in

Muay Thai vs Kickboxing

Le importanti differenze tecniche e di approccio al combattimento tra la Muay Thai e la Kickboxing

Muay Thai vs Kickboxing
Muay Thai vs Kickboxing (o Kick Boxing), Muay Thai vs Kickboxing, scopri le differenze.
Spesso si fa un pò di confusione quando si parla di Muay Thai e di Kickboxing ma stiamo parlando di importanti differenti e approcci al combattimento.
Qualche giorno fa ho fatto un post sulle differenze tra il Brazilian Jiu Jitsu e il Ju Jitsu Japanese per quanto riguarda la lotta e ora proviamo a fare chiarezza sulle differenze nello sport di striking Muay Thai vs Kickboxing.
Agli occhi di una persona non esperta sembrano simili ma sono davvero molto diverse!
Ma quali sono esattamente le differenze oltre le poche similitudini?
Ci sono alcune somiglianze tra i due sport ma ci sono alcune peculiarità importanti che distinguono la Muay Thai dalla kickboxing e che la rendono più completa e devastante.
Spesso la confusione nasce anche perchè si vedono molti atleti che passano dalle regole della Muay Thai a quelle di K1 e quindi il seguito di pubblico vede i propri atleti preferiti che combattono contemporaneamente in tutto il mondo in entrambe le discipline sportive.
E’ facile vedere combattenti della Muay Thai che passano con successo al K1 e quindi per qualcuno che non ha esperienza pensa che si tratti della stessa cosa.
Anche nella stessa kickboxing bisogna fare la differenza tra le regole kickboxing e K1 Style!

KickboxingMuay Thai vs Kickboxing

La kickboxing (o kick boxing) è uno sport da combattimento di origine giapponese e diffuso poi negli USA, che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato.

  • Pugni (anche girati solo nel K1)
  • Calci di piede (compresi low kick nel K1)
  • Ginocchiate (solo nel K1)
  • Clinch (solo 1 colpo dalla presa nel K1)

La kickboxing prevede sei differenti discipline che possono essere disputate su tatami (in questo caso si parla di contatto leggero) oppure sul quadrato (contatto pieno):

  • Tatami –> Point Fighthing, light contact, kick-light
  • Ring    –> Full Contact, Low-Kick, K1 Rules

La K1 è considerata la disciplina più completa di tutte in quando è possibile colpire con tutti i pugni della boxe come il diretto (jab), il gancio (hook), il montante (uppercut) ed inoltre è consentito il pugno-girato (spinning-back) tirato col dorso della mano, con tutti i tipi di calcio (compresi i low-kick) ed inoltre è possibile colpire anche con le ginocchia (si può colpire con qualsiasi parte del ginocchio, in tutti i bersagli consentiti, importante in caso di clinch è dare una sola ginocchiata e poi lasciare l’avversario).

Non sono consentite le proiezioni (ma è possibile afferrare la gamba dell’avversario ed entro pochissimi secondi spazzare sulla gamba di appoggio).

La grande spettacolarità ha fatto si che nascessero molte federazioni che organizzano tornei con il regolamento del K1 (la più grande a livello mondiale è attualmente il Glory).

Muay Thai

Muay Thai vs Kickboxingl Muay thai (in lingua thailandese มวยไทย), chiamata anche thai boxe, boxe thailandese o pugilato thailandese, è un’arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai (Muay Boran), antica tecnica di lotta thailandese.

La disciplina è nota come “l’arte delle otto armi” o “la scienza degli otto arti” perché consente ai due contendenti che si sfidano di utilizzare combinazioni di pugni, calci, gomitate e ginocchiate, quindi otto parti del corpo utilizzate come punti di contatto rispetto ai due del pugilato, oppure ai quattro della kickboxing, con un’intensa preparazione atletica e mentale che fa la differenza negli scontri a contatto pieno.

Esso utilizza una vasta gamma di percussioni in piedi e di tecniche di lotta in piedi Clinch.

  • Pugni,
  • Calci di tibia,
  • Gomitate,
  • Ginocchiate,
  • Clinch,
  • Dumps, Sweeps, Chatchs.

 

Già con questa primo schema di colpi semplificato si capisce che stiamo parlando di due sport differenti dove anche se il ring è lo stesso le possibilità di attacco e l’approccio al combattimento è diverso.

 

Le differenze tra la Muay Thai vs Kickboxing

Muay Thai vs Kickboxing

Muay Thai vs Kickboxing Stances

Sebbene le posizioni di guardia sia differente da fighter a fighter nella Muay Thai come nella kickboxing, ci sono alcune differenze importanti tra la posizione di un combattente della Muay Thai e la posizione di un combattente di kickboxing.

Oltre al tipico ondeggiamento del fighter thai, i fighter di Muay Thai generalmente hanno i gomiti più fuori per lanciare potenti elbow e importante bloccare i calci di tibia o con la tibia quando i calci sono tirati come bersaglio alla coscia.

