in , ,

Kubotan l’amplificatore di dolore

Il kubotan è uno strumento da difesa personale che la legge ti permette di portare con te

Kubotan

Kubotan l’amplificatore di dolore

Oggi ti voglio parlare del Kubotan che nella versione prodotta industrialmente solitamente è un cilindro di alluminio dalla lunghezza di circa 15 cm e dal diametro di 1,5 cm con una estremità forata trasversalmente con agganciato un anello da portachiavi.

Uno strumento da difesa personale che è un amplificatore di dolore per non colpire solo a mani nude!

Un oggetto particolarmente semplice e fatto con materiali diversi, dal metallo alla plastica, a volte di legno e che puoi portare con te a differenza dei bastoni telescopici o del Knuckle Duster che per legge è proibito il trasporto!

Molto usato nel Krav Maga il Kubotan se portato con le chiavi di casa è legale.

Il kubotan, spesso trascurato e sottovalutato, si è affermato come uno strumento di difesa personale eccezionalmente efficace e accessibile.

Questo piccolo bastone, della lunghezza di circa 14 cm e spesso portato come portachiavi, rappresenta una risorsa preziosa per la sicurezza individuale in un mondo sempre più incerto.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, il kubotan è straordinariamente versatile, offrendo a chi lo possiede un mezzo di protezione e un vantaggio tattico in caso di necessità.

Nell’introduzione al mondo del kubotan, esploreremo non solo la storia e l’evoluzione di questo strumento, ma anche le sue applicazioni pratiche, dalla dissuasione al confronto diretto. Impareremo come l’addestramento corretto possa trasformare questo semplice bastoncino in un’estensione della nostra volontà di difenderci, mantenendoci al sicuro in varie situazioni, senza ricorrere a soluzioni eccessive.

Il kubotan dimostra che, spesso, la vera forza risiede nella capacità di essere preparati, discreti e strategici.Kubotan

In apparenza il kubotan può sembrare un innocuo portachiavi ma in realtà si tratta di uno strumento che può essere molto pericoloso, oltre a essere un vero amplificatore di dolore.

Il Kubotan nella sua versione moderna è stato inventato dal maestro di karate Takayuki Kubota, anche se nel mondo delle arti marziali esistevano già strumenti simili:

  • lo Yawara ed il Koppo giapponesi
  • il Vajra (o Dorje) tibetano (un oggetto votivo buddista).
  • il “bastoncello” citato dall’italianissimo Fiore dei Liberi nel suo manuale “Flos duellatorum” già nel lontano 1409.
  • il Palm Stick del kali filippino o eskrima

Kubota sensei ha poi reinventato questo strumento mentre cercava di codificare un sistema di difesa per uomini d’affari che utilizzasse una normale penna biro oggi tornate di voga con le famose penne tattichema nella sua successiva evoluzione ha fatto di questo semplice strumento un portachiavi.

Kubotan

Ultimamente il Kubotan (a cui va riconosciuto il merito di aver conquistato un pò di notorietà) ha avuto una ulteriore reinterpretazione dando vita alle “penne tattiche“.

Le penne tattiche sono dei costosi strumenti di scrittura con strutture forgiate in titanio dotate di estremità acuminate da usare per la difesa personale e con un alto potere di impatto.

Attenzione che la legge ti permette di trasportare le penne tattiche a differenza di altri oggetti da difesa personale!

Tipologie di Kubotan

Il kubotan è disponibile in varie forme e dimensioni, adattandosi a diverse preferenze e usi.

Ecco alcune delle tipologie comuni di kubotan che si possono trovare sul mercato:

  1. Kubotan Standard: Questo è il design classico, un cilindro solido di circa 5-6 pollici (circa 12-15 cm) in lunghezza e circa 1/2 pollice (1.27 cm) in diametro. Spesso è realizzato in materiale duro come l’alluminio aeronautico, il legno o il plastico rinforzato.
  2. Kubotan con Puntale a Sfera: Alcuni kubotan hanno un’estremità sferica per minimizzare le ferite da punta ma concentrando comunque la pressione quando si applicano tecniche di controllo o si colpiscono i punti di pressione.
  3. Kubotan con Punte Affilate: Questi hanno estremità appuntite e sono progettati per un impatto più intensivo su punti di pressione specifici. Sono più aggressivi e possono causare maggiori danni, quindi richiedono un uso più responsabile.
  4. Kubotan con Portachiavi: La maggior parte dei kubotan ha un anello per le chiavi all’estremità, il che li rende utili come portachiavi e assicura che siano sempre a portata di mano.
  5. Kubotan Tattici: Questi modelli spesso includono caratteristiche aggiuntive come fenditure per una presa migliore, estremità smussate che possono essere utilizzate per rompere il vetro in caso di emergenza, o addirittura piccole torce incorporate.
  6. Kubotan da Allenamento: Realizzati in materiale più morbido come la gomma o il plastico, sono usati per l’addestramento per ridurre il rischio di ferite durante la pratica.
  7. Kubotan in Lega Leggera: Realizzati in titanio o altri materiali leggeri, questi kubotan sono più facili da portare senza sacrificare la resistenza.
  8. Kubotan Artistici o Personalizzati: Alcuni produttori offrono kubotan con design personalizzati o artisticamente decorati, che possono includere incisioni, verniciature, o anche gemme incastonate per chi desidera un oggetto che sia sia funzionale sia esteticamente gradevole.
  9. Kubotan Multifunzione: Esistono anche modelli che integrano strumenti multifunzione come cacciaviti, apribottiglie, o strumenti di scasso.

