in

La droga dello stupro

Cos’è la vera «droga dello stupro» e quali sono i suoi effetti sulla vittima

la droga dello stupro

La droga dello stupro è un tipo di sostanza psicoattiva che può essere utilizzata allo scopo di perpetrare violenza sessuale o di rapina nel caso più comune degli uomini.

“Droga dello stupro” è un’espressione che viene utilizzata per riferirsi, in modo alquanto generico, a tutta una serie di sostanze psicoattive che vengono utilizzate per facilitare uno stupro ma anche nel caso dell’uomo che viene drogato a scopo di rapina.

L’obiettivo è alterare lo stato fisico e psichico di una persona per neutralizzare le sue difese e compiere un reato.

Le sostanze utilizzate per facilitare lo stupro possono avere effetti sedativiipnoticidissociativi e/o causare l’amnesia e possiedono la caratteristica di poter essere somministrate alla vittima, insieme a cibi o bevande, senza che questa se ne renda conto.

Nei paesi anglosassoni l’atto di aggiungere tali sostanze alle bevande è noto come drink spiking ed è considerato reato, anche se non seguito da un’aggressione o altro tipo di violenza.

Drink Spiking (Alzare una bevanda) significa mettere alcol o droghe nella bevanda di qualcuno senza che ne sia a conoscenza o permesso.

Significa introdurre alcol o droghe nella bevanda di un amico come scherzo è contro la legge, anche se la bevanda non viene consumata o la persona non viene danneggiata.

Che cosa è la vera «droga dello stupro» e quali sono i suoi effetti sulla vittima

L’acido gamma-idrossibutirrico, aggiunto nei drink, aumenta il desiderio sessuale, porta a perdita di conoscenza, convulsioni, depressione respiratoria.

Per abusare della ragazza violentata recentemente a Milano e a Roma, sono state utilizzate delle benzodiazepine che sono farmaci che a dosi normali spesso vengono usati per l’insonnia o contro l’ansia e che in questo caso, per l’uso che ne è stato fatto, sono stati definiti, con approssimazione, “droga dello stupro” ma in realtà non è la vera droga dello stupro.

La sostanza che, invece, più comunemente e propriamente è ritenuta droga dello stupro, è l’acido gamma-idrossiburittico, perché, fra l’altro, può stimolare il desiderio sessuale.

Convulsioni, perdita di conoscenza, vertigini sono alcuni degli effetti collaterali.

La droga dello stupro, detta anche ecstasy liquida, liquid X, liquid E, alcover, Blue verve è composta dall’acido gamma-idrossibutirrico o GHB.

la droga dello stupro

Questa sostanza si trova in forma liquida ed è insapore e incolore e se viene aggiunta nei drink è difficile accorgersi della sua presenza.

Gli effetti sono rilassamento e aumento del desiderio sessuale.

Ti può rendere totalmente in balia degli altri, per questo viene usata per adulterare le bevande delle ragazze e poi violentarle o nel caso degli uomini per rapinarli.

Mescolata all’alcool può portare al coma ma come puoi immaginare è facile che venga mischiata all’alcol visto che viene messa in un drink che può essere alcolico.

Il giorno successivo si hanno vertigini, nausea, confusione e non si ricorda quanto accaduto

L’overdose, con perdita di conoscenza, convulsioni, depressione respiratoria, è frequente perché il dosaggio che la provoca è simile a quello per l’uso diciamo “ricreativo” usato dai tossicodipendenti per sballarsi.

Nel lungo periodo crea dipendenza fisica e crisi d’astinenza con ansia, tremori, crampi muscolari e insonnia.

 

Guarda questo video sulla droga da stupro

Questo video è inquietante.

Lo so!

Non perché sia ​​violento o esplicito, ma perché l’intenzione è puro male.

Probabilmente ho intervistato nel tempo più di 100 persone che hanno bevuto i loro drink 🍷 con dentro delle droghe.

Qualcuno volutamente e qualcuno/qualcuna non volutamente

Succede sia agli uomini che alle donne, ma per ragioni molto diverse.

https://youtu.be/U98dQLRviBU

Per le donne

Quando la bevanda di una donna viene aumentata, la motivazione è l’aggressione sessuale.

Le donne devono essere estremamente vigili con il loro drink.

Non lasciare mai la tua bevanda incustodita nemmeno per un secondo.

Non permettere mai a nessuno di offrirti da bere, soprattutto se non richiesto.

Le donne devono usare il sistema degli amici quando escono.

Ciò significa che devono guardarsi l’un l’altro.

Se ti senti diverso dopo aver consumato un drink, avvisa immediatamente il tuo amico e poi vai via.

Se sospetti di sapere chi ha drogato, chiama la polizia.

Questi farmaci agiscono in modo estremamente veloce, quindi è necessario agire immediatamente prima che sia troppo tardi.

la droga dello stupro

Per gli uomini

Quando la bevanda di un uomo viene spinata, la motivazione è la rapina.

Con gli uomini la storia di solito va così:

” … un uomo va in un bar per bere qualcosa.

Due donne attraenti siederanno al bar con una donna su ogni lato del ragazzo.

Una delle donne darà al ragazzo un sacco di attenzioni con sfumature sessuali.

L’altra donna fa scivolare una droga nella bevanda mentre l’uomo si concentra sull’altra donna.

Spesso le donne finiscono a casa dell’uomo e lo rapinano alla cieca.”

Se l’uomo è sposato, guideranno in un luogo appartato e ruberanno il portafoglio dell’uomo.

A volte possono anche partire ricatti a scopo di estorsione se l’uomo è sposato attraverso foto, video compromettenti.

 

Come difendersi in generale

Il primo ovvio consiglio come già scritto è quello di non accettare mai drink da persone che non si conoscono.

Sembra passata nel dimenticatoio invece l’idea della smart straw, la “cannuccia intelligente” ideata da alcune ragazze americane che serviva a rilevare nel cocktail, colorandosi di azzurro, la presenza di ketamina e GHB.

In linea generale comunque, la difesa deve essere preventiva dal momento che, quando la sostanza è stata assunta, è ormai troppo tardi.

La droga dello stupro Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Tipo di sostanze usate come droga da stupro

Andiamo a vedere le sostanze solitamente utilizzate.

Come ti ho detto precedentemente con la frase “Droga dello stupro” è un modo alquanto generico, a tutta una serie di sostanze psicoattive che vengono utilizzate per facilitare uno stupro ma anche nel caso dell’uomo che viene drogato a scopo di rapina.

Se il GHB è considerato la droga dello stupro per eccellenza, sono diverse altre le sostanze che vengono inserite in questa categoria; oltre all’ecstasy (vedasi l’articolo specifico per gli approfondimenti) si devono ricordare anche alcune benzodiazepine e la ketamina.

Le più comuni droghe da stupro sono il gamma-idrossibutirrato (GHB); MDA e taluni tipi di benzodiazepine tra cui in particolare il flunitrazepam, comunemente noto come Rohypnol.

Taluni studi di provenienza statunitense classificano anche l’alcol come una droga da stupro.

Questi farmaci includono droghe come:

  • Rohypnol,
  • GHB,
  • Ketamine,
  • Ambien,
  • ecc.

Quando mescolati con alcol agiscono molto velocemente e possono causare completamente la perdita di memoria per gli eventi che si sono verificati.

Sii pro attivo con la tua sicurezza e proteggi le tue bevande.

 

GHB, la droga dello stupro

Come vedremo sono diverse le sostanze che possono rientrare nella definizione di droga dello stupro; fra queste merita la prima citazione il GHB (gamma-idrossibutirrato o acido gamma-idrossibutirrico), la droga da stupro per antonomasia;

Il gamma-idrossibutirrato (GHB) ha effetti molto simili a quelli dell’alcol ed è il principio attivo di un farmaco utilizzato nella terapia dell’alcolismo (riduce il cosiddetto craving, ovvero il bisogno di continuare ad assumere alcol); il nome commerciale è Alcover; altri utilizzi sono il trattamento della depressione clinica e quello dell’insonnia.

In Italia infatti questa sostanza (con il nome commerciale di Alcover) è stata approvata per l’utilizzo nella terapia dell’alcolismo.

Il farmaco è vendibile soltanto dietro prescrizione medica, ma per coloro che la utilizzano come sostanza stupefacente è relativamente facile da reperire sul mercato nero e anche online.

Il GHB è stato anche utilizzato per trattare la depressione clinica e l’insonnia.

Secondo la Drug Enforcement Administration degli USA:

“Le vittime potrebbero non essere consapevoli del fatto che hanno ingerito un farmaco. Il GHB e i suoi analoghi chimici sono invisibili quando sono disciolti in acqua, e sono inodori. Si caratterizzano per un gusto lievemente salato, ma sono indistinguibili una volta disciolte in bevande come soft drink, distillati, liquori o birra”.

Secondo quanto dichiarato dalla DEA (Drug Enforcement Administration), l’agenzia federale antidroga statunitense, le vittime possono non essere consapevoli di aver ingerito un farmaco perchè il GHB (e così i suoi analoghi chimici) sono infatti invisibili e inodori una volta disciolti in acqua.

Il GHB (la droga dello stupro) e analoghi possono avere un gusto leggermente salato ma diventano praticamente indistinguibili una volta che sono stati disciolti in bevande come i liquori, la birra, i soft drink, i distillati ecc.

Noto anche come ecstasy liquida, liquid X, liquid E e blue verve, il GHB ha proprietà sedative e ipnotiche; può causare amnesia; una delle precauzioni raccomandate quando viene assunto in qualità di farmaco è quella di evitare assolutamente l’assunzione contemporanea con l’alcol in quanto i suoi effetti vengono ampliati a dismisura; nei casi più gravi si può arrivare addirittura alla morte per arresto respiratorio.

Una volta assunta, la cosiddetta droga dello stupro dà effetti simili a quelli di un’ubriacatura intensa e spesso la vittima sviene e perde coscienza (generalmente il soggetto inizia ad avvertire i primi sintomi dopo che sono trascorsi 30-45 minuti dall’assunzione della bevanda; ovviamente molto dipende dalla sensibilità individuale; alcune persone possono iniziare ad avvertire problemi molto prima, altri molto dopo).

Il giorno successivo all’assunzione si possono avere manifestazioni sgradevoli quali stato confusionale, vertigini, nausea; spesso non si ricorda quanto è accaduto nelle ore precedenti (amnesia anterograda).

Il GHB viene peraltro utilizzato anche per consumo personale (soprattutto i soggetti di sesso maschile); assunta in piccole quantità, infatti, la sostanza ha effetti che ricordano quelli di una sbornia (euforia, perdita delle inibizioni ecc.), ma senza le problematiche meno gradevoli (mal di testa, dolori allo stomaco, nausea, sensazione di malessere generale).

la droga dello stupro

Ketamina

La ketamina è un farmaco anestetico per uso veterinario e umano.

A dosi inferiori a quelle anestetiche causa forti dissociazioni psichiche e altera la percezione della realtà.

Per questo motivo ha trovato largo uso come sostanza stupefacente.

Viene usata in genere in cerchie ristrette, come nel caso di festicciole e ritrovi di gruppo.

La ketamina viene anche impiegato, per adesso a livello sperimentale, nel trattamento dell’alcolismo e del disturbo bipolare.

Se somministrato a dosaggi inferiori rispetto a quelli previsti come sostanza anestetica, può determinare dissociazione psichica e alterazione della percezione della realtà;

Questi effetti hanno fatto sì che molto spesso venga impiegato come sostanza stupefacente e droga dello stupro;

La ketamina è una polvere bianca insapore e inodore e, conseguentemente può essere addizionata con una certa facilità alle bevande o agli alimenti.

In questi contesti essendo una polvere bianca, formata di granuli cristallini, insapore e inodore, può essere facilmente miscelata alle bevande.

La droga dello stupro Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Benzodiazepine

Le benzodiazepine sono farmaci comunemente usati per curare l’ansia, gli attacchi di panico, l’insonnia e altre condizioni.

Alcune benzodiazepine utilizzate per trattare l’insonnia possiedono anche potenti proprietà sedative e amnesiche.

Secondo i dati della Drug Enforcement Agency degli Stati Uniti d’America lo zolpidem (In Italia venduto con il nome commerciale di Stilnox) è rapidamente divenuto la principale droga da stupro fra le sostanze sedative.

Con più di 250 000 prescrizioni rilasciate nel corso dell’ultimo anno negli USA, lo zolpidem si è dimostrato più facilmente accessibile agli aggressori rispetto al Rohypnol o altri sedativi.

Secondo questi dati sembra che gli effetti dello zolpidem, se mescolato con l’alcool, possano effettivamente favorire eventuali aggressori che intendono perpetrare violenza sessuale.

Dato che lo zolpidem è sostanzialmente privo di gusto può essere facilmente aggiunto a ogni bevanda.

Anche se il flunitrazepam (Rohypnol) è spesso citato come una droga da stupro a causa della sua potenza, dei forti effetti e della capacità di causare una marcata amnesia durante la sua durata d’azione, studi effettuati sul suo possibile uso come droga da stupro hanno contraddetto questa popolare convinzione.

Secondo una ricerca condotta negli USA i risultati dei test hanno indicato che il flunitrazepam è stato utilizzato solo in una percentuale variabile dallo 0,33% all’1% degli stupri.

Tra le benzodiazepine il midazolam e il temazepam sono state le benzodiazepine più comunemente utilizzate per lo scopo.

Le benzodiazepine possono essere rilevate nelle urine attraverso l’uso di normali test basati su strisce reattive. In Italia questi test sono venduti in farmacia e pertanto possono essere eseguiti a casa.

Il test di solito deve essere eseguito entro 12-72 ore, a seconda di quale farmaco si cerca.

In ogni caso, prima viene eseguito il test e maggiore è la possibilità di avere un riscontro positivo nella ricerca della sostanza.

droga dello stupro

Alcool

L’alcool può essere considerato la droga da stupro di uso più comune, essendo facilmente reperibile e legale.

Molti aggressori utilizzano l’alcol, perché le loro vittime spesso e volentieri accettano di assumerlo e possono essere incoraggiate a berne abbastanza da perdere le inibizioni o la coscienza.

Anche se la vittima sotto l’effetto dell’alcol accetta di avere un rapporto sessuale, l’atto, secondo la giurisdizione di alcuni paesi, potrebbe essere considerato stupro, proprio perché il giudizio della vittima potrebbe essere stato compromesso o venuto meno a causa della sostanza assunta.

Le cronache riportano notizie di alcuni aggressori, talvolta dei minori, che hanno commesso stupri “di comodo”, aggredendo la vittima dopo che la stessa aveva bevuto, più o meno consapevolmente, una quantità eccessiva di alcol.

Uno studio condotto nel Regno Unito ha evidenziato che solo il 2% di un gruppo di 1.014 vittime di stupro avevano bevuto delle bevande a cui era stato addizionato un sedativo o altro tipo di droga.

Un altro studio britannico eseguito su 75 pazienti, in prevalenza donne, che pensavano che le loro bevande fossero state alterate in un pub o in una discoteca, ha evidenziato che in realtà in nessun caso vi era stata un’alterazione della bevanda con una “droga da stupro”.

Con questi risultati concorda anche uno studio australiano del 2009:

su 97 pazienti, ricoverati in ospedale, che sostenevano di aver avuto la loro bevanda alterata da una droga d’abuso, nemmeno uno in realtà era stato drogato.

Molti autori considerano anche l’alcol come droga dello stupro.

