in

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak

Colpi di Slash con impugnatura Ice Peak

 

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Colpi di taglio (slash) con il coltello con impugnatura Ice Peak.

Uno degli attacchi di coltello più utilizzati secondo le statistiche sono i colpi di angolo 1 in Ice Peak di punta e il colpo di angolo 5 in presa Hammer sempre di punta, ma questi sono solo alcuni dei possibili angoli di attacco con il coltello nelle varie prese.

Quando si para un attacco di coltello ci sono degli istinti naturali e gli istinti condizionati con dei principi che si sviluppano allenandosi tecnicamente nella scherma corta e con degli esercizi di condizionamento e routine per sviluppare una nuova risposta naturale.

Se si vedono filmati con attacchi di coltello o foto di ferite di persone sopravvissute o purtroppo uccide si vedranno molti tagli alle mani che vengono alzate in protezione in maniera istintiva come fosse uno scudo.

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

La parata in sacrificio

Da un certo punto di vista può esserci e può esistere una parata in sacrificio ma non è una strategia che si può utilizzare con leggerezza ma un gesto estremo per sopravvivere, spesso legato a una barriera per evitare un colpo in un punto vitale.

Lo studio del coltello è un’arte affascinante ma anche molto complessa e che richiede un approccio di altissimo livello sia da parte dell’insegnante che da parte dell’allievo a cui è richiesta costanza e una attitudine simile alla lotta nel tap out dove per imparare devi sapere che verrai “toccato” tante volte e questo so che è fastidioso nella tua testa, nei tuoi pensieri nascosti, nel tuo orgoglio, ma devi lasciare il tuo ego alla porta se vuoi iniziare ad imparare un’arte come quella del coltello.

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Spesso capita dopo aver studiato alcuni attacchi e difese di scoprire delle nuove difficoltà soprattutto in alcuni contesti legati non nella scherma corta di coltello ma più analizzando dei case study specifici, che sono lavori fondamentali soprattutto per gli operatori della sicurezza ma in generale nei casi di aggressione dove i colpi sono sempre tirati di nascosto e di improvviso dopo una distrazione.

Questa condizione è molto complessa soprattutto perchè spesso le traiettorie sono inusuali, rapide.

Il colpo inusuale del principiante

Un ottimo esercizio che fa capire quanto il coltello sia estremamente pericoloso e letale anche in mano a una persone non esperta è quella di chiedere a degli allievi alle prime armi di attaccare di coltello un’ altro allievo più avanzato.

Spesso si scopre che le traiettorie saranno inusuali, come il tempo di attacco, ecc. avvengono in modo inusuale e devi sapere che è quello che non riesci a decifrare che ti colpisce oltre a quello che non vedi.

Questo esercizio è molto importante perchè permette di comprendere l’importanza di una risposta condizionata ma adattata al movimento.

Uno dei colpi che spesso per esperienza gli allievi patiscono è il colpo di slash con impugnatura in Ice Peak nei vari angoli.

Questo colpo fa prendere alla lama una traiettoria insidiosa dove la lama si trova spesso a contatto o molto vicino alla mano/avambraccio che para e questo fa capire come questo colpo sia molto ma molto insidioso.

Il colpo di taglio (slash) con il coltello con impugnatura Ice Peak è il tipico attacco che fa comprendere l’importanza della danza basa e di come sia funzionale la parata con la mano opposta alla mano armata dell’aggressore che attacca.

Ora capisco che leggere e comprendere il contenuto non sia semplice se non sei un praticante e conosce tecnicamente quello di cui sto parlando ma sul mostrare certe tecniche non fa parte del mio approccio soprattutto su tematiche come il coltello dove chi insegna dovrebbe vedere davanti a se chi sono i suoi allievi vista la delicata tematica.

Su questo aspetto farò un post specifico perchè ritengo che sia un tema di importante attualità oltre al fatto che in generale Facebook e YouTube non sono il modo giusto se vuoi imparare veramente, anzi è spesso una illusione.

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Colpi di taglio (slash) con il coltello con impugnatura Ice Peak

Ora tornando sul tema del post e dei colpi di taglio (slash) con il coltello con impugnatura Ice Peak si tratta di un colpo più inusuale più da esperto perchè permette di avere la potenza di impatto dell’Ice Peak e l’inserimento di traiettorie di taglio molto insidiose.

Fondamentalmente il colpo di taglio (slash) con il coltello con impugnatura Ice Peak è simile a un Hook a mano nuda tirato con il coltello!

