Contents
- 1 Perché devi avere più ritmi di attacco e cambiare il ritmo di attacco più volte?
- 2 Suggerimenti per combattere usando il ritmo e le dinamiche di attacco per fighter.
- 3 Ti voglio semplificare il lavoro indicandoti dei ritmi e le dinamiche di attacco per fighter che vedrai utilizzare molte volte:
- 3.1 Ritmo di attacco Fast-HARD-fast-HARD
- 3.2 Ritmo di attacco Veloce-Veloce-DURO
- 3.3 Ritmo di attacco Schivare-Veloce-Veloce-Veloce
- 3.4 Ritmo di attacco Fast-Schivata-Hard
- 3.5 Ritmo di attacco Veloce-Veloce-Veloce-Schivata-Duro
- 3.6 Ritmo di attacco Veloce-Duro-Duro-Veloce
- 3.7 Ritmo di attacco Duro-Duro-Duro-Footwork-Veloce-Veloce-Footwork
- 4 Combina ritmi diversi
- 5 Colpi veloci a bersaglio ma anche no
- 6 Conclusioni
I ritmi e le dinamiche di attacco per fighter.
Non è la prima volta che ti parlo di ritmo di combattimento, di timing e di dinamica.
C’è una frase che spesso si sente dire nelle palestre “Non sono i colpi che tiri, è come li tiri “.
Sembra banale e la frase fatta da usare a lezione e che magari hai già non solo per lo sport che pratichi ma anche nella vita come la classica frase sulla qualità rispetto alla quantità ma tirare pugni di qualità (con precisione e timing) è molto più utile che tirare tanti colpi in combinazione senza un senso (sprecando molta energia e esponendoti inutilmente a contro attacchi).
Ma quello di cui voglio parlati oggi è molto di più della semplice qualità e della frase motivazionale che avrai già sentito molte volte e che non ha cambiato il tuo modo di combattere.
Tirare colpi con ritmi diversi confonde gli avversari.
Puoi usare diversi ritmi per rendere i tuoi attacchi più efficaci senza inventare nuovi colpi o combinazioni strane e fantasiose o spendendo energie extra.
Puoi creare un numero infinito di combinazioni anche mentre tiri gli stessi colpi più e più volte … semplicemente cambiando il ritmo di attacco! Si, hai capito bene!!
Perché devi avere più ritmi di attacco e cambiare il ritmo di attacco più volte?
Tirare combinazioni con lo stesso ritmo è il modo più semplice per essere prevedibili.
Gli avversari intelligenti possono percepire quando arriverà il prossimo pugno e sapranno come contrattaccare prima ancora di aver tirato il colpo.
Ora sono sicuro che ti stai chiedendo ma quindi quale ritmo di attacco è più prevedibile?
La risposta è semplice ed è quella che vedi fare di più:
DURO-DURO-DURO (HARD-HARD-HARD)
Lanciare colpi duri non-stop è il modo in cui la maggior parte dei principianti attacca.
Non sembra qualcosa di intelligente ma è esattamente quello che fanno quasi tutti e vedi fare questo per mesi e mesi, e anche se diventano sempre più veloci rimangono ancora prevedibili.
Poi se sei fortunato incontri qualcuno che ne sa e inizia a spiegarti che stai tirando tutte le combinazioni con lo stesso ritmo – ogni tua combinazione suonava come * Pam! -Pam! -Pam! *.
Tutti colpi uguali che fanno percepire il tuo ritmo e uno un pò scaltro sa subito quando stai per attaccare e inserire in mezzo al tuo ritmo i suoi colpi o le sue schivate.
Quel piccolo dettaglio sempre uguale rende più facile al tuo avversario come sfuggire ai tuoi attacchi.
Fortunatamente oggi stai imparando come modificare il tuo ritmo cambiando la velocità e usando i la potenza solo su determinati colpi.
Suggerimenti per combattere usando il ritmo e le dinamiche di attacco per fighter.
Magari ora ti stai chiedendo quale è la differenza tra uno colpo veloce e un colpo duro.
Non tutti i colpi dovrebbero essere veloci e duri insieme?
Si in qualche modo si ma è anche impossibile spostare il peso su ogni colpo alla VELOCITÀ MASSIMA.
Quindi, un ritmo di colpi con velocità e dinamiche differenti crea un mix di colpi che riescono ad ottenere su determinati colpi anche la massima velocità e il massimo peso del colpo che tu puoi generare.
Usare un ritmo e dinamiche di colpi diverse porta il tuo avversario in zone complicate perché alcuni colpi arrivano più veloci o più difficili di altri e non saprà facilmente individuare dove concentrare la sua difesa e solo il fatto che continui a cambiare le cose lo confonderà.
Voglio inoltre che ti ricordi questa importante regola:
“La precisione batte la potenza e il timing batte la velocità“.
Ti voglio semplificare il lavoro indicandoti dei ritmi e le dinamiche di attacco per fighter che vedrai utilizzare molte volte:
Ritmo di attacco Fast-HARD-fast-HARD
Questo è un classico che viene utilizzato moltissimo
Combinazioni di esempio:
- 1-2-1-2
- 2-3-2-3
- 1-6-2-3
- 1-Low Kick-1-Low Kick
È molto semplice ma è molto efficace.
Immagina qualcuno che lanci una combinazione 1-2-1-2.
Invece di provare a lanciare tutti e quattro i pugni con forza, si lanciano i colpi velocemente e poi si potente con le mani giuste.
Invece di pam-PAM-pam-PAM, la tua combinazione suona più come paPAM! -paPAM!
La combinazione è immediatamente più efficace perché metti più enfasi sulle mani giuste portandole più velocemente e con più potenza.
Il tuo avversario è così impegnato nel tentativo di eludere il colpo veloce e viene colpito dalla mano con il colpo duro.
Questo è un ottimo ritmo per i combattenti con Cross molto potenti, il Jab veloce e il cross dura e pesante, più e più volte.
Oppure tirare una combinazione di cross Hook come la 2-3-2-3 con questo ritmo dove tiri colpi di cross veloci seguiti da potenti Hook sinistri.
Ci si può sbizzarrire con questo ritmo!
Ritmo di attacco Veloce-Veloce-DURO
È una combo semplice ma molti fighter hanno paura di tirare esattamente con questo ritmo perchè hanno paura di aspettare fino al terzo colpo per lanciare il primo colpo duro.
Combinazioni di esempio:
- 1-1-2
- 1-2-3
- 3-1-2
- 1-2-Low Kick
Lancia 2 colpi davvero veloci per sorprendere il tuo avversario e poi finisci con il terzo colpo potente e preciso.
Analizziamo la prima combinazione, lanci 2 colpi davvero veloci per aprire e colpire il tuo avversario e il secondo jab sarà una sorpresa se lo lanci abbastanza velocemente rispetto al primo, cosa che crea perfettamente delle aperture per la mano destra.
Come mostrato sopra negli esempi, puoi anche tirare la combinazione 1-2-3 e 3-1-2 con lo stesso ritmo.
I primi due tiri veloci dovrebbero far mettere il tuo avversario in difesa mentre il 3° colpo è quello che infligge il danno.
Stessa cosa per la combinazione con il Low Kick, dove qui oltre che il ritmo si aggiunge anche un cambio della linea di attacco.
Ritmo di attacco Schivare-Veloce-Veloce-Veloce
Questo è un facile ritmo di attacco evasivo che funziona sorprendentemente bene.
Combinazioni di esempio:
- slip-2-3-2
- slip-2-1-1
- block-3-2-1
- pull-1-2-1
- slip-2-3-Low Kick
- slip-2-1-Kick
Tutto quello che devi fare è sfuggire ai tuoi avversari prima schivando e quindi spezzare il suo ritmo, e poi attaccarlo con un veloce reazione da 3 colpi sorprendendolo con questa reazione in velocità.
Prova le combinazioni che ti ho proposto.
Non preoccuparti troppo del colpo che tira; schiva il primo colpo e contrattacca con 3 colpi velocissimi.
Continuate a farlo più e più volte.
Questo è un ottimo ritmo per fighter che tirano molti colpi o fighter con mani molto veloci.
Semplicemente cammino verso il mio avversario in modo stalking.
Non appena tira, ti allontani e poi ritorna con 3 pugni veloci.
Fallo ripetutamente per ottenere il massimo danno!
Ritmo di attacco Fast-Schivata-Hard
Un rapido contro-ritmo per stoppare subito i tuoi avversari in anticipo.
Esempi di combinazioni:
1-slip-2
2-slip-2
2-roll-2
Tira un colpo veloce, schiva la reazione del tuo avversario e contrattacca duro.
Tira un colpo, schivi la reazione e contrattacchi con la mano destra.
Oppure lancia un colpo con la mano destra e schiva il colpo di reazione in roll e poi duro sempre con la mano destra.
Questo approccio aiuta essere veloce e giocare in anticipo alla sua combinazione.
Questa combo funziona meglio all’inizio dei combattimenti quando è troppo presto per capire che reazione avere e alla fine delle lotte quando gli avversari diventano più lenti con le reazioni.
Ritmo di attacco Veloce-Veloce-Veloce-Schivata-Duro
Un altro grande ritmo di attacco è quello di tirare una serie di colpi veloci e poi fare una schivata e un colpo DURO finale.
