Contents
- 0.1 Lo sparring nello Stick Fighting.
- 0.2 Vantaggi della pratica dello sparring nello Stick Fighting
- 0.3 Le attrezzatura per praticare il combattimento di bastone o la pratica si sparring di stick fighting:
- 1 Tipologie di Sparring nello Stick Fighting e Metodi di combattimento con il bastone bastone
- 1.1 Sparring a distanza
- 1.2 Sparring condizionato o sparring tecnico
- 1.3 Sparring a contatto con il bersaglio limitato
- 1.4 Sparring a singolo contatto
- 1.5 Sparring a contatto continuo o a punti
- 1.6 Sparring di Vale Tudo Stick Fighting
- 1.7 Tipologie di Sparring di Stick Fighting per i praticanti di arti marziali filippine
- 1.8 Conclusioni
Lo sparring nello Stick Fighting.
Lo voglio chiamare stick fighting ma si tratta di un settore del Kali Filippino , Escrima, Arnis, ecc. spesso si sentono persone criticare questa tipologia di stile senza conoscerlo ma nessuno che però vuole provare a fare sparring con un eskrimador anche solo con i bastoni di gomma.
Oggi i social hanno permesso alle persone di fare muovere le dita sulle tastiere, già la bocca è più difficile e figuriamoci entrare in una palestra per confrontarsi in amicizia per far crescere la propria arte.
Queste contrapposizioni sono spesso più legate al marketing e a tenersi gli allievi che a qualcosa di reale, soprattutto quando si pretende di voler competere su questioni come il bastone con specialisti di quel settore, o meglio del primo settore del Kali filippino perchè c’è ne sono 12, è meglio che le persone inizino a capire che il Kali non è il “bastoncino” ma anche il bastone.
Lo sparring in qualunque discipline è l’unico vero strumento formativo per capire e imparare a usare quello che si è imparato durante le lezioni tecniche.
Vantaggi della pratica dello sparring nello Stick Fighting
E’ l’unico modo che hai per identificare chiaramente le tue qualità, i tuoi punti deboli, e capire dove migliorare la tecnica ma anche imparare a lavorare sotto pressione con un avversario che ti attacca e ti risponde.
E’ combattimento, non è solo movimento, quindi è fatto da almeno due persone che attaccano dentro uno spazio e tempo con combinazioni singole o combinate, finte, astuzia, velocità, potenza, ecc.
Lo sparring è una parte formativa fondamentale per uscire dagli schemi tipici dello studio tecnico e comprendere a pieno il caos del combattimento sino a trovargli un senso e trovarti a tuo agio.
Non tutti ci riescono! ma tutti possono farlo se accettano di immergersi davvero e non restare in superfice.
Lo sparring migliorare la fiducia in se stessi, la velocità di reazione, l’agilità, la coordinazione visivo-motoria e l’adattabilità per affrontare avversari diversi con altezze, peso, velocità , skill diversi e adattarsi agli attacchi con armi da angolazioni diverse e imprevedibili.
Lo sparring permette di imparare a fare funzionare in un contesto non cooperante le tecniche apprese in allenamento che sono corrette ma necessitano di quel passo in più per imparare a usarle realmente.
Lo sparring ti fa capire come ridurre i movimenti telegrafici, aumenta il senso della distanza e del timing (tempismo), l’agilità e migliora il riconoscimento dei bersagli che espone il tuo avversario.
Un’altra cosa importante è che ti insegna la gestione dell’energia per rimanere efficiente per tutto il tempo dello sparring.
Le attrezzatura per praticare il combattimento di bastone o la pratica si sparring di stick fighting:
Attrezzatura base:
Per la pratica dello stick fighting con bastoni imbottiti con copertura in schiuma
- Bastone in gomma
- Casco con grata o plexiglass o Occhiali protettivi (dipende se si può anche colpire la testa)
- Conchiglia per genitali
- Paradenti
- Guanti da Stick Fighting
Attrezzatura avanzata:
- Casco con grata metallica da Stick Fighting,
- Fasce per la testa da mettere sotto il casco,
- Bastone in rattan
- Guanti da Stick Fighting o Guanti da Hockey,
- Corpetto protettivo,
- Gomitiere,
- Ginocchiere,
- Conchiglia per genitali
- Paradenti.
Tipologie di Sparring nello Stick Fighting e Metodi di combattimento con il bastone bastone
Sparring a distanza
Si tratta della prima esperienza per i principianti che iniziano a lavorare con un avversario che fa quello che vuole davanti a se.
Entrambi i praticanti sono a grande distanza l’uno dall’altro ( detta anche Largo Mano Range ), circa 3 metri.
Questo è il modo più sicuro per eseguire colpi combinati senza contatto, provando il footwork delle gambe, analizzando il movimento dell’avversario e la velocità dei bastoni per lo sviluppo di movimenti e riflessi.
E’ importante restare sempre in movimento con il bastone che si muove in maniera fluida per colpire l’avversario (che rimane a distanza quindi in sicurezza)
E’ molto importante muoversi con fluidità.
Sparring condizionato o sparring tecnico
Questo metodo di sparring consente di esplorare e testare le tecniche imparate continuando a eseguire la stessa tecnico, o combinazione con una sequenza di flusso o una struttura tecnica specifica, al fine di sviluppare capacità di attacco o contrattacco.
Questo permette di eseguire quella situazione di sparring più e più volte per interiorizzare la tecnica imparata.
Si tratta di uno sparring dove entrambi sanno cosa fare ma non il tempo e le dinamiche di attacco e questo costringe pur conoscendo cosa avverrà ad avere un livello di attenzione alto e a sviluppare un tempo di risposta che è importantissimo.
Sparring a contatto con il bersaglio limitato
Utilizzo molto questa tipologia di sparring per lavorare e colpire solo aree specifiche del corpo come per esempio solo la mano o solo le gambe, oppure facendo lavorare in maniera asimmetrica i due fighter, dove uno può colpire la mano e l’altro solo le gambe, ecc.
Solitamente questo metodo viene eseguito con l’utilizzo di pochi dispositivi di protezione, con target di contatto limitati e specifici, al fine di sviluppare tattiche di combattimento, aumentare la precisione di attacco.
Eseguire attacchi alti e l’altro bassi bassi, contrattacchi in attacchi solo bassi o solo alti o lavorare sulla difesa dove uno attacca e l’altro si difende o la tipica protezione della mano armata, la mano che tiene il bastone.
Sparring a singolo contatto
In questo metodo di sparring i combattimenti sono brevi nel tempo e si interrompono quando l’obiettivo viene raggiunto, può essere una parte qualunque ma di solito si dichiara quale è il bersaglio e funziona come se fosse “un colpo fatale” e i praticanti ripetono questo processo molte volte.
Lo scopo è sviluppare la velocità di reazione e rilevare i movimenti telegrafici dell’avversario e andare su un bersaglio preciso.
Si può giocare a punti per esempio chi arriva prima a 10.
Sparring a contatto continuo o a punti
Ti ho già fatto un esempio di sparring a punti con il coltello dove in base alla parte del corpo colpita c’è un valore di punti.
Si può “giocare” a punti o a tempo.
A punti per esempio chi arriva prima a 30 punti o a tempo chi ha fatto più punti dopo 5 minuti e ripetendo più round con lo stesso partner di allenamenti o ruotando con altri fighter.
Inoltre il combattimento continuo ti mette oltre che sotto pressione anche una gestione energetica differente perchè non ci sono pause sino alla fine dei punti o del tempo.
Sparring di Vale Tudo Stick Fighting
Si tratta di un confronto a contatto pieno con l’equipaggiamento protettivo massimo per lavorare in sicurezza.
Si utilizzano i bastoni in rattan, e i fighter oltre a colpire con i bastoni possono colpire con la mano viva, calciare, pugnalare (nel caso di spada y daga), lottare e combattere a terra con il bastone.
Si tratta di un combattimento usando tutte le armi del proprio corpo!
Tipologie di Sparring di Stick Fighting per i praticanti di arti marziali filippine
- Un bastone contro un bastone
- Un bastone contro due bastoni
- Due bastoni contro un bastone.
- Due bastoni contro due bastoni
- Bastone lungo contro un bastone
- Bastone lungo contro due bastoni
- Bastone lungo contro bastone lungo
- Bastone singolo contro coltello
- Coltello contro bastone
- Espada Y Daga (uso di coltello e bastone)
- Un bastone per la difesa e uno per l’attacco o stile Nguni
- Bastone e Scudo detto Kalasag
- Armi improvvisate contro bastone
Conclusioni
Lo sparring di bastone è una esperienza che indipendentemente dall’arte marziale o sport da combattimento praticato è da fare.
Imprescindibile se sei un praticante di FMA/ Kali Filippino / Arnis / Eskrima / Stick Fighting.
Sicuramente non si può escludere la pratica dello sparring con il bastone se si pratica la difesa personale o qualunque sistema di difesa perchè il bastone come il coltello è uno strumento molto comune e facilmente reperibile anche tra le armi improvvisate.
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport