
Il taping alle dita nel Jiu Jitsu e nella lotta.
Il taping alle dita nel Jiu Jitsu e nel grappling è qualcosa che chi pratica la lotta prima o poi è costretto a provare, o a vedere utilizzare soprattutto andando avanti con gli anni nella pratica.
Oggi si vedono spesso in giro persone con addosso nastri colorati messi nelle zone più disparate del corpo, il taping, applicati su collo, spalle, ginocchia, polpacci, ecc.
Questa tecnica definita taping e che ha lo scopo di sostenere la fascia per aiutare a eliminare le infiammazioni è qualcosa che chi pratica lotta conosce da anni per necessità e anche per averlo visto su compagni di allenamento o durante le competizioni.
Una delle cose più comuni che si vede non è il taping alle dita che vi spiego in questo articolo ma vedere nastrare le dita singolarmente o meglio a coppia per far sostenere a un dito anche l’altro che ha perso la funzionalità perché infiammato oppure perché leggermente fratturato.
Ora lo so che ci vuole tempo a fare il taping, ma con il tempo bastano un minuto o due se ti abitui a farlo spesso ma se le dita sono davvero infiammate e doloranti, è meglio che usi il tuo tempo per preservare la tua presa.
Contents
Il nastro alle dita
La nastratura alle dita che spesso si vede fare “tipo nastro isolante intorno a un cavo elettrico” aiuta ma limita la mobilità delle dita e a volte blocca la circolazione e la funzionalità delle dita come movimento.
Anche se ti aiuta a sostenere ne limita la funzionalità e il problema è che tu le devi usare le dita, non è una stuccatura per stare fermo.
Ho appena letto su alcune riviste specializzate che alcuni dei pro più forti stanno lottando per preservare le loro le dita da infiammazioni e lontane da un infortunio.
Alcuni atleti raccontano come hanno già perso il 20% del movimento nelle loro mani.
Ok, sono campioni che si allenano molte ore però nel tempo anche tu se non curi le tue mani puoi incorrere in infortuni legati a uno stress delle ossa e dei tendini delle tue mani.
Come puoi immaginare che sia Judo o Jiu Jitsu brasiliano sicuramente danneggiare le dita è uno dei rischi e questo è il motivo per cui è fondamentale che tu se pratichi la lotta con kimono o Gi devi preservare le tue dita.
Ora ho intenzione di condividere con te 3 modi per proteggere le tue dita quando si fanno sport di lotta come il Jiu Jitsu e il Judo.
3 consigli per preservare le tue dita
Se ascolti questi 3 consigli credo che sei in grado di proteggere le tue dita e quindi di praticare con serenità per molto tempo.
Consiglio 1 – Nastrare le dita
Negli sport come arrampicata su roccia, la lotta, il judo, Jiu Jitsu, BJJ, Sambo, Grappling, Submission Wrestling, pallavolo e basket possono facilmente avvenire strappi muscolari alle dita o stressarle al punto da usurarle e sono comuni le graduali lacerazione sulle nocche.
Il nastro medico sottile specificamente progettato e tagliato per le dita, come il nastro taping ti dà il supporto necessario per prevenire gli infortuni e aiutare la ripresa in caso di infortunio.
Questo è uno dei modi più semplici per proteggere le dita.
Il nastro è qualcosa che devi conoscere e usare.
Ci sono un mucchio di modi di nastrare le dita, ma qui ti faccio vedere un modo semplice e veloce di nastrare ogni dito per judo e BJJ.
Spesso anche se non ci sono problemi è facile vedere persone che si nastrino il mignolo unendolo all’anulare.
Questa procedura serve per rinforzare la presa del dito mignolo che è più debole e per prevenire infortuni tipici per questo dito.
Però non c’è una regola generale per unire le dita di solito si unisce il dito con il problema con quello sano però devi farlo con con il metodo che ti ho detto altrimenti limiti la mobilità della presa.
Ora c’è un ulteriore problema che può succedere che riguarda le estremità delle dita che diventano sanguinanti e doloranti ma con il metodo di taping che ti faccio vedere di seguito eviterai molto anche questo problema.
Lo schema che ti faccio vedere lo usano i pro nel Brazilian Jiu Jitsu.
Questo serve per proteggere le dita e protegge anche le punte delle dita e le tue unghie che ti ricordo che devi tenere cortissime è già ti ho fatto vedere in un articolo come devono essere.
Consiglio 2 – Evitare scontri con presa prolungati e spider guard il più possibile.
Lo so che ti piacciono però non farlo di continuo.
Sia la presa di combattimento che la spider guard sono molto stressanti sulle dita, quindi evitale il più possibile.
Purtroppo sono parte del Judo e del Jiu Jitsu quindi lo so che non si può evitare questo, ma quello che puoi fare è allentare la presa sul Gi, questo ti è anche utile per capire quanta energia usare perché a volte non ti serve realmente tutta quella presa.
Poi, considera che i tentativi dell’avversario per rompere la tua presa fanno meno male ma molto meno di quanto sei aggrappato con il massimo impegno.
Se ti piace la spider guard prova a utilizzare la presa pistol invece di una presa cuff sulla fine della gi del tuo avversario.
Sì, lo so che la presa cuff è più forte, ma l’impugnatura pistol è molto meglio per le tue dita, almeno in allenamento preservati.
Consiglio 3 – Stretching delle dita
Sì, è necessario allungare le dita.
Le tue dita hanno muscoli, legamenti e tendini in loro e questo bisogno che si estenderle regolarmente con esercizi specifici.
Il vantaggio è che li puoi fare anche mentre sei sul divano o in coda in auto.
Spesso dopo gli allenamenti ci concentriamo su molti muscoli come allungamento, ma trascuriamo la dita.
Non va bene!!!
Forse è la parte che hai usato di più.
Quindi iniziare a fare stretching con le dita.
Il modo migliore per farlo è quello di fare alcuni esercizi utilizzati dai musicisti.
Chiedi consiglio a qualche tuo amico che suona.
Conclusioni
Spero che ora quando ti nastri le dita lo fai con la giusta tecnica.
Esercitati a casa con calma le prime volte, in relax sul divano oppure arriva prima in palestra.
Se questo articolo sul taping delle dita ti è stato utile, aiutami e insegnalo a un tuo amico e con i tuoi partner di squadra e scrivimi un commento qui sotto e dimmi come ti trovi, fammi sapere cosa pensi!.
Mi interessa.
Finger taping bro!!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport!
Andrea