Contents
Finire a terra, alcune cose ovvie sul combattimento da strada, alcune cose ovvie sul combattimento da strada!
Oltre il 95% dei combattimenti di strada finisce a terra, quindi le abilità di combattimento a terra sono estremamente importanti per l’auto-difesa.
Perché ti dico questo?
Il motivo è che tutti i sistemi di difesa personale ti dicono che non devi mai finire a terra ma la realtà è ben diversa come dimostrano migliaia di video di scontri per strada o allenamenti in palestra con contatto pieno.
Anche se ti dicono di no si finisce a terra.
Frasi del tipo non devi mai finire a terra non hanno molto senso, sarebbe come se ti dicessero di non prendere mai un pugno, si tratta di una visione fantasiosa e poco reale della difesa personale ma in generale del combattimento.
Sarebbe più corretto parlare di strategia dove provi a portare a segno la tua e quindi banalizzandolo se non vuoi finire a terra cercherai di mettere il game su quel piano ma essendo che non combatti da solo il tuo aggressore cercherà di fare il suo game che può essere anche quello di afferrarti e tu non vuoi farti afferrare perchè puoi anche finire a terra, ecc.
L’unica situazione reale in cui non devi mai finire a terra è quando gli avversari sono multipli e sul fatto che se finisci a terra devi considerare la pericolosità che venga estratta dalla tasca o altre zone un’arma da taglio o simile.
Il terreno non è il tatami
Quindi chiaramente rispetto allo sport comunque la lotta a terra va riadattata al contesto No Rules e No Safety dove con questo intendo che il terreno è duro e non puoi sapere la zona dove ti ritrovi a lottare, perchè se discuti in mezzo a dei tavolini pieni di bicchieri e bottiglie e finisci a terra in mezzo ai vetri non è proprio la cosa più divertente e sicura.
Ps. Ricordati che anche una piccola scheggia di vetro se va nel sistema circolatorio può creare danni mortali pericolosi quanto un taglio anche se è una cosa più rara.
Chiaramente nel caso con avversari multipli la tua strategia deve essere molto diversa e particolare attenzione deve essere posta oltre che a non essere accerchiato anche a non finire mai a terra per ovvi motivi e se ci finisci devi alzarti il più velocemente possibile.
Ora tornando al tema di oggi, la tua strategia può essere quella di non andare a terra e puoi lavorare su questo aspetto ma se ci finisci e non ho un bagaglio tecnico base di lotta puoi solo sperare che l’altro non sappia lottare, ma della speranza non te ne fai un ca..o, e se sei su questo blog e stai leggendo questi articoli non sei qui per trovare una scusa o piangere.
Le capisci da solo che se sai lottare è facile che tu possa neutralizzare il tuo aggressore senza tirargli un solo colpo.
La Blue Belt
Ora se vuoi imparare devi iniziare a conoscere almeno le tecniche da cintura blu del Brazilian Jiu Jitsu.
Devi sapere che portare un attaccante a terra elimina circa l’80% del suo arsenale, soprattutto se si tratta di uno striker lasciandoti in una posizione perfetta per terminare la lotta.
La lotta è un potente equalizzatore!
Certo puoi anche terminarla in piedi ma io ti sto dicendo che se finisci a terra devi essere uno squalo che caccia la sua preda non una cozza impaurita.
ATTENZIONE!! Naturalmente ma lo ripeto anche se appare ovvio se vi è più di un malintenzionato, la lotta al suolo è uno dei peggiori mosse immaginabili, ma questo non significa che non devi imparare le tecniche di lotta.
I primi U.F.C. e la lotta a terra
Royce Gracie ha mostrato al mondo l’efficacia relativa di terreno di lotta nei primi 5 Ultimate Championships Fighting detenuti negli Stati Uniti.
Questo torneo accetta eventuali praticanti di arti marziali da qualsiasi stile di sfidarsi sul ring per dimostrare la loro abilità contro altri stili di combattimento.
Era l’inizio dell’U.F.C. ma oggi, tutti i fighter che entrano nell’ottagono, sono anche esperti di lotta.
Ora se studi difesa personale e non studi i sistemi di lotta a terra perché non devi mai finirci è come non imparare a nuotare perché tanto non vai mai in acqua ma quando ci finisci se non tocchi anneghi a meno che arrivi qualcuno a salvarti.
Spesso chi ti insegna la difesa personale non ti insegna le tecniche a terra perché non è capace e non le conosce non perché non servono, cerca di metterti in testa questa cosa, fai molta attenzione.
Ora da stasera incomincia a inserire delle sessioni di allenamento specifiche con la lotta a terra dividendole per argomenti.
Gli argomenti che devi trattare:
- Proiezioni
- Contro proiezioni
- Tecniche per alzarsi da terra
- Anti Grappling
- Tecniche da difesa personale a terra
- Attacchi
- Reverse
- Escape
Incomincia a farlo iniziando dalle più comune e principali, alcune sono meglio di niente.
Conclusione
Lo so che i tappetini sono belli, ma una cosa che ti consiglio di fare se fai difesa personale è di provare a lottare a terra su un terreno duro.
Attenzione alle transizioni e ribaltamenti anche partendo da terra!
Questo tipo di allenamento ti permette di capire come posizionare il tuo corpo a terra sfruttando le parti morbide del tuo corpo e iniziando a condizionare le parti dure.
Conoscere la sensazione di durezza del terreno ti permette di trovare l’equilibrio senza provare il tipico dolore di quando si prova per la prima volta a appoggiarsi come sui tappetini.
Provare a partire da una posizione di svantaggio.
Leggi! Studia! Applica! e mi raccomando condividi e commenta questi articoli, mi interessa sapere cosa ne pensi e se nel tuo allenamento includi la lotta!.
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea