Contents
Coronavirus Self Defence in the city.
Quello che sta accadendo in questi giorni nel mondo legato al dilagare del coronavirus e delle misure adottate dai vari governi sta avendo dei risvolti che vanno oltre la salute che rimane in questo momento il primo problema da risolvere.
La società sta scoprendo o per qualcuno che arriva da altri paesi o è anagraficamente anziano riscoprendo è l’effetto domino che si sta per configurare.
Non ti sto solo parlando di un cambio di pensiero delle società, dell’economia che stanno avvenendo ma di cui non si vedono ancora gli effetti reali ma in questi giorni di quarantena ci sono altre tipologie di problemi legate alla sicurezza personale.
Stiamo entrando in un riflesso legato alla quarantena che riguarda tutta quella parte della società che vive di espedienti, ha vizi di vario tipo come la droga, l’alcol, ecc. e si ritrova in una condizione che non le permette di girare liberamente e per questo il coronavirus self defence.
#iostoacasa per qualcuno non è possibile
Lo slogan che viene raccontato ovunque #iostoacasa non tiene conto di tutte quelle persone che vivono alla giornata, di elemosina, di espedienti, ecc.
Ci sono molte persone che vivono alla giornata anche come lavoro e che i soldi che guadagnano li usano per mangiare lo stesso giorno o che comunque hanno una riserva economica che non le permette di stare in una quarantena senza lavorare per molti giorni.
Ci sono persone che lavorano o usano espedienti solo per comprarsi l’alcol, la droga, vizi vari, ecc. e che non hanno una riserva di questi vizietti per il tempo che è stato indicato dal governo.
Stiamo parlando ad oggi di 3 settimane di quarantena ma che non è detto che venga prolungata.
Ora ci sono delle situazioni di potenziale pericolo che possono nascere perchè va bene io resto a casa ma questa tipologia di persone non può smettere di avere alcuni “vizzietti” e soprattutto anche se li gestisci ci possono essere delle grandi variazioni della personalità.
Già la costrizione in casa può provocare degli importanti livelli di stress in alcuni soggetti ma ancora peggio nei soggetti abituati ad usare sostanze e altro.
Che cosa significa il cambio del livello di allerta in pratica
Significa che:
- devi anche stare attento anche ai tuoi vicini di casa,
- quando esci di casa osserva chi c’è nella tua via e che cosa accade intorno a te,
- non devi dare retta a chi ti ferma per strada sia a sconosciuti che a conoscenti (taglia corto),
- quando vai al supermercato devi guardarti intorno sia quando entri che quando esci,
- se vai al bancomat stai attento quando entri e quando esci e seleziona un luogo non isolato,
- tieni la porta di casa chiusa e non aprire la porta di casa se non è necessario,
- segnala alle autorità se vedi qualcosa di strano nella tua zona,
- porta con te strumenti e tools per la tua protezione,
- se possibile aiutate le persone come anziani a fare per loro la spesa,
- non farti distrarre dallo smartphone e non andare in giro con la musica nelle cuffiette,
- evita luoghi isolati se porti a passeggio il cane sia di giorno che di notte,
- attenzione ai servizi di volontari e assistenza finti,
- stanno girando finte persone che si dichiarano forze dell’ordine in borghese che fanno finte multe agli anziani, attenzione!,
- nessuno viene a casa vostra a farvi i tamponi o altre tipologie di analisi,
- attenzione anche a chi dice di fare tamponi ai vostri cani di razza che “casualmente” risultano positivi e poi vi vengono sottratti per essere portati in un centro veterinario (si anche questo stanno facendo!).
- fai la spesa per alcuni giorni per evitare di uscire continuamente ogni giorno.
Ps. Se hai ulteriori suggerimenti scrivilo nei commenti.
Questo è ancora più importante per le persone anziane che possono diventare dei bersagli perfetti, ma anche delle persone sole quindi è importante essere consapevoli che si devono fare delle variazioni ai livelli di allerta rispetto a qualche settimana fa.
Una piccola polemica
Purtroppo questo è un aspetto di cui nessuno sta parlando ma il team di expert fighting come al solito lo fa anticipando i tempi e tutti i cosiddetti esperti.
Ricordati che tutti passano da questa pagina esperti, appassionati e semplici amatori, anche quelli che vi fanno poi la lezioncina in palestra o su YouTube e a noi va bene basta che sia fatto con etica e raccontando del lavoro che da anni facciamo senza chiedere soldi a nessuno.
Non sarebbe meglio cercare con noi un contatto di collaborazione “pulita” o una collaborazione etica?! Vi assicuro che è meglio che guardare dal buco della serratura.
Ora al di là della polemica che ogni tanto devo tirare fuori vista la scarsa etica e professionalità che c’è nel nostro paese anche nel settore della difesa personale, amici in questi giorni è necessario dal punto di vista della prevenzione e analisi situazionale e del contesto una maggiore attenzione.
Stay Tuned! Coronavirus Self Defence.
Street Fight Mentality
Il team di Expert Fighting
Andrea grazie per i tuoi articoli, spesso mi fanno riflettere su aspetti che per superficialità
e/o ingenuità non percepisco.
Ciao Paolo, mi fa piacere che i post ti sono utili. Spesso e per fortuna le persone non considerano alcuni aspetti e riflessi ma non è superficialità, per fortuna la maggior parte delle persone vivono in Italia in una società che è tutto sommato sicura e per questo non si ha la visione di una parte del mondo che esiste. Ora ne sei consapevole e già questo è importante perchè puoi adattare il tuo comportamento e livello di attenzione in base al momento e al contesto.
Ps. Non serve diventare paranoici ma solo un pò più di attenzione.
Andrea