in ,

Per diventare forte devi accettare di fallire!

Il fallimento fa parte del processo di apprendimento e ti parlo di qualunque processo di apprendimento

Do Fail Learn RepeatPer diventare forte devi accettare di fallire!

Il fallimento fa parte del processo di apprendimento e ti parlo di qualunque processo di apprendimento.

Molte persone non riescono ad accettare questo!

Questo spesso è ancora più evidente quando si sente dire con grande sicurezza che questo non funziona o quello non serve, ecc. da persone che lo giustificano con delle banalità dove agli occhi di un esperto trapela il vuoto tecnico e metodologico per sviluppare gli attributi necessari per risolvere situazioni complicate.

Come ogni cosa ci sono ostacoli semplici da superare e altri molto complessi e articolati per le alte variabili fisiche e psicologiche come per esempio lo studio del coltello.

In realtà se tu chiedessi a loro quanto hanno allenamento quel problema probabilmente ti mentirebbero, si sono vergognati di fallire e fallire per trovare l’arcano che risolve il problema e hanno bollato questo come inutile.

In realtà ci sono tipologia di dinamiche che vanno allenate 100 volte di più di altre ma questo non viene fatto perchè richiede un sacrificio che non sei disposto a spendere ed è più facile dire che non è possibile o che è solo per esperti, ecc.

Sbaglia e non avere fretta! Do-Fail-Learn-Repeat!

Quando studi sport da combattimento ma questo è ancora più evidente se studi la difesa personale sono due aspetti importanti legati all’allenamento funzionale.

La cosa fondamentale è capire perchè hai fallito, quindi acquisire consapevolezza.

Stai educando il tuo corpo e la tue mente.

Uno:

Se il tuo compagno di allenamento non sta davvero cercando di impedirti di avere successo con le tue tecniche allora devi dirgli “non lasciarmi fare questo”.

E tu devi fare la stessa cosa con lui, lo devi “stressare”.

Due:

E’ necessario assicurarsi che le tecniche utilizzate nello sparring siano le stesse di quelle che utilizzi e studi negli esercizi tecnici e in altri metodi di allenamento.

Se il tuo partner di allenamento non sta cercando di fermarti con qualsiasi mezzo, e se le tecniche e le applicazioni che stai studiando non sono quelle che stai usando in sparring, allora la tua formazione non è realistica.

woman muay thai boxing pugilato

Il valore del fallimento e la zona di confort

Un’altra aspetto ce devi ricordare e tenere sempre a mente è che è necessario fallire.

Se mentre ti stai allenando non stai fallendo nella tua pratica, allora non ti stai allenando realisticamente e non stai massimizzando la tua capacità di apprendimento.

Quando non stai fallendo, sbagliando, portando il tuo allenamento a sacco pesante, ai pao, o altre situazioni come lo sparring in uno stato di difficoltà allora non ti stai spingendo al limite.

Se non ti spingi al limite intanto non sai dove si trova il tuo limite o dove sono i confini delle tue abilità.

E’ fondamentale sapere dove sono i tuoi limiti al fine di lavorare più efficacemente per estenderli, per aumentare le tue capacità.

Per diventare forte devi accettare di fallire! Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Non devi allenarti per fallire, ma devi allenarti fino al fallimento almeno una volta ogni tanto.

 

Ad esempio:

  • Ti alleni al sacco e devi fare un certo numero di combinazioni devi arrivare al punto di non farcela più a tirare colpi
  • Stai facendo i pao e il tuo partner / catch ti chiama i colpi e non riesci più e ti viene da inginocchiarti dalla fatica,
  • Quando il tuo partner ti attacca, resiste o combatte più di quanto tu possa gestire, facendo fallire la tua difesa,
  • Durante lo sparring per capire come gestire le tue energie o testare le tue strategie e combinazioni, ecc.
  • Stai lottando con dei tuoi partner di allenamento (anche per questo a volte servono gli sparring condizionati con dei limiti per metterti in difficoltà come partire da posizioni di svantaggio).

Queste condizioni ti offrono l’opportunità di migliore per imparare.

A che punto dell’allenamento hai fallito? Perché hai fallito? Cosa è successo. Ok! Ripeti di nuovo.

Ora rallenta un attimo o schiarisciti un pò le idee e ritenta finché non fallisci più e aumenta gradualmente l’intensità per estendere nuovamente le tue abilità.

La ripetizione ha la capacità di rendere semplice un gesto complesso!

La comprensione e analisi degli errori

Se è necessario perchè non riesci a capire dove esattamente sbagli, spacchetta qualsiasi cosa tu stia facendo in diversi componenti per capire esattamente dove sono le aree problematiche.

Concentrati sull’area del problema finché non l’hai risolto, rimetti insieme le parti e ripeti.

Ora devi essere anche coerente se ti alleni in questo modo è chiaro che con il tempo sarà sempre più difficile fallire a meno di spingerti verso nuove condizioni e nuove sfide, quindi non sempre quando non fallisci è perchè ti limiti, a volte sei già oltre il limite che gli altri ti possono offrire ed è anche il motivo soprattutto tra i professionisti dove a un certo punto devono uscire dalla loro palestra e andare a cercare nuovi livelli e sfide.

  • Allenarsi continuamente sopra il tuo livello, dove il tuo istruttore o avversario ti picchia sempre, dove non riesci mai non è affatto produttivo.
  • Ma allenarsi molto al di sotto del tuo livello, dove vinci sempre, è ugualmente improduttivo.

Il luogo ideale per allenarsi è proprio al di sotto del limite delle tue capacità, nella zona di confine dove con il tuo partner che spinge appena oltre e questo permette già di estendere gradualmente i tuoi limiti.

Come vedi dalla immagine sulla zona di confort il puntino del successo è sulla linea di confine.

Per diventare forte devi accettare di fallire! Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Allenamento della forza e il segnale di adattamento

Voglio usare una metafora che ormai è risaputa e che penso che molti di voi ci sono passati, l’allenamento con i pesi.

Se stai facendo un allenamento per aumentare la forza si applica lo stesso principio.

La crescita di muscoli e forza è un adattamento biologico e il tuo corpo non si adatterà a meno che non “pensi” che sia necessario.

Devi inviare il segnale al tuo corpo che deve adattarsi ma come si fa a fare questo?

Attraverso il fallimento.

Prova a pensarci, se riesci a sollevare 100 kg dieci volte e continui ad andare in palestra a sollevare 100 kg dieci volte, non aumenterai mai la tua forza.

Se vuoi aumentare la tua forza devi fallire nei tuoi allenamenti, non riuscendo a fare le stesse ripetizioni con più kg di 100 o devi tentare di fare più ripetizioni di quante ne puoi, o come ti dicevo più peso di quello che puoi oggi.

Quando fallisci, stai inviando un segnale al tuo corpo che deve adattarsi, altrimenti il tuo corpo non avrà buone ragioni per aggiungere forza o muscoli.

Per diventare forte devi accettare di fallire! Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Fallimento in generale

Ogni volta che ti avventuri a fare cose nuove si fallirà a meno che stai facendo qualcosa per tutti, qualcosa di banale o qualcosa di cui il tuo corpo è già adattato.

Ho sicuramente fallito molto di più di quanto non ci sia riuscito!

Ma il fallimento dovrebbe essere la migliore lezione che puoi imparare anche se la maggior parte delle persone che non fanno nulla e che non sono abituate a fallire per la loro immobilità ti criticheranno o prenderanno in giro, ma loro non sanno una cosa fondamentale o non riescono ad accettare che:

È un passo fondamentale verso il successo.

Chi riesce di più nella vita in ogni ambito se hai la possibilità di farti raccontare la sa storia scoprirai che è stata piena di fallimenti.

L’insegnamento del fallimento

Il fallimento può insegnarti che qualcosa è più difficile di quanto pensassi ma ti mostra dove sono le tue abilità o le lacune di conoscenza, che ti permette di riempire queste lacune.

Potresti anche sapere che qualsiasi cosa stavi cercando di fare non valeva il rischio o lo sforzo.

Va bene anche questo se serve a dare maggiore consapevolezza delle tue capacità e anche dei tuoi limiti perchè conoscere i tuoi limiti ti permette di adottare dei comportamenti e delle strategie per aggirare il problema e superarlo.

E’ sempre una questione di adattamento ma se non stai mai fallendo, allora non stai davvero provando.

Il fallimento è come un segno positivo che devi usarlo per crescere.

È un segno che stai spingendo in un territorio inesplorato, un’opportunità per imparare o andare avanti.

Ma attenzione! se rifiuti questo starai sempre in una zona di te mediocre, non saprai mai chi sei veramente!.

L’esperienza non è quello che succede a un uomo; è quello che un uomo realizza utilizzando quello che gli succede. (Aldous Huxley)

Per diventare forte devi accettare di fallire! Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Conclusioni

Anche se tu vedi persone che riescono sempre, devi sapere che anche nel loro processo di apprendimento ci sono stati errori e fallimenti, .

Tu stai vedendo il finale di un processo, vedi solo il risultato, di conseguenza non sai cosa c’è dietro quella persona che riesce.

Per migliorare devi uscire dalla tua zona di confort e andare ad affrontare prove che all’inizio sono più grandi di te!.

Certo come ti ho detto è fondamentale usare il fallimento con intelligenza per non continuare a fallire continuamente perchè non comprendi quello che sta succedendo.

E’ anche per questo che la zona del successo è sul confine, perchè lavorare troppo lontano della zona di confort non significa solo fallire ma farsi un danno.

Ad esempio fare sparring con uno fortissimo ti farebbe prendere un sacco di botte senza capire nulla, come se il tuo massimale alla panca piana sono 100 kg e ne metti 200 kg , saresti schiacciato, ti faresti male senza nessun vantaggio.

Come ogni cosa va fatta per gradi e con intelligenza perchè devi dare al tuo corpo il tempo di adattamento che lui ascolta grazie ai segnali che gli dai.

Stai educando il tuo corpo!

Allenanti oltre le tue capacità di oggi! Se è troppo facile non ti serve.

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Mani_che_disegnano

Studiare più arti marziali contemporaneamente

MMA UFC Diaz Mc Gregor

Street vs Sport, il dibattito continua