Contents
- 0.1 I modelli che andiamo a vedere sono della serie Defender:
- 0.2 Ne esistono 3 versioni che variano per la lunghezza:
- 0.3 Tutti e tre i modelli della linea Defender sono regolari ai sensi della legge italiana:
- 1 Il meccanismo di sicurezza
- 2 Caratteristiche generali
- 3 Modalità di utilizzo
- 4 Effetti del pepper
- 5
- 6 Il contenuto della confezione
- 7
- 8 Le cariche inerti per la formazione
- 9 L’uso del ASP Defender come Kubotan
- 10
- 11 L’uso del ASP Defender come pepper spray
- 12 Il porto e l’estrazione dell’ASP Defender
- 13 L’uso come portachiavi dell’ASP Defender
- 14
- 15 Puntamento e utilizzo del ASP Defender
- 16 Conclusioni
Il Key Defender è un kubotan con integrata la funzione di peperoncino spray anti aggressione (pepper spray), uno strumento funzionale ed efficace per la difesa personale.
In questo articolo ti voglio parlare dei due modelli di spray al peperoncino della famiglia Defender, linea di tools prodotti e commercializzati dalla ASP (Armament Systems and Procedures, Inc.).
L’azienda che lo produce e che detiene il brevetto è la ASP, una azienda americana specializzata nella produzione di attrezzatura per la sicurezza e le forze di polizia, sul loro sito troverete un catalogo di diversi prodotti.
I modelli che andiamo a vedere sono della serie Defender:
- Street Defender –> la versione più grande,
- Key Defender –> la versione di dimensione media,
- Palm Defender –> il più piccolo delle dimensioni.
Avere in uno stesso oggetto due strumenti da difesa personale è molto utile perchè ti permette di avere in caso di necessità una sequenza debilitante come il peperoncino spray anti aggressione e persuasiva/percussiva con il kubotan.
Si tratta di un oggetto costruito con standard qualitativi elevati e pensato per essere semplice da usare in una condizione di stress elevato a utilizzarlo.
I dispositivi della linea Defender sono caratterizzati da un corpo cilindrico in alluminio aeronautico, un meccanismo di sicura in plastica e un pulsante di attivazione in ottone.
Il corpo principale ha una zigrinatura centrale per favorire il grip, mentre le estremità sono lisce e stondate in modo da non risultare fastidiose durante il porto.
Il corpo principale contiene internamente delle guarnizioni O-ring per garantire che l’unico punto da cui può uscire il prodotto irritante sia l’apposito ugello frontale.
Il prezzo medio di questo prodotto è intorno ai 60 euro (dipende dal modello), può essere tanto o poco, è un aspetto relativo a se stessi ma può essere un regalo diverso che ti puoi fare a te stesso o a persone a te care in diverse occasioni.
Ne esistono 3 versioni che variano per la lunghezza:
- Palm Defender –> 11,2 cm x 1,8 cm x 1,5 cm – Peso 52 grammi
- Key Defender –> 14,5 cm x 1,8 cm x 1,5 cm – Peso 52 grammi
- Street Defender –>17,0 cm x 2,0 cm x 1,7 cm – Peso 86 grammi
La differenza c’è e si fa sentire, specialmente in mano, ma comunque sono fatti per entrare in quasi tutte le tasche senza dare alcun fastidio.
Chiaramente puoi averne più di uno in base ai contesti in cui ti muovi, si tratta di una scelta personale anche perchè ricordati che deve essere uno strumento a rapido accesso di utilizzo.
Il Key Defender è sicuramente un’opzione più compatta e quindi, in generale, più adatto alle tasche di tutti ma ripeto si tratta di una scelta legata al contesto.
In generale sono oggetti non pesanti che sono facilmente trasportabili.
L’alluminio impiegato per il corpo principale si rivela una scelta intelligente, dato che aiuta a mantenere basso il peso ma dà solidità al dispositivo, che dunque si presta a poter essere usato come kubotan che è un amplificatore di dolore e aumenta la capacità di impatto.
Tutti e tre i modelli della linea Defender sono regolari ai sensi della legge italiana:
Key Defender e Palm Defender sono anche menzionati esplicitamente sul sito della Polizia di Stato come dispositivi di libera vendita.
Tuttavia anche quest’ultimo modello, confrontando le specifiche fornite dal costruttore con i requisiti elencati nel Decreto del Ministero dell’Interno n° 103 del 12 maggio 2011, risulta essere conforme alla normativa ed è in libera vendita e porto ai fini dell’autodifesa.
Questo oggetto è “Conforme al decreto legislativo n.103 emesso dal ministero dell’interno.”Caratteristiche tecniche di difesa degli strumenti di autodifesa nebulizzanti”. Vietato ai minori di 16 anni“.
Key Defender – Documento del ministero
“Aerosol al capsicum” meglio conosciuto come pepper spray o spray al peperoncino non è infiammabile e il kubotan è costruito in alluminio aeronautico ad altissima resistenza.
- E’ leggero,
- facile da trasportare,
- tremendamente efficace.
Il pulsante di attivazione, anodizzato lucido, è azionato con un sistema a iniezione con valvola autobloccante Delrin.
Doppio anello portachiavi in bronzo, cromato nero.
Le aperture alle due estremità sono entrambe sigillate con o-ring.
L’attivazione è sicura in quanto richiede due distinti movimenti, creando un getto a forma di cono, con portata da 1 a 2 mt che arriva direttamente sul bersaglio.
Il meccanismo di sicurezza
Il meccanismo di sicurezza è come sempre qualcosa che non si può sottovalutare.
Nell’ASP Defender la sicurezza è affidata a una fascia in plastica situata vicino al pulsante di attivazione dell’erogazione, che si apre con il pollice e che appunta si trova all’estremità opposta rispetto all’ugello da cui viene spruzzato il prodotto.
Si tratta di qualcosa di molto intuitivo! Una soluzione ben progettato che rende questa sicura accessibile, velocità di apertura e solidità garantendo di evitare disinserimenti accidentali del meccanismo e come ti dicevo garantendo una buona operabilità dello stesso, una volta che ci si è presa la mano.
Questi aspetti non sono da sottovalutare quando si tratta di fare azionamenti sotto stress!
La sicura risulta molto pratica su tutte le versioni di ASP Defender e la differenza in dimensioni non implica sostanziali cambiamenti nell’usabilità del meccanismo e questo ti permette di poter cambiare il modello in base alle esigenze senza modificarne il maneggio, un aspetto anche importante.
Il funzionamento della sicura
Il funzionamento è semplice.
La fascia plastica avvolge il corpo cilindrico del dispositivo per circa 2/3 della sua circonferenza, ad un’estremità si trova il perno su cui la fascia ruota (per inserire o disinserire la sicura) e l’altra estremità è ovviamente libera ma frizionata per garantire che non ruoti accidentalmente.
Per disinserire la sicura basta semplicemente cercare col pollice l’estremità libera della fascia e spingerla verso l’esterno, finché un “click” non ci avverta dello scatto in posizione aperta.
Questo è importante perchè puoi sentire senza dover guardare!
Per reinserire la sicura, è sufficiente spingere in direzione opposta di nuovo la l’anello plastico verso il corpo cilindrico chiudendolo, fino a che senti lo scatto.
L’unico aspetto che con la pratica viene eliminato di questo meccanismo è che devi abituarti a sentire il lato di apertura dell’anello plastico per disinserire la sicure perchè essendo cilindrico e aprendosi da un solo verso non ci sono molti riferimenti sul suo orientamento, e all’inizio si tende a guardare perchè non riesci immediatamente da che parte si trovi l’estremità libera dell’anello ma con la pratica si evita di distogliere lo sguardo che non è ottimale in un contesto di difesa personale ma ti assicura che con poca pratica ti abitui a “sentire”, basta pochissimo davvero.
Soprattutto se lo devi utilizzare con entrambe le mani, più ti alleni a disinserire la sicura senza guardare, più facilmente riesci a capire come ruotare l’anello per disinserire la sicura senza guardare.
La ricarica contiene il 10% di Oleoresin Capsicum – 2mil. SHU (Scoville Heat Units)
Ogni ricambio ha la capacità di 6 emissioni da ½ second.
Il Key Defeder lo puoi acquistare in vari colori in base ai tuoi gusti
Peso netto: circa 5,4 ml.
Il costo della ricarica di ricambio è di circa 9 Euro.
Lunghezza : 13 cm (ma dipende dalla versione)
Il Key Defender ha un anello rinforzato dove puoi attaccare le chiavi di casa o della macchina.
Un concetto efficace perchè le hai sempre con te e soprattutto mentre sei in macchina, stai rientrando a casa, ecc.
Le cariche inerti per la formazione
Un’interessante opportunità offerta dai dispositivi della linea Defender sta nella possibilità di montare ricariche inerti [per l’addestramento.