Invece nella Kickboxing a causa dello stile più pugilistico e con un alto volume di pugni tirati e ricevuti in un match di kickboxing, i fighter di K1 hanno come nel pugilato i gomiti ben attaccati alle costole per proteggersi dai colpi al corpo e per avere una boxing più fluido.

Inoltre cosa da non sottovalutare nel K1 non si possono usare i gomiti secondo le regole della kickboxing, quindi non utilizzano una guardia con i gomiti fuori.

Allo stesso modo cambia come vengono visti i calci alle braccia come parate:

  • I calci alle braccio a volte nel K1 contano come “blocchi”, quindi alcuni fighter di kickboxing non tenteranno di bloccare come fanno i fighter di Muay Thai.
  • Nella Muay Thai il calcio alle braccia consente di fare punti oltre che chiaramente debilitare l’avversario.

Questo è un altro motivo per aggiungere alla differenza di posizioni delle ragioni tecniche e tattiche legate al regolamento.

Muay Thai vs KickboxingCombatti nel ritmo del giusto round Muay Thai vs Kickboxing

La maggior parte dei combattimenti hanno una durata di

  • 3 round da 3 minuti nella kickboxing a meno che non siano combattimenti per il titolo,
  • 5 round da  5 minuti nella Muay Thai.

Nel regolamento, in un combattimento di:

  • kickboxing, ogni singolo round conta, quindi viene combattuto a un ritmo molto più alto di un combattimento di Muay Thai,come avviene nel pugilato.
  • Muay Thai ma specifico in Thailandia, i primi due round “non contano” ed è la fase chiamata di “feeling”. Il terzo e il quarto round sono i round di maggiore azione, con il quarto round che ha maggior peso come punteggio. I fighter si impegnano seriamente nel quinto round solo se:
    • si tratta di un combattimento ravvicinato o
    • se il combattente perdente sta cercando di mettere fuori combattimento il proprio avversario per assicurarsi la vittoria.

Il fighter che è in vantaggio sui punti di solito:

  • balla intorno al ring o
  • impedisce al suo avversario di segnare con tecniche di evasione e teep.

Ps. Nei match di Muay Thai da 3 round, ogni round conta, ma anche in questo caso il primo round è spesso un “feeling”.

Muay Thai vs Kickboxing Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Rapporto numerico tra i colpi di mano e di piede (calci vs pugni)

Anche in questo c’è una sostanziale differenza tra le due discipline.

Quando guardi un combattimento di Muay Thai di pro i pugni di solito sono usati solo per piazzare calci e ginocchiate ed è più raro vedere un approccio in stile di Muay Maat che tentano di eliminare gli avversari con pugni invece di lottare per vincere punti.

Invece è facile vedere tirare molti più pugni in un match di kickboxing, dove i fighter tirano spesso lunghe combinazioni o con lo stile di lanciare pugni haymaker come vere bombe.

Questo si traduce anche nel differente modo di assegnare il punteggio.

Nella Muay Thai, se non calci, non vincerai a meno che non abbatti il ​​tuo avversario con qualcos’altro.

Nella Muay Thai tradizionale, i calci medi vengono segnati con un punteggio ​​più alto, seguiti da ginocchiate, gomitate, quindi pugni.

Come vedi i pugni per ultimi.

I pugni vengono segnati nel punteggio in modo più significativo quando il tuo avversario è contro le corde o se i tuoi pugni creano dei danni visibili.

Per semplificare se tiri 50 pugni in un round e il tuo avversario tira 10 calci in un round il tuo avversario ai punti vince.

Nella kickboxing invece segna colpi efficaci abbastanza uniformemente non distinguendo i pugni, calci e ginocchiate con pesi differenti.

Una precisazione per evitare confusione.

Un colpo leggero non è segnato come un calcio basso ben piazzato a bersaglio, ma i pugni duri sostengono il punteggio dell’avversario allo stesso livello di un calcio.

Questo è il motivo per cui potresti vedere match di K1 con fighter che combattono con raffiche di pugni.

Sono punti!

Questo modo non si vede spesso nella Muay Thai a meno che il combattente non sia sicuro di poter ottenere il KO con i pugni allora ci sta la raffica di colpi.

Muay Thai vs Kickboxing Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Clinch (prese), Dumps (scaricamento), Sweeps (spazzate) & Catches (cattura)

Il clinch è consentita in entrambe le discipline ma il clinch nella Muay Thai è una prerogativa è una tecnica identificativa della disciplina.

Sì, hai letto bene anche nella Kickboxing puoi fare il clinch, molte persone hanno l’impressione che non sia permesso secondo le regole K1, ma non è vero.

Puoi fare il clinch nel K1 ma solo per un breve periodo di tempo e di solito devi rompere il clinch dopo un colpo.

