
C’è un nuovo termine che voglio che diventi di uso comune, il digital fighter che si va ad affiancare ai più conosciuti leoni da tastiera.
Chi segue il blog Expert Fighting sa che ci impegniamo da anni in diverse battaglie contro chi, con pratiche e atteggiamenti sbagliati e con sbagliati intendo poco professionali e con un dubbia etica scredita la difesa personale, ma anche gli sport da combattimento e le arti marziali in generale, qualcosa che ormai da anni continuiamo come un martello a dire nei nostri post e diffondendolo con i mezzi che possiamo.
Perchè lo facciamo?
Te lo spiego in poche parole, difendiamo quello che amiamo!
l digital fighter
- Chi è il digital fighter?
- Cosa sono i digital fighter?
C’è ne sono di diversi tipi e non va confuso con il più famoso e diffuso leone da tastiera.
Leone da tastiera è un’espressione dispregiativa e sarcastica del gergo di Internet usata per riferirsi a utenti del Web che scrivono in modo aggressivo, talora insultando, offendendo, screditando o minacciando altri utenti.
Credo che dopo anni di social anche tu ne avrai trovati di leoni da tastiera, ma anche digital fighter che magari ti hanno anche sfidato apertamente ma che poi però non hai mai visto all’appuntamento al bar per una chiacchierata, nella palestra per uno sparring o nel parco per chiarire!
Queste due figure spesso hanno spesso una cosa in comune, l’uso di profili anonimi che oltre a deresponsabilizzarli dalle cose che dicono li rende in base ai diversi personaggi che si creano con una costruzione immaginaria diversa, si va da quello:
- fantasioso all’eccesso,
- quello che ha fatto un sacco di match ma poi ha dovuto smettere, hai presente.. ? No
- a l’ex militare dei corpi speciali,
- il veterano di diverse missioni,
- al contractor,
- il combattente di match clandestini nell’Est Europa,
- il buttafuori che ha lavorato in Sud America,
- il pugile ma che non può picchiarsi perchè ha avuto casini che non ti può dire,
- quello che ha imparato a uccidere e non ti può dire cosa fa,
- quello che ha imparato l’arte da un maestro che arriva da un villaggio thailandese
- ecc.
Il codice penale prevede, a seconda dei casi, diversi tipi di incriminazioni per i reati commessi dai cosiddetti leoni da tastiera/
hater che includono la diffamazione aggravata, la sostituzione di persona, le molestie, l’odio razziale e lo
stalking.
Ma spesso ci sono anche i digital fighter che non usano utenze anonima ma nomi reali o inventati e lo fanno per un motivo, le serve per crearsi:
- un personaggio inesistente utile al loro ego e psicologia, quindi si tratta di un digital fighter che costruisce un personaggio che non viene portato nel mondo reale ma è solo un personaggio come in un fumetto o un video game. Lo scopo e avere persone ingenue e spesso in località lontane e diverse che gli credono e che quando commenta lo esaltano. Credo che è più utile che ti alleni davvero invece che commentare su Facebook!
- il master money, che crea un personaggio web per poi crearsi una cerchia di persone vicine a lui o problematiche per vendergli corsi, lezioni private, ecc. spesso come dicevo a livello locale ma naturalmente senza mai fare vedere nulla di quello che fa perchè lui non può, lo fa solo segretamente, lui insegna solo a persone selezionate, lui è un guru anzi ringrazia che ti risponde o ti rivolge la parola. Siamo al limite della truffa o se vogliamo un fake e Facebook è usato per trovare persone spesso deboli e insicure che cercano un leader forte, un gruppo per aggrapparsi ed esistere!
Quindi non siamo nel caso del leone da tastiera che insulta, offende, minaccia, ecc. perchè il digital fighter è diverso, lui è sempre “diverso” dagli altri perchè non ti vuole insultare ma vuole che tutti lo rispettino perchè lui sa tutto perchè ha visto cose che voi fighter non avete mai visto.
Il fighter digitale è uno che qualunque cosa scrivi su Facebook o Instagram inizia a scrivere per farti sapere che lui sa, ripetendo le solite cazzate sentite e risentite e devo dire che noia, perchè non dicono mai qualcosa di nuovo ma solo i soliti luoghi comuni.
Poi qualche volta anche se raramente qualcuno prende sicurezza spinto dalla sua cerchia di 4 amici scarsi o totali inconsapevoli inesperti che lo esaltano in qualche gruppo social e fa qualche video e caspita che stronzate che si vedono, come proprio lui che criticava e giudicava tutti?
Tranquillo è normale ed e tutto appare chiaro, siete esperti dei commenti sotto dei post fatti da 4 righe per criticare:
- Il libro pubblicato da una persona che è nel settore da 20 anni
- un video di uno You Tuber che lavora da anni
- il post di un blogger che ha scritto su questo settore oltre 500 articoli
- ecc.
ma fondamentalmente a parte scrivere sempre commenti negativi sotto i post non sapete fare un cazzo!
O meglio cosa avete mai fatto?
Avete provato a:
- pubblicare un libro su un argomento?
- a fare dei video ogni settimana in YouTube?
- scrivere 500 post sulla difesa personale e sport da combattimento?
- ecc.
La risposta è scontata, no, non l’ho avete mai fatto, perchè sapete l’ABC ma vi manca il resto dell’alfabeto, la grammatica, il contenuto, impressionate quei 4 pazzi che vi seguono perchè non sanno neanche le prime 3 lettere dell’alfabeto.
Una precisazione, non ho mai visto veri esperti commentare o fighter professionisti fare commenti stupidi, banali o denigratori nei confronti di qualcuno ma sempre consigli che incitano a migliorarsi.
Ora la cosa bella è che nessuno vi chiede un cazzo! Spesso è un lavoro che inizia per condividere la passione per quello che si fa, di solito inizia cosi, magari con il tempo decidi di guadagnarci qualcosa e non c’è nulla di male o tu non lo faresti?
Qualcuno lo fa perchè si vuole promuovere ed è il suo lavoro, altri perchè sono felici dei risultati raggiunti ma non importa perchè qualunque cosa fai loro avrebbero e sottolineo avrebbero fatto di meglio ma non lo faranno mai perchè il loro atteggiamento è proprio quello dei perdenti.
Ora caro digital fighter pensi che fare questo lavoro non richiede ore di lavoro, attrezzature, software, ecc. o per scrivere e pubblicare un libro, non hai neanche idee di quante ore di lavoro e competenze che vanno acquisite.
Quante ore di formazione, corsi, consulenze al di la della propria specialità che va sempre praticata, studiata, allenata, una continua progressione marziale perchè per me è così, una ricerca continua, una curiosità sempre presente!
Non è come commentare su faccia di libro caro digital fighter!
Stessa cosa vale per il motto del blog che viene portato avanti da anni:
Street Fight Mentality & Fight Sport!

Sono anni che lo portiamo avanti quando tutti dicevano:
- no non si può fare, vanno divisi questi due argomenti
- no non è possibile praticare insieme più arti marziali, sport da combattimento, o altro
- ecc.
Ma noi sempre avanti perchè consapevoli di quello che abbiamo già fatto e che per noi questo approccio non era una novità anzi era il nostro approccio e se a te da fastidio sai che ti dico, non mi interessa.
Oggi molti lo fanno ma sono anni che lo diciamo e si vede che non ne hanno capito il senso e la contestualizzazione e lo praticano chi da sport a difesa personale chi da difesa personale a sport in maniera concettualmente sbagliata e infatti si vede che hanno iniziato da poco ma vogliono ugualmente il titolo da maestro ma agli occhi dei veri esperti si vede che non ne sapete un cazzo in base al caso specifico di difesa personale o di sport da combattimento.
Si vede che è l’inizio della vostra pratica come ABC, forse ingannate qualche ragazzino in internet ma non dei veri praticanti, o dei veri fighter!
Sono qui per raccontare il nostro modo, il nostro approccio e la nostra esperienza e se non ti interessa o tu sei troppo bravo che problema c’è, perchè ti interessi di quello che facciamo, se sei così bravo prova a farlo, del resto tu sei quello che sa tutto.
Per esempio vedo spesso critiche verso chi pratica alcune arti definito spesso poco efficaci e mi chiedo perchè ti preoccupi così tanto se sei sicuro di quello che fai?
Perchè ti preoccupi?
Se qualcuno pratica un arte che ritieni poco efficace, perchè ti preoccupi tanto, anzi dovresti pensare che è meglio per te che fai quelle più efficaci, se avessi uno scontro non avresti nessun problema, ma se sei così attento a quello che fanno gli altri che consideri così scarsi e inutili allora è perchè tu non sei sicuro di quello che fai o meglio non lo sei perchè probabilmente non conosci e non sai usare neanche la tua arte efficace.
Quindi oltre ai diplomati della domenica di difesa personale grazie ai numerosi “diplomifici” marziali che abbiamo sfidato e come vedete distrutto in questi ultimi due anni semplicemente lavorando con professionalità e facendo conoscere anche attraverso il blog molte delle tematiche e dinamiche reali iniziamo nel 2020 a distruggere questa cultura del digital fighter.
Si mi spiace ma mi state sul cazzo perchè chi critica il lavoro degli altri senza fare nulla non ha il mio rispetto!
Quindi cari miei amici digital fighter siete sotto osservazione e molti vi assicuro anche se non commentano sotto i vostri commenti gli state davvero ma davvero tanto sul cazzo perchè un conto è raccontare la propria esperienza per aiutare gli altri a non fare errori e a migliorare la propria arte e un conto è umiliare o ridicolizzare i praticanti di altri arti.
E’ un modo, un approccio che fa cagare e lo fa ancora di più quando dietro non c’è un esperto ma un digital fighter, qualcuno che sa tre cose e ripete come un pappagallo le solite cazzate che ormai tutti sanno.
Una piccola precisazione perchè purtroppo avviene anche in YouTube finte minacce, giocare a screditare tra fighter che non si sfideranno mai se non dietro i video!
Forse perchè finte le parole che si dicono, sono d’accordo e finti fighter tante parole ma nessuna sfida vera.. quindi ?? insegnate cosa
YouTube Fighter?
Ma tornando al digital fighter un consiglio:
- Impara a stare zitto e a rispettare il lavoro e le fatiche degli altri!
- Impara a stare zitto e a rispettare gli altri praticanti marziali! Ognuno ha i suoi obiettivi personali e di vita e non significa per forza voler combattere! Per te è stupido, ecco, per te lo è. Ha degli interessi diversi non ha caso nel mondo ci sono tanti interesse e passioni diversi e non è tutto fighting. Rispetta gli altri, magari con il tempo si avvicineranno da soli a discipline diverse, anche loro hanno internet e YouTube le cose le sanno già.
Non siete nessuno, come noi, ma almeno con questo lavoro che da anni portiamo avanti nelle palestre e sul blog qualcosa abbiamo fatto!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Il team di Expert Fighting
Ottima analisi. 🙂 azzeccatissima 🙂
Ciao 🙂 mi fa piacere il tuo commento soprattutto perchè viene da insider del settore e sicuramente ti sarà capitato di partecipare a dibattiti online sui social assurdi per non dire altro!
Andrea