Queste sono copie esatte del getto delle ricariche Heat (le ricariche “vere”, contenenti capsicum), ma non hanno nessun effetto irritante sulla persona.
Questo è molto utile per poter comprendere a fondo l’utilizzo, la gittata, e altre dinamiche di utilizzo esercitandoti in sicurezza.
La formazione nell’utilizzare e quindi familiarizzare con strumenti di questo tipo è fondamentale perchè fare il test di funzionamento quando ti serve davvero non è la scelta migliore.
L’uso del ASP Defender come Kubotan
Tutti dispositivi ASP Defender, grazie alla loro forma e capacità di resistere agli impatti, possono essere utilizzati come Kubotan.
I casi in cui puoi utilizzare questo tools non solo per spruzzare sono diversi:
- Per colpire e crearti lo spazio per utilizzarlo
- o per colpire l’aggressore senza spruzzare
- oppure per colpire ancora l’aggressore dopo che è stato contaminato se non puoi scappare o per scelta.
- Hai esaurito gli spruzzi a disposizione,
- Sei in un ambiente troppo ristretto (e quindi a rischio di auto-contaminazione),
- Non sei in grado di disinserire la sicura in quel momento per qualche ragione.
- Lo spray risulta scaduto e poco efficace per una caratteristica dell’aggressore
- ecc.
L’uso di armi improprie nella Difesa Personale è fondamentale e questo prodotto ti da questa possibilità per poter sfruttare al massimo il tuo ASP Defender con più funzionalità.
L’uso del ASP Defender come pepper spray
E’ essenziale che i dispositivi per l’autodifesa siano disponibile in tempi brevi nel momento del bisogno e la stessa cosa vale per l’ASP Defender.
Se vuoi che l’estrazione sia più rapida possibile devi averlo in una zona facilmente accessibile perchè se lo tieni dentro la borsa, lo zaino non ricordandoti più dove è in mezzo ad altri mille oggetti è “un’arma” che non troverai mai quando ti serve e che non potrai usare per difenderti.
Oltre questo devi considerare la formazione perchè usare sotto stress per la prima volta qualcosa che non hai mai utilizzato per quanto intuitivo non è ottimale.
Il porto e l’estrazione dell’ASP Defender
Le tasche dei pantaloni o del giubbotto risultano un ottimo posto in cui portare l’ASP Defender, perché sono zone facilmente accessibili in molte situazioni ma ti ricordi che devi in base al contesto e alle situazioni che percepisci muoverlo come posizione sino a tenerlo già in mano.
- Lo Street Defender sta bene in tasca e nonostante le dimensioni è trasportabile,
- il Key Defender e il Palm Defender stanno bene dentro le tasche.
La zigrinatura centrale esercita l’attrito necessario a non far scivolare il dispositivo fuori dalla tasca quando ti siedi in macchina, bus, lavoro, ecc, cosa che invece può capitare facilmente con ad esempio le bombolette spray che sono lisce.
L’anello portachiavi infilato nel foro del pulsante di attivazione permette di estrarre velocemente il tools e di averlo già orientato dal lato giusto per sparare lo spray, in fase di estrazione.
Ti consiglio anche se è intuitivo di indossarlo in tasca con l’ugello rivolto verso il basso, in modo che sia già ben orientato e pronto a spruzzare, adottando una presa “a rompighiaccio” con il pollice che è pronto per levare la sicura e premere il taso di azionamento.
Fai attenzione però che le tasche sono larghe, il dispositivo può ruotare e disporsi in orizzontale, oppure potremmo averlo riposto al contrario inconsapevolmente.
L’anello dà un riferimento importante perchè non appena infili la mano in tasca senti l’anello che ti permette di impugnare il dispositivo correttamente senza doverlo guardare, che è una cosa molta importante.
L’uso come portachiavi dell’ASP Defender
Riguardo all’uso come portachiavi vero e proprio, non te lo consiglio.
Tieni lo strumento pulito, al massimo una chiave per accedere al tuo portone di casa e per usarla come elemento perforante ma questo è un discorso a parte.
Attaccarci le chiavi e pensare di usarle come “key flail”, (sventolare colpendo con le chiavi in faccia all’aggressore) per dissuaderlo dall’attaccarti va bene nel cinema ma non nelle aggressioni reali.
Smettetela di credere a queste cazzate, perchè un aggressore abituato alla strada non si fa intimidire da un mazzo di chiavi o da qualche graffio in faccia che gli hai procurato.
Anzi è probabile che le fai esplodere una carica aggressiva che devi gestire quando la potevi anticipare.
Un altro aspetto è anche quello che puoi perdere l’oggetto durante la colluttazione o la fuga e non credo che sia buono perdere le chiavi di casa.
Attenzione! Se perdi l’ASP Defender ha perso un tools per difenderti ma se perdi anche le nostre chiavi insieme al Kubotan, non sei più in grado di rientrare in casa, o salire in auto o moto per allontanarti, per esempio se tieni le chiavi della macchina/moto attaccate al Kubotan.
Puntamento e utilizzo del ASP Defender
La forma a Kubotan della linea Defender è pensata per rendere praticamente impossibilità di rivolgere l’ugello contro se stessi e spruzzare accidentalmente (come invece può capitare con una classica bomboletta).
Questo è un fondamentale perché sotto stress diventa complicato anche controllare da dove esce il pepper se non addirittura dimenticarti di farlo.
Durante la fase di puntamento verso l’aggressore l’ASP Defender ti “obbliga” a tenere la guardia alta e piegato il braccio che regge lo spray, come se tieni una classica guardia pugilistica a parte alcune varianti che si possono utilizzare e che spieghiamo durante le formazioni private.
Avere una corretta postura difensiva mentre tieni e usi l’arma in fase di puntamento e azione è importantissimo, anche il fatto di non dover stendere il braccio completamente è molto utile, nel caso di aggressore con arma da taglio/bottiglia o altro .
Non serve “mirare” un punto specifico, bensì indirizzare il getto nebulizzato di fronte a te verso il viso dell’aggressore che rispetto a un gel balistico va a coprire un’area sicuramente più ampia ma è meno visivo e nei locali chiusi è da usare con attenzione.
Questa modalità di utilizzo permette anche oltre che tenere una guardia alta di avere un puntamento istintivo che anche se non preciso non importa perchè come ti ho già detto non serve quando stiamo parlando di uno spray a getto conico.
Attenzione quando sei in un luogo chiuso e se c’è il vento prima di spruzzare, avere un’idea approssimativa della direzione e dell’intensità del vento può essere importante ma se la situazione è critica usalo o prima colpisci con il kubotan, ogni situazione è a se.
Dopo aver spruzzato portati sempre fuori dalla linea d’attacco dell’aggressore perchè anche se è impossibilitato a tenere gli occhi aperti per il bruciore causato dallo spray, può comunque vedere l’ombra o “caricare” alla cieca verso l’ultima posizione che ha visto e anche se non vede colpire.
Ci sono diversi filmati di persone che hanno usato il pepper spray e sono comunque state aggredite come il caso di una signora sul bus che non aveva vie di fuga o la signora che è stata uccisa vicino alla stazione delle metro perchè l’ha usato con la persona che la teneva afferrata continuava a spruzzare ma la ragazza ha estratto un coltello e l’ha colpita alla cieca uccidendola.
Quindi attenzione!
Conclusioni
Naturalmente è importante il lavoro di prevenzione e ho scritto diversi articoli a riguardo.
Attenzione!!
Il peperoncino spray scade e la durata è circa di un anno, quindi ogni anno dovete sostituire la ricarica, ma potete utilizzare quella vecchia all’aperto (mi raccomando) per provare e testare come funziona magari contro un bersaglio appeso ad un albero.
Si tratta di prodotti davvero validi che riescono a comunicare un senso di semplicità di utilizzo che genera sicurezza e di usabilità anche sotto stress.
Sono strumenti che ormai hanno sulle proprie spalle anni di test e case study sul campo da parte di forze dell’ordine e di semplici cittadini.
Molto interessante la possibilità di esercitarsi con una ricarica inerte per poter comprendere il funzionamento, la portata del getto, analizzare situazioni critiche come quando c’è il vento è (importante sottolineare che uno spray a getto conico spruzzato controvento torna indietro)
Questo è molto utile e importante per poter testare in sicurezza il dispositivo che hai è scelto per la tua difesa e quella dei tuoi cari.
Questo permette di conoscere maggiormente lo strumento perchè conoscere lo strumento e potersi esercitare permette di avere un uso più efficace e incisivo qualora fosse davvero necessario.
Anche la versione più grande alla fine non risulta così scomoda da portare nonostante la dimensione, il mio consiglio è di avere più dimensioni sia per averlo in diverse occasioni senza dare nell’occhio e anche per averlo in più posizioni e in questo caso anche chiavi se ne hai più di uno diversamente non tenerlo agganciato alle tue chiavi.
Stay Tuned!
Street Fight Mentality
Andrea