in ,

La difesa personale in spazi stretti

L’ambiente intorno a te influenza moltissimo le strategie e le capacità di combattimento

aggressione

La difesa personale in spazi stretti.

La difesa personale va pensata in spazi e luoghi stretti e questo è il motivo del perché devi allenarti in poco spazio.

Perché devi allenarti in poco spazio!

L’ambiente intorno a te influenza moltissimo le strategie e le capacità di combattimento.

Non voglio entrare nel merito della questione luce, clima, rumore, abbigliamento, ecc. ma ora voglio focalizzarmi solo sull’aspetto dello spazio di movimento.

Basta esercitarsi e spiegare le tecniche e le azioni in spazi ampi, perchè le persone si “abituano“, pensano di poter saltare, girare, muoversi, indietreggiare, ecc. , ma purtroppo sono tutte cazzate!

Nella difesa personale chi ti attacca è aggressivo e spietato, vuole chiudere la questione in pochissimo tempo quindi sarà molto violento e con una tattica portata a zero.

La scelta del luogo dell’aggressione

Considera che se qualcuno ti vuole aggredire o rubare il portafoglio oltre a scegliere la vittima cercherà di farlo in un posto che non ti permetta di scappare, in un diverbio probabilmente sarai in un parcheggio tra le macchine o un locale.

Quando mi è capitato personalmente di essere aggredito in un locale mi sono ritrovato tra dei divanetti e un tavolino, non c’era spazio, anzi se ti muovi troppo rischi di inciampare.

Quel giorno quello che mi ha salvato è stato il Brazilian Jiu Jitsu o comunque un sistema di lotta a terra perchè è quello che è successo, dopo aver schivato un pugno (per fortuna) e portato a terra, mount e triangolo dalla mount mentre tentava di salire e go to sleep, non ho tirato un colpo ma schivato il suo power punch e l’ho agganciato portandolo a terra.imageQualcuno afferma o dirà “ma non devi andare a terra nella difesa personale“, vuol dire che non ha mai fatto a botte veramente perchè la realtà è che spesso ci finisci a terra, ma non devi spiegare che se sono più di uno non conviene finire a terra perchè lo sanno tutti.

Queste sono frasi banali che non risolvono i problemi della difesa personale.

Di questo ne ho parlato in un articolo ma devi sapere che se la tua strategia deve essere non andare a terra con più avversari allora devi colpire e muoverti ma se non hai spazio???

Dove ti muovi.

Un consiglio scappa, non farti chiudere in un angolo con più avversari, cerca ti tenerli in linea ma non capiterà spesso che hai tre avversari e sei in un parco o in un campo da calcio dove poterti muovere tanto.

Ti descrivo alcune situazioni tipiche dove c’è poco spazio come:

  • sei in un parcheggio con più aggressori,
  • sei dentro una macchina,
  • sei in un locale salta su altri divanetti dove c’è altra gente,
  • sei su un pullman pieno di gente,
  • ecc.

Quello che voglio dirti scappa perchè tre contro uno non è uno scherzo anche se sai quello che fai e in uno spazio stretto peggio.

Tre contro uno significa tanto movimento, non puoi stare fermo e quindi dopo pochi secondi sei già in iperventilazione inizi a non muoverti più e sei fottuto.

Usa la tua energia diversamente considera sempre di colpire forte per primo perché che se fai subito male a uno di loro la psicologia degli altri cambia, non titubare mai colpisci e scappa.

La difesa personale in spazi stretti

Ora per darti alcuni esempi dove devi pensare di allenarti con caratteristiche diverse come:

  • in un garage
  • in cantina
  • tra due macchine in un parcheggio
  • in un pullman
  • seduto in una panchina
  • in un angolo
  • tra due muri
  • dentro un bancomat
  • in un bar
  • in un bagno
  • ecc.

Hai pochi passi in certi luoghi, impara a fare quelli giusti, impara a sfruttare quello che ti circonda in quell’ambiente, un muro, una macchina, una sedia, una panchina, ecc.

Ora ti voglio mettere una nuova variabile su cui riflettere, la posizione di salita o discesa come se sei sulla rampa del garage o che porta in cantina.

Un consiglio, non stare in basso, perchè sei più esposto ai calci e sei in basso, con un colpo ti fai un volo indietro di metri perchè non hai appoggio per ristabilire l’equilibrio.

Per questo motivo sono nate le posizioni del Silat Indonesiano, per le caratteristiche territoriali dell’Indonesia dove avvenivano gli scontri.

Se ti alleni nella difesa personale non allenarti in contesti che non capiteranno mai, certo devi allenarti molto in palestra e anche in spazi ampi, ma non dimenticarti di allenarti in poco spazio perchè è la situazione che se hai la sfortuna di essere aggredito capiterà.

La difesa personale in spazi stretti

In questi anni ho costruito la black box che è un quadrato di due metri per due metri (4 mq) tutto rivestito a terra e su 4 lati con materiale eva sino a 2 metri di altezza dove eseguire sessioni di sparring dove non hai spazio di movimento.

E’ un close combat serratissimo dove scoprirai che in poco spazio:

  • quando lavori nella black box che anche tirare un calcio è complicato,
  • il tuo sistema difensivo è da adattare,
  • quando fai sparring di coltello e non hai spazio devi essere preciso con il corpo e le mani per deviare e schivare i colpi e
  • una cosa da non sottovalutare ti abitui a usare il muro.

“Verrai colpito tante volte nella black box?”.

SI!! ma imparerai con il tempo ad adattare i tuoi movimenti e le posizioni del tuo corpo ed è qualcosa che nessuno ti può spiegare perchè da quella distanza tutte le tue risposte bio meccaniche e istintive vanno adattate e modificate perchè non c’è spazio.

Questa è la distanza di close combat.

Ora non devi sempre fare questo tipo di allenamento ma è qualcosa che se non pratichi ti fai un danno incredibile perchè difficilmente in una situazione di difesa personale avrai lo spazio di un ring

In una situazione di street fight è più probabile che sei in un locale con dei tavolini e delle persone intorno, tra le macchine in un parcheggio, ecc.

La difesa personale in spazi stretti

Questo tipo di allenamento lo devi fare per diverse specialità:

Fai sessioni specifiche e poi senza limite cioè se sei in piedi e finisci a terra continua se quello a terra tira fuori un coltello continua.. ah ok non te lo aspettavi?

Può succedere, quindi quando uno è a terra se insiste per allungare le mani verso le tasche o verso la caviglia non è per prendere le caramelle o tirarsi su le calze quindi attento.

Anche la lotta a terra per strada va riadattata al concetto da strada.

Street Fight Mentality & Fight Sport

 

Conclusioni

La black box ti insegna come adattare il tuo arsenale tecnico in uno spazio molto limitato.

Questo tipo di allenamento è molto utile perchè crea subito la sensazione di no space, la sensazione che senti quando hai un avversario molto aggressivo che attacca di continuo, che pressa molto.

Buon allenamento in poco spazio!!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport!

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Face To Face Boxing Pugilato

Attaccare per primo

Real Vs Simulation Fight

Combattimenti reali vs Simulazioni