in ,

Come scegliere il bastone da Kali / Eskrima

Come scegliere il bastone per lo stick fighting

bastone da Kali / Eskrima

Come scegliere il bastone da Kali / Eskrima.

Quando si inizia la disciplina del Kali / Eskrima la prima cosa che si deve avere è il primo bastone.

Come scegliere il bastone per lo stick fighting.

E qui solitamente si inizia con un bastone fornito dalla scuola o comprato su internet ma con il tempo le esigenze aumentano e si acquisisce più consapevolezza del proprio bastone.

Dopo un pò di tempo però nasce il desiderio e l’esigenza di scegliere il tuo bastone da kali o se vuoi il tuo bastione da stick fighting e anche se in apparenza si tratta di un semplice bastone ma in realtà si tratta di una scelta che richiede consapevolezza.

I bastoni non sono tutti uguali!

Nelle arti marziali filippine, la personalizzazione della tua arma è molto importante.

Il tuo successo si basa sul coordinamento delle tue abilità attraverso l’utilizzo del bastone anzi anche del bastone perchè le FMA sono un’arte molto complessa e articolata dove il bastone è uno dei mezzi per acquisire abilità e skills di combattimento armato e senza armi.

Trascorrerai innumerevoli ore ad allenarti con lui per usarlo al meglio e con efficacia.

Se la tua arma non è corretta, la tua capacità di allenarti in modo efficace e combattere con successo può essere limitata.

La tua arma deve adattarsi al tuo corpo, al tipo di allenamento, strategia e stile di combattimento, ecc.

bastone da Kali / Eskrima

I bastoni possono variare per:

  • Lunghezza;
  • Diametro;
  • Forma;
  • Materiale;
  • Peso;
  • Durezza;
  • Estetica.

In base al tipo di impiego a cui è destinato devi scegliere il tipo di bastone, come per esempio training, combattimento sportivo, difesa personale, ecc.

bastone da Kali / Eskrima

Tipologia di bastone (stick) per il Kali / Arnis / Escrima

Il bastone è l’arma più comunemente utilizzata per cominciare l’apprendimento del Kali Filippino o se vuoi chiamalo Escrima con la C con la K , Eskrima, ed è in rattan (chiamato “olisi”, “yantok” o “baton” o “baston” a seconda dello stile), lungo all’incirca quanto il braccio del praticante, con una lunghezza di circa 70 cm ma può avere delle piccole variazioni.

La lunghezza standard dei bastoni comunque é di 70 cm, perché simula il machete che ha quella lunghezza media, quindi se acquisti dei bastoni verifica la lunghezza che sia all’incirca di 70 cm.

La scelta del rattan è importante perchè rispetto ad altri legni non crea schegge che possono “graffiare / ferire” il tuo compagno di allenamenti durante le sessioni di training.

Altri bastoni usati per l’allenamento possono essere fatti con legni più duri e resistenti del rattan ma ultimamente sono comparsi anche bastoni d’alluminio o realizzati in plastiche molto resistenti.

bastone da Kali / Eskrima

La scelta del materiale del tuo bastone deve essere fatta in base al peso e all’ utilizzo che ne devi fare, vediamo alcuni esempi

Bastoni in rattan

Sono tra i bastoni più leggeri di molti altri bastoni per l’escrima ed è preferito da molti professionisti. Il legno è meno denso e altamente shock assorbente.

Sono bastoni che difficilmente possono infliggere danni seri con un colpo rispetto a bastoni di legno più pesanti e più densi.

Per questo motivo, bastoni del rattan sono ideali per scopi di formazione o sparring.

Sono quelli tradizionali e tra i più utilizzati, se studi kali / eskrima non possono mancare nella tua borsa.

C’è ne sono di semplici o con serigrafie con simboli e loghi tradizionali.

Si tratta di bastoni leggeri e resistenti.

Essendo un bastone leggero risulta molto veloce.

bastoni da kali

bastoni da kali

Bastoni in iron wood

Sono bastoni molto duri e pesanti per questo deriva il nome legno di acciaio, sono bastoni da difesa personale o comunque per fare davvero male perché ogni colpo rompe.

Permettono un lavoro di potenza anche se è un bastone che si muove più lentamente ma con un grande potere di impatto.

Non usatelo in allenamento con altri bastoni in rattan perchè distruggete il bastone del vostro compagno di allenamento.

 

Bastoni Kamagong

Sono spesso definito anche “ironwood”, sono fatti da legno estremamente duro che è lucidato per essere il più liscio e pesante come il marmo.

Questi non sono un tipo di bastone da utilizzare per l’allenamento quotidiano, sono bastoni molto belli e molto più costosi del bastone medio da kali.

Se siete un praticante serio considera di comprarti un paio di bastoni kamagong da utilizzare per occasioni speciali come un test o una dimostrazione.

Utili anche per allenarsi visto il peso ma non sempre per evitare infiammazioni ai polsi.

Ps. Non usatelo in allenamento con altri bastoni in rattan perchè distruggete il bastone del vostro compagno di allenamento.


bastoni da kali

Bastoni in legno

Non te li consiglio per le schegge, se vuoi utilizzali sulle gomme per allenarti ma se non hai altri bastoni.

bastone da Kali / Eskrima

Hickory Stick

Questa tipologia di bastone sono ideali per l’utilizzo nell’escrima per due motivi.

Sono fatti da un legno duro denso che li rende molto efficaci per tirare colpi dannosi ma il legno ha anche abbastanza elasticità per assorbire i colpi in uno scambio.

È questa capacità di assorbire la pressione dai colpi che rende hickory stick una scelta preferita anche per fare i manici di ascia e di una mazza.

 

Bahi Stick

E’ il bastone preferito di molti puristi dell’ escrima perché sono fatti da legno preso dal centro di un tipo di Palma indigena nelle Filippine.

I bastoni di Bahi sono anche densi e resistenti, queste caratteristiche li rende un bastone versatile ed efficace per l’uso nella pratica di escrima.

rattan+sticks

Bastoni in alluminio vuoti

Molto leggeri per prendere confidenza con figure ma non li sconsiglio.

 

Bastoni in Nylon

Leggeri e molto resistenti ma non li consiglio.

 

Bastoni in gomma

Per gli allenamenti di sparring “senza protezioni”.

Un attrezzo necessario per testare le tue capacità in sicurezza.

bastone da trainingbastone da training

La lunghezza del bastone

L’arma deve sempre avere una relazione fisica con il tuo corpo e avere delle dimensioni che corrispondono alle tue proporzioni.

Che si tratti di un coltello, di una spada o di una lancia, la lunghezza dell’arma viene solitamente misurata rispetto al tuo corpo. 

Ci sono diversi sistemi e stili di FMA e hanno metodi diversi per misurare le armi utilizzate:

Un metodo per misurare i bastoni di allenamento include l’uso di quattro lunghezze delle mani, misurate trasponendo le mani su un bastone.

La distanza tra il pollice teso e la punta delle dita viene utilizzata come una sola unità.

Durante questa procedura, alcuni recitano parole sante o una preghiera per abbinare ogni misurazione come il segno della croce:

“In nome del Padre, del Figlio, e dello Spirito Santo, Amen”.

Una volta determinata la lunghezza corretta, lo stick viene tagliato su misura per te.

Altri metodi includono la misurazione della distanza dal polso a terra, dal plesso solare a terra, dal terzo occhio a terra o persino dal punto più alto della testa a terra, dipende dagli stili.

I sistemi che preferiscono l’uso di armi più corte a volte misurano dall’ascella al polso o dal gomito alla punta delle dita che è il metodo più utilizzato.

Esempio:

Nel Pekiti Tirsia, per misurare un bastone da allenamento o una lama, si misura dall’ascella alla punta delle dita mentre la mano è tesa orizzontalmente di lato.

Per misurare un coltello, si aggiunge una lunghezza della mano, incluso il palmo e le dita, all’altezza del solo palmo che se ci pensi ha anche un senso.

La lunghezza del bastone e le armi vere

Le misure per il tuo bastone in rattan devono essere generalmente progettate per abbinarsi a vere armi che devi utilizzare.

In altre parole, la lunghezza del tuo bastone sarebbe uguale a quella della tua lama viva o del tuo bastone da combattimento.

Ciò ti consente di sviluppare un senso di portata e portata che ti permetterà di usare l’arma reale con meno regolazioni.

Lo stick in rattan è un sostituto dell’arma reale.

È in gran parte solo per la formazione e la sua corrispondenza con l’arma reale offre uno stimolo migliore nell’allenamento.

Far combaciare il bastone con l’arma viva è una cosa comune, ma non sempre.

Ogni stile varia

A volte l’arma reale viene prodotta in una lunghezza standard, quindi il tuo bastone se fai le cose bene deve corrisponderà a quella lunghezza.

A volte la lunghezza degli stick in commercio è standardizzata e solitamente la lunghezza standard del bastone per molti stili è di 70 cm.

A volte vengono utilizzate armi da addestramento che non soddisfano le stesse misurazioni delle armi reali ma questa può essere una scelta consapevole o inconsapevole.

L’ideale è avere la stessa lunghezza tra l’arma vera e quella da training!

Quando ti parlo di scelta consapevole nell’avere armi da training di lunghezza diversa è il tipico vantaggio di gestire armi con lunghezze diverse del bastone come anche diametri differenti e materiali e pesi differenti.

Ad esempio se la lunghezza del bastone è diversa da quella dell’arma reale può portare il tuo allenamento di gestione della distanza che può essere migliorato avendo un bastone di lunghezza maggiore o minore di quello dell’arma reale o comunque diversa andando a leggere la corretta distanza e migliorando il footwork.

Un bastone più lungo per esempio può costringerti a sviluppare abilità nel controllarlo in modo più preciso, mentre un bastone più corto può costringerti ad avvicinarti con il tuo footwork.

 

Il diametro del bastone

Il diametro del bastone può variare in base all’ impiego del bastone (allenamento, competizione, difesa personale) e in base al peso che vuoi che abbia.

Il diametro del tuo bastone dovrebbe essere quello che ti consente di ottenere la migliore presa.

Se ti alleni alle gomme devi usare un bastone standard o pesante per fare anche un condizionamento neuro muscolare ma se fai sparring è meglio usare un bastone leggero quindi di diametro molto piccolo per avere un bastone leggero che non fa danni al tuo compagno di allenamenti.

Il diametro più piccolo è circa 2 cm 2.50 di diametri e sono ottimi per gli allenamenti e lo sparring, al contrario gli OLISI sono sui 3 cm di diametro e sono più adatti per la difesa personale o per sviluppare la potenza e forza neuromuscolare.

Come scegliere il diametro del bastone più adatto a te

Fai rotolare prima il il bastone tra le dita, iniziando posizionando lo stick sulla punta delle dita, ruotandolo verso il basso, quindi bloccandolo posizionando il pollice sulle dita, otterrai una presa molto sicura.

Per riuscire a fare questo, il diametro del bastone non deve essere così grande se non può rotolare da solo verso il palmo della mano perchè lo hai già chiuso nelle dita.

Se fai rotolare il bastone tra le dita e le punte delle dita toccano il palmo mentre lo fai, allora hai chiuso qualsiasi apertura da cui il bastone potrebbe scivolare via.

Questo metodo è ideale per trovare una buona presa, ma per molti può significare che il bastone è troppo sottile e per questo devi fare un aggiustamento.

Potrebbe essere necessario trovare un compromesso scegliendo un diametro che ti consenta di ottenere una buona presa, ma abbia anche abbastanza peso e circonferenza per darti una migliore esperienza di allenamento.

Lo stick medio ha un diametro di circa 2,2 cm a 2,5 cm di diametro.

L’uso di un bastone di piccolo diametro e che è davvero leggero ti aiuterà a sviluppare velocità, ma potrebbe non sviluppare resistenza e una presa salda del bastone.

Devi fare anche attenzione in allenamento perchè un bastone sottile può rompersi facilmente o più rapidamente se durante l’allenamento lo usi con un con un partner che utilizza un bastone che ha un diametro più grande e anche con materiali più duri.

 

La forma del bastone può essere:

  • Circolare che è quella Standard e anche la più utilizzata.
  • Esagonale molto più rara (Edge Stick).

Tipesagonal stickesagonal stickesagonal stick

La scelta del bastone è personale ma la cosa che consiglio soprattutto per chi pratica competizioni è di utilizzare sempre lo stesso bastone con il peso e diametro per avere la massima “abitudine”.

Questo sia per gli sparring che per gli allenamenti alle gomme, ecc.

Diverso per quanto riguarda la difesa personale in questo caso varia moltissimo i bastoni utilizzando anche quelli non standard sia come lunghezza, peso e diametro perché devi abituarti a utilizzare qualunque cosa che assomiglia a un bastone perché difficilmente andrai in giro con bastone da kali nella tasca.

Quindi prova a usare anche manici di scopa spezzati e interi, oggetti di uso comune che possono essere usati come bastone, ecc.

Come scegliere il bastone da Kali / Eskrima Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Il peso del bastone

Se hai appena iniziato, un bastone con un peso medio è probabilmente il migliore per te.

I bastoncini di rattan tendono a variare da 85 a 115 grammi, quindi leggeri fino a 300 o 350 grammi i più pesanti.

La versione media del bastone è di circa 170-200 grammi.

Questo è un peso medio.

  • Un bastone pesante è ottimo per sviluppare potenza, per fare un condizionamento fisico, ma può essere un ostacolo allo sviluppo di precisione.
  • Un bastone leggero può aiutarti a coltivare la velocità e reagire rapidamente, ma non svilupperai una presa forte né genererai molta potenza.

Se stai per iniziare con un solo bastone o una coppia di bastono, il peso medio è il più versatile.

Successivamente, incorpora nella tua sacca porta bastoni uno stick più pesante, quindi avrai un bastone più leggero, uno più pesante nella pratica del tuo allenamento.

Ti consiglio di avere più bastoni come avviene per i guanti nello sport da combattimento per gli esercizi tecnici, per lo sparring e gli esercizi alle gomme, ecc.

bastone da kali

Come trasportare i bastoni:

  • In una borsa da palestra con apposito vano,
  • La borse a tracolla per coppia di bastoni con tracolla,
  • Nelle borse a tracolla per portare molti bastoni e armi differenti come knife training, ecc.

Kali Stick BagKali Stick BagKali Stick Bag

Personalmente utilizzo l’ultima per avere la possibilità di portarsi in giro o nella sala della lezione diversi bastoni e armi varie per l’allenamento ma per un principiante va bene anche portarlo nella borsa o avere la sacca per una coppia di bastoni.

 

Quindi quale è lo stick giusto per te?

Dipende principalmente dal tuo sistema o stile.

Quando cerchi di decidere quale taglia è giusta per te, prendi i consigli del tuo insegnante e segui i consigli specifici per il tuo sistema.

Quindi considerare i punti sopra menzionati.

Durante anni di allenamento, sostituirai più volte i tuoi bastoni e ne userai diversi sia come materiali che come dimensioni.

Sperimenta con diverse lunghezze, diametri e pesi.

Eskrima Weapons

Conclusioni

L’arma ideale è fatta per adattarsi a te e al tuo sistema di combattimento.

Questo include anche la scelta della tua arma da allenamento oltre a quella che usi nei tornei come stick per la tua autodifesa.

Avere l’arma “su misura per te” ti assicura la facilità d’uso.

La sua personalizzazione per adattarsi al tuo sistema ti assicura di poter applicare al meglio il tuo approccio al combattimento, il tuo metodo e approccio e a quello che stai imparando.

Quando hai bisogno di un’arma che devi usare per sopravvivere, allora ogni vantaggio anche quello più piccolo che puoi ottenere potrà fare la differenza.

Buon allenamento!!

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

5 Comments

Leave a Reply
  1. Fantastico blog , ma voglio chiederti quante persone lavorano su questo blog per coprire gli stessi argomenti trattati qui? Mi piacerebbe essere veramente una parte della comunità dove posso confrontarmi con altri esperti e persone che condividono lo stesso mio interesse.

    Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

La preghiera degli escrimadores del kali filippino Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

La preghiera degli escrimadores del kali filippino

Focus

Allenarsi con un focus preciso