in , ,

Impugnature fondamentali del Karambit

le 3+1 impugnature fondamentali e come impugnare il karambit

impugnature fondamentali del Karambit

Le 3 +1 impugnature fondamentali del Karambit!

Prima di parlarvi delle tre prese fondamentali nell’utilizzo del Karambit voglio farvi una piccola premessa sulle qualità e differenze di un Karambit Vs. Coltello.

  •  Il Karambit è più rapido da estrarre di un coltello tradizionale. Esistono modelli di Karambit folder (con lama chiudibile). Alcuni sono dotati di un sistema di aggancio per permettere tirando l’anello di “ingaggiarsi” con il pantalone ed estrarre il karambit già aperto, diversamente sono troppo lenti da aprire e per questo non sono adatti all’uso da difesa personale.
  •  La forma curva della lama permette di avere una superiore capacità di penetrazione nelle azioni di taglio, sono stati fatti diversi test su gel tattici che hanno evidenziato questo.
  •  La particola ergonomia e l’anello rendono più difficile il disarmo, un aspetto molto importante.
  •  Possibilità di assumere una presa “estesa” che permette di variare il raggio d’azione della lama senza muovere il braccio o il corpo ma sfruttando la proiezione in avanti della lama tenendo il Karambit dall’anello. Significa guadagnare centimetri importanti che possono fare la differenza.

 

L’ipnotismo del karambit in movimento

Guardare un esperto qualificato di karambit al lavoro è simile a guardare un movimento ipnotico, la lama si tende, i cerchi si formano e e le punte luccicano in un modo che paralizza.

È qualcosa che lascia mozzafiato, rimani affascinato e difficile da guardare da lontano, vuoi saperne di più.

Una parte del fascino deriva dai movimenti dell’utilizzatore stesso, ma un parte fluisce direttamente nel movimento intricato del karambit.

A causa del design unico del karambit, un esperto di karambit può variare la presa sulla lama e fluire liberamente da una posizione all’altra a seconda delle funzionalità richiesta.

Mentre è facile per le persone inesperte di trovare inutili le varie posizioni, i grip e le transizioni di karambit come “trucchi” o “inutili”, in realtà, il vero potenziale del karambit come coltello da combattimento non può essere sfruttato senza conoscenza e comprensione delle opzioni e delle funzionalità aggiuntive che sono inerenti al design di karambit.

Nessun altro coltello nel mondo offre la flessibilità di un karambit.

Con una lama dritta, ci sono due modi per tenerla: in avanti (o sak sak) e nella presa (o pikal) più naturalmente le varianti con le posizioni delle dita, ma ne considero due perché le prese devono essere sicure.

Le 3+1 prese fondamentali del karambit

Al contrario, quando si tratta di un karambit, ci sono tre scelte comuni di presa, varianti di ciascuna e presa di specialità disponibili.

Anche per questo è importante conoscere le impugnature fondamentali del Karambit.

Queste qualità rendono questo knife davvero efficace in combattimento.

Ci sono essenzialmente tre prese fondamentali con il karambit, che è importante che conosci.

Ogni grip di karambit ha un uso ottimale e ognuno offre diversi gradi di sicurezza di presa, di portata, di manovrabilità, di potenza e di efficacia per varie applicazioni.

Quando valuti come tenere un karambit, considerare attentamente quello che stai utilizzando e quali sono i tratti necessari dalla tua lama, per questo la scelta del karambit si deve basare su dei requisiti tecnici personali e strategie di combattimento.

Considera per esempio che alcuni Karambit non hanno il filo di lama esterno, o dei bilanciamenti che richiedono adattamento e condizionamento.

 

Le tre impugnature fondamentali del Karambit con anello :

  • nell’indice impugnato (presa tradizionale),
  • nel mignolo impugnato (presa istintiva),
  • e nell’indice aperto (presa estesa).

Impugnature fondamentali del Karambit con presa tradizionale o presa inversa

Impugnature fondamentali del Karambit

Infilando l’indice nell’anello e quindi la lama è protesa verso il basso nella porzione inferiore del pugno e hai fatto la presa tradizionale del karambit.

Questa impugnatura permette d’infliggere tagli ascendenti alla porzione inferiore del corpo dell’avversario (genitali, femorale etc…etc…) tanto cari al Silat.

E’ una presa molto forte e permette di effettuare traiettorie di taglio da ogni direzione e stoccate di punta.

