in

La parabola del fabbro di spade

La parabola del fabbro di spade

La parabola del fabbro di spade, fai così solo se vuoi diventare bravo!

Tanto, tanto tempo fa, in una terra lontana, viveva un fabbro di spade, conosciuto in tutto il mondo per la sua sublime capacità di forgiare il ferro e trasformarlo in spade eleganti e letali.

Un giorno, il racconto dell’incredibile abilità del fabbro di spade giunse a corte, ed il Re, affascinato da questa storia, volle incontrare quanto prima un suddito tanto dotato.

I cavalieri del Re iniziarono a cercare il fabbro di spade in lungo ed in largo, setacciando l’intero regno, finché non lo trovarono in un piccolo villaggio vicino alle montagne.

Di fronte all’invito del Re, il fabbro di spade non poté fare altro che accettare e, salutata la propria famiglia, seguì i cavalieri a corte.

Durante il loro primo incontro, il Re fu subito affascinato dall’umiltà e dalla gentilezza del fabbro di spade e decise di ricambiarla con altrettanta cortesia.

Dopo una breve chiacchierata, il Re fece al fabbro di spade la domanda che poneva a tutti i grandi maestri ed esperti della sua corte: “Fabbro di spade, dimmi, qual è il tuo segreto? Come riesci a forgiare spade tanto belle?“

Il fabbro di spade, per nulla intimorito, rispose al proprio Re con reverenza, ma fermezza: “Sire, non esiste alcun segreto“.

Il Re sembrava perplesso, ma lasciò continuare il suo ospite.

“Fin da quando ero bambino ho avuto l’opportunità di osservare, prima mio nonno e poi mio padre, lavorare il ferro.“

Come catturato dall’estasi dei ricordi il fabbro di spade continuò il suo racconto.

“Ben presto mi innamorai di questa arte che forgia elementi tanto potenti della natura: il ferro, il fuoco e l’acqua.

Vedere nascere spade così eleganti dal ferro grezzo non solo affascinò la mia mente, ma catturò anche il mio cuore.

Fu allora che, ancora bambino, decisi che sarei diventato il più grande fabbro di spade del mondo.“

Il Re e tutta la corte continuarono ad ascoltare in silenzio l’umile artigiano.

“Crescendo, lessi tutti il libri che furono scritti sull’arte della fabbricazione della spada ed imparai ogni tecnica sulla lavorazione del ferro.

Non solo.

Se un libro non conteneva la parola ‘spada’, se una discussione non trattava della lavorazione del ferro, ed in generale, se un’attività non aveva nulla a che fare con le spade, semplicemente non sprecavo il mio tempo con essa.

Credo che sia questo il segreto della mia eccellenza Maestà.


Perchè questa storia della parabola del fabbro di spade?

Questa storia è per spiegarti che non ci sono tanti modi per diventare bravo, non esistono scorciatoie o bacchette magiche ma deve essere una piccola ossessione, una costante, deve essere uno stile di vita.

La capacità e lo sviluppo degli skills sono un processo, non è qualcosa che accade per caso.

La dedizione è fondamentale!

Ricordati della parabola del fabbro di spade solo se vuoi davvero diventare ogni giorno di più!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality

Andrea

La parabola del fabbro di spade

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Knife Fighting

5 esercizi di scherma di coltello che devi assolutamente fare

shrimping escape bjj

Lo shrimping nella lotta