Migliorare la velocità dei tuoi colpi.
7 azioni che devi fare per migliorare la velocità dei tuoi colpi.
Generare un reale miglioramento nella velocità dei tuoi colpi è qualcosa di fondamentale da inserire nel tuo allenamento.
È fatto che alcune persone possiedono naturalmente una maggiore velocità di colpi di altri.
Ad esempio, nel pugilato ci sono atleti come Manny Paquiao, Roy Jones Jr e Floyd Mayweather nell’UFC Mc Gregor, Hollowey, Ferguson, ecc. che sono noti per la loro velocità naturale della mano, mentre altro fighter che non sono particolarmente considerati veloci come il fulmine pur essendo già velocissimi, non mi fraintendere perchè di veramente lento a certi livelli non c’è nessuno.
Ps. Se hai letto già qualcosa sul mio blog sai come la penso sulla velocità nel combattimento che è il risultato si della velocità ma soprattutto del timing unito al footwork.
Ora scrivo su questo blog ma non sono un medico e quindi non posso parlarti delle tipologie di contrazioni muscolari e di genetica, ecc., ma ti posso dire con certezza che sia come praticante che come allenatore, ho applicato (sia su me stesso e gli altri) questi principi con un significativo miglioramento nella velocità dei colpi come risultato diretto di alcune semplici azioni fatte in palestra durante le sessioni di allenamento.
Ora in questo articolo ti voglio dare i 7 suggerimenti che applico e che devi usare per migliorare la tua velocità con i colpi.
Devi sentire un miglioramento dopo non più di un paio di settimane in modo da iniziare a capire come sono importanti alcuni aspetti.
Ecco i 7 passi per migliorare la velocità dei colpi:
1. Assicurati che la tecnica sia corretta
Devi partire da questo perchè è fondamentale.
Verifica che tutti i passaggi tecnici del movimento siano corretti come sequenza equilibrio potenza, la catena cinematica del corpo deve muoversi correttamente.
L’obiettivo di migliorare la velocità dei tuoi colpi è quello di aumentare la percentuale di successo di colpi a bersaglio con un impatto importante.
Perché ti dico questo perché tirare tanti colpi con scarso impatto va bene per gli sport a punti ma credo che tu vuoi anche fare male quando colpisci o mi sbaglio?.
Lo so che non mi sbaglio quindi stai zitto e non rispondere.
Puoi avere la più grande velocità sulla faccia del pianeta, ma se si dispone di scarsa tecnica in termini di capacità di portare a bersaglio i tuoi colpi questa velocità da supereroe è praticamente inutile.
Scarsa tecnica significa che il tuo avversario individua il tuo colpo prima che arriva o parte.
Se tiri un Jab allargando il gomito, o quanto tiri il Cross tiri indietro il braccio, significa che fai una movimento che si vede lontano un miglio, ti muovi facendo vedere troppo che stai caricando un calcio, ecc. non va a favore della tua velocità quindi devi curare molto la tecnica.
Quindi ripeto, assicurati che la tua tecnica è perfetta in modo che migliorando la velocità dei colpi ci sarà effettivamente un beneficio.
2. La velocità deve essere nella tua mente!
Devi iniziare a pensare veloce perché tutto parte da lì.
Come per molti aspetti della performance sportiva, c’è la psicologia in gioco per migliorare la velocità dei colpi.
Ho un modo molto semplice di sfruttare il potere della tua mente quando si costruisce la velocità.
Fai una piacevole passeggiata intorno alla palestra. Respirare profondamente, rilassarti.
Inizia a pensare una situazione di combattimento super super-veloce, come ad esempio che schivi molti colpi, rispondi a velocità supersonica, attacchi come un fulmine.
Devi fare molto vuoto o shadow boxing.
A un dato momento (idealmente una persona diversa da te gridando ‘Adesso!’, Oppure utilizza un cronometro a intervalli per darti il segnale), passare dalla tua posizione di guardia il più velocemente possibile e tirare una combinazione di 4 o 5 colpi, ancora una volta a tutta velocità.
Utilizzare i colpi a corto raggio, medio e lungo … non limitarti! Ricominciare la tua passeggiata e ripetere per 3 round.
Poi fai la stessa cosa ma non passeggiando ma mentre stai facendo il footwork.
Utilizza questo metodo semplice, devi costruire la psicologia di un centometrista al via, una velocità che parte da una scintilla nella tua mente e fa partire immediatamente un colpo reale!
3. La gioia dei pesi in mano o alle caviglie
Questo suggerimento è molto interessante, soprattutto perché puoi sentire subito un miglioramento immediato nella velocità dei tuoi colpi appena levi i pesi, anche se si tratta di una percezione e non sempre i pesetti fanno bene come si pensa.
Preparatevi per 4 round da 3 minuti di Shadow Boxing con i pesi.
Quindi un 4×3.
Nel round 1 e 3, utilizzare 2 pesi da 1,5 o 2 kg.
Fai un vuoto normale con passi e schivate assicurandoti di tirare i fondamentali e una buona percentuale di ganci e uppercut di fascia media e lunga.
Non solo colpi corti.
Durante il round 2 e 4, senza pesi nelle mani e senti subito il miglioramento immediato della velocità dei colpi.
L’ulteriore vantaggio della Shadow Boxing con i pesi è che funziona a meraviglia nella costruzione del tipo di forza che serve alle tue spalle e delle braccia di cui i fighter hanno bisogno.
