Contents
Double Dagger Knife, una ginnastica per la scherma di coltello.
Quello di cui ti parlo oggi lo trovi nel 6 settore del Kali filippino dove troviamo il double end dagger.
Ps. Ti consiglio di andare a leggere l’articolo per vedere i 12 settori del kali filippino soprattutto se non pratichi o non conosci questa arte.
Il double end dagger è un’arma versatile ma che richiede movimenti precisi.
La possibilità di avere una doppia lama nella stessa arma ha degli enormi vantaggi ma allo stesso tempo richiede maggiori abilità perché la posizione relativa delle punte rispetto al tuo corpo diventa fondamentale.
Il rischio è quello di ferirti da solo, o che una spinta del tuo avversario porti la punta della lama verso di te.
Questo non deve mai accadere per questo il double end dagger è una scuola per quanto riguarda il controllo della punta perché impari a tenere la punta mai rivolta verso se stessi.
La doppia punta ti permette di inserire colpi senza ruotare il coltello quindi un oggetto che si presta moltissimo ad attacchi multipli contro più aggressori da direzioni differenti.
Hai in mano un coltello che ha insieme l’impugnatura in Hammer e in Ice Peak.
La possibilità di colpire di punta a destra e sinistra, davanti e dietro senza muovere la posizione del polso permette di eliminare dei tempi che in un combattimento contro avversari multipli diventa fondamentale.
Tutte le culture e arti marziali nel mondo dove è presente il combattimento con il coltello hanno sviluppato delle loro varianti di questo coltello pensandolo e dandogli la forma più vicino alla loro cultura.
Di seguito alcuni esempi di double end dagger:
L’haladie è un pugnale a doppio taglio dell’antica Siria e dell’India, costituito da due lame curve, ciascuna lunga circa 22 cm, attaccate a un unico manico.



Lo studio che devi fare è partendo per esempio dai 5 o dai 12 angoli di coltello a salire e studiare le possibilità che hai avendo la doppia punta.
Esplora le possibilità prima tutto in slash quindi con colpi di taglio e poi tutto inserendo i colpi di punta e infine mixando le possibilità di colpi di punta e di taglio insieme.
Studia lentamente e poi aumenta la velocità e infine la potenza.
Ora hai in mano un coltello che ha insieme l’impugnatura in Hammer e in Ice Peak.
All’inizio fai questo studio sui primi 5 angoli base con il double dagger knife:
Conclusioni
Esegui le tecniche sia con la mano destra che con la tua mano sinistra con il tuo double dagger knife.
Presta sempre attenzione alla posizione relativa rispetto al tuo corpo del coltello.
Allenati a sfruttare il vantaggio di avere due lati opposti con la punta perché devi esplorare il suo utilizzo rispetto a un coltello tradizionale.
La stessa cosa dovresti fare anche quando usi un coltello mono tagliente rispetto a un pugnale che ti permette di fare un cambio di direzione senza dover ruotare il polso che se usato correttamente può dare un importante vantaggio.
Ti ricordo che un coltello con doppio filo è classificato come pugnale e di conseguenza è un oggetto che deve essere dichiarato in alcuni stati perchè considerato come un’arma.
Si tratta di uno strumento da taglio che permette di correggere molti difetti e ti insegna a controllare la direzione della punta della lama sia in Hammer che in Ice Peak, un difetto che spesso si vede in molti anche “esperti” di coltello, che denota una mancanza di basi e di competenza nell’uso delle armi da taglio reali.
Knife is not a game!
Stay Tuned
Street Fight Mentality
Andrea