Questa presa soprattutto con i karambit di oggi molto piccoli è anche preferita per il fatto che puoi nascondere la lama con il pugno serrato fino all’ultimo.

L’impugnatura inversa è la presa di karambit più comunemente utilizzata, dimostrata e ampiamente riconosciuta.

La maggior parte degli utilizzatori di karambit si affidano a questa presa nella maggior parte delle applicazioni.

L’impugnatura inversa è meglio utilizzarla nelle applicazioni tattiche e combative di karambit.

La posiziona della mano destra in modo che sia palma e piatta.

Posizionare il karambit sul palmo con la spina dorsale rivolta verso il corpo, anello verso destra e la punta affacciata dal corpo.

Far scivolare il dito indice nell’anello di sicurezza e chiudere le dita intorno alla maniglia per fissare il karambit in una presa inversa.

Variante: mantieni il karambit nello stesso orientamento, ma variare la posizione del dito posto nell’anello di sicurezza per ottenere una maggiore portata, considera che le dita più piccole che hai sul manico danno una minore stabilità e potenza.

I punti di forza di questa presa sono:

  • la stabilità,
  • leva,
  • manovrabilità,
  • potenza,
  • controllo.

I punti di debolezza di questa presa sono_

  • la precisione e
  • la distanza dal target.

Altri nomi di questa presa sono Pikal, P’kal, Grip di combattimento, Grip tattico, Grip rapido di tiro, Grip regolare di Karambit, Grip retrogradata

 

Impugnature fondamentali del Karambit con presa estesa

Impugnature fondamentali del Karambit

Dalla presa tradizionale da questa impugnatura con un semplice movimento del polso si può passare a una presa estesa.

Il karambit ti permette di guadagnare della distanza vitale (a seconda del modello di karambit) istantaneamente e “senza muovere” il corpo od il braccio ma sfruttando la proiezione in avanti della lama tenendo il Karambit dall’anello.

Attenzione!! Questa presa non può essere utilizzata per tecniche di stoccata, ma solo per infliggere sfruttando la rotazione del karambit dei colpi di taglio a sorpresa o per “uncinare” porzioni del corpo dell’avversario, una tecnica spesso utilizzata dagli esperti.

L’impugnatura estesa è il risultato di far scorrere un karambit tenuto in posizione verticale in senso antiorario, in modo che la lama attraversa la parte posteriore della mano dell’utente con l’anello ancora fissato sul dito indice.

Una presa inusuale ma che esiste.

Si tratta di una impugnatura che viene raramente utilizzata in quanto ha molte limitazioni ma è invece qualcosa che io uso moltissimo, è molto utile nel combattimento quando è richiesta una maggiore portata o per sfruttare l’applicazione dall’alto verso il basso della forza.

Durante le applicazioni può essere utilizzato per andare dal basso verso l’alto per agganciare e strappare, quindi una condizione che richiede di arrivare da sotto verso un bersaglio.

Con il tuo karambit tenuto in una presa inversa, ruota la lama verso il corpo dell’aggressore, in senso orario sopra il dito indice fino a quando si ferma naturalmente contro la parte esterna delle tue dita, colpisci con la punta della lama.

Variazioni: Permettete che la lama prolunga attraverso le dita con uno o due dita avvolte a stringere  attorno all’anello per fornire una maggiore stabilità.

I punti di forza di questa presa sono:

  • distanza,
  • manovrabilità,
  • leva.

I punti di debolezza di questa presa sono:

  • precisione,
  • controllo,
  • stabilità,
  • potenza.

Altri nomi: grip estesa, grip verso l’alto

 

Impugnature fondamentali del Karambit con presa positiva (positive grip) o “Istintiva”
Impugnature fondamentali del Karambit

Il modo d’impugnare il karambit con il mignolo infilato dentro l’anello e la lama che protrude da verticalmente sul palmo è detto Presa Positiva (positive grip) o “Istintiva”.

Istintiva perchè quando il karambit è impugnato in questa maniera è come un qualsiasi altro coltello, e le tecniche previlegiate sono quelle su angolo 1 e 2 di taglio (slash), e anche efficaci tecniche di gunting.

Il karambit così manipolato è totalmente snaturato del suo concetto tradizionale d’uso, ma è perfetto per chi non deve perdere tempo e difendersi in maniera rapida e risolutiva, senza attingere troppo al patrimonio di tecniche tipiche da karambit.

L’impugnatura in avanti è la seconda presa di karambit più comune.

L’impugnatura in avanti è meglio utilizzata per i lavori domestici, l’uso quotidiano, la funzione utilitaria e le attività che richiedono un controllo e una precisione eccezionali, quindi una presa non utilizzata in combattimento

Posiziona la tua mano in modo che sia con il palmo in su e piatto.

Posizionare il karambit sul palmo con la spina dorsale rivolta verso il corpo, girando verso sinistra e la punta verso l’alto e l’esterno del tuo corpo.

Far scivolare il tuo dito indice nell’anello di sicurezza e chiudere le dita intorno alla maniglia per fissare il karambit in una impugnatura in avanti.

Variazioni: invece di chiudere il pollice in un pugno, posizionalo sul freno posteriore del karambit per offrire una maggiore stabilità e per ottenere la possibilità di eseguire tagli precisi.

Spostare la presa sul karambit in modo da usarlo durante le operazioni che richiedono un controllo del movimento estremamente preciso.

I punti di forza di questa presa sono:

  • la precisione,
  • controllo,
  • stabilità,
  • leva.

I punti di debolezze di questa presa sono:

  • la manovrabilità,
  • potenza,
  • distanza (ma dipende dalla dimensione del karambit).

Altri nomi: Grip standard, Sak Sak, Utility Grip, Work Grip

 

Ora ti voglio fare vedere una 4 impugnatura fondamentali del karambit, la presa della mantide (mantis grip o Reaper grip)

Impugnature fondamentali del Karambit Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Simile alla presa inversa, ma la lama è orientata con la punta verso di te anziché all’esterno.

Un karambit tenuto in una presa di mantide fornisce una ulteriore leva per tirare e agganciare i movimenti verso il corpo dell’aggressore e può essere particolarmente utile in combattimenti estremamente ravvicinati di close combat.

Io non te la consiglio!!

Capisco e concordo con l’idea di poter dare più forza quando viene tiro e strappi verso di me ma con le angolazioni che si possono creare quando strappo questa presa potrebbe essere pericolosa perchè la punta tante ad andare vicino al tuo polso.

Studia e applica con cautela questa presa con un karambit da training e solo dopo molto pratica con una lama di allenamento.

Mentre come hai visto ci sono solo 3 modi comuni di tenere un karambit, ci sono diversi modi meno frequenti di vedere tenere il karambit.

Non stupirti se vedi dei modi unici o sconosciuti di tenere un karambit, specialmente se si studiano arti marziali.

Ci sono molte varianti regionali e specifiche del grip di karambit, alcune delle quali sono tenute segrete.

Finché una presa di karambit è sicura per te e fornisce un uso funzionale, non è “sbagliato”.

L’unico modo “sbagliato” di tenere un karambit è il modo pericoloso per colui che tiene il coltello.

Se scopri una presa che non conosco, ti chiedo la cortesia di contattarmi e farmi sapere, mi piacerebbe vederla!

Vedere un esperto qualificato di karambit al lavoro è ipnotico, la lama si “tende”, i cerchi che disegna il karambit e il luccichio della punta ti paralizzano e sono mozzafiato, ti affascinano e è difficile non restare incuriositi e stare a guardare lontano.

Una parte del fascino deriva dai movimenti dell’esperto stesso, ma un parte fluisce direttamente dal moto intricato del karambit.

A causa del design unico del karambit in mano a un esperto che può variare la presa sulla lama e fluire liberamente da una posizione all’altra a seconda delle funzionalità richieste rende incredibile questo fluire continuo e costante.

Mentre è facile per le persone inesperte banalizzare e denigrare le varie posizioni, grip e transizioni di karambit come “trucchi” o “inutili”, in realtà, il vero potenziale del karambit come coltello da combattimento non può essere sfruttato senza conoscenza e comprensione delle opzioni e delle funzionalità aggiuntive che sono inerenti al design di karambit.

Nessun altro coltello nel mondo offre la flessibilità di un karambit.

Con una lama dritta, ci sono due modi per tenerla: in avanti (o sak sak / Hammer) e nella presa (o pikal – Ice Peak) mentre con un karambit, ci sono tre scelte comuni di presa, varianti per ciascuna e presa di specialità di stile a tua disposizione.

Ps. Con il coltello ci sono molte varianti di presa ma personalmente considero queste due quelle realmente efficaci e sicure, le altre esistono e vanno studiate, ma sono funzionali ad alcune tipologie di coltello, non puoi usarle con qualunque lama.

Prova a testare alcune prese e te ne rendi dubito conto (fai attenzione se fai i test perché rischi che la lama scivoli o scappi il coltello con il rischio di ferirti)

 

Transizioni con le impugnature fondamentali del Karambit

Parte vantaggio di un karambit è la capacità di variare le impugnature e di raggiungere obiettivi una lama diritta non può fare senza che chi lo tiene modifichi significativamente la sua posizione.

Ad esempio, inserire una coltello a lama dritta nella parte posteriore di “qualcosa” direttamente stando davanti all’aggressore richiede lo spostamento dell’orientamento dalla parte anteriore al lato o alla parte posteriore “dell’oggetto” in modo che il coltello possa essere inserito nel bersaglio.

Al contrario, potete stare di fronte ad un “oggetto” e con un semplice scatto del polso, portare la punta del karambit prima nella parte posteriore del bersaglio e poi strappando il karambit andare in profondità.

Molte persone che non conoscono l’uso di karambit usano le transizioni di karambit, le estensioni e il movimento in uso come superflui, inutili e come per fare coreografia ma in realtà rifiutano di riconoscere i vantaggi delle transizioni di karambit limitandosi alle funzioni disponibili da una lama statica ma così non ha senso usare un karambit.

La regola generale nelle transizioni

Ci sono molte transizioni disponibili e molte variazioni che si devono studiare e allenare ma come regola generale ogni volta che un karambit è in movimento nella tua mano con l’espresso scopo di andare dal punto A al punto B senza la tua mano o il tuo corpo si muova, anche così andando dal punto A alla B, un karambit sta passando.

Quello che voglio farti capire che il karambit può fare delle transazioni anche se tu stai fermo sfruttando le rotazioni, gli spinning e direzionando la punta verso il bersaglio, per questo serve imparare il controllo nelle transizioni e nel fare gli spinning sia in direzione oraria che anti-oraria.

Tutte le transizioni di karambit dovrebbero essere apprese, dimostrate e praticate con un karambit da training.

Se la lama da training “accidentalmente” viene in contatta con la tua mano, il polso o l’avambraccio in qualsiasi momento durante le transizioni, non sei pronta a praticare con un karambit live.

 

Spinning

La rotazione del Karambit è pericolosa, appariscente e inutile senza una formazione, una pratica e una comprensione dell’applicazione di questa tecnica.

Se inizi a usare il karambit non fare lo spinning finché non hai una intima familiarità con la tua lama, il suo equilibrio, il modo in cui si muove nella tua mano nelle varie prese e in movimento.

Il Karambit è molto pericoloso necessita di una formazione con persone qualificate.

Il rischio se non conosci le corrette posizioni del tuo corpo, i controlli della rotazione e delle traiettorie del karambit è che la punta “cada” sul tuo avambraccio ferendoti.

Osserva la foto!!

L’ho fatta apposta per renderti l’idea di quello che può succedere se non sei capace!!

Impugnature fondamentali del Karambit

Per un praticante avanzato di karambit, lo spinning dovrebbe essere sempre praticata con un karambit da training fino a quando non hai sviluppato i muscoli della mano e dell’avambraccio per muovere in modo affidabile il karambit da training con precisione e controllo.

Essere in grado di mantenere il controllo del karambit durante tutto il giro in qualsiasi direzione (orizzontale, verticale, avanti e indietro) è vitale e fondamentale per eseguire questa transizione senza lesioni.

Quando impari a “girare”, non stai solo combattendo con la gravità per farlo ruotare, ma stai scoprendo anche le verità sull’equilibrio, sul peso, sullo slancio e sul condizionamento della mano / avambraccio.

Molte persone non usano i muscoli più piccoli nelle mani e ci vuole tempo per costruirli.

La tecnica di spinning viene utilizzata in combattimento per ottenere una maggiore distanza e raggiungere obiettivi non raggiungibili dalla distanza dove sei ora e per consentire applicazioni devastanti di leva a strappo sfruttando la forma della lama a artiglio di tigre.

Lo spinning di andata e ritorno è il movimento che porta dalla posizione standard del karambit alla posizione estesa e il suo recupero.

