in ,

Memorizzare le arti marziali

Perché ti dimentichi le tecniche che studi quando combatti? Tecniche e metodi per memorizzare le arti marziali

Memorizzare le arti marziali.

Memorizzare le arti marziali.

Perché ti dimentichi le tecniche che studi quando combatti?

Tecniche e metodi per memorizzare le arti marziali e gli sport da combattimento.

Non capita solo a te ma capita a tutti almeno una o più volte di fare gli esercizi e poi quando fai sparring o lotta a terra non ti ricordi più nulla, annebbiato, confuso, spaesato ecc. eppure hai fatto degli esercizi tecnici proprio qualche istante prima.

Tranquillo non sei solo che dimentichi le tecniche.

Molti ragazzi fanno bene gli esercizi tecnici, senza problemi e correttamente durante la parte didattica e poi appena inizia la parte meno guidata stop si dimenticano tutto quello che hanno appena fatto.

Quando si fa sparring cerco di proporre delle situazioni non lontane dagli esercizi appena fatti, sia io che gli allievi avanzati sanno di guidare il principiante nella posizione o nella combinazione appena studiata per farla provare in una situazione di sparring che hanno appena studiato in classe e lo si fa mettendo un pochino di “rallenty” per dare loro il tempo di reagire.

Eppure non basta, molto studenti vanno a vuoto, non fanno nessuna tecnica e ancora meno quella che hanno appena visto.

Sì, mi arrabbio perché:

“Questa è quello che abbiamo appena studiato e provato. Fai la “mossa” che hai appena imparato! “

La luce arriva all’improvviso nella loro occhi e iniziano a provare.

Ma perché gli studenti spesso dimenticano proprio quello che hanno appena imparato durante la lezione?

La risposta sotto adrenalina e sotto stress delle tecniche:

Una combinazione di adrenalina, accresciuta eccitazione psicologica e la fatica.

Questi impediscono la nostra capacità di riconoscere e ricordare le nostre tecniche.

Gli stati emotivi accresciuta influenzano negativamente la tua capacità di elaborare mentalmente le informazioni e reagire agevolmente e rapidamente agli stimoli.

Molti studi hanno dimostrato che le persone perdono il controllo sulle loro capacità motorie più fini quando sono stressati, e siamo in un ambiente protetto come la palestra tu immagina una situazione di difesa personale di una aggressione reale??

Memorizzare le arti marziali.

La critica degli esperti di difesa personale

Molti esperti di difesa personale sono critici a riguardo di alcune tecniche di difesa che coinvolgono le leve al polso complicate sottolineano che in una situazione di autodifesa con l’adrenalina a palla, hai una limitata capacità di eseguire in modo efficace i movimenti che richiedono precisione e destrezza.

I movimenti motori più ampi (movimenti più grandi) che coinvolgono tutto il corpo – come un doppio take down alla gamba – sono più facili per il corpo da fare di una leva al polso che richiede una presa e dei tempi/movimenti precisi per funzionare efficacemente.

Puoi sapere anche 1000 tecniche, ma quando ricevi un forte stress e l’adrenalina agisce si crea in te l’effetto tunnel, si proprio una visione a tunnel che restringe la messa a fuoco e la tua capacità di ricordare le tecniche è tagliato a metà.

Memorizzare le arti marziali.

Sarai in grado di usare solo un piccolo sotto insieme delle tecniche totali che hai studiato.

Più ti alleni sotto stress più aumenta la capacità di utilizzare le tecniche che studi anche quelle più complesse ma devi provare e testare ogni cosa sotto stress quindi inizia a capire che sbaglierai molto prendendo colpi o subendo leve perché stai provando in un contesto non cooperante tecniche che vuoi imparare a fare funzionare realmente ed è solo così che devi fare a meno che vuoi fare l’attore per il cinema.

Vuoi leggere un libro interessante su questi aspetti?.

Leggi On Combat (Psicologia e fisiologia del combattimento in guerra e in pace) di Dave Grossman con Loren W. Christensen.

In questo libro troverai molti spunti interessanti se pratichi difesa personale.

La stanchezza fisica

Un altro fattore importante è la stanchezza fisica.

Osservare la differenza tra le tecniche pulite eseguite da combattenti di MMA al primo round rispetto ai colpi tirati nel terzo round, i colpi sono più lenti, meno precisi e limitati come numero, più fermi nelle gambe.

Essere stanchi limita fortemente sia la nostra capacità mentale e fisica.

Non riesci a pensare.

Che cosa puoi fare??.

Tre cose importanti:

– La prima, passa tante ore a provare e a studiare.

L’esperienza nella formazione di quelle tecniche sono troppo importanti per la tua memoria muscolare che aumenterà gradualmente la capacità di ricordare quelle tecniche durante lo stress del combattimento.

– La seconda è il respiro.

Si è qualcosa di molto importante.

La meditazione e altri metodi di rilassamento comportano il controllo del respiro e respirando lentamente e profondamente.

L’incredibile Kron Gracie ha parlato nelle interviste la sua cura maniacale sull’importanza della respirazione rilassante in combattimento.

Quando siamo tesi mentre stai combattendo o lotti, se sei troppo teso inconsciamente stai con il fiato sospeso.

Non respiri, e questo rapidamente ti blocca fisicamente e chiude la tua mente.

Stop finita.

 – La terza, devi competere o sfidare i tuoi compagni realmente.

Molti istruttori sanno che la competizione ti espone facendoti uscire dalla zona di comfort, ti espone a condizioni che ti stressano e che ti mettono alla prova permettendo di testare la tua capacità di usare le tecniche in una situazione stressante.

Fai queste tre cose e sarà molto difficile dimenticare le tecniche che hai studiato.

 

Conclusioni

Memorizzare le arti marziali con queste tecniche. Non dimenticarti mai quello che studi!. Applica applica applica!.

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

One Comment

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

img_9896.jpg

Mambi e il machete

ASP Key Defender

ASP Key Defender