in

Nessuna violenza sul profilo Instagram

Nessuna violenza sul profilo Instagram Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight SportNessuna violenza sul profilo instagram del blog o meglio non c’era nessuna violenza sul mio profilo Instagram che mi hanno chiuso.

Questo post è un aggiornamento del vecchio post, che vi raccontava come alcuni utenti che vengono a seguire un profilo, che tratta come argomento anche la difesa personale, e di come alcuni video pur con le dovute censure spiegavano e mostravano le dinamiche di aggressioni reali.

In realtà segnalazioni fake hanno fatto chiudere la pagina!

Segnalazioni di “competitor” che non sapendo fare a parte segnalare al social di continuo con l’aiuto di amici imbecilli, risultato abbiamo riaperto il canale social tanto non hanno capito nulla del progetto Fighting Tips e loro sono già o saranno quelli che verranno spianati visto che sono dei fake che ingannano da anni i loro allievi che scoprendo il blog aprono gli occhi e capiscono come funziona nel mondo reale e degli “adulti”.

🚨 GRANDE NOTIZIA! IL MIO PROFILO INSTAGRAM È TORNATO ATTIVO! 🚨

Amici e sostenitori, sono entusiasta di annunciare che il mio profilo Instagram è stato finalmente riaperto! Dopo alcune segnalazioni infondate, che hanno cercato di mettermi i bastoni tra le ruote, ho combattuto per far valere la verità, ho riaperto il canale Instagram, ma non quello vecchio, purtroppo non è stato possibile!

Nessuna violenza sul profilo Instagram Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

In questo post, voglio chiarire una volta per tutte ciò che rappresenta il mio blog e perché è un punto di riferimento per chiunque sia interessato alla difesa personale e all’arte marziale.

Prima di tutto, lasciatemi dirvi che il mio obiettivo principale non è promuovere la violenza, ma fornire conoscenze e strumenti pratici per la sicurezza personale in un mondo reale, lontano dalla finzione cinematografica.

Il mio blog è un’opera di passione e dedizione, che richiede ore e ore di studio, test, analisi e applicazioni sul campo.

Ogni articolo e video che condivido ha lo scopo di comprendere le dinamiche delle situazioni di aggressione e di offrire una didattica professionale basata sulla realtà.

Sì, può essere scomodo e spaventoso affrontare tali argomenti, ma la mia missione è fornirvi gli strumenti per farvi sentire più sicuri e preparati nel caso vi troviate in una situazione di pericolo.

I video che troverete nel mio profilo Instagram non glorificano la violenza, ma servono come studi di casi reali, esempi concreti per analizzare e apprendere.

Studiare tali situazioni ci permette di comprendere meglio le dinamiche e sviluppare strategie di difesa efficaci. È un percorso di apprendimento costante, adattato alla realtà in cui viviamo.

Il mio blog non riguarda solo lo sport da combattimento e le arti marziali, ma anche la difesa personale.

Ho scritto decine di articoli sulla difesa personale, inclusa quella femminile, un argomento che non era stato affrontato in questo modo prima in Italia ma non solo.

Leggere accuse infondate che promuovo la violenza dimostra solo una mancanza di comprensione e superficialità da parte di chi non ha letto e compreso appieno il mio lavoro.

Ora che il mio profilo Instagram è di nuovo attivo, vi invito a seguirmi e a unirvi a questa comunità dedicata alla mentalità di combattimento di strada e allo sport da combattimento.

Sarà un viaggio avvincente, pieno di contenuti stimolanti, consigli pratici e condivisione di esperienze.

Vi invito calorosamente a visitare il mio profilo Instagram che ho appena creato! Rimanete sintonizzati, perché il meglio deve ancora venire!

Il messaggio “Nessuna violenza sul profilo Instagram del blog”

Mi è arrivato un messaggio da parte di una persona che ha visto alcuni video sul profilo Instagram (ora il link è a quello nuovo riaperto) del blog il cui contenuto per riassumerlo dice che “con il blog e i social promuovo la violenza“.

Non è la prima volta che ricevo questo tipo di messaggio e così ho deciso di spendere alcune parole per chiarire alcune cose che davo per ovvie a chi segue, e ormai siete in molti, un blog come questo e per evitare che in futuro altre persone scrivano mail o messaggi assurdi visto che a breve la parte video prenderà una consistenza sempre più importante.

Non sono un grande utilizzatore dei social, mi ci sono avvicinato a questi strumenti per via del blog.

Credo di usare i social malissimo (sto imparando) ma su Instagram ho voluto iniziare a creare un contatto più diretto e quotidiano con i lettori del blog anche per iniziare a conoscerci meglio.

Leggere che il blog promuove la violenza non è qualcosa che mi ha fatto piacere leggere perchè lo scopo è totalmente diverso.

Violence

Di cosa tratta il blog

Il taglio del blog, oltre che alle arti marziali e sport da combattimento, ha una forte connotazione alla difesa personale visto il mio grande interesse e studio a queste tematiche.

Capisco che alcuni argomenti possono andare a toccare la sensibilità di alcune persone ma il mio obiettivo come formatore è quello di studiare e analizzare la realtà per poter offrire una didattica professionale orientata alla realtà e non alla finzione cinematografica.

Si tratta di un lavoro importante e che richiede molta preparazione, studio, ore di test, analisi, applicazioni di verifica, ecc.

Il problema in questo caso non è la violenza, che sarei il primo a provare piacere se non esistesse, ma fare finta che non esiste è qualcosa di ottuso e il mio compito a chi chiaramente è interessato è dare gli strumenti per avere la propria chance nel caso si abbia la sfortuna di trovarsi in una situazione di aggressione.

Anche se chiaramente i video riguardano episodi di violenza purtroppo realmente accaduti, il loro scopo non è quello di promuovere la violenza ma di comprendere le dinamiche, di questo si tratta.

Il blog come ti ho detto ha un taglio importante, oltre che alle arti marziali tra le più efficaci del mondo e sugli sport da combattimento, sulla difesa personale ed ho scritto decine di articoli riguardanti la tematica delle difesa personale in generale e di quella femminile, qualcosa che non esisteva prima in Italia, il primo a farlo in questo modo e leggere che promuovo la violenza mi fa capire che qualcuno guarda senza leggere, una superficialità seguita da parole inutile senza fondamento.

Case Study

Ora i video sono inseriti solo per studiare e aiutare a capire le dinamiche reali che avvengono in situazioni di reale aggressione o scontro non sportivo.

Sono quelli che in gergo vengono detti Case Study, lo “Studio del caso”: uno studio analitico di un esempio concreto, finalizzato alla verifica o alla costruzione di un modello teorico e all’illustrazione delle sue successive applicazioni.

instagramNon c’è nessun elogio alla violenza quindi ma uno studio costante basato sulla realtà aggiornato costantemente per adeguarlo ai livelli di violenza di oggi.
Ripeto, non si tratta di un lavoro semplice e racchiude anche un certo grado di responsabilità perchè non è un gioco, non è uno sport!
Ora mi spiace se qualche video può disturbare la psiche e l’emotività di alcune persone ma lo scopo è aiutarti.
Lo so, fa male, come fa male vedere animali maltrattati inutilmente, ecc. ma per rendere un mondo migliore è necessario fare delle azioni basate sulla realtà non parole inutili, anche promuovendo la conoscenza e costruendo un sistema legislativo e di sicurezza che vada a prevenire e punire pesantemente alcune tipologie di reato.
instagramL’uomo purtroppo non è un esempio positivo di comportamento anzi in qualche modo è un virus per la terra ma il compito di ognuno è quello di fare la sua parte per renderlo migliore.

Un passo alla volta amici!

Se ti fa piacere vieni a vedere il mio Canale Instagram o nella pagina telegram fatta da poco!

Stay Tuned!

Street Fight Mentality & Fight Sport

Andrea

Nessuna violenza sul profilo Instagram Fighting Tips - Street Fight Mentality & Fight Sport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Written by Andrea

Instructor and enthusiast of Self Defence and Fight Sport.

# Boxing / Muay Thai / Brazilian Jiu Jitsu / Grappling / CSW / MMA / Method & Training.
# Self Defence / FMA / Dirty Boxing / Silat / Jeet Kune Do & Kali / Fencing Knife / Stick Fighting / Weapons / Firearms / Strategy.

Street Fight Mentality & Fight Sport!

State Of Love And Trust!

Other: Engineer / Professional Blogger / Bass Player / Knifemaker

MMA

Tornei di MMA

Tap Out

Il Tap Out non esiste negli scontri per strada