Contents
Quando ci si avvicina agli sport da combattimento non si immagina quanti guanti ti possono servire:
- guanti da sacco,
- guanti per lo sparring,
- guanti per le gare,
- ecc.
e non voglio prendere in considerazione in questo articolo i guantini da MMA e per lo sparring da MMA a cui voglio dedicare un articolo specifico.
Ora non ti servono tutti subito, al principio ti servono due tipologie, dei guantoni da 12 Oz e dei guanti da sacco.
È necessario iniziare a capire l’importanza che hanno i guantoni perché servono per proteggere le tue mani e i tuoi compagni di allenamento.
Leggi questa semplice guida sulla scelta dei guanti giusti per te da usare in ogni tipo di allenamento, sparring o competizione. Spero che con questa guida avrai le idee più chiare, in fondo ti ho anche scritto 5 consigli che devi subito applicare.
Iniziamo come per i vestiti, quale misura di guanti devi usare?
Se sei come me, probabilmente usi un set di guanti per tipo di allenamento e sport, ma non è un vizio ma è qualcosa di importante, non puoi usare un paio di guantoni per tutto.
In base al tipo di allenamento che fai, come il sacco, i focus pad, i pao, sparring, ecc. devi usare un certo tipo di guanti e di peso per avere un buon allenamento, preservare le tue mani e i tuoi compagni di allenamento.
Se fai competizioni devi avere assolutamente un altro set di guanti specificamente per combattere e il formato e il tipo di guantone utilizzato dipenderà dal peso del guantone e dal peso del tuo corpo, dal regolamento e dal tipo di competizione.
Purtroppo ogni pugile ha un paio di guanti che utilizzano per tutti gli obiettivi formativi.
Quando vai a comprare guanti da boxe o da Muay Thai, vedrai che c’è ne per tutti i gusti, marche , colori, allacciature, ecc.
Gli unici guanti di cui hai bisogno se inizi a praticare questo sport sono: guanti da sacco e guanti per lo sparring.
Fondamentalmente, con questi due tipi guanti puoi fare tutti i tipi di allenamento richiesti come colpire i sacchi in palestra e fare sparring con i tuoi compagni di allenamento.
Di seguito le linee guida per il peso corporeo e la dimensione dei guanti di allenamento che ti consiglio:
- 54kg in giù – (12oz or 14oz)
- 54kg – 68kg (14oz – 16oz)
- 68kg – 81kg (16oz – 20oz)
- 81kg in su (18oz & up)
Guanti da sacco
Si tratta di guanti che hanno poca imbottitura e un prezzo molto economico, anche qui ne trovi di tutte le marche e qualità, però fai attenzione che essendo poco protetti non li devi usare per fare sparring, ma solo per fare il sacco e i focus pad.
Ricordati di fasciare bene le mani quando usi questi guanti perché la fasciatura delle mani è da fare sempre indipendentemente dal tipo di guanto che indossi.
Guanti da sparring
I guanti da sparring sono fondamentalmente guanti da allenamento extra-imbottiti in modo che tu non danneggi il tuo avversario durante le sessioni di sparring.
A prescindere dalla dimensione o dal peso, quasi nessuno usa guanti con meno di 16oz, a meno che non sia una persona veramente piccola (meno di 54 kg).
Teoricamente, si potrebbe combattere con guanti da 14oz, ma poi non ti preparerebbe per una lotta alla concorrenza se sei in competizione con i guanti da boxe da 16oz.
Se pesi più di 79 kg di muscoli (non di ciccia), devi tirare con i guanti con non meno di 18oz o 20oz. Non dimenticarti di guardare che anche il tuo avversario usi guanti grandi e non utilizzi guanti più piccoli di te perché dovete tirare alla pari.
Alcuni allenatori dicono che dovresti sempre tirare con i guanti del peso della tua classe di peso e che userai nelle competizioni, per abituarti.
Se la tua classe di peso compete in guanti da 10oz, allora devi fare sparring con questo.
Ha una sua logica e lo comprendo, però devi abbassare il ritmo in modo che tu e il tuo compagno di allenamento non vi distruggete l’un l’altro prima del match.
Un consiglio, i principianti devono usare guanti più grandi per essere “al sicuro” e poi man mano che acquisiscono il controllo usare il peso del guanto della loro categoria se riescono a gestirlo, perché si rischia di farsi male inutilmente.
Ma la chiusura del guantone con il laccio o con il velcro?. Un mio consiglio come guanti da tutti i giorni con la chiusura a velcro che sono più comodi e riesci a chiuderli da solo.
Guantoni da competizione
Questi sono i guantoni che usi solo per combattere durante i tornei e le competizioni ufficiali.
Se sei un fighter amatoriale, esiste una specifica dimensione in base alla tua classe di peso da utilizzare, 12oz, 14oz, 16oz, ecc.
Verifica sempre cosa prevede il regolamento, il tuo allenatore conosce la giusta dimensione e le specifiche richieste.
Ps. Verifica che anche il tuo avversario usa la stessa dimensione di guantone.
Nelle competizioni professionali i guanti sono di solito più piccoli.
Per le competizioni devi comprare i guantoni solo con i lacci, no chiusure a velcro.
In generale, i tuoi guanti da allenamento e da sparring sono più pesanti e più spessi dei guanti da combattimento.
5 raccomandazioni che ti voglio fare:
- Vai a una palestra con tanti ragazzi e ognuno guantoni di marche diverse, chiedi e prova diversi tipi di guantoni che utilizzano. Chiedi ai più esperti, controlla la forma, l’imbottitura e il comfort. Oppure acquista al negozio che conosci oppure online ma solo se hai già provato il guantone e lo conosci. Ma se puoi provali prima, è importantante.
- Guanti da sacco – I guanti da sacco sono più sottili e offrono meno protezione alle tue mani, ti fanno sentire bene perché le mani sono più veloci. Usali il minimo necessario, e ricordati che li usi solo sul sacco e sui pad. Un mio consiglio è di comprare anche per fare il sacco dei guantoni del peso della competizione da usare al sacco e ai focus, un guantone economico, così ti alleni con il peso giusto, i guanti da sacco sono leggeri e le mani le muovi velocemente ma poi con il guanto del tuo peso le cose cambiano, non abituarti con il guanto da sacco.
- La Taglia – Assicurati che i guanti si adattino alla dimensione della tua mano. Ricordati che li indossi con le fasce, e quando inizi a tirare forte anche doppie, di conseguenza se provi i guantoni a mano nuda non deve essere stretto. Provali allacciati o con il feltro stretto intorno al polso. Le marche variano come dimensione, non sono tutte uguali. Assicurati che il tuo pugno è comodo all’interno dei guanti da boxe.
- Guanti in stile Thai o Mexican – Hanno un pugno più piccolo e più compatto per un danno maggiore. Sono buoni per combattere nelle competizioni, ma non hanno molta imbottitura per l’allenamento. Proteggi le tue mani perché nel tempo trascurare questi aspetti si fa sentire. Non usarli durante l’allenamento se è possibile.
- Alcune marche sono meglio di altre – Ogni marchio distribuisce in modo diverso il peso del guantone. Alcuni offrono più protezione per il pugno, altri più protezione per il polso. Lo so che anche il prezzo cambia però è qualcosa di importante. Un guanto da 14oz di marca come la Grant, Ringside, Rivale, Fairtex, Yokkao, Leone, ecc. da una buona imbottitura e protezione di gran lunga più di un guanto da 16oz da una società generica come la Century, TKO. Non risparmiare sui guantoni.
Ps. Non ti ho indicato dei prezzi perché variano molto da marca a marca.
Buon allenamento con i tuoi gloves!!
Andrea