in

La difesa a mano nuda contro il coltello

Sopravvivere a un attacco di coltello!

Knife Fighting
La difesa a mano nuda contro il coltello è una delle domande tra le più gettonate quando si parla di difesa personale.

Purtroppo spesso le aggressioni di coltello quando non sono una minaccia a scopo di rapina sono spesso subdole e nascoste per riassumerlo in poche parole, senza onore.

La difesa a mano nuda contro il coltello è sicuramente una delle cose più complesse del combattimento armato e dove nulla può essere lasciato al caso ma ci sono almeno 7 consigli pratici che devi sicuramente tenere presente.

La difesa a mano nuda contro il coltello Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportI 7 consigli pratici sulla difesa a mano nuda contro il coltello:

1 – Evita lo scontro

Quando questo è possibile evita lo scontro scappando, lasciando gli oggetti che hai, il portafoglio, la borsa, il tuo orgoglio e il tuo ego.

Che sia una persona armata di coltello improvvisato o un esperto rimangono entrambi pericolosi e letali, non sottovalutare mai una persona armata di coltello.

L’unica cosa che conta è sopravvivere!

Anche se sei fortunato e reagendo neutralizzi l’aggressore il rischio che corri è elevatissimo e anche se hai la meglio non significa non riportare ferite e cicatrici che avrai addosso per tutta la vita.

Considera inoltre che potresti anche finire in gravi guai giudiziari anche se hai ragione perchè in quel contesto le dinamiche sono imprevedibili!

Un esempio le cade l’arma all’aggressore durante la colluttazione, tu la raccogli e l’aggressore invece di scappare ti salta addosso e tu ferisci o lo uccidi, sei nei guai.

Certo quello che conta è salvarsi la vita ma se puoi farlo anche scappando corri più che puoi e mettiti al sicuro.

 

2 – Cerca di procurati un arma

Se hai un coltello lo devi estrarre immediatamente, oppure un oggetto contundente, un bastone, una bottiglia, uno scudo improvvisato con una borsa, una sedia, altro, oggetti comuni ma devi assolutamente avere qualcosa da contrapporre all’arma del tuo aggressore.

Le estrazioni del coltello sono un aspetto importante in ottica di difesa personale armata perchè il tempo che ci metti per estrarre la tua arma può fare la differenza.

Per quanto riguarda procurarsi un’arma improvvisata è un modo di pensare deve diventare automatico ma per farlo devi ragionare e provare questo con le cose che hai addosso.

Iniziando a osservare quando sei nei luoghi o per strada quello che potresti utilizzare.

Impara a usare quello che solitamente hai addosso!

Si tratta di una mentalità che va sviluppata e una buona difesa personale moderna è fatta anche di capacità di osservazione all’ambiente e al contesto.

Devi imparare a sfruttare quello che c’è intorno a te per poterti difendere.

 

3 – Mantieni la distanza e metti tra te e il tuo aggressore quanti più ostacoli puoi

Mantieni la distanza, non deve mai avvicinarsi, devi muoverti continuamente e devi cercare di mettere tra te e lui oggetti o altro per permettere di trovare l’attimo per scappare.

La pratica della scherma corta di coltello ti fornisce una buona capacità e comprensione della distanza da una mano armata.

Considera che la distanza con le armi da taglio non è la stessa a mano nuda.

Sono approcci da allenare e principalmente tre:

  • Attacco in stile duello: la persona ti attacca cercando di colpirti di punta e di taglio ma senza “avvicinarsi” ma sfruttando la lunghezza dell’arma.
  • Assalto folle: ti corre addosso come una furia armato di coltello incurante di proteggersi e tirando spesso attacchi multipli dello stesso colpo a grande velocità.
  • Attacco nascosto: si avvicina con una scusa cercando di distrarti, o alle spalle e ti accoltella.

Ora ci sono molti articoli sul blog che parlano di questo e non voglio andare ad analizzare nel dettaglio questi aspetti ma sono dei suggerimenti.

 

4 – Anche se non lo vedi armato e sei minacciato osserva sempre le sue mani

Non perdere mai di vista le mani di un aggressore, se perdi di vista la sua mano significa che sta prendendo un’arma o la sta nascondendo qualcosa e non puoi permettergli di fare questo.

Attacca immediatamente e scappa, non puoi dargli l’opportunità che lui estragga dalla sua tasca il suo coltello, blocca la sua mano.

Live Hand - Mano Viva

5 – Sarai tagliato

Devi essere pronto psicologicamente che sarai tagliato.

Per quanto tu sia abile e per quanto il cinema e istruttori/maestri improvvisati abbiano per anni raccontato una visione errata del combattimento reale se hai uno scontro mano nuda contro coltello sarai tagliato.

Lo shock di un taglio è molto forte ma devi essere pronto psicologicamente a subire delle ferite senza bloccarti e smettere di reagire in maniera razionale e composta.

Non si tratta di qualcosa di semplice ma devi essere già predisposto al taglio.