Combinazioni di esempio:
- 1-1-1-slip-2
- 1-2-1-slip-3
- 1-1-2-slip/roll-21-2-3-slip/roll-3
Tira 3 colpi veloci per costringere il tuo avversario a coprirsi, schivi la sua reazione e restituisci un
colpo DURO nella sua apertura.
Utilizza questo ritmo giusto un paio di volte per spaventare il tuo avversario dal contrattaccare.
- Nel primo esempio di combinazione, sto schivando un contro-colpo di Jab.
- Nel secondo esempio di combinazione, sto schivando un contro-colpo di Cross.
- Nella 3a e 4a combinazione sto schivando sotto i contro hook destro e con i hook sinistri.
Queste combo funzionano meglio contro combattenti e punchers aggressivi.
Si scambiano dei colpi poi si tirano dei colpi veloci per esporre la contro reazione e quindi schivare prima di contrattaccare nuovamente ma con un colpo di incontro.
Ritmo di attacco Veloce-Duro-Duro-Veloce
Questo ritmo di attacco è fatto da una serie di colpi forti che iniziano e finiscono sempre con colpi veloci.
Combinazioni di esempio:
- 1-2-3-1 (Veloce-Duro-Duro-Veloce)
- 1-2-3-2-1 (Veloce-Duro-Duro-Duro-Veloce)
- 1-2-low kick Sx-2
- 1-2-low kick Sx-1
Il colpo veloce all’inizio ti mette in posizione ottimale per i colpi forti e il colpo veloce alla fine ti fa da sicurezza per uscire. Il colpo finale alla fine deve essere veloce per interrompere il colpo di reazione del tuo avversario.
In teoria, puoi tirare infiniti colpi duri e tirare quello finale veloce solo quando senti che il tuo avversario sta per contrattaccare.
Ritmo di attacco Duro-Duro-Duro-Footwork-Veloce-Veloce-Footwork
Questo ritmo è molto divertente e incredibilmente fastidioso per i tuoi avversari.
Combinazioni di esempio:
1-2-3-Footwork-1-1-Footwork
2-3-2-Footwork-1-1-Footwork
Tira 3 colpi duri, ti muovi, doppio jab, e ti muovi di nuovo.
Il tuo avversario verrà mandato fuori perché continui a passare da una combinazione dura a una rapida mettendo degli spostamenti.
Lo stai colpendo duramente e poi ti muovi e poi tiri 2 colpi ma quando si aspetta più colpi di potenza sono colpi veloci e via di nuovo.
Nell’attacco ripetuto potrebbe aspettarsi di scambiare colpi di jab, ma ora stai di nuovo tirando colpi potenti.
Il tuo movimento costante rompe i suoi contrattacchi e si difenderà nei momenti sbagliati e cercherà di tirare colpi nei momenti sbagliati andando a vuoto.
Combina ritmi diversi
Inizialmente prendi un ritmo di quelli proposti e provalo, ma l’obiettivo è quello di mixare durante le sessioni di sparring i vari ritmi.
Questo è quello che fanno i veri campioni, combinano ritmi diversi costringendo l’avversario a continui adattamenti e a non capire nulla.
Quindi come puoi intuire è fondamentale allenarsi per passare da un ritmo all’altro.
Usa ritmi diversi per creare combinazioni diverse in modo che il tuo avversario non riesca a capirti.
Puoi vincere molti match o mettere in difficoltà i tuoi compagni di allenamento durante le sessioni di sparring tirando un “semplice” 1-2 o 1-2 + low kick, se usi ritmi diversi.
Colpi veloci a bersaglio ma anche no
I colpi veloci non devono necessariamente “arrivare”.
Li devi e puoi usare per impostare i colpi più duri.
Quindi, invece di provare a tirare a bersaglio, potresti provare a tirare colpi in punti diversi (gomito, spalla, fronte, lato opposto, ecc.) per fargli difendere una zona diversa, creare aperture e esporlo per i tuoi colpi duri.
Potresti anche lanciare i colpi veloci sulla guardia del tuo avversario o usare finte per tenerlo sulla difensiva.
Conclusioni
Prova questi ritmi con un partner di allenamenti!
I ritmi e le dinamiche di attacco per fighter sono essenziali se vuoi migliorare il modo di combattere.
Lavorare sui ritmi e le dinamiche, sulla potenza dei colpi, sulle finte, ecc. ti permette di avere più varietà nel tuo linguaggio di combattimento.
“Parlare” sempre uguale ti rende prevedibile, rendi il tuo linguaggio vario e sconosciuto.
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea