Contents
Nascondi la tua arma più forte, nascondi il tuo colpo migliore non lo tirare subito ma se lo fai tiralo a botta sicura.
Pensare di entrare in uno scontro fisico con uno sconosciuto e tirare subito il tuo colpo migliore e mettere fuori combattimento il tuo avversario è il sogno di tutti gli scontri in strada e di tutti i fighter ma la realtà è diversa e raramente accade questo.
Se hai un colpo molto forte nel tuo bagaglio devi tenerlo in canna e spararlo solo quando sai che va a bersaglio, perchè se inizi a tirare sempre quel colpo o la tua strategia migliore il tuo avversario o aggressore capirà la pericolosità e “allarme rosso” farà come faresti tu molta attenzione a quel tipo di colpo mettendosi in una posizione che lo tiene alla larga da quel pericolo.
E’ molto importante capire se lo puoi tirare anche se capisco che l’adrenalina, il forte stress di uno scontro fisico soprattutto se è un evento come una aggressione in strada o da parte di un criminale non è sicuramente facile avere la lucidità di attuare una strategia di attacco e difensiva se non si è praticato molto lo sparring, o ci si è trovati spesso in condizioni di forte stress simili.
E’ chiaro a tutti ormai che c’è molta differenza tra sport da combattimento e una aggressione reale che arriva quasi sempre in maniera molto improvvisa e che quindi non permette una preparazione psicologica all’evento ma solo una risposta adeguata in base alla propria personalità / esperienza / formazione.
Nello sport sai che stai andando a fare un match, quando stai rientrando a casa, andando a recuperare la proprio automobile in un parcheggio, ecc. non sai che stai per essere aggredito anche se la formazione di auto difesa dovrebbe insegnarti a gestire i livelli di attenzione in base all’analisi del contesto, ad attuare dei livelli di attenzione differenti che possono per lo meno non farti cogliere di sorpresa ma il fatto che lo hai visto o li hai visti non significa che rinunciano a effettuare l’aggressione o la rapina perchè dipende il motivo che scatena l’evento e la motivazione di chi commette il reato, ecc.
Nascondi la tua arma più forte nel contesto sportivo
Anche nello sport c’è una fase di studio dove tiri dei colpi per vedere proprio se si scopre dove vuoi tirare il tuo colpo migliore quindi fai delle finte, tiri dei colpi per vedere come si scopre, come muove le mani, dove si sposta dopo aver parato il colpo, ecc. e trovare il varco per far passare i tuoi colpi ed arrivare in maniera pesante a bersaglio.
Questa fase ti serve proprio per capire come creare gli spazi per inserire i tuoi colpi migliori o le tecniche di lotta migliori che hai nel tuo bagaglio tecnico.
Tirare subito il tuo colpo migliore può anche funzionare se lo sorprendi ma non è molto realistico.
Se tiri bene gli high kick non iniziare a tirare quel colpo perchè si capisce che ne vuoi tirare molti perchè sei bravo a tirare quel colpo ma tira i colpi anche per vedere come si scopre proprio dove vuoi tirare l’high kick.
Poi ci sono delle eccezioni come è successo in UFC nel match tra Jorge Masvidal e Ben Askren dove Masvidal ha studiato e provato con il suo allenatore la ginocchiata che lo ha portato a fare il match più breve della storia dell’UFC studiando un difetto in entrata che spesso il suo avversario faceva, e l’ho ha provato immediatamente, vincendo in meno di 5 secondi il match.
Nel professionismo è ancora più complicato perchè ormai gli allenatori con gli atleti studiano le combinazioni di attacco che vengono fatte e i loro schemi difensivi, andando a visionare gli ultimi match in particolare, cercando di capire con che sparring si stanno allenando, ecc. e su questo costruiscono le strategie, le combinazioni , ecc.
Diverso è la difesa personale dove fuggire immediatamente, crearti uno spazio temporale per fuggire come per esempio un colpo, una spinta, pepper spray e scappare o devi tirare colpi che fanno terminare rapidamente lo scontro o strumenti che amplificano i colpi e quindi devi da subito tirare i colpi più forti e più sicuri.
Giocare a colpirsi come nello sport per strada si vede poco ed è molto raro, solitamente si vede più una vera e propria azzuffata oppure il classico pugno da strada tirato a tradimento da uno dei due che si avvicina e colpisce, chiede scusa e colpisce, ti colpisce alle spalle, ecc.
Senza contare la variabilità di coltelli, bastoni, armi improvvisate, armi improprie, ecc. che vengono usate per evitare proprio di fare a pugni e crearsi un vantaggio.
Svelare subito quale è una propria caratteristica può anche essere vincente ma se non funziona può portare a cambiare la tua strategia perchè l’avversario potrebbe non offrirti più quello “spazio” o quella distanza se capisce che sei molto efficace in quell’ambito.
Non a caso gli attacchi di coltello vengono effettuati nascondendo l’arma, o comunque nascondendo l’arma sino all’ultimo, come il peperoncino spray, il tirapugni, ecc. perchè nessuno vuole fare sapere il proprio vantaggio ma usarlo proprio per sorprenderti e stenderti o comunque metterti fuori combattimento.
Diverso è il caso della minaccia dove l’arma più forte viene usata come strumento di trattativa e convincerti a fare quello che viene chiesto ma nel caso di una aggressione o litigio non funziona così, l’arma viene fatta vedere all’ultimo anche se si tratta del pepper spray perchè se viene visto prima allora nessuno si avvicina o farà in modo di fartelo “sprecare” prima di saltarti addosso o se sei fortunato ti permetterà di allontanarti ma sono ipotesi.
Conclusioni
Nascondi la tua arma più forte finchè decidi di usarla e quando decidi di farlo non avere esitazioni perchè è ancora più pericoloso se non la usi e finisce in mano al tuo aggressore o non tiri un pugno, un calcio, non chiudi un rear choke o non gli spezzi un braccio per paura di farli male, non credo che si farebbe lo stesso scrupolo con te.
Nascondi la tua arma più forte!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport