Contents
Gli insegnamenti di Bruce Lee.
Per Bruce Lee, arte marziale significa esprimere se stessi, era la sua via.
Lee ha scritto molte frasi che fanno riflettere con la loro semplicità e che scuotono con la loro forza il sistema di idee della nostra società.
Che questo messaggio possa essere la porta per migliorare te e la tua vita.
Se pensi che una cosa sia impossibile, lo diventerà. Il pessimismo spunta le armi di cui hai bisogno per vincere.
Bruce Lee
Bruce Lee è stato uno dei più grandi interpreti delle arti marziali nel 20° secolo.
Molti lo considerano ancora oggi come una leggenda e la sua filosofia rimane viva attraverso le sue parole e i suoi scritti.
Bruce Lee ha insegnato innanzitutto a vivere la propria vita al massimo delle possibilità, senza arrendersi e senza cedere ai pregiudizi e ai limiti imposti dagli altri.
Bruce Lee ha insegnato a prendere in mano la propria vita, in ogni campo.
Questo breve post parla di alcuni insegnamenti di Bruce Lee che voglio che tu legga che parlano di arti marziali e vita.
Le arti marziali non sono solo combattimento spesso racchiudono in se molte riflessioni perchè sono una delle forme artistiche umane che ti mettono più a nudo con te stesso, perchè non puoi bleffare, il combattimento è qualcosa che porta all’essenziale e a uno stato primordiale l’uomo.
Bruce Lee è stato molto attento sia allo studio del combattimento ma anche agli aspetti filosofici che generava.
Eccoti alcune riflessioni di Bruce Lee:
—–
Il carattere.
Una volta che hai un carattere, hai sviluppato un sistema rigido.
Il tuo comportamento è pietrificato, prevedibile, e perdi la capacità di interagire liberamente con il mondo e con tutte le tue risorse.
Sei predisposto a interagire con gli eventi in un solo modo, cioè nel modo dettato dal tuo carattere.
Sembra quindi un paradosso quando dico che la persona più ricca, la più produttiva, la persona creativa è quella che non ha un carattere.
Nella nostra società, noi esigiamo che una persona debba avere un carattere, e soprattutto un «buon» carattere, perché così è prevedibile, può essere controllata, e così via.
——
La paura nasce dall’incertezza.
Quando siamo assolutamente certi del nostro valore sia della nostra mancanza di valore diventiamo praticamente impassibili di fronte alla paura.
La sensazione di non avere il minimo valore può diventare fonte di coraggio.
——
“Il vuoto mentale è uno stato di pienezza in cui la mente funziona liberamente e facilmente, senza la sensazione di un secondo specchio o di un ego che le sta sopra con un bastone.”
——
“Se farai un asino di te stesso, ci sarà sempre qualcuno pronto a cavalcarti.”
——
“Per cambiare, per diventare un’altra cosa, dobbiamo prima sapere cosa siamo.”
——
L’unicità di tutta la vita è una verità che può essere pienamente compresa solo quando viene eliminata per sempre la falsa nozione di un sé individuale, con un destino separato dal Tutto!
——
La vita è qualcosa per cui non esiste risposta, che deve essere compresa di momento in momento: la risposta che potremmo trovare sarebbe inevitabilmente conforme allo schema di ciò che pensiamo di sapere.
——
Pensa al passato in termini di ricordo di eventi e risultati piacevoli, proficui e soddisfacenti. Pensa al presente in termini di sfide e opportunità, e di ricompense che otterrai con l’applicazione dei tuoi talenti e delle tue energie. Quanto al futuro, è un tempo e un luogo in cui ogni ambizione meritevole che possiedi sarà alla tua portata.
——
Per comprendere e vivere l’oggi, è necessario dimenticare tutto ciò che riguarda ieri. Muori continuamente a ogni esperienza recentemente acquisita, mantenendoti in uno stato di consapevolezza di CIO’ CHE E’
Ecco alcuni dei suoi insegnamenti in 11 punti:
1. Obiettivi
“Un obiettivo non è sempre destinato a essere raggiunto, spesso serve semplicemente come qualcosa a cui mirare.”
Focalizzati sul viaggio, non solo sulla destinazione.
Goditi ogni istante e vivi al meglio il presente, non lasciare che la smania di raggiungere l’obiettivo ti chiuda gli occhi alla meraviglia del momento.
2. Flessibilità
“L’albero più rigido può spezzarsi facilmente, mentre il bambù o il salice sopravvivono piegandosi al vento”
Prova a guardarti intorno: le persone più felici sono quelle più flessibili.
Non irrigidirti sulle tue convinzioni, non cercare di controllare e manipolare le persone e l’ambiente che ti circondano.
La perfezione del corpo. L’arte di esprimere al meglio il fisico e la mente
3. Tempo
“Se ami la vita, non perdere tempo, perché il tempo è ciò di cui la vita è fatta.”
Non c’è tempo per procrastinare, avanzare scuse e soccombere alle tue paure. Non perdere tempo, avviati con coraggio verso i tuoi sogni.
4. Servizio
“Vivere per davvero significa vivere per gli altri.”
Il modo più appagante di vivere è aiutare e arricchire la vita degli altri.
Non chiuderti in te stesso e nei tuoi desideri, donati invece al prossimo e la tua vita risplenderà di felicità.
5. Accettazione
“Non preoccuparti di cosa sia giusto o sbagliato.”
Se vogliamo vivere la nostra vita al meglio, dobbiamo imparare a lasciar andare il giudizio, i pregiudizi e le convinzioni più rigide.
Non c’è bisogno di essere giusti o sbagliati, o essere migliori di qualcun altro.
6. Risolutezza
“Non temo l’uomo che ha praticato 10.000 calci una volta, ma temo l’uomo che ha praticato un calcio 10.000 volte.”
Se vuoi ottenere dei risultati, devi focalizzarti su ciò che intendi fare, senza saltare da un’attività all’altra.
Non arrenderti, continua a fare pratica.
7. Creatività
“Usa nessun modo come un modo, usa nessuna limitazione come limitazione.”
Non porti dei limiti. Anche se un maestro ti dice che qualcosa è impossibile, non significa che lo sia. Sii creativo, cerca soluzioni alternative.
Ascolta te stessi e fai ciò che ti esalta.
8. Semplicità
“La semplicità è la chiave della brillantezza.”
Semplifica la tua vita ed elimina il superfluo.
Ci è stato insegnato a consumare e ad accumulare beni materiali.
Per fortuna, stiamo iniziando a capire che questo non funziona.
La felicità viene da dentro, non dall’esterno.
La semplicità ti aiuta a trovare la chiarezza e la pace della mente.
Pensieri che colpiscono. Gli aforismi di Bruce Lee per la vita di tutti i giorni
9. Trova il Tuo Percorso
“Assorbi ciò che è utile, scarta ciò che non lo è, aggiungi ciò che è unicamente tuo.”
Siamo tutti unici.
Per orientarti, ascolta il tuo cuore. Impara dagli altri e dalla vita, ma rimani artefice del tuo destino
10. Datti da fare
“Conoscere non è sufficiente, è necessario applicarsi; la disponibilità non è sufficiente, si deve fare.”
È possibile leggere tutte le informazioni che vuoi, ma se non agisci, non succederà nulla.
Devi iniziare a muoversi se vuoi arrivare all’obiettivo.
11. EGO
“Le arti marziali sono in ultima analisi, la conoscenza di sé. Un pugno o un calcio non servono a battere la persona che hai di fronte, ma a battere l’inferno del tuo ego e della tua paura.”
Tutto ciò che fai coinvolge il tuo ego.
E’ l’ego ad avere paura.
L’ego vuole rimanere dove le cose sono comode, convenienti e sicure.
Se ascolti il tuo cuore, sai che questo non è il percorso per te.
Accetta la paura dentro di te e continua a muoverti.
Segui il tuo sogno e fallo con coraggio.
Conclusioni
Anche questo fa parte delle arti marziali.
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea