La sicurezza nel parcheggio.
Tra poco si avvicinano le feste Natalizie e i centri commerciali vengono invasi alla caccia di regali e per fare la spesa.
Mi capita spesso per ragioni personali di essere in orari vari fuori da grossi centri commerciali, in ore pomeridiane ma soprattutto serali quindi dopo la chiusura del centro e ti assicuro che mi è capitato spesso di vedere movimenti strani come ubriachi, persone che cercano posti per dormire, sconosciuti passare senza un apparente motivo in mezzo al parcheggio e senza cercare nessuna auto, ecc.
Quello che è impressionante è che spesso molti dipendenti dei centri che sono donne escono da sole la sera alla ricerca della loro auto parcheggiata dove hanno trovato e si muovono sole in mezzo al parcheggio, questo è molto pericoloso e nonostante il servizio di vigilanza spesso questo non è sufficiente ed è corretto che queste persone si premuniscano dei giusti strumenti e attenzioni per preservarsi.
Contents
La distrazione dopo lo shopping
Non c’è niente di più impressionante dello shopping in un mega centro commerciale con più negozi di quanti ne puoi visitare in un anno.
I centri commerciali diventano sempre più grandi ogni anno che passa, con sempre più metratura e sempre più negozi con la conseguenza che arrivano parcheggi sempre più grandi, multi piano, sotterranei, ecc.
I parcheggi più grandi e supermercati pieni significa anche che sempre più clienti devono parcheggiare lontano o in posti più nascosti per poter raggiungere la destinazione finale.
Inoltre considerando gli orari di chiusura serali e se tu aspetti la chiusura per uscire è facile che ti ritrovi ad andare in una zona isolato con pochissima gente in circolazione.
Questa condizione è potenzialmente piena di rischi potenziali come:
- furto,
- vandalismo,
- stupro,
- aggressione,
- rapina e
- persino rapimento.
Ps. In questo articolo voglio volutamente omettere le aggressioni per futili motivi come litigare per un parcheggio o cose del genere, che sono argomenti che ho trattato nello specifico sul blog in più di un articolo.
Sfortunatamente, i predatori sbavano al pensiero di vedere una donna da sola a notte fonda in un parcheggio quasi vuoto.
È una tentazione troppo forte per questa gentaglia e una donna in queste circostanze è praticamente indifesa.
Quindi ho pensato di darti alcuni suggerimenti per evitare potenziali problemi di autodifesa delle donne e di sicurezza del parcheggio.
10 suggerimenti per la sicurezza nel parcheggio
1. Blocca la tua auto all’arrivo, non dimenticare la tua auto aperta.
Ps. L’accesso senza chiave con il telecomando è la soluzione migliore per risparmiare tempo sia per entrare che per uscire dall’auto.
2. Parcheggia il più vicino possibile alla tua destinazione.
3. Porta armi di autodifesa non letali come lo spray al peperoncino o una pistola stordente e qualche tipo di allarme personale per attirare l’attenzione.
Importante! Tienili in mano mentre vai verso la tua auto o verso il centro commerciale.
4. Prova a fare la maggior parte del tuo shopping durante il giorno, se puoi evita di aspettare la chiusura.
5. Sii consapevole di ciò che ti circonda.
- Il parcheggio è ben illuminato?
- Ci sono aree in cui un malintenzionato potrebbe nascondersi?
- Vedi qualche movimento strano?
- ecc.
Guardati intorno.
Continuiamo ..
6. Ascolta la tua voce interiore.
È meglio e più saggio essere sicuri e previdenti che dispiaciuti.
Se non ti senti a tuo agio, chiedi a una persona del centro o una guardia di sicurezza di accompagnarti.
Non vergognarti, ok?.
7. Quando ti avvicini alla tua auto, guarda intorno, dentro, sotto e vicino alla tua auto.
La scorsa settimana ho sentito di una donna che aveva il piede leccato da un pervertito mentre cercava di salire sulla sua macchina. Se vedi un furgone vicino alla tua auto muoviti con attenzione e non dare mai le spalle.
8. Una volta dentro l’auto, blocca rapidamente tutte le porte.
La maggior parte delle persone abbassa la guardia una volta dentro la propria auto mettendosi a sistemare gli scontrini nella borsa, rispondendo a messaggi con lo smartphone, ecc.
9. Se sei sola, aspetta che ci siano altri che camminano in quella direzione e unisciti a loro.
10. Mi dispiace dire questo ma, in quel contesto evita gli estranei (non ho detto stranieri ma estranei), spesso i malintenzionati si avvicinano con scuse banali.
Ps. Per chi lavora nei centri commerciali ed è obbligata ad uscire dopo la chiusura del centro andate con una collega alla macchina e poi insieme all’auto della collega se siete auto munite oppure accompagnatevi alla fermata del bus, solidarietà, serve e vi rende migliori.
Conclusioni
Sono consapevole che le distrazioni sono molte durante le tue uscite per fare shopping da sola o con le tue amiche e soprattutto con i bambini.
Le possibilità di “danno” sembrano crescere più man mano che parcheggi lontano dai negozi e dai centri.
Ps. Idem con i distributori di gasolio/benzina isolati.
Ora non significa diventare paranoici ma di seguire questi consigli.
È così facile impegnarsi in qualcos’altro e non essere consapevole di ciò che ti circonda ma devi fare attenzione a quello che accade intorno a te in particolare in alcune fasi, ti ho parlato spesso di analisi del contesto e del livello di attenzione.
Devi variare la tua attenzione in base al contesto.
Preparati e porta con te alcune armi di autodifesa non letali come lo spray al peperoncino.
Anche gli allarmi personali di autodifesa possono essere utili.
Lo so che è più facile pensare che non ti accadrà nulla ma tu sii pro attiva e prudente.
Ricordati di avere fiducia nel tuo giudizio: non puoi e non devi mai essere troppo cauta.
Se hai dei dubbi: ASCOLTALI!
A proposito, buon shopping ma attenzione alla sicurezza nel parcheggio!
Street Fight Mentality
Andrea