Vale la pena inserire sempre questo esercizio nel tuo allenamento regolare, specialmente se si stai cercando di costruire più potenza nei colpi così come la velocità del colpo.
ATTENZIONE!!! a non esagerare e a fare allungare troppo i colpi quando hai i pesi perché rischi di danneggiare le tue spalle.
Ps. Puoi usare anche gli elastici però è un lavoro leggermente diverso perché lavora di più sul ritorno in guardia, quindi lavora su un aspetto differente.
4. Velocità Focalizzata nella sessione di fitness in palestra
Completa una sessione di allenamento in palestra completa che si concentra esclusivamente sulla velocità.
Ora, se sei un agonista in competizione, queste sessioni dovresti farle mirate e solo durante le fasi finali del ciclo di formazione (indicativamente nella settimana prima della gara).
Se non sei un agonista in competizione, una sessione di palestra focalizzata sulla velocità la puoi fare in qualsiasi momento.
Per shadow boxing, lavoro al sacco e saltare la corda, completa 6 round da un minuto e con soli 15 secondi di riposo.
Obiettivo per la massima velocità e molteplici varianti di combinazioni di colpi.
Attenzione parlo di massima velocità che puoi esprimere, quel minuto devi farlo piangendo.
Non dimenticarti che puoi anche fare sessioni solo di Drill di giochi di gambe come sessione di allenamento.
Al momento di compilare gli esercizi di pesistica base o a corpo libero (ad esempio il classico ‘ton-up’ di 10 x 10 esercizi a terra), fallo con il focus sulla velocità massima, con una qualità di esercizio fisico secondario.
Ps. Se non l’hai mai fatto prova le Kettlebell.
Io le uso sempre e sono una palestra portatile.
Altro esercizio sulla corsa, esegui brevi sprint esplosivi durante la corsa per esempio sprint da uno lampione o un albero a quello successivo, poi correre per il prossimo, poi sprint ecc.
Utilizza dei riferimenti che trovi in un parco dove ti alleni.
Prova questo circuito
Tra l’altro, questa sessione in palestra non solo migliora la velocità generale, ma anche assolutamente il sistema cardio-vascolare.
Il ritmo di lavoro è così intenso che vai subito nella fase anaerobica molto rapidamente.
La breve durata del riposo significa che il tasso di recupero è spinto al massimo.
È grande questo allenamento!
5. Rimani rilassato!
Se sei teso, allora non ci permetterà di ottimizzare la velocità di pugno.
Un modo semplice per farlo è quello di assicurarsi di stringere il pugno fino alla frazione di secondo prima che il colpo va a bersaglio.
Mantieni le spalle sciolte e respira in modo controllato.
Ricordati che Rilassato sei più veloce!
6. Quick Response
Questa è fantastica ed è una dei miei allenamenti preferiti.
Chi tiene i focus (o un Focus Mitt e un Pao) ti tocca sulla guardia con un colpo e immediatamente devi rispondere con una combinazione di due o tre colpi.
Il primo colpo che deve partire può essere o lo stesso lato toccato o il lato opposto.
Sono due lavori diversi:
- Uno va dal lato scoperto andando a mettersi nel tempo di recupero del colpo del tuo avversario.
- l’altro sfrutta la possibile fuori posizione dell’altra mano del tuo avversario nella sua guardia.
7. Sessioni di interval speed al sacco
Scegli una combinazione anche semplici come solo di braccia o miste.
Due soli colpi al sacco pesante.
Due di mano oppure un pugno e un calcio.
Es. Jab – Cross // Hook Sx – Hook Dx // Cross – Body Hook Sx // Body Hook Sx – Uppercut Sx // Jab – Low Kick // Tip Sx – Round Kick Dx // ecc.
Fai questa combinazione alla massima velocità per 30 secondi per 10 volte poi 20 secondi per 10 volte, 15 secondi per 10 volte, 10 secondi per 10 volte, 5 secondi per 10 volte.
Una volta tu e una volta il tuo compagno.
Io cambio rapido mi raccomando.
Bada meno alla tecnica e concentrati sulla velocità massima che puoi esprimere.
Conclusioni:
È sempre importante spendere tempo a cercare di migliorare la velocità perché questa caratteristica migliora molti aspetti dei tuoi colpi ma non dimenticarti mai la sua “combinazione” con il timing e il footwork.
Ricordati però che solo la velocità di per se non basta nel combattimento.
Ora hai 7 metodi per sviluppare questo attributo ma tocca a te allenarti oppure a contattarmi per allenarci insieme.
Oggi hai anche la possibilità di usare dei tracker che rendono il lavoro oggettivabile, misurando tra una sessione e l’altra di allenamento il reale miglioramento anche in termini di velocità.
Allenati veloce! Usa questo metodi per migliorare la velocità dei colpi!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea
Complimenti per l’articolo, sono un agonista di arti marziali miste !! Di dove sei se posso ? Adrian
Ciao Adrian mi fa piacere che hai trovato degli spunti interessanti. Sono alcuni suggerimenti che possono tornare utili soprattutto per chi è agonista e deve sempre “affilare” le sue qualità di fighter per portarle al limite personale e avere efficienza.
Sono di Torino, ma alcuni miei collaboratori del blog sono sparsi in Italia e Cuba.