in

Il significato del logo del Kali Filippino

Logo Kali Filippino FMA Escrima Eskrima

Il significato del logo del Kali Filippino!

Credo che per un praticante di Kali Filippino sia importante comprendere il significato del simbolo che rappresenta questa incredibile arte marziale, spesso sconosciuta o banalizzata al “semplice” combattimento con il bastone.

Spesso quando ti chiedono, che arte marziale pratichi alla tua risposta dicono “ah ok la conosco combatti con il bastone” andando a escludere la vastità dei 12 aree del Kali e dei suoi sottogruppi.

Ora sicuramente il Kali è anche il combattimento con il bastone che è l’arma usata pee iniziare e per spiegare e arrivare anche tutte le altre armi ma la vastità del suo bagaglio tecnico non si limita alle sole armi.

Ogni aspetto del combattimento viene esplorato nelle arti marziali filippine arrivando a aspetti energetici e esoterici/religiosi quindi ti prego cancella dalla tua testa che il Kali è il combattimento con il bastone perché è come se dicessi a un tuo amico se sa che cosa è il mare e lui ti dice sì quello con le onde, sicuramente è vero che il mare ha le onde ma tutto il resto??.

Quindi preparati a immergerti in una delle arti marziali più complete e micidiali fate dall’uomo.

Ora tornando al logo che rap presenta questa arte marziale questi sono i simboli che lo compongono:

Logo Kali Filippino FMA Escrima Eskrima

 

Quindi, se vi siete mai chiesti qual è il simbolismo dietro il logo arti marziali filippine utilizzato per il sistema nel sistema Inosanto / Lacoste, eccoti la spiegazione:

  • Il triangolo rappresenta l’Universo.
  • Il cerchio rappresenta il Creatore: la forma con continuo movimento .
  • Il triangolo Kali: l’amore, la compassione, l’umiltà.
  • Il bastone: il nucleo dell’arte marziale filippina. La prima arma insegnato, da cui imparare tutte le altre armi.
  • La lama (punti verso l’alto verso “Vita”); la lama viene insegnato dopo il bastone.
  • Il pugno che rappresenta l’arte della mano vuota delle Filippine.
  • La mezza luna simboleggia la “metà” delle Filippine (Filippine Sud), che non sono mai stati sotto il dominio spagnolo, e anche il “chiaro di luna”, che era l’unica volta che i praticanti Kali potevano praticare in modo sicuro la loro arte durante la dominazione spagnola.
  • Le quattro parti del cerchio rappresentano i quattro Santi chiamate dagli Kali.
  • Praticanti: Saint Michael, San Gabriele, San Uriel e Saint Raphael.
  • Antica “K” per Kali, Kaliradman.
  • Antica “E” per Eskrima, estocada e Estoke.
  • Antica “S” per Silat.

 

Ora spero che ti sia più semplice leggere il logo del Kali filippino che rappresenta la tua arte marziali.

Devi essere consapevole!!

Street Fight Mentality!

Andrea

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sacco con le gomme da auto

Sacco da boxe con pneumatici

img_0352-1.jpg

Double Dagger Knife