Quando si sceglie un kubotan, è importante considerare non solo il tipo ma anche come si prevede di utilizzarlo e la propria comodità nel portarlo e maneggiarlo. La formazione su come usare correttamente ciascun tipo di kubotan è essenziale per garantire che possa servire efficacemente come strumento di difesa personale.

Kubotan

Esistono anche in commercio dei Kubotan con integrato il pepper spray per avere una doppia funzione, questo soprattutto per una donna è un ottima soluzione.

I kubotan dotati di pepper spray rappresentano una variante multiuso che combina le caratteristiche di impatto del kubotan con le capacità di difesa a distanza del pepper spray.

Questo tipo di kubotan consente di avere un’opzione non letale per dissuadere o disabilitare un aggressore prima che si arrivi al contatto fisico.

Ecco alcune caratteristiche dei kubotan con pepper spray:

  1. Doppia Funzionalità: Offrono un mezzo per la difesa personale sia a distanza ravvicinata sia immediata, fornendo maggiore versatilità.
  2. Pepper Spray Integrato: Contengono una piccola cartuccia di spray al peperoncino (OC) che può essere spruzzata verso il viso dell’aggressore, causando irritazione estrema agli occhi, pelle e vie respiratorie.
  3. Facilità d’Uso: Sono generalmente progettati per essere intuitivi, permettendo di spruzzare l’agente irritante con facilità, spesso tramite un meccanismo di sgancio rapido o un pulsante di attivazione.
  4. Portabilità: Come i tradizionali kubotan, quelli con pepper spray possono essere facilmente trasportati e spesso hanno un anello per le chiavi o un clip per il trasporto.
  5. Addestramento Richiesto: Anche se sono progettati per essere semplici da usare, un adeguato addestramento è raccomandato per imparare a maneggiarli correttamente, specialmente per passare dall’uso del kubotan all’attivazione del pepper spray in modo fluido e rapido.

Considerazioni Legali: Va notato che in molti luoghi, il pepper spray ha restrizioni legali riguardanti il suo possesso e utilizzo. Prima di acquistare un kubotan con pepper spray, è importante verificare le leggi locali e assicurarsi di rispettare le normative sul trasporto e sull’uso di sostanze irritanti.

Inoltre, bisogna tener conto del fatto che il pepper spray ha una data di scadenza e deve essere sostituito dopo un certo periodo, anche se non viene utilizzato. Questo assicura che funzioni efficacemente quando necessario.

Kubotan

Con semplicità puoi armare il kubotan per usarlo diretto agli occhi come peperoncino spray  e bloccare l’aggressore e scappare.

Kubotan Considera che con una cartuccia puoi effettuare 6 o 7 getti di repellente quindi ti dà diverse possibilità.

Un mio consiglio è regalalo a tua figlia, alla tua fidanzata, a un tuo familiare questo kubotan con pepper spray integrato.

In dotazione ti danno una cartuccia “vuota” per provarlo e capire come funziona. Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportKubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

 

Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport


Vantaggi del kubotan:

Il vantaggio principale e che non va sottovalutato è che se lo usi come portachiavi lo hai sempre con te in diverse operazioni quotidiane come quando:

  • vai ad aprire la macchina,
  • vai in garage,
  • stai aprendo il portone,
  • stai entrando in casa,
  • ecc.

Il kubotan è un piccolo strumento di autodifesa che, per le sue dimensioni compatte e la sua funzionalità come portachiavi, offre diversi vantaggi.

Ecco un elenco più dettagliato dei suoi benefici:

  1. Facilità di trasporto: Essendo piccolo e leggero, un kubotan può essere facilmente portato in tasca o in borsa, o usato come portachiavi.
  2. Legale in molti luoghi: A differenza di altri strumenti di autodifesa come spray al peperoncino o taser, il kubotan è legale in molti paesi e regioni (sempre meglio verificare la legislazione locale).
  3. Discrezione: Il kubotan non attira l’attenzione come un’arma e può passare inosservato, il che significa che potresti avere l’elemento sorpresa dalla tua parte in una situazione di autodifesa.
  4. Multiuso: Oltre a essere un’efficace arma di autodifesa, può essere utilizzato anche per altre funzioni come rompere il vetro in caso di emergenza o come strumento di pressione per massaggi.
  5. Facilità di utilizzo: Non richiede un addestramento complesso o la forza fisica che potrebbero essere necessari per altre tecniche di autodifesa. Con qualche nozione di base, può essere utilizzato efficacemente dalla maggior parte delle persone.
  6. Aumento della forza d’impatto: Il kubotan funziona come un moltiplicatore di forza, consentendo anche a persone meno robuste di esercitare una pressione significativa in un punto specifico di un aggressore.
  7. Versatilità: Può essere impiegato in vari modi, come colpire, fare pressione, e aumentare l’efficacia di alcune tecniche di leva o di controllo.
  8. Effetto deterrente: Solo il fatto di mostrare che si è pronti a difendersi può avere un effetto deterrente su un potenziale aggressore.
  9. Costo accessibile: È uno strumento di difesa personale relativamente economico rispetto ad altri dispositivi o armi.
  10. Rispetto alle norme sulla sicurezza pubblica: In alcuni contesti, come gli aeroporti o altre strutture con misure di sicurezza stringenti, potrebbe essere più facile trasportare un kubotan rispetto ad altre armi di autodifesa (sempre dopo aver verificato le norme vigenti).