L’inserimento dell’alcol in questa categoria non deve essere considerato una forzatura; a ben vedere, infatti, assunto in certe quantità l’alcol può essere causa di disinibizione sessuale e di perdita di coscienza; peraltro, trattandosi di una sostanza facilmente reperibile e legale (fatti salvi i limiti di età imposti dal codice), le vittime designate possono essere portate a berne senza sospettare secondi fini.

Per la giurisprudenza di molti Paesi, se un soggetto acconsente a un rapporto sessuale, ma è sotto l’effetto dell’alcol, si potrebbe configurare l’ipotesi di stupro in quanto le capacità di giudizio della vittima potrebbero essere alterate o addirittura venute a mancare.

Rischi associati alla droga dello stupro

La depressione respiratoria, il coma e la morte sono possibilità imprevedibili quando si assume inconsapevolmente una droga da stupro, specialmente in dosi elevate o in combinazione con l’alcol.

Molti fattori possono essere del tutto imprevedibili ed esporre a grandi rischi.

Ad esempio il soggetto potrebbe avere un’allergia sconosciuta alla sostanza.

Oppure potrebbe prendere un qualche medicinale con possibili interazioni o reazioni pericolose con le droghe da stupro.

Inoltre i soggetti hanno un’ampia variabilità nella capacità di metabolizzazione dei farmaci, il che determina una risposta imprevedibilmente amplificata al farmaco stesso.

Il GHB, usato come droga da stupro, in piccole dosi può considerarsi sicuro per le vittime.

Mentre dosaggi più alti possono causare nausea, malessere generale, capogiro, sonnolenza, disturbi della vista, respiro affannoso e amnesia.

Per dosaggi estremamente elevati si possono verificare convulsioni, perdita della coscienza, coma e infine morte.

Questi effetti, come già sottolineato, si diversificano da persona a persona e sono dose-dipendenti.

Ogni indagine sul sospetto utilizzo di droghe da stupro deve comportare un test immediato delle urine e analisi del sangue.

Il procrastinare tali indagini potrebbe causare dei falsi negativi perché questi farmaci sono rapidamente metabolizzati ed eliminati dall’organismo.

 

La legge nel mondo e in Italia sulla violenza sessuale

La definizione giuridica di violenza sessuale è variabile da paese a paese e in alcune legislature ci sono delle falle che spesso portano la vittima a sembrare lei la persona che ha sbagliato ma a parte condizioni di mala fede non è così.

Negli Stati Uniti questo concetto si estende anche alla mancanza di consenso quando la vittima non è in grado di dire “no” al rapporto, se l’effetto è dovuto alla somministrazione di psicofarmaci o semplicemente al consumo di alcol.

Quindi anche l’alcol viene considerato come uno stato importante di alterazione.

In Italia la legge 15 febbraio 1996, n. 66 Norme contro la violenza sessuale, all’articolo 3 afferma:

“(…) Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità, costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da cinque a dieci anni. Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto (…).

La somministrazione di farmaci può costituire anche il reato di esercizio abusivo della professione medica.

 

Conclusioni

Il GHB (gamma-idrossibutirrato o acido gamma-idrossibutirrico) è quindi la droga dello stupro per antonomasia anche se altre sostanze vengono usato per lo stesso scopo ma l’effetto non è lo stesso.

Alcuni consigli finali:

  • Non lasciare mai la tua bevanda incustodita nemmeno per un secondo.
  • Non permettere mai a nessuno di offrirti da bere, soprattutto se non richiesto.
  • Le donne devono usare il sistema degli amici quando escono.
  • Gli uomini se non ti hanno mai cagato non è che di colpo sei Bred Pitt.
  • Se ti senti diverso dopo aver consumato un drink, avvisa immediatamente il tuo amico e poi vai via.
  • Se sospetti di sapere chi ha drogato, chiama la polizia.

Questi farmaci agiscono in modo estremamente veloce, quindi è necessario agire immediatamente prima che sia troppo tardi.

Stay Tuned! Attenzione alla droga dello stupro

Street Fight Mentality

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

police-3362041_1280

I crimini comuni nella società

Agguato o Duello di coltello Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Agguato o Duello di coltello