Chiaramente come è tipico delle impugnature Ice Peak vai a perdere distanza dal bersaglio ma permette di avere una incisività importante.

Sono due approcci di attacco che vanno studiati perchè hanno una diversità strategica di attacco  importante e spesso legata anche al fatto se entrambi siete armati, o solo tu sei armato oppure a una scelta legata all’avversario e tipo di arma.

Per approcciarsi a questa tipologia di attacco è necessario un adattamento rispetto agli stessi colpi di coltello in impugnatura Hammer che comunque hanno delle altre insidiosità differenti ma quando si tratta di coltello in generale nulla va lasciato al caso ed è fondamentale approcciarsi andando ad affrontare ogni aspetto nel dettaglio.

In questo caso è fondamentale studiare i diversi angoli di attacco utilizzando l’impugnatura Ice Peak tirando dei colpi slash , quindi di taglio e effettuare le varie possibilità come:

  • Anticipo
  • Evasione
  • Deviazione con mano sinistra
  • Deviazione con mano destra
  • Parata con mano sinistra
  • Parata con mano destra
  • ecc.

e fare questo lavoro sui diversi angoli di attacco, su colpo singolo e multiplo, ecc a mano nuda e con mano armata.

La scorsa settimana durante la lezione abbiamo passato molto tempo a praticare i colpi di coltello con impugnatura inversa e con colpi di taglio andando ad analizzare questo attacco in diversi approcci e tipologie di attacco.

Siamo andati ad analizzare e discutere con i ragazzi di come a volte è fondamentale in base all’impugnatura adattare la tecnica o meglio la risposta istintiva e recuperare dai nostri riflessi delle risposte naturali con quel tipo di impugnatura e attacco.

Nella formazione è fondamentale considerare che e ricordare che gli aggressori con i coltelli quasi sempre attaccano non con colpi singoli ma più colpi sulla stessa traiettoria/linea di attacco o traiettorie differenti per impostare un secondo e un terzo attacco, ecc. che richiede dopo una prima analisi di attacco singolo uno studio su attacco multiplo.

Devi considerare che anche se alcune tipologie di difese da attacco di coltello ti tengono  al sicuro dall’assalto / attacco iniziale, possono però portarti ad essere in una posizione svantaggiata per la fase successiva o secondaria dell’attacco.

Quindi è fondamentale isolare l’attacco per studiarlo ma nel mondo reale quello è il primo colpo di una serie di attacchi multipli.

colpi-di-taglio-di-coltello-con-impugnatura-ice-peak

Le parate in blocco

Il Blocco standard visto spesso nei sistemi militari e comune a tutti i sistemi Krav Maga, si basa sul riflesso naturale del corpo, che viene attivato quando movimenti veloci attraversano la linea della nostra visione periferica, ad esempio su un pugno largo da strada o un coltello tagliente non sono spesso efficaci su un attacco multiplo, a meno di inserire in Hit.

In questi casi il corpo solleverà il braccio naturalmente e con velocità fulminea per intercettare l’attacco peccato che con un’arma da taglio non funziona e spesso è una opzione contro un pugno dei modi di parare ma non è adatto a tutte le condizioni e contesti.

Quel tipo di approccio va bene contro persone che non sono esperte ma difficilmente funzionano contro un pugile abituato a trovare i buchi nella guardia o a chi ha dimestichezza con il coltello.

Spesso si entra in polemica su questa tematica ma è un dato di fatto, lavorando live o con la scherma corta, dove sicuramente meglio un taglio sull’avambraccio che alla gola ma ripeto, gli attacchi sono multipli e le parate in blocco non sono efficaci perchè offrono un bersaglio fisso, rendono il movimento sul secondo colpo lento, ecc.

Ripeto poi che i tagli non letali non significa che non siano pericolosi, anzi, lo shock che si riceve può paralizzare, senza contare che i tagli se profondi 0.6 cm nella zona radiale ti fanno perdere i sensi dopo 30 secondi e portano alla morte in due minuti ma su questo faccio un post specifico.

Un esperto che vede che pari in blocco sa già che strategia usare per fotterti!

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

I movimenti ondeggianti di evasione

Anche per i movimenti ondeggianti che spesso si vedono fare istintivamente che si verificano spesso quando si vedono movimenti circolari all’interno della tua visione periferica, e in tali situazioni, se il movimento è all’interno della linea degli occhi, farai un movimento ondeggiante all’indietro per spostare la testa fuori dalla linea di attacco piuttosto che alzare le braccia per bloccare.

Questa è una buona difesa istintiva ma non muovendo i piedi il tuo baricentro è compromesso e su un attacco di coltello multiplo perchè è questo che è molto facile per un aggressore invertire l’azione di taglio e tagliare di nuovo o colpire di punta.

Il problema che incontrerai ondeggiando all’indietro è che il tuo peso è tutto sul piede posteriore, il che significa che tornare indietro sarà quasi impossibile l’unico modo per spostare il peso e muoverti è andare avanti e iniziare a caricare il peso alla gamba anteriore cioè ondeggia in avanti.

Questo modo di schivare infatti non va mai bene sia a mano nuda e tanto meno con le armi

La risposta istintiva naturale

Si tratta di una risposta istintiva che il nostro sistema di paura usa nel creare difese naturali, ma lo fa solo contro la prima minaccia / attacco iniziale, ma poi è fondamentale affidarsi ai nostri processi coscienti per affrontare qualsiasi cosa accada dopo.

Quindi è fondamentale costruire una risposta istintiva più articolata dove è associato un movimento di footwork e di protezione che permette di rimanere in asse per permettere di inserire uscite, movimenti delle braccia, ecc. fondamentali per reggere ed evitare gli attacchi successivi, meglio ancora se con una risposta attiva come piazzare un colpo (HIT).

Limitare al minimo necessario i propri movimenti è fondamentale per mantenere una struttura pronta a difendersi e ad attaccare, inoltre è importantissimo limitare il movimento del coltello proprio per evitare i caricamenti dei colpi multipli.

Limitare il recupero dei colpi è la prima parte di qualsiasi difesa con coltello, a parte la fuga.. che consiglio sempre se è possibile sia che la difesa sia una soluzione a una minaccia o un attacco.

colpi-di-taglio-di-coltello-con-impugnatura-ice-peak

Molte volte non è possibile applicare la “tecnica” soprattutto quando si è sorpresi e colti alla sprovvista, con il corpo che ti allontana o ti mette in una posizione svantaggiata per la fase successiva dell’attacco.

In realtà lo studio della tecnica è il primo gradino, la prima lettera dell’alfabeto e quello su cui bisogna lavorare sono i principi dietro la tecnica e lavorare su metodologie per sviluppare gli attributi e le corrette risposte che spesso devono andare a sostituire le risposte istintive naturali che sono fenomenali ma che spesso non sono sufficienti a rimanere illesi al primo assalto.

Allora è davvero questione di lavorare sui principi e applicare i concetti all’interno di contesti.

Il primo attacco è sempre nascosto

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Considera che chi ti vuole aggredire tende a nascondere la propria arma e la propria lama e per questo il grosso del lavoro è proprio riconoscere i segnali che precedono l’intenzione e l’attacco per lavorare sulla distanza, sulla posizione e sulla postura più adatta.

Questo oltre a permetterti se possibile la fuga, ti può permettere di anticipare l’aggressione, di estrarre anche un’arma, di non subire con sorpresa l’attacco.

Le mani del tuo aggressore devono essere sempre visibili, ma devi considerare anche le altre opzioni di attacco, non puoi permetterti di non capire da dove potenzialmente può arrivare l’attacco perchè quando è quasi impossibile riconoscere e determinare la minaccia, come nel caso di un rapido colpo di rovescio inverso di taglio, dopo che non sei riuscito a identificare il primo attacco perchè l’ho hai preso, tutto deve scendere, limitare il movimento, per evitare gli altri colpi che arriveranno.

Per questo è fondamentale tutto il lavoro che c’è prima per avere una risposta istintiva costruita e non naturale per permettere di essere pronto a un attacco multiplo.

Gli attacchi da posizione ravvicinata tipici da una aggressione violenta richiedono un lavoro importante di attenzione a come è il tuo aggressore, alla sua posizione relativa rispetto a te, dove sono le sue mani e se sono armate, ecc.

Se non vedi le mani attacca con ferocia o scappa! Se aspetti o dubiti può essere troppo tardi.

Allenati con i colpi di taglio (slash) con il coltello con impugnatura Ice Peak

Stay Tuned!

Knife is not a game!

Colpi di taglio di coltello con impugnatura Ice Peak Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

Firearms Vocabulary

Vocabolario armi da fuoco

La droga dello stupro

Sostanze stupefacenti ed alcool nelle aggressioni