in , ,

Gli smartphone e la sicurezza

In base a come usi il tuo smartphone può essere un aiuto o una distrazione che può esporti al pericolo

Gli smartphone e la sicurezza

Gli smartphone e la sicurezza!

Oggi è rarissimo vedere persone che non hanno il telefono cellulare ma ancora meno quelli che non hanno uno smartphone.

Uno smartphone (lett. “telefono intelligente“) è un telefono cellulare con capacità di calcolo, memoria e connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili.

I modelli più recenti si sono arricchiti della funzionalità di dispositivi multimediali in grado di riprodurre musica, scattare foto e girare video, fare da navigatore, e attraverso app sviluppate appositamente si hanno funzioni personalizzate in base ai propri interessi come social e app per chi viaggia, ecc.ma non serve stare a spiegarti questo perchè immagino che tu sia una persona che usa lo smartphone.

Gli smartphone e la sicurezza
Ci sono poche persone oggi che non hanno uno smartphone e uno dei motivi è proprio legata all’iper connessione attraverso non solo più il telefono ma alle app di messaggistica avanzata che permettono di video chiamare, inviarsi foto, video, ecc.

Ora a parte il discorso per cui dovresti essere sospettoso quando tutti questi vantaggi vengono dati “gratis” ma spesso il modo in cui vengono usati questi strumenti va a compromette gravemente la propria sicurezza personale e non ti sto parlando solo quando sei alla guida della tua auto.

Di seguito voglio proporti alcuni casi studio ed esempi riguardanti i telefoni cellulari, insieme alle osservazioni che ti ho fatto sull’uso dei telefoni cellulari.

Se segui i canali social e il gruppo di Expert Fighting Tips è facile che hai visto diversi video su come lo smartphone “è stato complice” dell’aggressore senza doverlo chiedere.

La falsa credenza

Uno delle credenze più diffuse che le persone hanno sull’essere al telefono, è che non saranno prese di mira da individui malintenzionati perché essendo al telefono, la persona all’altro capo della linea sa dove si trova e quindi in teoria potrebbe avvisare le forze dell’ordine che la persona è aggredita.

Sicuramente può chiamare le forze dell’ordine in tuo aiuto e lo può fare ma, c’è un ma.

Nella vita reale la violenza e le aggressioni si verificano in modo estremamente rapido e credere che la persona con cui stai parlando, sarà abbastanza decisivo nell’impedire questo perchè riattacca e chiama immediatamente (in caso di aggressione), il 112 (Italia) o il famoso 911 dei film americani e che quindi la polizia sarà in grado arrivare alla tua posizione precisa prima che l’assalto sia finito, è estremamente improbabile.

La cronaca è piena di episodi di furti di telefonini o altro mentre la persona è al telefono, è pieno anche di filmati di sorveglianza che riprendono assalti di questo tipo dove la caratteristica comune era che la persona non si è accorta di nulla sino al momento dell’azione del malvivente.

 

La distrazione

Una persona al telefono è una persona distratta, perchè ha meno probabilità di notare e / o mettere in discussione cose e persone che sono fuori posto nel loro ambiente.

Che tu sia al telefono o ascoltando musica se non addirittura guardando video o scrollando i social per curiosare, sei totalmente isolato o isolata da quello che accade intorno e se consideri che un aggressore sfrutterà al massimo gli angoli di visibilità morti per avvicinarsi sei ancora più isolato.

Stai facendo pubblicità

Se il tuo telefono è l’ultimo modello costoso, la tua borsa è di tendenza, tu  stai pubblicizzando te stesso per essere qualcuno che ha cose, anche se è solo il telefono, che vale la pena prendere facilmente soprattutto se sei sola o non sei diciamo con un aspetto e prestanza fisica che fa cambiare idea.

Considera che i criminali violenti sanno che i loro assalti richiedono pochi secondi e che la vittima migliore è quella distratta e inconsapevole.

Gli smartphone e la sicurezza

La tattica più diffusa e che non funziona

Una tattica che ho sentito spesso usare da alcune persone è quella di chiamare una persona mentre rientrano tardi la sera o fare una telefonata quando credono che qualcuno che fa la stessa strada li abbia presi di mira.

Oppure per evitare di dare retta a uno sconosciuto fare finta di aver appena ricevuto una chiamata, in modo che chiunque abbia mostrato interesse per te non sarà in grado di avere conversazione, poiché stanno già parlando con qualcun altro.

Ora queste cose non funzionano con un malavitoso!

Cioè tu credi veramente che dei rapinatori, stupratori ecc. sono così educati da aspettare la tua chiamata?

Mi spiace deluderti ma questa cosa funziona con una persona che davvero voleva una informazioni, o provarci perchè sei una bella ragazza, ma non è assolutamente valida con un predatore seriale.

Se attui questa errata strategia della finta chiamata stai dando un chiaro segnale a qualsiasi predatore che stai cercando di evitare un’interazione e un potenziale conflitto con lui ad ogni costo, ora sei nei casina perchè ti sei messa nella situazione di vittima.

Non devi apparire sfidante per questo tipo di individui che ci hanno preso di mira come potenziali vittime, ma non devi nemmeno confermare che ti stai comportando come una vittima.

Gli smartphone e la sicurezza

Nel parcheggio con lo smartphone

Ti ho già scritto alcuni post sulla sicurezza nel parcheggio e sui comportamenti più corretti da attuare.

Una delle cose che noto molto nei parcheggi è il modo in cui molti acquirenti immediatamente dopo aver caricato la propria auto, si siedono al posto di guida e controllano i messaggi.

Spesso ci faccio caso e vedo che spesso non hanno ancora messo in moto l’auto, che non si sono nemmeno preoccupati di mettere la chiusura centralizzata.

Spesso in estate abbassano il finestrino e stanno lì distratti.

Come ti ho scritto nel post precedente i parcheggi sono luoghi popolari per una varietà di criminali e non sono un buon posto in cui stare fermi e distratti specialmente con la testa in giù a guardare uno schermo illuminato e magari intorno buio.

Se ci sono messaggi importanti a cui devi rispondere è meglio farlo nel negozio, piuttosto che nella tua auto ma se sei già uscito spostati dal parcheggio e fallo in un posto differente.

Gli smartphone e la sicurezza

Sul Bus e sul Taxi

Sul bus

Alla fermata non distrarti guardando lo smartphone e non stare con delle persone alle spalle, se vedi qualcosa di strano spostati, ascolta le tue sensazioni.

Quando sei sul bus non leggere lo smartphone tutto il tempo guarda chi c’è intorno, soprattutto quando mancano poche fermate.Gli smartphone e la sicurezza Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Sul Taxi

Quando sei sul taxi lo smartphone può migliorare la tua sicurezza e te ne ho parlato in un post, lo smartphone ad es. se hai il numero di telefono di un’azienda di taxi affidabile 24 ore su 24, un Uber che hai già utilizzato, ecc., ma se lo usi per distrarti sui social non guardando cosa fa l’autista sconosciuto è una distrazione che distoglie la tua attenzione da ciò che sta accadendo intorno a te e alla strada che stai percorrendo.

Gli smartphone e la sicurezza Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

La sicurezza dello smartphone

Gli smartphone e la sicurezza hanno però chiaramente anche dei vantaggi importanti che possono darti delle possibilità in certe situazioni di pericolo come inviare la posizione, filmare, chiamare velocemente chi è preposto alla sicurezza, ecc.

Anche in questo caso non è lo strumento ma il suo utilizzo a fare la differenza per renderlo efficace e utile alla propria difesa personale.

Mentre può essere confortante parlare con un amico o un familiare mentre sei in una situazione potenzialmente spaventosa, come tornare a casa a tarda notte, saranno abbastanza inefficaci nell’aiutarti, se dovessi essere attaccato  o preso di mira realmente affidandoti al fatto che la persone dall’altro lato del “filo” ti possa aiutare in qualche modo.

Alla fine, il messaggio di questo post è che nessun individuo male intenzionato ti “cancellerà dall’elenco di selezione delle vittime” perché sei al telefono, e questo di per sé è una ragione sufficiente per evitare di usarlo quando la tua attenzione deve essere usata con tutti i sensi.

Stay Tuned! Self Defence is not a game!

Usa il tuo smartphone anche per la tua sicurezza!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Jeep

Salire in auto con uno sconosciuto

decide-70742_1280

La provocazione ha dei rituali precisi