in

Colpire piano il sacco pesante

Perchè alcuni Fighter Pro fanno così?

Colpire piano il sacco pesante

Colpire piano il sacco pesante.

Ultimamente si vedono molti video di fighter professionisti che fanno degli allenamenti al sacco pesante con colpi molto leggeri.

  • Tirare piano al sacco, perchè alcuni Fighter Pro fanno così?
  • Come mai questo approccio invece che lavorare sulla potenza?.

Essenzialmente ci sono 4 motivi, ma una cosa ti voglio dire però, che non devi farti ingannare dai video perchè un professionista fa molte ore di allenamento e il lavoro al sacco non è solo quello di potenza, quindi quello che vedi non è tutto l’allenamento che un pro fa al sacco, questa considerazione è molto importante.

Un pugile che si vede spesso nei video tirare piano è proprio Floyd Mayweather Jr.

Colpire piano il sacco pesante Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Per capire realmente se usa solo il sacco con colpi leggeri dovresti far parte del suo team, ma considera che alcuni allenamenti li fanno appositamente a porte chiuse (close door), si tratta delle loro strategie e metodi di allenamento che difficilmente fanno vedere al pubblico e ai giornalisti.

I fighter professionisti che “tirano leggeri” sul sacco pesante lo fanno per diversi motivi ma sicuramente c’è ne 4 sono fondamentali:

1 – I fighter pro con il tempo possono avere mani/spalle/piedi/articolazioni fragili, con traumi e ferite dopo 10 o più anni a colpire oggetti duri come il sacco e le teste d’avversario (e talvolta gomiti, ginocchia, e parti dure del corpo).

Fanno quello che possono per preservare le proprie “armi”.

Considera per esempio la tua mano è composta da ossa più piccole / deboli e ad un certo punto ma i tuoi pugni sono quello che usi di più con i tuoi avversari.

Quindi dopo ripetuti traumi e per potersi allenare ugualmente anche con lesioni e micro fratture devono per forza adattare il modo di allenarsi a meno di imbottirsi di antidolorifici e antiinfiammatori che no non senso.

Colpire piano il sacco pesante Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

2 – I fighter pro lavorano con competenze di alto livello, hanno già una buona potenza e tecnica, quindi non lavorano più su certi aspetti perchè già la possiedono.

Stanno lavorando sulla fluidità dei colpi, sulla velocità, il timing, footwork, ed è anche un tipo di shadow boxing mentale che fanno con il sacco pesante.

Probabilmente stanno anche prendendo il loro tempo per pensare attraverso diversi angoli e set-up sul sacco pesante.

Non stanno facendo il lavoro che fa un principiante che non si conosce ancora.Colpire piano il sacco pesante Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

3 – I fighter pro fanno il duro di condizionamento come prima cosa nella giornata e a meno che tu non sia un fighter pro o uno che ha tanto tempo libero, probabilmente vedrai un agonista professionista alla fine del suo allenamento della giornata.

I professionisti di solito svolgono tutto il loro allenamento pesante al mattino o al primo pomeriggio.

Nel momento in cui tu (assumendo che tu sia un amatore o un lavoratore) entri in palestra nel pomeriggio o alla sera dopo il lavoro o la  scuola, sono solo li a a fare allenamenti tecnici leggeri con i loro allenatori, stretching, defaticamento, ecc.Colpire piano il sacco pesante Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

4 – I fighter pro non fanno vedere la loro piena potenza dei colpi durante interviste con i giornalisti, la palestra piena, curiosi di altre palestre, altri atleti o probabili avversari, ecc. come ti dicevo prima.

Molti professionisti non dimostreranno la loro piena capacità quando la palestra è affollata e inoltre, non amano essere registrati, quindi quello che vedi non è la realtà.Colpire piano il sacco pesante Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Ora premesso quello che hai appena letto, non è che non fanno il lavoro di potenza, ma essendo degli esperti adattano il loro allenamento in base alla loro condizione fisica e alle loro esigenze.

Tu fai il tuo allenamento tradizionale, con il tempo imparerai ad adattare il tuo approccio a uno strumento cosi semplice ma essenziale per ogni fighter e praticante di arti marziali e sport da combattimento.

Ti ripeto il sacco è uno strumento che si adatta a tantissimi allenamenti non è solo per la potenza anche se chiaramente è qualcosa dove tu puoi scaricare a pieno la potenza dei colpi.

Colpire piano il sacco pesante

Importante! Proteggi sempre i tuoi arti quindi importante le fasciature delle mani, e se devi fare sessioni lunghe anche doppie fasciature.

Non è tempo sprecato il proteggerti e preservarti, chi non lo fa con il tempo se ne accorge con dolori perenni alle articolazioni, quindi cura questo aspetto se già non lo fai.

Buon allenamento!!

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

porta-wells-2-1300x680

Posizione di guardia nell’imminenza di un attacco

Denuncia per aggressione

Denuncia per aggressione, ora che succede?