E’ il classico movimento che sfrutta il filo esterno della lama del karambit.

Guarda le parti che compongono il karambit.

Ad esempio,  puoi ruotare un karambit nel tronco di un aggressore e poi semplicemente tirare la lama nella presa estesa e “strappare”, per via del disegno della lama la punta tante a infilarsi in profondità, inoltre l’estensione in rotazione del karambit ti permette di raggiungere da una distanza che il tuo aggressore valutava fuori target, ma che invece con lo spinning era a distanza di colpo di taglio.

Il combattimento con karambit colpisce con una tipologia di  colpi che le lame dritte non possono replicare proprio per via della sua forma e della posizione ergonomica nella mano.

Come hai visto all’inizio ci sono molti vantaggi nell’usare un karambit in combattimento o in situazioni tattiche, la capacità di raggiungere bersagli dovuto alla curva della lama e la capacità di spostare il coltello senza abbassarlo sono due dei vantaggi più significativi.

 

Cambio di mano con le impugnature fondamentali del Karambit

“Ma non puoi passare tra le mani un karambit” è una obiezione spesso detta da coloro che non conoscono questo antico coltello sud-est asiatico ma non solo puoi passare tra una mano e l’altra un karambit, è un processo molto più sicuro di quello di cambio mano eseguito con una lama dritta.

La sequenza non è molto complicata ma necessità di esercizio, il mio consiglio è di eseguirlo al principio con un karambit da training e poi una volta presa la confidenza con un vero karambit, se non hai un karambit da training, rivesti la punta con una gomma e del nastro.

 

Alcune considerazioni sulle impugnature fondamentali del Karambit

Ogni metodo di impugnatura del karambit offre vantaggi unici e ci sono dei pro e dei contro per  ogni tipologia di impugnatura.

Esplora le varie opzioni e familiarizza con le impugnature fondamentali del Karambit.

Allenati con costanza.

Non solo devi praticare le varie impugnature fondamentali del karambit e le transizioni con il tuo karambit, ma devi anche controllarlo per assicurare la presa appropriata e il posizionamento durante l’esecuzione dei colpi.

Potresti non avere sempre il tempo di regolare o di riallineare la tua lama, specialmente se  stai usando il tuo karambit in combattimento o in una situazione di forte stress.

Scopri le varie opzioni di trasporto disponibili per i karambit con sistemi di fissaggio e estrazione e una volta che hai trovato uno che funziona per te, allenati a estrarre il tuo karambit in modo efficiente con una presa sicura fin dall’inizio, per eseguire una estrazione veloce ed efficace che termina con il tuo coltello karambit nella posizione corretta per un uso sicuro e immediato.

Impugnature fondamentali del Karambit Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Rispetta sempre il tuo karambit, soprattutto quando è in movimento.

È eccezionalmente affilato e possiede una potente e impareggiabile capacità di causare danni devastanti.

Non dimenticare mai il tuo karambit in giro, se non hai alcuna consapevolezza del tuo karambit non ne hai compreso l’enorme potere ancestrale.

Può danneggiare o tagliare qualsiasi cosa la lama possa raggiungere, chi non riesce a rispettare lo spazio e ignora o sottovaluta la sua capacità sta commettendo un grave errore .

Dai ai tuoi partner di allenamento lo stesso rispetto che hai per te perchè la formazione per il karambit necessita di realismo concentrazione e attenzione, perchè la tua prestazione in allenamento e la tua pratica rispecchia il tuo modo in combattimento.

Se sei sciatto e approssimativo con i tuoi partner di allenamento, sarai travolto con una lama viva.

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

4 Comments

Leave a Reply
  1. Questo è un Superb blog, ma ero curioso di sapere se partecipi nei forum di discussione che riguardano questi argomenti.
    Vorrei davvero essere una parte del gruppo dove posso ottenere informazioni da altri individui esperti che condividono lo stesso interesse.Se hai dei suggerimenti, per favore fammi sapere. Ciao e grazie!

    • Ciao Jerry, grazie. Non frequento forum perchè il poco tempo che ho per stare sul web lo dedico al blog.
      Se vuoi avere informazioni continua a visitare questa pagina, tra poco arrivano delle interessanti novità che sicuramente ti aiuteranno a migliorare la tua arte marziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

Coltello

Karambit

tatami

Quale tatami devi scegliere?.