in , ,

Come lavare i guantoni da boxe

Che odore!!

Come lavare i guantoni da boxe

Come lavare i guantoni da boxe.

Che odore?! Sicuramente ti sei accorto di come i guantoni dopo un pò di sessione di allenamento iniziano ad avere un odore poco gradevole e sicuramente alcuni tuoi partner di allenamento hanno dei guantoni veramente puzzolenti.

Ok, è sport da combattimento ma a tutto c’è un limite, stessa cosa vale per il Gi per chi pratica la lotta, va bene si suda ma comunque l’igiene personale è comunque un buon modo per non farsi evitare durante gli allenamenti, anche se è sport dove si suda e si puzza ma l’igiene è ancora un’altra cosa.

Ora va bene che sono dei bei guantoni e che per fortuna non sai tirare e non atterrano mai sulla faccia di nessuno ma ogni volta che li senti vicini puzzano da fare schifo.

Chi pratica sport da combattimento sa che i guantoni sono i compagni fedeli di ogni allenamento e di ogni incontro per questo è fondamentale averne la massima cura SIA COME INTEGRITÀ DELLE IMBOTTITURE che per quanto riguarda l’igiene.

Questo è importante per te ma anche per le persone con cui ti alleni che non credo che hanno piacere a entrare in contatto con i tuoi guantoni puzzolenti.

Perché è importante l’igiene dei guantoni?

Tenere i guantoni puliti e in ordine è importante per diversi motivi.

Innanzitutto per evitare la formazione di germi e batteri, che oltre a causare i cattivi odori, dall’altro causano irritazioni e micosi alle mani e alle braccia.

Lo sport da combattimento insegna il rispetto per l’avversario e per i propri partner di allenamento, impara a rispettare anche il loro olfatto.

Infine un aspetto molto importante da tenere in considerazione è che un paio di guantoni adeguatamente conservati durerà più a lungo nel tempo.

Come lavare i guantoni da boxe

Ci sono alcune abitudini che devi seguire per mantenere puliti “senza pulirli” i guantoni ed evitare di lavare i guantoni da boxe spesso.

Lava le tue mani prima di indossare i guantoni.

Arrivate in palestra dopo il lavoro?

Evitate di infilare nei guantoni con le mani sporche. Usa l’acqua e sapone.

Come lavare i guantoni da boxe

Utilizza fasce o sotto guanti.

Questi accessori evitano che la mano entri in contatto diretto con l’imbottitura del guantone e le fasce assorbono in parte il sudore oltre che proteggere la tua mano.

Come lavare i guantoni da boxe Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Non prestate i tuoi guantoni ad altri!

Considerateli al pari deIle tue mutande, non fate questa cosa.

 

Non lasciare i tuoi guantoni nel borsone.

Una volta terminato l’allenamento, apriteli il più possibile e metteteli ad asciugare in un posto caldo e secco finché non sono completamente asciutti.

Metti del borotalco per facilitare l’asciugatura.

Un’alternativa al borsone può essere la sacca porta protezioni traspirante.

 

Utilizza guantoni specifici per ogni tipologia di allenamento.

Esistono diverse tipologie di guantoni in base al tipo di allenamento che devi eseguire, se fai sparring, se fai sacco pesante, mma, ecc.

Nel combattimento si utilizzano i guantoni 10 oz, mentre negli allenamenti, in particolar modo nello sparring, si possono impiegare guanti di misure superiori (12, 14, 16 oz), mentre per il sacco è consigliabile utilizzare dei guantoni specifici da sacco.

Questo non solo ti consente di ottimizzare l’allenamento (ad esempio un guantone più pesante è perfetto per rafforzare i muscoli delle braccia), ma ti aiuta a preservare al meglio i vostri guantoni 10 oz da ring.

 

Utilizza gli spray igienizzanti

Come lavare i guantoni da boxe Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Se invece sudi che fai schifo e i guanti sono puzzolenti prova a fare questo per risolvere il problema.

Se con gli accorgimenti che hai appena letto non sei riuscito a risparmiare ai tuoi guantoni da germi, batteri e cattivi odori, apri il più possibile i guantoni e lasciateli asciugare puoi lavarli con un panno o un asciugamano intinto di acqua e ammoniaca, oppure acqua e bicarbonato o acqua e aceto e passate l’interno dei guantoni.

Una volta estratto inserite della carta assorbente per asciugare.

Ti sconsiglio di immergere i guantoni completamente nell’acqua e tanto meno di metterli in lavatrice per evitare che si rovini la superficie esterna, sia essa in pelle o materiale sintetico, non farlo mai.

Una volta che li hai lavati mettili in un luogo caldo e secco ad asciugare.

 

La tecnica estrema

Ti suggerisco una tecnica “extrema”, imbusta i tuoi guantoni e mettili nel freezer per 24 ore.

Una volta estratti dal freezer i guantoni cospargili di bicarbonato e lasciali chiusi in una busta per altre 24 ore.

Così elimini i batteri che generano i cattivi odori.

 

Utilizzate deodoranti che assorbono l’umidità o disinfettanti indicati per i guantoni.

 

Conclusioni

Ora che sai come prevenire e come lavare i guantoni da boxe non hai più molte scuse per presentarti in palestra con dei guanti male odoranti!

Ora vai ad annusare i tuoi guantoni e se puzzano lavali.

Stay Tuned!

Ora sai come lavare i guantoni da boxe!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

img_9128.jpg

Perchè ti ostini a studiare le arti marziali tradizionali

img_5176.jpg

Non parli portoghese ma vuoi fare Jiu Jitsu?. Eccoti un glossario.