In un match di kickboxing è difficile che vedi durante il round fasi prolungate di clich e se lo tieni troppo ti viene dato un avvertimento se tieni il tuo avversario più di quanto consentito.

Questo è forse uno dei motivi per cui alcuni fighter di Muay Thai che combattono con le regole del K1 continuano a provare a chiudere la distanza per entrare in clinch, perchè sanno come chiudere efficacemente la distanza e fare danni con una ginocchiata o due.

Fanno questo perchè se non hai idea di come affrontare e uscire rapidamente da qualcuno ti afferra per farti del male con una ginocchiata ben piazzata, molto probabilmente starai lì a prenderla perché non sai come reagire.

I dumps e sweep sono meravigliose tecniche di sbilanciamento che possono essere utilizzate in clinch o quando si prende un calcio, ma SOLO durante un combattimento di Muay Thai perchè nessuno di queste tecniche è consentito nelle regole di kickboxing (alcune federazioni di Kickboxing ora permettono di catturare e spazzare le gambe).

In pratica nel regolamento della kickboxing non ti è permesso scaricare o spazzare il tuo avversario, e non ti è permesso afferrare i calci, una sostanziale differenza con la Muay Thai che la rende più devastante consentendo delle fasi di lotta in piedi.

 

 

La cultura e la musica Thailandese mischia lo sport con il misticismo

La Muay Thai è impregnata di cultura ed è estremamente evidente dalla simbologia, dalla ritualità, gli amuleti della Muay Thai e da come siano sempre presenti durante i match.

  • Di solito c’è molto rispetto tra i fighter e lo vedi per come si salutano prima e dopo il combattimento e al di fuori della stessa palestra.
  • I combattenti entrano spesso sul ring con almeno un mongkol in testa e prajioud sulle braccia come simboli porta fortuna.
  • I fighter di Muay Thai hanno spesso tatuaggi magici sulla loro pelle
  • Si esibiscono nella famosa danza in wai kru ram muay per rendere omaggio alla palestra e alle scarpe da ginnastica.
  • La musica tradizionale accompagna tutto il match oltre al commentatore con il microfono e agli allenatori che gridano, davvero un bel casino ma suggestivo.
  • La presenza di odori mischiati ti incensi, olio thai, ecc.

Questa tradizione di solito non si vede negli spettacoli di kickboxing a meno che il combattente non sia thailandese o sia un occidentale che ha combattuto nella Muay Thai locale.

Anche in questo caso, anche se è K1 per rispetto se il fighter indossa il mongkol entra e cammina solo sul ring.

Il Wai Kru Ram Muay di solito non può essere eseguito negli spettacoli di kickboxing in quanto non è un combattimento Muay Thai.

La maggior parte degli spettacoli di kickboxing sono piuttosto tranquilli, ad eccezione dei gruppi di supporto dei team e della palestra o dei fan di questo sport più attivi.

Il praticante di muay thai è chiamato Nak Muay e i praticanti occidentali sono a volte chiamati Nak Muay Farang, che significa “pugile straniero”.

Muay Thai vs Kickboxing Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Tecnica e spettacolarità della lotta

Anche in questo ci sono due approcci differenti di valutazione del match dove:

  • Nella Kickboxing le tecniche appariscenti e super atletiche, specialmente con i calci, possono ottenere il favore del giudice quindi è facile vedere anche tecniche di diverse arti marziali come il taekwondo.
  • Nella Muay Thai il concetto di bel match è quando il fighter è sempre composto, ha una buona posizione sul ring e sceglie colpi potenti ed efficaci invece di tirare serie di colpi belli da vedere ma inutili.

L’inseguire l’avversario aggressivamente “correre” che è qualcosa che può essere visto spesso nei combattimenti di kickboxing viene visto positivamente anche per via, della pressione e del ritmo elevato che vengono ben visti.

Ciò che a volte viene visto come “azione aggressiva” in un match di kickboxing può non essere apprezzato e definito “sciatto” senza esitazione da un allenatore di Muay Thai.

La compostezza per i thailandesi è importante e amano un combattente tecnico piuttosto che uno aggressivo.

Ciò si traduce in match dove la maggior parte dei fighter resta composto e attacca usando le basi del combattimento ed evita i calci in rotazione appariscenti.

Muay Thai vs Kickboxing Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Conclusioni

Entrambe le discipline Muay Thai e K1 Rules sono sport da combattimento di altissima intensità dove super atleti sia tecnicamente che atleticamente si affrontano scambiandosi colpi potenti e precisi che fanno tremare!

Muay Thai vs Kickboxing

Ora entrambe le discipline sono di altissimo livello e hanno sfornato atleti professionisti di altissimo spessore tecnico e agonistico.

Vi consiglio di praticare queste discipline perchè sono per lo striking delle discipline complete!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

butterfly-effect-2808334

Il tempo di reazione nel combattimento

Impiegato, Affamato Dieta Alimentazione

Allenamento e lavoro a tempo pieno