Certo più ti alleni e più sei fortunato come dice Bob Breen ma se pratichi la scherma corta di coltello o esercizi specifici di mano nuda contro mano armata sai che non è semplice finire un round senza essere “toccato”.

Ps. Purtroppo spesso vedo fare però questo tipo di esercizi con presupposti sbagliati ma il mio metodo lo mostro solo ai miei allievi e nelle lezioni private.

La difesa a mano nuda contro il coltello Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

6 – Sacrifica una parte di te

Se necessario devi essere disposto a sacrificare una parte di te e se hai visto qualche duello del sud Italia una delle prime cose che fanno è avvolgere la giacca intorno al braccio per usarlo come scudo e proteggersi.

Considera che le parti intere delle braccia sono piene di vene e arterie, la parte da sacrificare è la parte esterna dell’avambraccio ma non significa farsi tagliare troppo perché si tratta sempre di una soluzione estrema ma necessaria.

E’ un caso estremo ma che devi considerare!

La difesa a mano nuda contro il coltello Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

7 – Attento che l’aggressore sia da solo

Stiamo parlando di difesa personale e se leggi i molti episodi di cronaca spesso non si tratta di una persona solo armata di coltello ma è facile sentire o leggere episodi di cronaca dove l’aggressore era uno armato di coltello con dei complici, quindi devi stare attento che non ci siano dei complici pronti a colpirti da dietro o a bloccarti.

Oggi le aggressioni multiple sono molto frequenti!

 

Lo scontro armato

Quando ti rendi conto che non puoi evitare lo scontro e che non puoi scappare devi agire immediatamente con la massima aggressività e violenza.

Procurati un’arma improvvisata, proteggiti con uno “scudo”, non avere paura di fare male al tuo aggressore, non devi darle nessuna opportunità perchè lui è molto pericoloso, è armato.

Muoviti di continuo e se intravedi l’opportunità di fuggire dopo i primi scontri fallo, lo scopo è portare a casa la pelle.

Nello scontro armato 0 a 0 va bene, uno a zero va bene, uno a uno non va bene e peggio ancora 0 a 1.

Stai lottando per la tua vita e quella è l’unica cosa che esiste!

La società ci ha educati a rispettare il prossimo e a farci difendere dalle forze dell’ordine ma in quel momento ci sei solo tu e devi fare tutto quello che serve per sopravvivere.

Una delle grandi difficoltà è proprio lo switch psicologico che deve scattare immediatamente e che ti deve portare a fare e a essere qualcosa che non avresti mai voluto fare o essere.

Il killer instinct che non sempre è facile da tirare fuori!

 

Le manipolazioni

La difesa a mano nuda contro il coltello Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportAppena entri a contatto con la parte armata del tuo aggressore continua a colpire senza mollare la presa ma non restare lì appena senti che stai perdendo la presa e attento alla sua mano libera e alle altre parti del suo corpo.

Le manipolazioni e le leve articolari sono delle opzioni che possono nascere ma che non devi mai cercare, ma sicuramente una buona capacità di manipolazione e di gestione della mano armata nel caso che riesci a afferrarla ti può dare l’opportunità di applicare una potente leva articolare o un disarmo.

Ci sono 30 leva articolari dalla mano al collo e vanno allenante quotidianamente (bastano 5 minuti al giorno) su entrambe le braccia.

Questo è necessario se vuoi sviluppare la capacità e l’abilità di adattare le leve ai movimenti e alle forze di un avversario non cooperante.

Fare questo in un combattimento armato è qualcosa di molto complesso ma anche se si tratta di una opportunità molto rara ma che è necessario conoscere perchè se ti capita devi sapere cosa fare.

Se qualcuno ti dice che non serve spesso è solo perché non conosce cosa insegnarti!

In realtà il problema non è la tecnica ma i metodi che sviluppano la capacità di utilizzare determinate tecniche.

Ps. Colpisci il tuo aggressore come se sei armato, se pensi a difenderti senza attaccare sei spacciato.

Knife Attack

Conclusioni

Fai la cosa più semplice e non cercare di applicare delle tecniche che hai studiato solo perchè le conosci ma devi entrare nel flow e sentire cosa è la cosa migliore da fare ma per fare questo devi fare molto esercizio.

Devi scappare se possibile ma se non puoi devi combattere come se anche tu sei armato, non puoi pensare solo a difenderti ma devi colpire.

Considera che in quel momento la tua lucidità e la tua capacità di eseguire alcuni movimenti sarà molto limitata per non dire in alcuni casi annullata per via della paura e del forte stress.

La scelta della tecnica da utilizzare deve diventare qualcosa che percepisci ma per fare questo serve davvero molto, ma molto esercizio.

La mano nuda contro il coltello non deve essere mai realmente “nuda”!

Allenanti ogni giorno! Knife is not a game!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Senza titolo

Il manifesto della comunicazione non ostile nello sport

AdSense

La pubblicità sul blog ExpertFighting