È importante sottolineare che, nonostante questi vantaggi, il possesso e l’uso di un kubotan dovrebbero avvenire sempre nel rispetto delle leggi locali e con la dovuta responsabilità ma è consigliabile seguire un corso di formazione per imparare a usarlo correttamente ed efficacemente.

In una situazione di aggressione il malintenzionato non ti avvisa e avere in borsa lo spray al peperoncino, il bastone, ecc. non serve perché difficilmente hai il tempo di prenderlo, di conseguenza é importante avere un oggetto che facilmente hai in mano durante la quotidianità.

Un’ altro vantaggio è la semplicità di questo strumento, in quanto se è vero che molti oggetti di uso quotidiano possono trasformarsi in un kubotan, è anche vero che puoi portarlo con te legalmente e che non darà nell’occhio perchè spesso non viene interpretato come uno strumento di difesa, col vantaggio dell’effetto sorpresa.

Ma come ti ho detto in precedenza, il valore principale di un kubotan sta nel non essere uno strumento ma un concetto:

una volta apprese le tecniche di utilizzo dello strumento, sarà molto semplice applicarle a pressoché con qualsiasi surrogato simile se non a qualsiasi oggetto.

Infine per ultimo sono gli aspetti legali, questo è un aspetto importante per non incorrere in denunce e se vi fermano teoricamente non possono dirvi nulla.

Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Kubotan originale?. FIDATEVI delle imitazioni, il kubotan é un CONCETTO.

Il maestro Kubota insiste molto affinché si adoperino solo kubotan “originali” (solo quelli che hanno un “K” incisa in una delle due estremità) e i produttori delle penne tattiche sconsigliano vivamente qualsiasi surrogato dei loro prodotti in titanio dal costo di svariate decine di euro.

Il kubotan è stato sviluppato negli anni ’60 da Soke Takayuki Kubota come uno strumento di autodifesa. Il suo design è abbastanza semplice: un bastoncino rigido che può essere fatto di vari materiali, come metallo, legno o plastica, spesso con una lunghezza di circa 5-6 pollici (13-15 cm) e un diametro di circa mezzo pollice (1,3 cm). Mentre esiste un “originale” kubotan promosso da Kubota, il concetto dietro questo strumento è quello che rende efficace il kubotan come dispositivo di autodifesa.

Personalmente ti dico e sono convinto che il bello e il vantaggio del kubotan sta nel suo utilizzo che rende facilmente trasformabile un oggetto qualunque come un bastoncino, una penna di sostituire ed improvvisare con altri oggetti.

Di seguito alcuni kubotan che ho realizzato per degli allievi, ne ho ancora per chi è interessato a kubotan più inusuali e personalizzati.

Questi dovevano sembrare una volata di un fucile e dovevano essere leggeri.

L’idea di personalizzazione del kubotan che hai menzionato si adatta perfettamente a questa filosofia.

Molti praticanti e insegnanti di arti marziali sostengono che, sebbene possedere un kubotan “originale” possa avere dei vantaggi, come la garanzia di qualità e la sicurezza che il design è stato pensato specificamente per l’autodifesa, la funzionalità di base del kubotan può essere replicata con altri oggetti di dimensioni e forma simili.

I vantaggi di creare kubotan personalizzati sono molteplici:

  1. Personalizzazione: Si possono adattare al gusto personale, alle dimensioni della mano dell’utilizzatore, al peso desiderato e ad altre preferenze personali.
  2. Innovazione: Si possono aggiungere funzionalità o adattamenti che non si trovano nei modelli standard.
  3. Economicità: Costruire il proprio kubotan o adattarne uno da un oggetto comune può essere più economico rispetto all’acquisto di un modello di marca.
  4. Camuffamento: Un kubotan personalizzato può essere mascherato da un oggetto quotidiano, rendendo l’autodifesa ancora più discreta.
  5. Accessibilità: Per chi ha difficoltà a reperire un kubotan originale, utilizzare un oggetto sostitutivo può essere una soluzione pratica.

Quando parli di kubotan personalizzati che dovrebbero sembrare la volata di un fucile, stai indicando una personalizzazione molto specifica che potrebbe non solo fornire un vantaggio funzionale, ma anche un elemento di sorpresa.

Tuttavia, è importante considerare la legalità e la sicurezza nell’adattare o creare un kubotan. In alcune giurisdizioni, ci possono essere leggi specifiche che regolano l’uso di oggetti modificati per la difesa personale. Pertanto, è fondamentale informarsi sulle normative locali e assicurarsi di utilizzare e portare tali oggetti nel rispetto della legge.

kubotan

In questo modo il kubotan cessa di essere un prodotto ma diventano un concetto.

Un utilizzo tecnico di un oggetto per ottenere un determinato effetto che é quello che deve imparare un esperto di difesa personale o un praticante di arti marziali ed é quello che devi imparare TU se vuoi evolvere nel tuo percorso marziale.

Il kubotan trascende la sua fisicità per diventare un concetto nell’ambito della difesa personale e delle arti marziali.

Ciò che è cruciale non è l’oggetto in sé, ma la comprensione e l’applicazione delle tecniche che lo rendono efficace.

Questa visione mette in evidenza l’importanza delle abilità e della creatività nell’adattare i principi di difesa a diversi contesti e strumenti.

Ecco alcuni aspetti chiave di questa prospettiva:

  1. Principi universali: La meccanica dietro l’uso efficace del kubotan – come il leverage (leva), il targeting (puntamento) di punti sensibili e la generazione di forza – può essere applicata a una varietà di oggetti simili.
  2. Adattabilità: La capacità di improvvisare e utilizzare ciò che è a disposizione può essere vitale in situazioni di emergenza, quando non si dispone di uno strumento specifico.
  3. Formazione: L’enfasi si sposta dalla semplice possessione di un oggetto all’apprendimento e alla pratica di tecniche di autodifesa efficaci.
  4. Mentalità marziale: Lo sviluppo di una mentalità strategica e reattiva è fondamentale, poiché la vera difesa non si basa sullo strumento ma sulla capacità di pensare e agire sotto pressione.
  5. Etica marziale: L’apprendimento e la pratica dell’uso del kubotan o di altri strumenti di difesa dovrebbero sempre essere accompagnati da un codice di condotta che rispetti la legge e la sicurezza personale.
  6. Innovazione personale: Sviluppando la propria versione di un kubotan o utilizzando oggetti sostitutivi, si promuove una comprensione più profonda di come gli oggetti quotidiani possano essere adattati per la difesa personale.

L’apprendimento e lo sviluppo di abilità pratiche è un importante promemoria che in ultima analisi, l’autodifesa è un’abilità che deve essere affinata, non solo un set di strumenti da acquistare.

Questo approccio allarga il campo della difesa personale rendendola più accessibile e personalizzabile per ogni individuo, indipendentemente dalle loro risorse finanziarie o dal loro accesso a specifici strumenti.

Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Consigli per la Scelta del kubotan

Una guida su come scegliere il kubotan giusto, tenendo conto del materiale, della lunghezza, del peso e di altri fattori personali come la dimensione della mano.

Scegliere il kubotan giusto è essenziale per assicurarsi che funzioni efficacemente come strumento di autodifesa.

Ecco alcuni consigli per selezionare il kubotan che meglio si adatta alle tue esigenze:

1. Materiale

  • Alluminio Aeronautico: Leggero ma estremamente resistente, è una scelta comune per la sua durabilità.
  • Acciaio: Più pesante dell’alluminio, può fornire un maggiore impatto, ma è meno comodo da portare.
  • Plastica Rinforzata: Leggera e meno intimidatoria, può essere meno efficace contro soggetti molto aggressivi.
  • Legno: Tradizionale e discreto, ma potrebbe non essere tanto resistente quanto i metalli.
  • Titanio: Offre una resistenza simile all’acciaio con un peso notevolmente inferiore, ma di solito è più costoso.

2. Lunghezza

  • Standard (5-6 pollici): Assicurati che il kubotan sia abbastanza lungo da sporgere da entrambi i lati della mano quando impugnato.
  • Più Lungo: Maggiore è la lunghezza, più facile è colpire da una distanza sicura, ma può essere meno maneggevole.
  • Più Corto: Può essere più facile da nascondere e portare, ma offre meno portata e potrebbe essere meno efficace contro un avversario.

3. Peso

  • Il peso deve essere sufficiente per dare forza al colpo, ma non così pesante da essere scomodo o lento da maneggiare.

4. Design

  • Con Estremità a Punta: Più adatto per colpire i punti di pressione, ma può causare danni maggiori e potrebbe non essere legale in alcune aree.
  • Con Estremità Smussata: Meno letale e più adatto a un uso difensivo non aggressivo.

5. Comodità e Adattabilità

  • Forma: Alcuni kubotan hanno scanalature o anelli per un miglior grip.
  • Dimensione della Mano: Deve adattarsi comodamente nella tua mano senza scivolare o causare disagio.
  • Facilità di Trasporto: Con o senza anello portachiavi, scegli un modello che tu sia disposto a portare sempre con te.

6. Fattori Personali

  • Esperienza: Se sei nuovo nell’utilizzo di un kubotan, potresti volerne uno più semplice e più facile da maneggiare.
  • Stile di Vita: Considera come il kubotan si adatta al tuo abbigliamento quotidiano e alle attività. Un kubotan troppo grande potrebbe non essere pratico se indossi abiti attillati o non hai tasche.

7. Addestramento

  • Scegli un kubotan con cui ti senti a tuo agio durante l’addestramento. La pratica regolare è cruciale per essere efficace nell’uso.

8. Considerazioni Legali

  • Assicurati che il tipo di kubotan che scegli sia legale nel tuo paese o stato. In alcune giurisdizioni, le versioni con punte affilate o integrati con spray al peperoncino possono essere limitate o proibite.

Infine, oltre a considerare tutti questi aspetti, è essenziale prendere in considerazione le recensioni di altri utenti, l’affidabilità del produttore e l’accessibilità di addestramento specifico per il tipo di kubotan che intendi acquistare. Un buon kubotan è quello che si adatta non solo alla tua mano, ma anche al tuo stile di vita e al tuo livello di comfort con la difesa personale.

Improvvisare un kubotan

Un kubotan può e deve essere sostituito da qualsiasi oggetto che abbia forma e dimensione anche solo vagamente simili e che sia abbastanza robusto da sostenere le sollecitazioni cui è sottoposto.

Prova a utilizzare oltre al kubotan i più svariati oggetti che solitamente hai con te e intorno a te.

Il primo candidato è sicuramente una penna biro, ma la lista potrebbe essere molto lunga:

  • chiavi inglesi,
  • posate,
  • bastoncini di legno,
  • un telefonino,
  • una torcia,
  • una rivista arrotolata,
  • una sezione di tubo metallico,
  • il nostro spazzolino da denti,
  • la clave cubana,
  • ecc.

Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Imparare a improvvisare un kubotan può essere una capacità preziosa, soprattutto in situazioni in cui non si dispone di un vero e proprio kubotan.

Qui ci sono alcune idee e consigli su come improvvisare un kubotan con oggetti di uso quotidiano:

Oggetti da Uso Quotidiano Come Kubotan:

  1. Penne: Penne robuste, in particolare quelle tattiche fatte in metallo, possono essere utilizzate in modo simile a un kubotan. Anche una penna comune può essere efficace se usata correttamente.
  2. Chiavi inglesi: Utensili solidi come chiavi inglesi o altri attrezzi possono servire come strumenti di impatto.
  3. Posate: Un cucchiaio robusto o una forchetta con un manico solido possono essere usati per applicare pressione come si farebbe con un kubotan.
  4. Bastoncini: Bastoncini di legno, come quelli usati per stuzzicadenti o per il cibo, se abbastanza robusti, possono servire come strumenti di percussione.
  5. Dispositivi Elettronici: Telefoni cellulari, torce elettriche, o altri dispositivi elettronici con bordi solidi possono essere impugnati e usati per colpire.
  6. Riviste Arrotolate: Una rivista o un giornale arrotolato può diventare abbastanza solido da poter essere utilizzato come un’arma improvvisata.
  7. Tubi: Sezioni di tubo in metallo o in PVC trovati in un ambiente urbano possono essere utilizzati per colpire.
  8. Articoli per la Cura Personale: Un spazzolino da denti o un pettine con un manico robusto possono servire come strumenti di pressione in situazioni di emergenza.

Consigli per l’Uso di Oggetti Improvvisati:

  • Allenamento: Pratica con oggetti improvvisati per familiarizzare con le loro dimensioni, peso e sensazioni nell’uso.
  • Legge: Assicurati di conoscere le leggi locali in materia di armi improvvisate; l’uso di alcuni oggetti potrebbe essere legalmente equiparato a un’arma.
  • Selezione: Scegli oggetti che puoi impugnare saldamente e che non si rompono facilmente all’impatto.
  • Impatto: Mira a colpire i punti di pressione o aree sensibili dell’aggressore, proprio come faresti con un kubotan.
  • Scelta Rapida: In una situazione di emergenza, usa l’oggetto che hai più facilmente a disposizione.

Ricorda, la capacità di improvvisare un’arma di autodifesa richiede non solo creatività ma anche un’adeguata valutazione del rischio e una buona dose di allenamento pratico.

È importante ricordare che la difesa personale non si basa solo sulle armi che possiamo avere, ma soprattutto sulla consapevolezza, sulla prevenzione e sull’abilità nel gestire situazioni pericolose.

Come Modificare una Penna Bic:

Considera la famosa penna bic per esempio la puoi modificarla in diversi modi.

  • Rimozione della Clip: Rimuovere la clip in modo che non interferisca o causi disagio durante l’impugnatura.
  • Aggiunta di Grip: Avvolgere il manico con nastro adesivo per aumentare l’aderenza.
  • Punta Rinforzata: Attaccare qualcosa di duro alla punta per renderla più resistente all’impatto.

Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportI materiali da preferire sono comunque i metalli e la plastica dura, quindi una struttura rigida e non deformabile ma in caso di necessità ogni altro strumento può andare, anche se con alcune limitazioni.

Ma qualunque oggetto con una forma simile che trovi in tasca, su un bancone, per strada, ecc. può andare bene.

 

Aspetti legali

La figura del kubotan non è ancora chiaramente definita nel panorama legislativo italiano.

Ovviamente rimangono tutte le restrizioni per l’utilizzo, quindi bisogna utilizzarlo solo in caso di reale necessità di pericolo e per difesa, ed essere pronti a rispondere delle proprie azioni davanti alla legge.

Sicuramente la cosa migliore è portarlo con le chiavi attaccate così è più simile a un portachiavi.
Pepper spray key defender asp Kubotan

 

Come utilizzare il Kubotan:

Dedicherò alcuni video in futuro per descrivere l’impiego del kubotan ed alcune tecniche ma intanto guarda questo schema.

Per ora mi limito a dirti che NON non devi limitarti ad utilizzarlo solo per colpire come un martello o un rompighiaccio.

Kubotan
Considera che il Kubotan è vero che è un’arma da impatto che può e deve essere usata per martellare, agganciare o jabbing di punta come colpi di attacco ma lo puoi utilizzare con tecniche interessanti applicano bloccaggi, leve e pressioni, per indurre alla ragione e tenere sotto controllo tramite il dolore, un malintenzionato.

Personalmente ritengo che il controllo sia per le forze dell’ordine, se vieni aggredito rendi l’aggressore innocuo, o scappi o colpisci colpisci colpisci.. perché lui non ti darà nessuna possibilità se esiti.

L’utilizzo efficace di un kubotan va oltre il semplice colpire con forza.

Le tecniche possono variare ampiamente e includere una serie di metodi difensivi e offensivi.

Ecco alcuni modi base in cui un kubotan può essere impiegato:

  1. Colpire aree sensibili: Puoi usare un kubotan per applicare pressione a punti di pressione o aree sensibili sul corpo dell’aggressore, come sotto la clavicola, nelle nervature intercostali, nei nervi del braccio, o altri punti sensibili.
  2. Colpi di percussione: Utilizzando il kubotan per colpire, puoi mirare a parti del corpo come il plesso solare, il viso, le mani, o le gambe dell’aggressore. La forma del kubotan consente di concentrare più forza in un punto piccolo, aumentando l’impatto.
  3. Leve: Il kubotan può essere usato per manipolare le giunture dell’avversario, bloccando e controllando i movimenti, ad esempio in una situazione di grappling.
  4. Difesa contro presa: Se qualcuno ti afferra, puoi utilizzare il kubotan per far leva e liberarti dalla presa.
  5. Blocco e parata: Può essere utilizzato per bloccare o deviare colpi o attacchi con un coltello o altri oggetti.
  6. Strumento di pressione: Puoi usare il kubotan per esercitare pressione e causare dolore, che può essere sufficiente per farti guadagnare il tempo per fuggire.
  7. Come strumento di distrazione: Colpire un aggressore con un kubotan può fungere da distrazione, dando tempo per altre manovre o per fuggire.
  8. In situazioni di grappling: Quando si è in lotta corpo a corpo, il kubotan può essere utilizzato per infliggere dolore e costringere l’avversario a lasciare presa o a esporre altre parti del corpo a ulteriori tecniche.

È essenziale praticare queste tecniche con un istruttore qualificato per apprendere il modo corretto di utilizzare un kubotan, per evitare di farsi male o di fare del male in modo non controllato o legale.

Un’adeguata preparazione può includere l’apprendimento di come mantenere il controllo dell’oggetto durante l’uso e come integrare il kubotan nelle tecniche di difesa che uno già conosce.Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport
Considera che è uno strumento da corta /media distanza a meno che tu decida di lanciarlo (sto scherzando ma chissà.. !!!)

Il modo più spendibile per usarlo è colpire, spesso vedi video di controlli con tecniche di leva o per portare a terra ma ascolta un consiglio colpisci perché anche se la tecnica di controllo ha la sua importanza non ti consiglio di farlo con un aggressore, se vieni bloccato o afferrato, soprattutto sei sei una donna usa il Kubotan sulla mano che ti trattiene per amplificare il dolore e fare mollare la presa e colpisci in aree sensibili (occhi – gola – genitali) e soprattutto una volta liberata e che hai colpito scappa.

Questo scenario realistico per l’utilizzo del kubotan in autodifesa, sottolineando la sua efficacia come strumento per colpire e come leva per aumentare il dolore e costringere un aggressore a mollare la presa.

Ecco alcuni consigli pratici su come utilizzare il kubotan in situazioni di autodifesa:

  1. Uso come Leva: Quando sei afferrato o bloccato, puoi premere il kubotan contro la mano o le dita dell’aggressore. La durezza dell’oggetto e la possibilità di esercitare una forte pressione in un punto piccolo possono causare un dolore intenso e fare sì che l’aggressore ti lasci.
  2. Colpi mirati: I colpi dovrebbero essere rapidi e mirati a punti sensibili. Usare il kubotan per colpire aree come gli occhi, la gola o i genitali può causare un dolore acuto o una reazione di shock, che può dare l’opportunità di fuggire.
  3. Distanza: Mantenere la distanza giusta è cruciale. Il kubotan è più efficace a corta distanza, ma devi anche proteggerti dai colpi dell’avversario. Usa movimenti e posizioni che ti consentano di colpire senza essere a tua volta colpito.
  4. Rapidità e sorpresa: La velocità è fondamentale. Un rapido colpo di sorpresa può essere più efficace di una serie di attacchi prevedibili. Usare il kubotan in maniera inaspettata può offrirti un vantaggio.
  5. Scelta degli obiettivi: Concentrati su aree che sono note per essere dolorose quando colpite e che possono disabilitare temporaneamente l’aggressore, consentendoti di scappare.
  6. Evasione: Dopo aver utilizzato il kubotan, il tuo obiettivo primario dovrebbe essere lasciare l’area il più velocemente possibile per metterti in sicurezza.
  7. Formazione e pratica: È essenziale praticare le tecniche in un ambiente sicuro e controllato, preferibilmente sotto la guida di un istruttore qualificato.
  8. Conoscenza delle leggi: Assicurati di conoscere le leggi locali relative all’uso di strumenti di autodifesa come il kubotan. L’uso della forza deve essere proporzionato alla minaccia.

La battuta sarcastica sull’idea di lanciare il kubotan punta a un aspetto serio: l’autodifesa deve essere versatile e adattabile ma importante ricordare che il lancio di un’arma, anche in scherzo, potrebbe disarmarti e lasciarti senza difesa, o potrebbe essere percepito come un’escalation del conflitto.

L’obiettivo deve sempre essere di difendersi in modo efficace e legale, cercando di disinnescare la situazione e allontanarsi dal pericolo il più rapidamente possibile.

Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportAlcuni elementi di formazione

Tutti gli angoli di base di attacco impiegato nel bastone e nella formazione di coltello sono applicabili con il kubotan ma devi considerare l’aspetto della distanza che è una corta / media distanza e la peculiarità di un combattimento a mano nuda anche se stai utilizzando il kubotan.

Da questo, puoi progredire studiando fino a punte di distruzione degli arti di base con un partner prima di procedere a specifiche tecniche di difesa e combattimento finalmente libero.

Un cambiamento della distanza di attacco ovviamente influenza il modo di chiudere il gap con l’aggressore per mettere a segno dei colpi efficaci.

Un’arma con una portata inferiore significa anche più pericolo per te che lo utilizzi.

Utilizzare un kubotan  richiede una capacità di footwork in fase di attacco per chiudere e uscire dalla distanza, è qualcosa di simile a un combattimento a mano nuda.

Devi avere ben chiaro che un kubotan non può competere con un bastone da combattimento regolare o un pugnale in termini di potere di arresto.

Manca semplicemente il peso e la massa di un bastone di legno duro o il bordo tagliente di un coltello e da questo devi capire che per bloccare un aggressore con un kubotan devi generare una maggiore forza di impatto e devi colpire dei target primari precisi per infliggere lesioni invalidanti che bloccano l’aggressore.

Ecco alcuni elementi che possono essere utili per integrare la tua formazione con il kubotan:

Elementi di Base:

  • Angoli di Attacco: Lavorare sugli angoli di attacco comuni nelle arti marziali, come quelli usati nel combattimento con i bastoni o i coltelli, permette di capire come muovere il kubotan in maniera efficace.
  • Gestione della Distanza: Capire come entrare e uscire dalla portata dell’avversario è fondamentale. Il kubotan richiede di avvicinarsi per poter essere efficace, il che significa che devi esporre te stesso a un rischio maggiore.

Footwork:

  • Mobililità: Il footwork deve essere rapido e agile. L’abilità di muoversi rapidamente ti permette di chiudere la distanza per colpire e poi di allontanarti per evitare contromisure.

Potenza di Arresto e Precisione:

  • Colpi Precisi: Visto che il kubotan non ha il peso o il bordo di un bastone o un coltello, i colpi devono essere mirati con precisione verso punti vulnerabili come nervi, giunture o punti di pressione per massimizzare l’effetto.

Formazione Progressiva:

  • Esercitazioni con un Partner: Praticare con un partner aiuta a comprendere il timing e la distanza reale, oltre a sviluppare riflessi e capacità di reazione adeguati.
  • Tecniche di Difesa: Imparare tecniche di difesa che incorporano il kubotan può aumentare le tue opzioni in uno scontro.
  • Simulazione di Combattimento: La pratica di scenari di combattimento può prepararti a rispondere in maniera istintiva e appropriata sotto stress.

Considerazioni Legali e Morali:

  • Legalità: Assicurati che l’uso del kubotan sia legale nella tua area e che la tua formazione rifletta le leggi sulla legittima difesa.
  • Etica: La formazione dovrebbe anche includere considerazioni etiche sull’uso della forza e l’intenzione di fermare l’aggressore con il minimo danno necessario.

Capire le limitazioni e le capacità del kubotan è fondamentale.

Non sostituirà la portata di un bastone più lungo o la letalità di un coltello, ma può essere un’arma efficace di autodifesa quando usata con precisione, intelligenza e un’adeguata comprensione della dinamica del combattimento ravvicinato.

La formazione continua e la comprensione della distanza, insieme al miglioramento del footwork e delle tecniche di colpo, sono cruciali per utilizzare al meglio il kubotan.

 

La sensibilità cinestetica

Il Kubotan è utilizzato da distanza ravvicinata e devi sviluppare gli attributi necessari per combattere in quel tipo di distanza, sono allenamenti specifici che devi sviluppare.

Oltre alla velocità della mano, della forza e il posizionamento del tuo corpo, un attributo fondamentale nell’usare il kubotan è la sensibilità cinestetica.

Quest’ultima è la capacità di sentire l’energia di un avversario attraverso il contatto.

E’ importante studiare l’Higot Hubad, Tapi Tapi e altri drills da contatto ravvicinato, dove impari a sentire la pressione o la mancanza di pressione negli arti del tuo avversario e sfruttare queste pressioni a tuo vantaggio sono esercizi e  modi per sviluppare la sensibilità cinestetica.

Quando il combattimento è da una distanza ravvicinata o corta distanza è necessario sviluppare una sensibilità cinestetica perché in questo ambiente non si può dipendere molto dalla tua vista per rilevare / sentire gli attacchi dal tuo nemico.

Quando si è in clinch o bloccati, afferrati, la tua difesa e il tuo attacco deve essere guidata dal tuo senso cinestetico.

La sensibilità cinestetica, anche nota come propriocezione, è un elemento chiave per l’efficace utilizzo del kubotan e per la difesa personale in generale. Ecco alcuni modi per sviluppare questa capacità e perché è importante:

Sviluppare la Sensibilità Cinestetica:

  1. Drills di Sensibilità: Pratica esercizi come l’Higot Hubad e il Tapi Tapi, comuni nelle arti marziali filippine come il Kali, l’Escrima, o l’Arnis. Questi esercizi insegnano a riconoscere e rispondere a cambiamenti sottili nella pressione e nel movimento del tuo avversario.
  2. Chi Sao: Un altro esercizio simile nel Wing Chun è il Chi Sao, che sviluppa la sensibilità attraverso il contatto costante con le braccia del partner.
  3. Push Hands (Tui Shou): Praticato nel Tai Chi, il Tui Shou è un altro esercizio per affinare la sensibilità e capire come reagire alla forza e al movimento dell’avversario.
  4. Lavoro di Presa e Clinch: La lotta e le tecniche di clinch nel BJJ, nel Judo o nella lotta greco-romana possono migliorare la tua capacità di sentire e anticipare le azioni dell’avversario.
  5. Jiu-Jitsu Brasiliano: Il BJJ insegna a reagire alle pressioni e a lavorare in posizioni dove la visibilità è ridotta, affinando la sensibilità attraverso il contatto.

Importanza della Sensibilità Cinestetica:

  • Combattimento Ravvicinato: In uno scontro a corta distanza, come quando si utilizza un kubotan, potresti non avere la possibilità di vedere tutti i movimenti dell’avversario, quindi devi “sentirli”.
  • Previsione e Reazione: La capacità di sentire le mosse dell’avversario può darti un vantaggio nel prevedere e bloccare attacchi o nell’applicare leva e controllo.
  • Controllo di Attacco e Difesa: Attraverso la sensibilità cinestetica, puoi modulare la forza e la direzione dei tuoi attacchi in modo più preciso per renderli più efficaci.
  • Lavoro da Vicino: In situazioni di presa o di clinch, quando le braccia o altre parti del corpo sono bloccate, la capacità di sentirsi attraverso il contatto diventa essenziale per difendersi o contro-attaccare.

La sensibilità cinestetica è essenziale per l’uso del kubotan perché permette di agire e reagire in base alle azioni dell’avversario senza doversi affidare alla vista.

La pratica regolare di esercizi che migliorano questa sensibilità è una componente critica dell’addestramento in autodifesa.

Ricorda, tuttavia, che come con qualsiasi aspetto dell’autodifesa o delle arti marziali, l’addestramento alla sensibilità cinestetica dovrebbe essere condotto sotto la guida di un istruttore esperto per garantire la sicurezza e l’efficacia.

Kubotan l'amplificatore di dolore Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Conclusione

Il kubotan è uno strumento di difesa personale tanto discreto quanto efficace. Nato dalla saggezza delle arti marziali e adattato all’uso quotidiano come portachiavi, il kubotan rappresenta un compromesso tra praticità e protezione. Il suo design semplice ma potente permette a chiunque, indipendentemente dalla forza fisica, di avere un mezzo di difesa sempre a portata di mano.

Attraverso l’uso del kubotan, impariamo non solo tecniche di combattimento, ma anche la consapevolezza situazionale e la sensibilità cinestetica, sviluppando una comprensione profonda di come energia, distanza e timing si combinano in situazioni di confronto fisico. Nonostante la sua dimensione ridotta, il kubotan richiede un addestramento mirato per essere utilizzato efficacemente, enfatizzando la precisione, la velocità e la capacità di reagire in modo proporzionale alla minaccia.

È fondamentale, tuttavia, ricordare che il kubotan non è solo un’arma ma uno strumento di empowerment personale. Esso insegna che la difesa efficace proviene non dalla forza bruta, ma da un’intelligente applicazione della tecnica e della strategia. Il suo utilizzo responsabile implica anche la consapevolezza delle implicazioni legali e morali della difesa personale.

In conclusione, il kubotan si conferma come una risorsa preziosa per chi cerca un metodo di difesa non letale che sia a un tempo pratico, efficace e integrabile nel tessuto della vita quotidiana. Con la giusta formazione, il kubotan non è semplicemente un oggetto, ma diventa un’estensione della volontà dell’individuo di proteggersi, manifestando la convinzione che la sicurezza personale è un diritto fondamentale, accessibile a tutti.

Buon training con il Kubotan!

Street Fight Mentality!

Andrea

4 Comments

Leave a Reply
  1. Buon post ma volevo sapere se potevi scrivere un po ‘di più su questo argomento? Ti sarei molto grato se potessi approfondire un pò di più. Grazie!

  2. Fichissimo!Finalmente un blog serio su argomenti del genere. È così bello trovare qualcuno con delle riflessioni originali su questo argomento. Questo sito è davero originale, un lavoro utile per portare qualcosa di nuovo in rete su argomenti spesso troppo chiachierati e senza che nessuno si mette mai veramente a confronto con gli altri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Con una passione per la difesa personale e gli sport da combattimento, mi distinguo come praticante e fervente cultore e ricercatore sulle metodologie di allenamento e strategie di combattimento.

La mia esperienza abbraccia un vasto panorama di discipline: dal dinamismo del Boxing alla precisione del Muay Thai, dalla tecnica del Brazilian Jiu-Jitsu all'energia del Grappling, dal Combat Submission Wrestling (CSW) all'intensità del Mixed Martial Arts (MMA).

Non solo insegno, ma vivo la filosofia di queste arti, affinando costantemente metodi e programmi di allenamento che trascendono il convenzionale.

La mia essenza si riflette nell'autodifesa: Filipino Martial Arts (FMA), Dirty Boxing, Silat, l'efficacia del Jeet Kune Do & Kali, l'arte della scherma con coltelli e bastoni, e la tattica delle armi da fuoco.

Incarno la filosofia "Street Fight Mentality", un approccio senza fronzoli, diretto e strategico, unito a un "State Of Love And Trust" che bilancia l'intensità con la serenità.

Oltre al tatami, la mia curiosità e competenza si spingono verso orizzonti diversi: un blogger professionista con la penna sempre pronta, un bassista dal groove inconfondibile e un artigiano del coltello, dove ogni lama è un racconto di tradizione e innovazione. Questa sinfonia di abilità non solo definisce la mia identità professionale, ma dipinge il ritratto di un individuo che nella diversità trova la sua unica e inconfondibile voce e visione.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

12 azioni proibite nello sport che devi imparare a fare e a difendere nella difesa personale Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

12 azioni proibite nello sport che devi imparare a fare e a difendere nella difesa personale

Tap Out

Il Tap Out non esiste negli scontri per strada