Corsi di difesa personale per bambini, chiaramente il titolo è un pò provocatorio perchè per un bambino è più propedeutica una disciplina marziale tradizionale e sportiva.
10 motivi per i bambini a imparare le arti marziali!
Ti voglio elencare e spiegare 10 motivi per i bambini a imparare le arti marziali o gli sport da combattimento e avvicinarli da giovani a attività che nel tempo potranno essere utili per avvicinarsi crescendo al mondo della difesa personale non più per bambini ma per ragazzi o ragazze e adulti.
Ci sono delle storie bellissime soprattutto in paesi dove fa molto caldo e il clima aiuta a fare attività all’aperto tutto l’anno dove maestri di arti marziali inviano mail o mettono annunci nel quartiere della città dove propongono ai cittadini della città o del quartiere l’insegnamento di “arti marziali nel parco“.
Anche nella mia città in estate in alcuni parchi si vedono volantini di questo tipo.
Conosco persone che nel giro di qualche anno con questo metodo hanno preso una cintura nera, una cintura rossa e una cintura marrone.
In Cuba nella città dell’Havana c’è una fantastica scuola di tai chi, nella zona del barrio Chino dove il professore insegna nella scuola ma tutti i suoi allievi avanzati ogni giorno in punti diversi della città fanno lezioni gratuite di tai chi per le persone.
È fantastico vedere come giorno dopo giorno i gruppi crescono e di conseguenza anche le relazioni tra i cittadini di quel “barrio” (quartiere).


L’arte marziale ti rende migliore
A mio avviso lo studio di in arte marziale da a tutti grandi abilità di vita, che ti porterai sempre con te, alcune capacità saranno utili solo in certi momenti ma la maggior parte sono qualità che ti serviranno in tutti gli aspetti della vita.
Ora se le arti marziali hanno importanza per un adulto lo sono ancora di più per un bambino perchè crea una esperienza importante nelle formazione del carattere e dell’approccio alla vita che ha dei benefici incredibili incidendo nella disciplina, sicurezza, relazioni, ecc.
Considera poi che oggi se si pensa alla difesa personale anche i bimbi ne sono coinvolti visto gli episodi di bullismo sempre più frequenti anche a scuola che dovrebbe essere un luogo protetto.
Il bullismo è una tematica che è sempre più sotto l’attenzione di molti genitori che chiedono consigli a psicologi e formatori che si occupano di difesa personale.
Quindi ora voglio dirti almeno 10 motivi per portare te e i tuoi bambini e coinvolgervi entrambi nello studio di una arte marziale.
Corsi di difesa personale per bambini?
Non ancora ma è l’inizio di un percorso che forse anche tu avresti voluto fare se ne avessi avuto l’opportunità da ragazzino.
Ricordati che in questa fase sono i genitori che ti guidano certamente rispettando anche le passioni e desideri dei propri figli ma sei tu che lo devi portare ai “corsi di difesa personale per bambini”.
10 motivi per i bambini a imparare le arti marziali e sport da combattimento:
1) Fiducia
Quando sei sicuro di te stesso puoi difenderti, e non diventi come purtroppo spesso si sente nei racconti di mamme un bersaglio facile che la maggior parte dei bulli cercano.
Inoltre, se hai affrontato e compiuto qualcosa di un pò più difficile, allora scopri della capacità che non pensavi di avere, o hai superato delle prove dove non pensavi di farcela e porti la fiducia in te stesso a un livello successivo, non solo nelle arti marziali, ma in ogni area della tua vita.
2) Difesa
Il fatto che i tuoi figli imparano un arte marziale non significa che sono in grado di affrontare qualsiasi avversario al mondo ma puoi insegnargli se già pratichi e conosci un arte marziale ma molto meglio portarlo in una scuola per imparare le tecniche che lo aiutano a difendersi in situazioni ostili o di bullismo in strada o a scuola rendendoli più sicuri in mezzo ai loro compagni e amici.
3) Imparare a prendere un pugno
Questo è un concetto difficile per qualunque genitore da comprendere figuriamoci da accettare.
La miglior difesa nella maggior parte delle situazioni è quello di andare via, non accettare lo scontro, fuggire e andare lontano da quella situazione di pericolo o potenziale pericolo.
Se per qualche motivo non hai lasciato la situazione di pericolo di solito significa che il tuo avversario ha tirato il primo pugno ed è saltato di voi o vi ha attaccato in qualche modo.
Se si sa che cosa si prova a prendere un pugno e mantenere la lucidità, tu hai la possibilità di sopravvivenza su molto aggressori.
Certo devi imparare la capacità di trovarti in una posizione da non ricevere questo colpo facilmente, ho fatto un articolo nel blog che ti spiega di non fare il “tamarro”.
4) Disciplina
Questo è un altro punto che influenza per tutta la vita un bambino.
Considera che per imparare i diversi livelli di qualsiasi arte marziale che hai avuto modo di avere la disciplina fisica e mentale.
Le arti marziali danno ai bambini che la praticano un approccio funzionale sull’utilizzo del corpo e della mente in una armonia.
5) Resistenza e potenza fisica
Le arti marziali sono anche uno sport con cui si costruisce la forza e la resistenza, l’elasticità, l’equilibrio, ecc. e penso che sono delle qualità che tuo figlio o figlia vuoi che abbia.
6) Leadership
Avanzando nello studio fino a diventare una cintura nera e anche oltre facendo i corsi istruttori per insegnare agli studenti che iniziano ti da una capacità di gestire classi di studenti nella loro formazione.
Crescendo potrebbe iniziare a insegnare agli studenti più giovani o aiutare il maestro e anche questo fa parte della sua formazione dandogli anche una responsabilità e leadership.
7) Salute
In questi anni anche in Italia abbiamo visto come una epidemia di obesità infantile e questo purtroppo in tutti i paesi occidentali.
La pratica delle arti marziali per il tipo di movimento è un ottimo modo per costruire un ottima funzionalità del tuo corpo e bruciare calorie.
L’arte marziali rende il corpo forte, tonico ed elastico.
8) Lotta in un ambiente controllato
Questo è difficile per qualunque genitore da accettare anche se si è in una palestra e lo sarà anche per te.
Naturalmente anche se ci sono le protezioni e la super visione del maestro e degli istruttori in un primo momento è carino vedere il tuo piccolo bambino di pochi anni che con un altro bambino di pochi anni cercano di colpire l’altro anche se maldestramente per imparare l’arte del combattimento.
Ma con il tempo avanzando con le cinture e con l’agonismo le prove di cintura più avanzate come la nera diventano più intense da sopportare.
Ma considera che i tuo o i tuoi ragazzi hanno acquisito più esperienza di combattimento e che hanno imparato a combattere in un ambiente controllato senza farsi male o almeno senza ferite troppo gravi.
Questo è un aspetto da accettare se vuoi che imparino realmente le arti marziali.
9) Consapevolezza della situazione
Questo aspetto va di pari passo con la sua fiducia e la sua capacità di difesa, ma lo studio delle arti marziali ti insegna anche che è necessario che tu e il tuo bombo dovete essere sempre consapevoli del proprio ambiente e di quello che sta succedendo per prevenire o comunque gestire una situazione di escalation e decidere cosa fare senza aspettare per trovarsi sempre nella condizione di vantaggio.
10) Capacità di valutare un avversario
Se hai esperienza di combattimento diventa per te più semplice determinare dove il tuo avversario è più debole e dove il tuo avversario è più forte, andando in una “zona” del combattimento che puoi usare a tuo vantaggio in qualsiasi ambiente ostile.
Si tratta questa di una preziosa abilità perchè determina la tua strategia, ma questa abilità l’hai costruita con l’esperienza praticando lo sparring in palestra.
Se vedi un avversario di 50 kg in più lo sai che sarà molto dura e che è meglio scappare o comunque muoverti molto perchè se ti prende è un problema, se ha un bastione sai dove devi stare per non farti colpire, ecc.
Conclusioni
Chiaramente il titolo è stato volutamente forzato perchè un bambino deve fare un percorso più di gioco dove impara un’arte o una disciplina sportiva in un ambiente controllato, sicuro e guidato per sviluppare skill e abilità di coordinazione e movimento prima di tutto.
Ora che hai letto queste 10 ragioni, vai in palestra con i tuoi figli!! e fagli imparare la difesa personale per bambini attraverso lo studio delle arti marziali tradizionali o gli sport da combattimento.
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea