in

Chokes, gli strangolamenti nella lotta

I meccanismi fisiologici del corpo umano di soffocamento nella lotta

Chokes, gli strangolamenti nella lottaChokes, gli strangolamenti nella lotta conosciuti in inglese come Choke sono una delle tecniche spesso utilizzate per dominare l’avversario non solo nei tornei di lotta ma anche nelle competizioni di MMA si vede come questa tipologia di sottomissioni al di là della tecnica sia efficace e utilizzata per far battere l’avversario.

I meccanismi fisiologici del corpo umano di soffocamento nella lotta e nel BJJ indipendentemente dalla tecniche di sottomissione per fare eseguire un tap out al tuo avversario e farlo battere i soffocamenti principalmente sono di 3 tipi.

Esistono tre tipi di soffocamenti nella lotta e che avvengono attraverso l’interruzione:

  • dell’aria,
  • del sangue e
  • delle connessione tra le parti (ma che è più legata allo shock da dolore)

Ho voluto comunque inserire questa tipologia di sottomissione chiamata crank perchè è comunque una tecnica largamente usata e spesso viene confusa con un choke anche se non si tratta di un soffocamento ma più di una pressione dolorosa per dividere delle parti connesse e applicato più a livello osseo ma che comprime anche arterie più piccole.

I soffocamenti del sistema respiratorio (Air Chokes)

Sono strangolamenti che applicano la compressione alla trachea, che è proprio dove passa l’aria.

Comprimere la trachea impedisce al tuo avversario la capacità di respirare e se consideri che durante la fase di lotta la respirazione è sostenuta l’effetto è una sensazione di soffocamento immediata che porta l’avversario a battere facendo tap out.

Chokes, gli strangolamenti nella lotta Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Chokes e gli strangolamenti del sistema respiratorio possono anche essere modificati per stimolare il riflesso del vomito, quando lo strangolamento avviene nella parte più alta del collo che va a interessare anche la parte posteriore della lingua che provoca un riflesso che da una sensazione simile a quella di un soffocamento sanguigno.

Chokes, gli strangolamenti nella lotta Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Strangolamenti del sistema circolatorio sanguigno (Blood Chokes)

Gli strangolamenti che applicano la compressione alle arterie carotidi, che corrono lungo ciascun lato del collo.

La compressione delle arterie carotidi interrompe la circolazione del sangue al cervello, con conseguente perdita di coscienza.Chokes, gli strangolamenti nella lotta Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

A causa della velocità con cui possono avere effetto gli strangolamenti del sistema circolatorio, sono spesso considerati più efficienti rispetto agli strangolamento dei sistema respiratorio.

La maggior parte delle strozzature comuni nel Brazilian Jiu Jitsu sono strangolamenti del sistema circolatorio.

L’obiettivo di ogni soffocamento sanguigno è lo stesso: esercitare pressione su ciascuna arteria carotide ai lati del collo e utilizzare un cuneo per spingere la parte posteriore della testa dentro lo strangolamento.

Visualizzalo come un triangolo attorno alla testa del tuo avversario, con un punto del triangolo sotto il mento.

Il tuo compito è esercitare pressione su ciascun “lato” del triangolo mentre spingi la parte superiore del triangolo verso il basso.

Chokes, gli strangolamenti nella lotta Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Il Rear Naked Choke di Khabib è stato il finale che ha eliminato Poirier.

  • Come funziona?
  • Perché questo soffocamento è così popolare e così efficace?

“Il meccanismo più importante nel causare lo stato di incoscienza era la diminuzione del flusso sanguigno cerebrale a causa della compressione dell’arteria carotide”.

La variante molto popolare al soffocamento del sistema respiratorio è appunto il “soffocamento del sistema circolatorio”.

Limita il flusso sanguigno al cervello mediante la chiusura mediante compressione delle arterie carotidi.

Se applicato correttamente, può causare uno stato di incoscienza temporaneo in pochi secondi.

L’incoscienza avviene in meno di 10 secondi.

Il recupero dallo starter è altrettanto rapido se applicato correttamente.

Considera che spesso molti lottatori hanno l’impressione soprattutto con i Blood Chokes di riuscire a resistere per poi perdere conoscenza d’improvviso.

Chokes, gli strangolamenti nella lotta Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Le pressioni dolorose (Cranks)

Sono prese che applicano torsione al collo e alla colonna vertebrale o questo può essere fatto spingendo la mascella del tuo avversario nel cranio o torcendo il collo e accedendo alla mascella come leva.

Vi ricordate il soffocamento di Khabib Nurmgomedov a Conor McGregor nell’UFC 229 con cui il Dagestano ha vinto il match è un crunk.

Non è necessario mettersi sotto il mento per ottenere un crank del collo.

Chokes, gli strangolamenti nella lotta Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Attenzione che le tecniche di crank possono provocare lesioni gravi e non sono consigliate durante l’allenamento a causa dei rischi coinvolti.

Le tecniche di cranks sono illegali in molti tornei.

Neck Cranks

Il controllo per tutti gli strangolamenti (Chokes Control and Desctructure)

Il concetto di controllo è un elemento comune in tutti gli strangolamenti e per fare questo fondamentale rompere la postura del tuo avversario e controllare la sua posizione.

Questo è perfettamente in linea con il concetto di rompere l’allineamento del tuo avversario prima di attaccare con una sottomissione.

Rompere la postura del tuo avversario durante i tentativi di soffocamento migliora l’efficacia e le tue possibilità di finire lo strangolamento costringendo il tuo avversario a fare tap out.

Se hai difficoltà a mettere finalizzare uno strangolamento, otre a verificare che stai eseguendo la tecnica correttamente, probabilmente non hai rotto la struttura del tuo avversario e non controlli la sua posizione, valuta sempre prima di effettuare la tecnica se hai rotto correttamente la struttura del tuo avversario e se hai il controllo della sua posizione.

 

Conclusioni

Le tecniche di Chokes sono molto efficaci e per questo è importante studiare le tecniche di strangolamento dalle diverse posizioni.

Studia le tecniche di chokes in piedi, dalla mount, dalla guardia, dal side control, ecc.

Stay Tuned and chokes il tuo avversario!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Real Rich

Sport e Krav Maga capitolo 3

Firearms Glossary

Glossario delle armi da fuoco