Street Fight Mentality & Fight Sport - Fight Training, Theory and Technique - The n.1 blog in Eu and Latin America for Combat Sports and Self Defense

Street Fight Mentality & Fight Sport - Fight Training, Theory and Technique - The n.1 blog in Eu and Latin America for Combat Sports and Self Defense

in ,

Calorie bruciate con gli sport da combattimento

phuket-3863143_1920

Le arti marziali e gli sport da combattimento sono sicuramente uno degli sport con maggiore dispendio energetico e di calorie bruciate.

I metodi di allenamento e il coinvolgimento di tutto il corpo in movimenti ampi, esplosivi, discontinui e complessi determina un ampio uso energetico.

Questo fa consumare molte calorie ed è per questo che il mondo del fitness si è interessato e ha creato dei surrogati che imitano alcuni movimenti per permettere alle persone di usare questo approccio per tenersi in forma e dimagrire.

Il mio consiglio è perchè non fare realmente uno sport da combattimento o un’arte marziale così impari anche qualcosa a parte muoverti?

Ma ora a parte la premessa che cosa sono le calorie e quante se ne consumano facendo sport da combattimento e arti marziali.

Che cosa sono le calorie

calorie bruciateTra amici con la parola “calorie” si intendono in genere le kilo calorie di un alimento, un barra di cioccolata, un bibita, un etto di pane dove per esempio si dice che ci sono 250 calorie anche se in realtà si vuole dire 250 kilo calorie (ovvero 250.000 calorie propriamente dette), ma nel linguaggio comune si semplifica.

In biologia e in nutrizione la kilo caloria (simbolo kcal), o grande caloria (simbolo Cal)[2], è l’energia necessaria per innalzare di 1 °C la temperatura di un kg di acqua distillata a pressione di 1 atm, e corrisponde quindi a 1000 piccole calorie. È usata per indicare l’apporto energetico medio di una certa quantità specificata di alimento (ad esempio un grammo, 100 grammi o una porzione). (Wikipedia)

La determinazione dell’apporto calorico fu fatta inizialmente per lo zucchero più semplice, cioè il glucosio, l’alimento di più facile assimilazione.

Tenendo conto che 1 g di carboidrati sviluppa 3,8 kcal, 1 g di proteine 4 kcal e 1 g di lipidi 9,3 kcal, di ogni alimento si può determinare l’apporto energetico medio sulla base dei 3 componenti detti.

Sulla confezione di quasi tutti gli alimenti è indicato l’apporto calorico medio, tipicamente espresso in kcal/100 g.

Calorie bruciate con gli sport da combattimento Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportL’allenamento di arti marziali è un ottimo modo per bruciare calorie e perdere peso.

Questa post ti fornisce alcune informazioni e spunti di ragionamento sul numero di calorie bruciate durante varie arti marziali e allenamenti correlati.

Di seguito sono elencate le calorie medie bruciate da una persona di 72 kg in un’ora di attività.

Come sai la maggior parte dei programmi di perdita di peso, i partecipanti devono mangiare meno (consumare meno calorie) e / o fare più attività fisica (bruciare più calorie).

Essere consapevoli del fatto che una persona di dimensioni medie deve bruciare circa 3.500 calorie (senza aggiungere calorie) al fine di perdere 0,5 kg.

Tuttavia, questo livello di calorie varia in base al peso di una persona, all’attività fisica, ecc.

Per ulteriori informazioni su dieta e fitness per le arti marziali trovi diversi articoli nel blog.

Calorie bruciate per le attività quotidiane

  • Giardinaggio – 330 calorie
  • Leggere (da seduto) – 80
  • Dormire – 50
  • Camminare (3 km) – 204
  • Guardare la TV – 55
  • ecc.

Ora come puoi vedere anche se dormi consumi calorie ma se fai alcune attività come l’orto o il giardinaggio consumi più calorie che camminare per 3 km.

Quindi è importante conoscere nelle tue abitudini il consumo calorico basale legato alla tua attività lavorativa, alle tue abitudini, ecc.

Calorie bruciate per le arti marziali e altre attività correlate

  • Boxing (sparring) – 670 calorie
  • Resistance training (pesi)  – 365
  • Correre (8 km) – 606
  • Taekwondo – 752
  • Tai Chi – 291
  • Wrestling – 445
  • Yoga, power – 292Calorie bruciate con gli sport da combattimento Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Calorie bruciate per le arti marziali in genere

690,00 Kcal ogni 60 minuti (Stima di calorie consumate * Valori espressi assumendo un peso corporeo di 70 kg)

  • 5 minuti: 57,50 Calorie
  • 30 minuti: 345,00 Calorie
  • 45 minuti: 517,50 Calorie
  • 1 ora: 690,00 Calorie
  • 2 ore: 1380,00 Calorie
  • 3 ore: 2070,00 Calorie
  • 4 ore: 2760,00 Calorie

Calorie “Equivalenti”

Le 700 calorie bruciate da un’intera lezione di un’ora di pugilato sono all’incirca uguali ai seguenti alimenti / bevande:

  • 7-9 piccoli biscotti con gocce di cioccolato,
  • 4-5 bicchieri di birra,
  • 2-3 fette di pizza al salamino
  • Meno di un Big Mac, grandi patatine fritte e Coca media (che equivale a circa 1.250 calorie)

Quindi mangiare biscotti, bere birra e mangiare al Mc Donald’s dopo gli allenamenti durante la settimana mentre guardi la tv o per mangiare qualcosa di veloce significa settimane di lezioni di arti marziali in più per bruciare le calorie accumulate.

Significa che anche se ti alleni accumuli calorie in eccesso e ingrassi.calorie bruciate

Conclusioni

Il sudore che hai fatto gocciolare durante l’allenamento se il tuo obiettivo è anche quello di metterti in forma sarà totalmente inutile!!

Per questo l’arte marziale e gli sport in generale insegnano la corretta alimentazione perchè se vuoi avere un fisico “leggero” per quel tipo di sport la percentuale di grasso corporeo dovrà essere adeguato per esprimere al massimo le tue performance e anche stare bene di salute chiaramente.

Una corretta alimentazione è fondamentale sempre al di là dello sport.

Attenzione lo dico parlandoti in prima persona perchè personalmente faccio fatica a seguire una corretta alimentazione ma ritengo che sia un obiettivo importante da perseguire per se stessi senza finire nell’ossessione di non poter fare un pranzo con gli amici ma alla base è necessario uno studio e una conoscenza dell’alimentazione, oppure farsi seguire da uno specialista o seguire un sistema di alimentazione collaudato per un determinato sport.

Considera sempre che il bilanciamento tra la tua attività quotidiana, il tuo metabolismo basale e gli allenamenti che sostieni devono essere sempre bilanciati da una corretta alimentazione e dei recuperi adeguati perchè il rischio è quello di allenarti sempre scarico di energie.

In un uomo giovane del peso di 70 kg il metabolismo basale equivale a circa 70 calorie per ora, pari a circa 1.700 calorie al giorno.

Quindi, se non forniamo tutti i giorni al nostro organismo almeno l’energia basale, esso lentamente consumerà tutte le sue riserve di grasso e, alla fine, si spegnerà!

L’alimentazione è una scienza che va studiata e che va soprattutto applicata su te stesso perchè anche se è vero che ci sono delle regole generali comuni ma ognuno ha delle sue specificità che non vanno sottovalutate.

Buono studio!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

phpThumb_generated_thumbnailjpg

Il vuoto con i pesi negli sport da combattimento

092D62F8-972F-4C3E-B8FE-47C3EE0FB651

La differenza tra il taglio del peso e la perdita di peso

Back to Top
error: Content is protected !!

Hey Friend!
Before You Go… Find New Instagram Channel! expertfightingtips

Only Newsletters, NO SPAM

Don't worry, we don't spam

Close
Close
Send this to a friend