Contents
La vera difesa da coltello non la conosci ancora perché non esiste come te l’hanno sempre spiegata.
Sul blog troverai moltissimi post che riguardano lo studio delle armi ma non solo, soprattutto delle armi da taglio che possono darti degli spunti di riflessioni interessanti.
Qualcuno leggendo sa già queste cose ma non fare il presuntuoso e soprattutto pensa nel contesto dove non tutti sono come te (che sei un fenomeno) e non tutti partono dallo stesso punto ed è giusto che si evitino se possibile anni di studi fake su una tematica così interessante ma anche insidiosa di trappole e finti esperti.
Se vuoi imparare a difenderti da coltello devi imparare la scherma corta, il resto sono tutte cazzate.
“Non esiste la difesa da coltello, disarmi nel senso di levare il coltello a mano nuda a un aggressore armato di coltello, ecc., perché se uno afferma il contrario non ha mai fatto sparring di coltello“.
Non ci credi e allora prova, continua a guardare i video dove vedi situazioni spiegate da una distanza dove se non ci fosse cooperazione in realtà la persona rimarrebbe ferita o uccisa.
Il coltello è un arma insidiosa e a differenza di un colpo a mano nuda non necessita di molto caricamento per affondare in profondità e anche in spazi stretti può tagliare in profondità se la lama ha un buon filo.
I disarmi, difese, situazioni di stallo e trick vari servono perché funzionano e bisogna impararli anche io li studio con molto interesse e attenzione perchè se ti capita il momento non puoi titubare devi sapere cosa fare o meglio il corpo deve rispondere immediatamente senza pensiero ma con una risposta automatica legata a centinaia di ore di lavoro.
Non lasciare nulla al caso quando si tratta di armi da taglio ma come vengono allenate che fa la differenza, ed è proprio l’idea di schematizzare qualcosa che ha troppe variabili legate non solo all’arma in se, ma in che mano si trova, il tipo di colpo di punta o di taglio, l’angolo di attacco, la velocità, la distanza, ecc. che costruire una immagine ideale è pura fantasia, stiamo parlando di cinema, di scene di film non di combattimento reale, e se ti piace il cinema allora non sei nel posto giusto.
I disarmi di coltello li devi conoscere?
SI perché se ti trovi in quella condizione devi sapere cosa fare senza pensarci e lo fai ma NON È da cercare.
Uno che ti minaccia con un coltello al collo non è difesa da coltello, devi sapere cosa fare per uscire da quella situazione ma NON È difesa da coltello e spesso è una rapina, dagli il portafoglio senza pensarci, non vale la pena rischiare anche solo cicatrice per 50 €uro, o di ferirti per pochi euro o uno smartphone.
Paradossalmente è più semplice uscire da quelle situazione perché in realtà chi ti sta minacciando non ha cercato di colpirti ma di spaventarti, sta usando l’arma come elemento di dissuasione per convincerti a consegnarti quello che hai di valore (catenina, soldi, smartphone, ecc.).
Se vuoi imparare la “difesa” da coltello devi studiare la scherma corta per capire i concetti BASE come la posizione del corpo, delle mani, la distanza, il timing e fondamentale il footwork.
Praticando lo sparring di coltello attraverso la scherma corta tutte quelle domande e dibattiti ridicoli che si leggono sui social sparirebbero di colpo portando la questione dalla fantasia e dal cinema nella giusta dimensione che è solo una la realtà di una delle armi più semplici e insidiose inventate dall’uomo.
Se sei senza un’arma non ti stai difendendo da un coltello ma combattendo a mano nuda contro un coltello.
Devi guadagnarti lo spazio e il tempo per estrarre la tua arma o trovare qualche oggetto, proteggerti con una borsa/zaino, o trovare una posizione di vantaggio come un punto più alto, ecc. ma.. ancora meglio quando possibile, la fuga ma è sempre possibile?.
Per fare questo devi imparare per la difesa da coltello:
- le distanza
- il footwork
- timing
- controllo della posizione del tuo corpo
- il controllo del centro
- il controllo del cerchio
- il principio della deviazione (e non sto parlando del coltello) lavorando in esterno e diagonale
- la posizione del coltello (la mano che la tiene, impugnatura, posizione, movimento, timing)
- livello di aggressività o intenzione
- ecc.
Perché dico questo sulla difesa da coltello?
Perché non esiste la difesa da coltello come immagina la maggior parte delle persone ma una serie di skill/attributi/tecniche/atteggiamento per sopravvivere a un attacco di coltello, attenzione che ti portano a sopravvivere ma non immaginare di non ferirti.
Contro un esperto di coltello contro un uomo a mano nuda la realtà è che c’è poco da fare ma come dice uno dei miei maestri Bob Breen se ti alleni diventi più fortunato.
Quando vedo cosa insegnano di coltello la maggior parte delle scuole di Krav Maga ma non solo penso che fanno un danno incredibile perché quello che fanno vedere non funziona e poco reale, hai mai praticato uno sport che è schematizzato? Tennis, Basket, ecc. senza giocare davvero? e pensi che puoi farlo con un coltello davanti che ti porta a dei livelli di stress così elevati da perdere la capacità fine del tuo movimento.
L’approccio al coltello deve essere totalmente diverso e mi rallegro che molti istruttori di Krav Maga seri e professionali se ne stanno rendendo conto e cercano di affidarsi a chi ha già fatto un percorso differente, ma non a parole facendo un frame di 15 secondi sui social, il coltello non è un gioco, bisogna essere seri perchè le persone devono sapere cosa possono o non possono fare quando si tratta di sopravvivenza e iniziare a capire che non c’è sempre una risposta a tutto purtroppo.
Per essere “fortunati” bisogna allenarsi ma con esperti di coltello non chi conosce 4-5 tecniche per vendersi gli stage di cui non conosce neanche il significato biomeccanico e di motricità.
Se non sai come ALLENARTI difficilmente otterrai il risultato che desideri.
Ps. Volutamente non facciamo vedere online tecniche e metodi perchè su alcune tematiche serve un filtro perchè non si sa chi c’è dall’altra parte, e tutti possono visionare il video da te che sei una brava persona ma anche il criminale più fino alla ricerca di spunti.
Su questa tematica che riguarda l’etica dell’insegnamento, soprattutto su tematiche come le armi , per questo voglio dedicarci un post!
Stay Tuned!
Buon allenamento per allenare la tua difesa da coltello!
Street Fight Mentality!
Andrea