Contents

La sicurezza a prova di stalker per i social network.
Quando si tratta di difesa personale femminile nel 2022 bisogna tenere conto dei nuovi mezzi di comunicazione che possono essere una fonte incredibile di informazioni per malintenzionati e persone che vogliono carpire abitudini, immagini, ecc. e utilizzarle per
Purtroppo nonostante le possibilità legate alla privacy proprio per evitare che persone estranee o non desiderate possano carpire informazioni molte persone e ragazze trascurano questo aspetto che nelle mani sbagliate possono aumentare le condizioni di pericolo.
Il social network si è dimostrato straordinario in questi anni per essere la piattaforma più adatta e conveniente per fare nuove amicizie, incontri e anche relazionarsi con vecchi amici e conoscenti, così tante informazioni cambiano o utilizzano questo strumento usandone anche più di uno e diffondendo anche molte informazioni su loro stessi e le loro abitudini.
Mi spiace dirtelo ma i più assidui utilizzatori dei social media sono proprio maniaci e psicopatici, abili manipolatori che hanno a disposizione un pubblico sempre nuovo e decine di identità.
Per questo è importante essere attenti alla sicurezza quando si effettua una iscrizione su qualsiasi piattaforma di social media, specialmente i siti di incontri.
Anche se la gestione di vari siti di social networking come Facebook, LinkedIn, Instagram, WhatsApp, Twitter, MySpace, e altri, ti garantisce che protegge gli utenti da elementi criminali online, questo non è sufficiente se tu non usi delle precauzioni su come utilizzi i social.
Nel mondo del dating esistono decine di siti di incontri che non sempre garantiscono dei controlli appropriati e dove all’interno si nascondono malati mentali, psicopatici, maniaci, truffatori, ricattatori, ecc. nascosti sotto false sembianze.
Devi essere attento alla sicurezza se non vuoi cadere vittima di truffatori e criminali “informatici” perchè sono sempre in cerca di persone credulone per frodare e oggi hanno il vantaggio di poterlo fare da casa.
Con “informatici” non intendo solo chi utilizza le truffe per rubarti i dati della carta di credito o accessi personali ma persone che utilizzano internet per sapere cosa stai facendo, se sei a casa, le tue abitudini, cosa ti piace, ecc. e usare queste informazioni per il loro scopo.
Non c’è una soluzione che va bene per tutti i casi ma per iniziare a stare al sicuro quando sei in rete sulle varie piattaforme di social media, ti consiglio di seguire questi consigli di sicurezza che ti saranno già di grande aiuto.
- Leggi sempre i termini e le condizioni prima di sottoscrivere qualsiasi piattaforma di social networking: il primo passo da compiere se si è attenti alla sicurezza è assicurarsi di leggere i termini e le condizioni di qualsiasi piattaforma di social networking prima di registrarsi. Un sacco di persone non riescono a farlo.
- Firma ogni volta che noti una violazione coerente della tua privacy in qualsiasi piattaforma di social networking: non ha senso restare in una piattaforma di social networking con un debole controllo di sicurezza. Assicurati di cancellarti da queste piattaforme ogni volta che noti una violazione della tua privacy. Molti usano questo metodo principalmente per prendere dati (mail/telefono/area geografica) e contatti personali.
- Riduci al minimo le informazioni (informazioni personali) pubblicate sui siti di social network: è importante ridurre al minimo le informazioni personali che pubblichi online. Un estraneo completo non dovrebbe leggere il tuo profilo e sapere quasi tutto su di te.
- Riduci al minimo le immagini pubblicate sui siti di social network: è anche molto importante ridurre al minimo le immagini pubblicate sui siti di social network; potrebbe essere usato contro di te, utilizzate per vedere i locali dove ti piace andare, le persone che frequenti, le tue abitudini, ecc.
- Non pubblicare il tuo indirizzo di residenza sui siti di social network: sinceramente, non ha senso pubblicare il tuo indirizzo di residenza sui siti di social network. Renderà più facile per le persone rintracciarti e potrebbe essere pericoloso.
- Non pubblicare il tuo numero di telefono sui siti di social network: sinceramente, anche se molto siti di social network ti dicono di farlo per usare meglio le chat istantanee, mettere il tuo numero online rende più facile per le persone rintracciarti ma è anche qualcosa che potrebbe essere pericoloso. Evita di lasciare il tuo numero personale scritto pubblico su qualsiasi piattaforma di social media a meno che tu non lo stai facendo per affari o se sei sicuro che è aperto solo ai tuoi amici e non al pubblico in generale.
- Esamina tutte le richieste di amicizia sui social media prima di accettarle: assicurarsi di esaminare attentamente tutte le richieste di amicizia ricevute sulla piattaforma di social media prima di accettarle.
- Blocca le persone che non desideri: Se ci sono persone che non gradisci avere come amici o che possano vedere cosa fai sui social o che possano contattarle, blocca questi contatti senza nessun senso di colpa.
- Non dare informazioni sui tuoi amici: Se qualcuno sconosciuto ti scrive chiedendo informazioni di tue amiche o amici non darle, stai vaga e svia l’argomento, digli che devi uscire, anche se ti dirà che lo conosce, che si sono visti in certi locali, o in vacanza, ecc, magari sono informazioni che ha “rubato” da immagini postate, ecc.
- Cancellati dai siti e social che non usi. Se non usi più una piattaforma, cancellati eliminando tutti i dati, non lasciare online “cose tue” inutilizzate. Non lasciare nulla di te in rete.
- Non dare sempre il tuo profilo facebook / instagram: Se frequenti siti di dating non dare subito il tuo profilo facebook / instagram/ ecc. perchè lì una persona con strane intenzione può trovare molte informazioni su di te.
- Presta molta attenzione quando vai a un appuntamento con qualcuno che si incontra su una piattaforma di social media o dating: se si frequentano siti di incontri, assicurarsi di prendere precauzioni prima di andare a un appuntamento con qualsiasi persona che si incontra lì. Decidi tu il luogo e l’orario, non seguirlo in posti strani, se ti senti a disagio vai via, avvisa qualcuno del posto dove vai, ecc. Questo è utile per evitare di essere danneggiato o derubato se non peggio.
- Foto e video HOT : Se ti fai delle foto o video piccanti e li invii a qualcuno fai attenzione a non riprendere mai il tuo viso o elementi che possano fare risalire a te come tatuaggi, oggetti, ecc. E non ti fidare anche se ti da la garanzia che cancella subito la foto o il video. Non riprendere MAI il tuo viso.
- Non esporre le tue “risorse” su piattaforme di social media: è rischioso esporre le tue risorse economiche o posizioni sociali su piattaforme di social media. Alcune persone ritengono che sia una strada per attirare partners. Tuttavia, nel vero senso del lavoro, è pura e semplice arroganza che può essere dannosa, attirare truffatori o truffatrici, ladri, ecc.
- Attento ai ricatti/estorsioni: Se nella vita non sei un nadone pieno di donne è strano che di colpo qualcuno o qualcuna ti stia dietro come se sei l’unico uomo o donna sulla terra, e se sei sposato e ti vuole incontrare è probabile che lo fa per scattare a tua insaputa qualche foto insieme compromettente da usare per ricattarti per non dire nulla a tuo marito e tua moglie.
- Se devi utilizzare la tua carta di credito su qualsiasi sito di social network, assicurati che la piattaforma sia sicura: usa la tua carta di credito solo su una piattaforma sicura per evitare che i truffatori ti rubino.
- O se utilizzi un computer pubblico, assicurarsi di effettuare il logout prima di uscire: assicurarsi di disconnettersi dai computer pubblici ogni volta che si utilizzano. Se non lo fai qualcuno può accedere a informazioni e forse cambiare la password.
- Riduci al minimo l’aggiornamento della posizione per volta sulle piattaforme di social media: alcune persone si dilettano nell’aggiornare la propria posizione sulle piattaforme di social media. Un criminale che ti sta osservando ti può facilmente rintracciare se lo fai sui social media.
- Non accettare proposte commerciali da sconosciuti sulla piattaforma di social media: le piattaforme di social media sinceramente non sono una piattaforma adatta per ricevere proposte commerciali, puoi essere ingannato nel processo, spesso è una piattaforma molto usata nelle attività di network marketing, chi vende di solito usa sistemi di vendita professionali con siti web e funnel per trovare il target specifico per il suo settore, difficilmente ti contatta direttamente ma usa sistemi di marketing. Inoltre considera che possono anche essere scusa per incontrarti e avere informazioni su di te.
Ricordati che i truffatori sono abili manipolatori. - Assicurati di modificare la password a intervalli regolari: è anche importante cambiare la password a intervalli regolari per evitare che gli hacker si infrangono sul tuo profilo. Cerca di generare password che abbiano dei livelli di sicurezza adeguati.
- Non aprire alcun file allegato inviato alla propria casella se non si è certi del mittente: Gli hacker utilizzano il file allegato per accedere al profilo delle persone; quando apri un file allegato da un’origine sconosciuta, il tuo sistema potrebbe essere violato. Inoltre possono richiedere password sotto la spoglia di finte pagine web per aggiornare proprio la sicurezza del sito che frequenti.
- Fai attenzione a chi gestisce il tuo smartphone e altri dispositivi abilitati a Internet: è importante stare attenti quando si lascia il proprio smartphone incustodito o in mano ad altri; le tue piattaforme di social media e altre informazioni personali importanti sono accessibili.
- Segnala all’amministratore ogni volta che ricevi minacce da qualsiasi utente sui siti di social network: assicurati di fare rapporto all’amministratore ogni volta che ricevi una minaccia da qualcuno sul sito di social network a cui appartieni o richieste strane.
- Segnalazioni alle forze dell’ordine: Se quello che avviene o a cui assisti è grave, segnala oltre che all’amministratore del social network anche alle forze dell’ordine quello che è successo possibilmente portando con te la documentazione dell’accaduto.
- Personalizza la tua pagina per evitare i malintenzionati di Internet: nelle piattaforme di social media, ci sono modi in cui puoi personalizzare la tua pagina in modo che solo quelli a cui vuoi accedere possano farlo. Questo è un modo per impedire ai malviventi di di accedere alla tua pagina per prendere delle informazioni.
- Studia le funzionalità di sicurezza sulle piattaforme di social networking e assicurati di farne uso: è anche molto importante studiare le funzionalità di sicurezza sulle piattaforme di social networking e attivare i giusti pulsanti di sicurezza. Mettendo i giusti pulsanti di sicurezza sulla tua pagina può aiutarti a stare al sicuro online.
- Non rilasciare la password a nessuno online: indipendentemente da chi la richiede, assicurarsi di non rilasciare mai la password online a nessuno. I truffatori che lavorano online a volte clonano siti web degni di nota e quindi richiedono che vengano inviati i dettagli, inclusa la password per aggiornare il proprio profilo; non rilasciare mai tali informazioni vitali a terzi.
Conclusioni
Questi suggerimenti non comprendono tutte le casistiche specifiche del caso ed è rivolto a persone già adulte ma questi suggerimenti ti aiuteranno a combattere qualsiasi pericolo per la sicurezza che potrebbe incombere sui siti di social network ma cerca sempre di prestare la giusta attenzione e di non sottovalutare le situazioni.
Considera che oggi lo smartphone è la connessione con i social è continua portando a un utilizzo spesso continuo e abusato anche in situazioni dove oltre all’attenzione su come utilizzi i social servirebbe anche una attenzione in strada mentre stai utilizzando il tuo smartphone.
Stay Tuned!
Street Fight Mentality
Andrea
Ps. Questo articolo post non tratta di quello che avviene sui social quando sono utilizzati dai minori che comunque andrebbero costantemente visionati dai genitori/tutori.