

Questo del focus è un aspetto molto importante se vuoi imparare realmente a usare i colpi che studi e non semplicemente a eseguire una coreografia magari anche bella da vedere ma inutilizzabile in un contesto reale perchè non sai farla funzionare.

Chiaramente in fase di sparring devi essere intelligente da capire che sia che tu lo esegui o che lo subisca non ti stai allenando per vincere, perché comunque ti sei posto dei limiti andando a utilizzare e a previlegiare per quella sessione un determinato colpo o approccio ma ti serve per sviluppare un vero miglioramento delle tue capacità nell’utilizzare un determinato colpo.

Ti voglio fare un esempio, se si tratta di low kick, tutta la giornata di allenamento è incentrata sul quel tipo di colpo, difesa, tecnica, ecc.

Quello è il tuo focus per quel giorno.

focus

La tua attenzione deve servire per:

  • Allenare e studiare tecnicamente il colpo, prima lento, poi lento e preciso, poi veloce e preciso, infine veloce preciso e potente.
  • Studia l’equilibrio, la posizione del corpo, la potenza, la guardia, le zone che lasci scoperte, la postura, la distanza da cui quel colpo va tirato, ecc. ecc.
  • Allenare e fare uno studio tecnico di combinazioni su quel colpo
  • Alleno e studio i possibili bersagli di quel colpo.
  • Allenare e fare uno studio su come inserire il colpo in combinazione (2 colpi – 3 colpi – 4 colpi e 5 colpi).
  • Studio le parate possibili di questo colpo (schivate, parate, ecc.) fattelo tirare da un compagno.
  • Studio le finte e i trick per tirare questo colpo in maniera efficace a bersaglio.
  • Esegui lo sparring con l’obbiettivo di usare molto il colpo scelto (esempio low kick)

 

Come fare questo esercizio su un focus preciso

Nella mia palestra ho costruito incidendo su dei blocchetti di legno grossi come il domino con dei simboli che rappresentano i colpi e varie parti del corpo.

A sinistra il colpo di piede mano ginocchio gomito testa spalla ecc. e a destra la zona da colpire alta medio bassa o vuoto che significa libero, poi ci sono dei blocchetti che sono un omino in piedi un omino che lotta e misto che significa la strategia del giorno.

Puoi usare anche dei foglietti o delle carte va bene lo stesso.

All’inizio della lezione ognuno prende un blocchetto a caso e quando si eseguono gli esercizi liberi o si fa dello sparring devi cercare di utilizzare molto questa tecnica e costruire una determinata strategia per applicare il colpo che hai sul blocchetto.

Nota che se il compagno sa che colpo tiri per lui è più facile parare o schivare ma obbliga te ad essere ancora più preciso, più “nascosto” e a sviluppare le giuste strategie/accortezze per far funzionare il colpo.

Jiu Jitsu

Conclusioni

Questo è un metodo basato su avere delle giornate con un focus preciso è ideato per cercare di “isolare” su un determinato colpo, applicando così un metodo o se vuoi un sistema di allenamento che aiuta soprattutto i principianti.

Questo metodo è efficace perchè è meno dispersivo e ti permette di concentrare il lavoro su un solo colpo e sulle sue combinazioni, permettendo di isolare e di imparare moltissimo da te stesso.

Concentrarsi ad applicare su singoli colpi o tecniche ti permette di imparare a farlo funzionare perchè spesso conosci molte tecniche ma non le sai fare funzionare con un partner che non coopera che è la base del mio metodo.

Questo metodo è anche molto utile nella lotta ma ve ne parlerò in un articolo specifico.

Buon allenamento con il tuo focus del giorno“!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

bastoni da kali

Come scegliere il bastone da Kali / Eskrima

Knife

5 esercizi di scherma di coltello che devi assolutamente fare