Contents
Nessuna violenza sul profilo instagram del blog o meglio non c’era nessuna violenza sul mio profilo Instagram che mi hanno chiuso.
Questo post è un aggiornamento del vecchio post, che vi raccontava come alcuni utenti che vengono a seguire un profilo, che tratta come argomento anche la difesa personale, e di come alcuni video pur con le dovute censure spiegavano e mostravano le dinamiche di aggressioni reali.
In realtà segnalazioni fake hanno fatto chiudere la pagina!
Segnalazioni di “competitor” che non sapendo fare a parte segnalare al social di continuo con l’aiuto di amici imbecilli, risultato abbiamo riaperto il canale social tanto non hanno capito nulla del progetto Fighting Tips e loro sono già o saranno quelli che verranno spianati visto che sono dei fake che ingannano da anni i loro allievi che scoprendo il blog aprono gli occhi e capiscono come funziona nel mondo reale e degli “adulti”.
Il messaggio “Nessuna violenza sul profilo Instagram del blog”
Mi è arrivato un messaggio da parte di una persona che ha visto alcuni video sul profilo Instagram (ora il link è a quello nuovo riaperto) del blog il cui contenuto per riassumerlo dice che “con il blog e i social promuovo la violenza“.
Non è la prima volta che ricevo questo tipo di messaggio e così ho deciso di spendere alcune parole per chiarire alcune cose che davo per ovvie a chi segue, e ormai siete in molti, un blog come questo e per evitare che in futuro altre persone scrivano mail o messaggi assurdi visto che a breve la parte video prenderà una consistenza sempre più importante.
Non sono un grande utilizzatore dei social, mi ci sono avvicinato a questi strumenti per via del blog.
Credo di usare i social malissimo (sto imparando) ma su Instagram ho voluto iniziare a creare un contatto più diretto e quotidiano con i lettori del blog anche per iniziare a conoscerci meglio.
Leggere che il blog promuove la violenza non è qualcosa che mi ha fatto piacere leggere perchè lo scopo è totalmente diverso.
Di cosa tratta il blog
Il taglio del blog, oltre che alle arti marziali e sport da combattimento, ha una forte connotazione alla difesa personale visto il mio grande interesse e studio a queste tematiche.
Capisco che alcuni argomenti possono andare a toccare la sensibilità di alcune persone ma il mio obiettivo come formatore è quello di studiare e analizzare la realtà per poter offrire una didattica professionale orientata alla realtà e non alla finzione cinematografica.
Si tratta di un lavoro importante e che richiede molta preparazione, studio, ore di test, analisi, applicazioni di verifica, ecc.
Il problema in questo caso non è la violenza, che sarei il primo a provare piacere se non esistesse, ma fare finta che non esiste è qualcosa di ottuso e il mio compito a chi chiaramente è interessato è dare gli strumenti per avere la propria chance nel caso si abbia la sfortuna di trovarsi in una situazione di aggressione.
Anche se chiaramente i video riguardano episodi di violenza purtroppo realmente accaduti, il loro scopo non è quello di promuovere la violenza ma di comprendere le dinamiche, di questo si tratta.
Il blog come ti ho detto ha un taglio importante, oltre che alle arti marziali tra le più efficaci del mondo e sugli sport da combattimento, sulla difesa personale ed ho scritto decine di articoli riguardanti la tematica delle difesa personale in generale e di quella femminile, qualcosa che non esisteva prima in Italia, il primo a farlo in questo modo e leggere che promuovo la violenza mi fa capire che qualcuno guarda senza leggere, una superficialità seguita da parole inutile senza fondamento.
Case Study
Ora i video sono inseriti solo per studiare e aiutare a capire le dinamiche reali che avvengono in situazioni di reale aggressione o scontro non sportivo.
Sono quelli che in gergo vengono detti Case Study, lo “Studio del caso”: uno studio analitico di un esempio concreto, finalizzato alla verifica o alla costruzione di un modello teorico e all’illustrazione delle sue successive applicazioni.


Un passo alla volta amici!
Se ti fa piacere vieni a vedere il mio Canale Instagram o nella pagina telegram fatta da poco!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport
Andrea
