in

La difesa personale non è come chiedere un caffè 

La difesa personale non è come chiedere un caffè 

La difesa personale non è come chiedere un caffè, è intensa, è calda, è scura, misteriosa, piace e affascina tutte le persone anche se in modi e ragioni diverse ma perché ti dico questo?.

Perché è una cosa che non puoi chiedere a un altro di farla per te.

Puoi avere una tua guardia del corpo, puoi avere una pistola ma non sarà mai come essere te stesso capace di difenderti perché dipenderai sempre da un altro.

E’ come ESSERE a AVERE.

Tu vuoi essere o non essere??

La so già la risposta ma richiede il tuo impegno.

Tutti vogliono essere ma pochi sono disposti a fare qualcosa per farlo, rimane sempre una parola nel vento, una promessa, un buon proposito alla fine dell’estate ma in certi paesi ricordati che sempre estate quindi ogni giorno è buono per cominciare a essere e fare qualcosa che non hai mai fatto.

Devi essere tu ad acquisire qualità e capacità per sentire dentro di te scorrere una abilità che solo tu hai e non un altro o altra.

Questo significa che ti verrà richiesto molto impegno e dedizione da parte tua se vuoi veramente imparare a difenderti qualunque arte tu scelga, che si tratti di Arti Marziali Tradizionali o di Arti Marziali più moderne, di Difesa Personale o Sport da combattimento ma questo tuo impegno sarà ripagato con un valore che non puoi neanche immaginare.

La differenza non la fa l’arte marziale ma la fai TU!!! e il METODO con cui ti alleni.

Se decidi di intraprendere questo percorso quindi sappi che non sarà come prendere un caffè, che puoi chiederlo a una bella cameriera, perchè qui non ci sono sconti ma ci sei solo tu con te stesso e la tua determinazione nell’imparare qualcosa che cambierà profondamente la tua percezione di vita qualunque sia il tuo stato sociale.

Qui i soldi non contano nulla.

La difesa personale non è come chiedere un caffè 

Pensi di avere soldi e quindi di poter prendere “un taxi o un aereo” per andare più velocemente, non farà la differenza in questa realtà marziale.

L’unica cosa che può fare la differenza è la scelta di un buon maestro, di una buona scuola ma comunque non cambierà nulla per quello che riguarda la tua costanza, il tuo impegno e la tua determinazione nell’imparare.

Questa è una cosa solo per te ma che ti darà un valore immenso per tutto il resto della tua vita, nelle amicizie, nel lavoro, nella tua sfera privata, nella percezione della vita e del mondo in generale, sarai una persona nuova, migliore, più bella.

Divertiti e inizia a “giocare” con le arti marziali, sperimenta e provane più di una fino a trovare quella che risponde di più alla tua personalità, approfondisci ma non fermarti, vai oltre, non esiste nessuna ragione per il quale devi farne solo una e anzi più di una contemporaneamente.

Scoprirai strada facendo di come puoi andare “oltre”, di come cambiando la tua personalità cambierà la tua arte marziale e il tipo di arte che cercherai per esprimere sempre di più il tuo lato interiore più nascosto per portarlo alla luce e farlo brillare.

Oggi non solo gli uomini ma sempre più donne intraprendono un percorso marziale, sportivo o di difesa personale!

Tutti noteranno il cambiamento, il tuo sguardo, la tua energia e ti chiederanno che cosa hai fatto, ma anche se lo spiegherai non possono immaginare le fatiche, le delusioni, le paure affrontate e la forza che è servita per rialzarti più volte, il sudore giorno dopo giorno hai versato, ora sei tu la tua guida, sei tu la tua consapevolezza di quello che pensavi di non poter essere e ora sei.

Studia, impegnati, ogni giorno, ci sei solo tu!!!

Stay Tuned! La difesa personale non è come chiedere un caffè!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

Sacco pesante

Come appendere il sacco pesante da boxe o da Muay Thai

image

Il comodino da difesa personale