Contents
- 1 8 competenze di base di Brazilian Jiu Jitsu che devi conoscere
- 1.1 1 – La capacità di rilassarsi mentre ti alleni
- 1.2 2 – Portare il peso
- 1.3 3 – Bridging e Shrimping
- 1.4 4 – Imparare a fare le prese corrette
- 1.5 5 – Rompere la guardia del tuo avversario e passing
- 1.6 6 – Escaping dal side control o mount laterale
- 1.7 7 – L’Arm Lock dalla guardia
- 1.8 8 – La spazzata a forbice
- 1.9 Conclusioni
Competenze base di Brazilian Jiu Jitsu che devi conoscere.
8 competenze di base di Brazilian Jiu Jitsu che devi conoscere.
Oggi voglio dirti 8 capacità di base che devi avere per sviluppare un buon gioco di Brazilian Jiu Jitsu o di lotta in generale.
Sono solo 8?
questi sono le uniche “basi” che devo sapere?
Ovviamente NO! ma sicuramente devi iniziare da queste 8 competenze di base di Brazilian Jiu Jitsu che devi conoscere..
Un’altro istruttore probabilmente potrebbe farti una lista completamente diversa da questa ma se impari e interiorizzare queste 8 ti garantisco che già stai diventando un combattente migliore.
- Quante volte ti sei chiesto quali sono i principi fondamentali?
- O i concetti importanti?.
- Ognuno dice cose del genere “Studia le tecniche base”.
- Ma che cosa vuol dire studiare le tecniche di base?
- Chi definisce una tecnica come base?.
Anzi spesso i più esperti usano proprio tecniche base.
Spesso i migliori combattono con tecniche semplici ma per combattere in maniera semplice devi conoscere molto, è un processo che può apparire contorto ma è così in ogni espressione artistica.
8 competenze di base di Brazilian Jiu Jitsu che devi conoscere
1 – La capacità di rilassarsi mentre ti alleni
L’acquisizione di questa capacità è fondamentale se vuoi progredire nel Jiu Jitsu e nella lotta.
Se ti alleni senza la capacità di rilassarsi, prima o poi ti stanchi, diventi esausto o via in sovra allenamento ed più probabile che vai incontro a infortuni.
Non solo, ma la formazione di una mentalità competitiva sempre in tensione rallenta il tuo progresso e col tempo lo porta verso il basso.
E’ stato dimostrato che le persone imparano più veloce quando sono rilassate che quando sono sotto pressione e tese.
Ora lo so, mi dirai, ma non è facile e che tutto questo è più facile a dirsi che a farsi.
Come posso imparare a rilassarmi?
Controllare il tuo ego è il fattore primario in gioco quando pratichi, se riesci a fare questo abbandonando il tuo ego, inizi a essere calmo e controllato e tutto appare più chiaro, più “avanti”, tutto sembra fluire.
A nessuno piace perdere.
L’ego è il tuo inferno ed è il tuo ego che vuole dominare, controllare e vincere a tutti i costi.
Lasciati dire un piccolo segreto:
Vuoi essere il miglior combattente jiu-jitsu nel mondo anche se probabilmente stai lottando per essere il migliore ragazzo in accademia.
Ok e allora?
Ricordati che a essere il migliore è una posizione fugace e doloroso perché ti richiede di essere sempre al top.
Hai sempre qualcuno dietro il tuo culo, cercando di prendere in consegna il tuo primo posto e prima o poi, qualcuno migliore di te viene avanti.
Quindi non ti dico che non devi allenarti per essere il migliore ma di non focalizzarti solo su quello.
Dimentica di vincere o perdere – metti la tua attenzione per l’apprendimento e lo sviluppo tecnico/atletico.
È una strategia molto migliore a lungo termine, fidati di me.
Devi essere rilassato mentre fai sparring o competizioni perché dai più spazio alle tue abilità.
La tua capacità di imparare ed eseguire correttamente le tecniche sul tappeto è collegato al tuo stato d’animo che è a sua volta è collegato al tuo respiro.
Se la respirazione è liscia e uniforme è probabile che i tuoi movimenti saranno fluidi.
Ma se si sta ansimando e senza fiato, ti posso assicurare che i tuoi movimenti non saranno efficaci e davvero brutti anche da guardare ( cosa che in qualche modo importa meno ma che incide però molto sulla efficacia).
Un’altra cosa interessante del controllo del respiro è che può anche aiutare a gestire l’ego.
Concentrandosi sul flusso delle tue inspirazioni ed espirazioni e il movimento del tuo respiro attraverso il corpo, sarai in grado di dissociare in gran parte da qualsiasi tua voce interna che ti può distrarre dallo sparring o nella esecuzione della tecnica.
2 – Portare il peso
Portare il peso e direzionarlo correttamente per usarlo a tuo vantaggio è un aspetto importante perché le tue tecniche a terra non funzionano o si limita di molto la loro efficacia se non sai sfruttare il peso e ti limiti a usare la forza.
Questo vale sia in attacco, per non usare solo la forza che in difesa per direzionare il peso a tuo vantaggio per uscire e prendere il vantaggio.
E’ importante che impari a sentire il tuo avversario e a mettere il peso nella giusta posizione per fare sentire la pressione al tuo avversario senza usare la forza.
Questo è un concetto molto “invisibile” ma che dovrebbe essere una delle prime cose che devi cercare di imparare, certo non è semplice e per sentirlo e comprenderlo devi allenarti e fare sparring con persone esperte, ti accorgeresti subito della differenza e di quello che ti sto dicendo.

3 – Bridging e Shrimping
Una volta ho sentito un’analogia interessante, che ha paragonato queste due tecniche alla lingua, come se fosse una conversazione.
Se consideri il grappling come una lingua, il bridging e shrimping le puoi considerare come le vocali.
Questi due movimenti sono cruciali.
Sono due degli esempi più importanti che devi conoscere nella tua collezione di movimenti che ‘cuciono’ tutte le tue tecniche e mosse insieme.
Impara questi movimenti con la pratica non fare solo il movimento da solo.
Questi due movimenti sono versatili e possono essere inseriti nelle tecniche.
Devi sviluppare un grande “bang” perché con poco ti può dare molto vantaggio nella tua formazione e nelle sessioni di sparring.
Sono due movimenti molto tecnici ma anche molto utili e potenti che ti tirano fuori da molte situazioni “scomode”.
Ora solo perché fai questi esercizi un paio di volte ciascuno durante il riscaldamento prima della lezione non significa che si sta facendo correttamente o che stai vedendo da vicino il loro potenziale.
Allenati molto, perfeziona e migliora il bridging e lo shrimping.
Considera che ci sono diverse variazioni su ciascuna di queste due tecniche.
Spendi del tempo alla ricerca e alla pratica di queste due tecniche e ti garantisco che vedrai miglioramenti in fretta nel tuo gioco di lotta.
Un buon lavoro è anche fare esercizi di preparazione atletica che vanno a potenziare questi due movimento.


4 – Imparare a fare le prese corrette
Uno degli aspetti fondamentali nella lotta ingenerale è che se non è possibile afferrare, allora non si può combattere.
Una presa efficace ha tre componenti:
1) La forza delle tue mani.
Le dita e le tue mani dopo alcuni mesi di allenamento diventano più forti ma se si accelerare il processo, devi fare degli allenamenti specifici da aggiungere alla tua formazione.
Ci sono innumerevoli attrezzature e tipologie di esercizi per rafforzare la presa, ognuno dei quali sono sicuro che ha un certo valore per te. Fai
la tua ricerca.
2) La presa efficiente.
Non importa quanto forte è la tua presa, se si tiene a lungo tempo con troppa forza, i tuoi avambracci sentiranno la fatica e la tua presa si indebolirà.
Quindi è importante capire con quanta forza tenere e non usare più forza di quella che realmente serve.
3) Dove impugnare è di vitale importanza.
Puoi avere la più forte presa, conoscere la tecnica di presa più efficace al mondo, ma se trattieni le cose sbagliate avrai enorme difficoltà a generare la quantità necessaria di leva necessaria per raggiungere i vostri obiettivi.
Dove impugni è molto importante.
5 – Rompere la guardia del tuo avversario e passing
Rompere la guardia è di gran lunga uno degli aspetti più difficile nel Brazilian Jiu Jitsu e nei sistemi di lotta.
Quando lotti con un ragazzo che ha le gambe forti e fianchi attivi stare alle prese con la sua guardia può essere un inferno assoluto.
L’uscita dalla guardia puoi farla semplificando in piedi o in ginocchio. In realtà bisogna distinguerle e chiamare una “la rottura di guardia in piedi” e l’altra “la rottura di guardia in ginocchio”, perché la maggior parte del tempo si sta in piedi solo per la prima parte, che è il “Breaking”, l’apertura della guardia dove le gambe del tuo avversario si incrociano sulla parte bassa della schiena.
Una volta che le sue gambe sono aperte, si può procedere a passare la guardia da una posizione in piedi o in ginocchio possibilmente con quello opposto al lato che hai aperto.
Ma in entrambi i casi, per aprire la guardia di un lottatore medio si deve quasi sempre fare in piedi.
Certo, ci sono alcune tecniche per la rottura della guardia anche da in ginocchio, ma devi provare queste tecniche contro qualcuno abbastanza alto e con la forza delle gambe forti e fammi sapere se riesci.
Sperimenta molto le due possibilità perché devi capire come fare funzionare la tecnica in base alla percezione che hai della guardia del tuo avversario.
Studia la tecnica e le variazioni corrette, devi usare la rottura di guardia più adatta a quell’avversario perché non è uguale per tutti.
Questa è anche a bellezza della lotta.
6 – Escaping dal side control o mount laterale
Escapes è straordinario e piacevole, fa godere, perché va a annullare il piano di attacco del tuo avversario.
Le uscite fino almeno alla cintura viola deve essere l’aspetto più importante del tuo gioco di lotta e la fuga dal side control è la parte più importante dell’aspetto difensivo per il tuo gioco.
Dopo molta pratica, l’insegnamento e affinamento della tecnica questo aspetto della lotta e del Jiu Jitsu ho identificato tre aspetti fondamentale per ottenere una uscita nel modo giusto.
1) Importante, è necessario proteggere il collo in ogni momento. Puoi avere la tecnica di uscita miglio del mondo, ma se stai ricevendo un soffocamento non stai aiutando la tua uscita. Mantieni almeno una mano a protezione del tuo collo in ogni momento.
2) Secondo molto importante bridging e shrimping, questi nomi ti suonano familiari?. Falli diventare tali. Il segreto è imparare a eseguire queste due mosse con il tempo giusto e combinarli. L’uno (bridging) che di solito precede l’altra (Shrimping). Ci sono molti più dettagli ma mi occuperò di questo in un articolo.
3) Infine, è necessario che impari delle Combo per la “sostituzione guardia” e “andare a inserire le tue ginocchia” e uscire. Se impari come fare questi queste due cose hai una buona possibilità nel 90 per cento dei casi in tutte le situazioni del side control. Anche in questo caso, se volete maggiori informazioni, scrivetemi.
7 – L’Arm Lock dalla guardia
Questa è una delle tecniche che insegno ai miei studenti privati.
Sebbene in applicazione risulti semplice, in realtà è una tecnica complessa con una sequenza di movimenti precisi ma l’apprendimento e la memorizzazione di una sequenza complessa dall’inizio alla fine è di grande beneficio per gli studenti principianti.
Il senso di gioia che si vede negli studenti a chiudere l’intera sequenza da una sensazione di profonda fiducia e soddisfazione, non ti so spiegare la neuroscienza dietro questo risultato, ma la mia esperienza mi dice che una volta che hanno fatto bene questa tecnica e l’hanno completata almeno una volta, imparare tutte le mosse successive diventa più facile.
Inoltre la comprensione dell’arm lock dalla guardia ti insegna diversi concetti chiave nel grappling, tra cui il controllo, il contatto o aderenza, il controllo della testa, la creazione degli angoli di attacco, l’utilizzo del core unito all’anca / gluteo per fare leva.
Questa tecnica quindi risulta molto propedeutica per chi inizia a studiare la lotta.
8 – La spazzata a forbice
Ok, lo so ci sono decine e decine di tecniche di proiezioni o spazzata i piedi.
Rickson Gracie considera la la spazzata a forbice una delle più importante di tutte.
E questo sai perché?.
La spazzata a forbice è importante perché per farla correttamente è necessario comprendere alcuni principi che sono fondamentali per la maggior parte delle proiezioni, quindi questa tecnica è propedeutica per tutte le altre che imparerai, perché racchiude in se delle fasi fondamentali.
Controllo del polso e del braccio del lato dove si spazza.
Se non lo fai, non riuscirai mai a completare lo sweep anche dopo che hai tentato in un milione di volte.
Presta molta attenzione su questo dettaglio perché è il principale fattore che contribuisce a fallire la spazzata.
Aumenta la potenza di questa spazzata utilizzando i fianchi e il tronco in opposizione alle braccia.
La maggior parte del tempo, se utilizzi solo le braccia per creare un movimento di sbilanciamento si opera in modo inefficiente.
Osserva come erroneamente i principianti cercano di spostare il loro avversario quasi esclusivamente con la forza delle braccia durante questa operazione poi cercano la spazzata con i calci alle gambe ma si ferma tutto lì, a parte il colpo alla gamba non riesce a proiettare l’avversario.
Una cosa che facilita lo sbilanciamento del tuo avversario è alzare il centro di gravità.
Con buona tecnica di sweep, è possibile utilizzare la gamba avanti e la presa al bavero per elevare i fianchi del tuo avversario tirandolo verso di te.
Ciò solleva il suo centro di gravità (bacino) e rende molto più facile capovolgerlo su se stesso.
Si tratta di un elemento comune nella maggior parte delle spazzate/proiezioni e sbilanciamenti.
Conclusioni
Ora quello che conta è che metti in pratica questi 8 consigli sulle competenze di base di Brazilian Jiu Jitsu che devi conoscere.
Se vuoi suggerirne altri scrivilo nei commenti.
Se ti sia piaciuto questo articolo sulle 8 competenze di base di Brazilian Jiu Jitsu che devi conoscere, condividi e commenta.
Stay Tuned! e impara le competenze base di Brazilian Jiu Jitsu.
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea