Come cucinare facilmente il riso in stile Thai.
Personalmente il riso Thai è un piatto che mangio ogni giorno, in particolare il riso basmati e cucinato bianco solo con olio e sale in cottura, ma il motivo non è solo legato alla dieta ma per via della mia compagna caraibica dove il riso è un piatto sempre presente nel pasto quotidiano.
In Thailandia è la stessa cosa e se ci sei stato sicuramente hai provato il riso “appiccicoso” nei piatti.
Senti ancora l’acquolina a pensare al Kao Niaow di riso appiccicoso che ti sei goduto in Thailandia?
Forse non l’hai mai provato, ma ora che sta arrivando l’inverno e il clima freddo si avvicina può essere importante mangiare cibi ricchi di amidi.
Kao Niaw (il riso appiccicoso) è un alimento base in Thailandia.
Tradizionalmente, il riso appiccicoso thailandese viene cotto a vapore in un cesto di bambù intrecciato a forma di cono e in una pentola di alluminio (realizzata appositamente per preparare il riso).
La consistenza è densa perchè il riso è destinato a essere mangiato con le mani.
Il riso in Thailandia, è perfetto per i lavoratori perchè può essere consumato nei campi e nei cantieri dove non si trovano utensili e sono ingombranti da portare.
Il riso appiccicoso ha la tendenza a essere digerito lentamente e questo permette rispetto ad altre forme di riso a lasciare una quantità consistente di energia per diverse ore.
I fighter di Muay Thai dicono spesso che il riso ti rende forte.
Puoi mangiare un pò e lasciarlo per dopo perchè durerà a lungo e questo lo rende anche economicamente utile per le persone con risorse finanziarie limitate.
Il sapore denso e ricco del riso è qualcosa che non dimenticherai.
Ps. Il riso appiccicoso, se venduto in confezioni, è spesso etichettato come riso glutinoso o dolce. Se non riesci a trovarlo nel tuo supermercato generale, prova a visitare un negozio di alimentari asiatico. Esistono diverse varietà di riso appiccicoso, tra cui diversi colori e lunghezze del grano.
La semplice e autentica ricetta Thai per il riso usata dai fighter di Muay Thai:
1. Immergi il riso “appiccicoso a grana corta” per 24 ore.
2. Metti sul fornello di riso in un pentolino. Il livello dell’acqua deve essere all’altezza del riso; né superiore, né inferiore.
3. Accendi il fuoco a fiamma bassa e aspetta che l’acqua sia assorbita.
4. Fatto.
Ps. Non tenere il riso nella pentola a lungo dopo che è pronto perchè va a male e prende un sapore sbagliato, deve respirare
Buon appetito!
Andrea