Nick Diaz boxing skills.
I boxing skills di Nick Diaz usati in UFC durante i match di MMA.
Al di là del suo rientro in UFC266 con un fighter di livello come Robbie Lower dopo anni di inattività e in un boot camp di sei settimane, Nick Diaz è stato uno dei fighter più forti e carismatici del mondo delle MMA e degli atleti di UFC con un lungo palmares e match memorabili.
Per chi non lo conosce (difficile da credere) Nicholas Robert Diaz è nato a Stockton, 2 agosto 1983 è un artista marziale misto statunitense.
Combatte nella categoria dei pesi welter per l’organizzazione statunitense UFC, nella quale è stato un contendente sia al titolo di categoria ad interim che a quello di campione indiscusso, perdendo entrambe le volte ai punti rispettivamente contro Carlos Condit e Georges St-Pierre.
In precedenza è stato campione dei pesi welter nella Strikeforce, nella WEC e nell’IFC; inoltre ha combattuto nella Pride e nell’EliteXC.
È il fratello maggiore di Nate Diaz, anch’egli sotto contratto con la UFC.
Insieme a suo fratello Nate gestisce una scuola di jiu-jitsu brasiliano a Stockton, denominata Nick Diaz Academy ed è proprietario e fondatore della promozione di arti marziali miste WAR MMA, attiva dal 22 giugno 2013.
Caratteristiche tecniche
Diaz è noto soprattutto per le sue eccezionali doti nel grappling è una black belt di Brazilian Jiu Jitsu sotto Cesar Gracie dal 2007, nonché importanti vittorie in competizioni di grappling sia classico che no-gi quali il titolo di campione nazionale delle cinture viola nel 2004 e quello di campione panamericano delle cinture marroni nel 2005.
Il suo stile di lotta a terra risulta differente rispetto a quelli più classici, essendo stato adattato in modo da essere maggiormente efficace nelle MMA, e ciò è dovuto anche al fatto che sin dall’età di sedici anni si allena nel Sambo sotto la guida del campione bulgaro ed ex lottatore UFC Valeri Ignatov.
Vanta anche un record come pugile professionista e si allena con i campioni Luisito Espinosa e Andre Ward: la sua boxe è caratterizzata da un grande volume di colpi sferrati velocemente ma da una scarsa mobilità, che lo porta in una posizione di svantaggio contro avversari dotati di un ottimo gioco di gambe.
Un’ulteriore caratteristica di Diaz e del fratello Nate è il frequente utilizzo del trash-talking durante gli incontri, finalizzato a mettere sotto pressione l’avversario e quindi a garantirgli un vantaggio mentale.
È dotato di grande resistenza aerobica e non appare mai stanco fino al termine dell’incontro, caratteristica che lo stesso Diaz attribuisce al fatto che fin da piccolo ha sempre praticato nuoto.
Segue inoltre un regime alimentare pescetariano.
Oggi ti voglio elencare 10 combinazioni tipiche di pugilato che usa Nick Diaz durante le competizione di MMA nell’ottagono dell’UFC.
Attenzione sono solo combinazioni pugilistiche, niente calci, ginocchiate e gomitate in questo caso.
Te le ho scritte in un elenco per poterle studiare e provare.
Il mio consiglio è di eseguire queste combinazioni:
- al sacco
- ai focus mitts / pao
- con un partner di allenamenti
- durante lo sparring (Real Test)
Iniziamo con i boxing skills di Nick Diaz usati in UFC:
01 – Finta di Jab Sx al viso singolo o doppiato e body Hook Dx al corpo potente ( la guardia che hai in quel momento decide quale è il Jab perché puoi eseguire le combinazioni a specchio, in guardia Dx. Attenzione che i Jab sono leggeri sono praticamente delle finte per fare alzare la guardia e liberare il colpo al corpo).
02 – Finta di Jab al viso singolo o doppiato e Shovel Hook (body uppercut o meglio é un colpo a badilata) con la mano opposta al corpo, come prima ma utilizzando l’uppercut come colpo pesante.
03 – Finta di Jab al viso singolo o doppiato e Shovel Hook al corpo e Cross al viso. Usa questo sistema per cambiare le altezze dei colpi rapidamente.
04 – Finta di Jab Sx al viso singolo o doppiato e Body Hook Dx al corpo e Hook Sx al viso
05 – In guardia Sx tirare un Uppercut al viso Dx e Hook al viso Sx (o viceversa)
06 – Colpi multipli di Hook con la stessa mano
07 – Finta al viso di Jab e Body Hook Dx e Uppercut Sx al viso e Jab Cross
08 – Colpi multipli di Uppercut Sx e Dx al corpo e poi esplode con un Hook Dx o Sx
09 – Schiva ed entra con un Hook Dx (di solito lo usa schivando un crosso o un Hook largo dell’avversario utilizzando una schivata di busto per rientrare velocemente e piazzare il colpo di incontro)
10 – Finta al viso di Jab e Body Hook Dx e Overhand Sx al viso oppure doppia combinazione velocissima di Body Hook e Overhand con la mano opposta.
11 – Schiaffo al viso a mano aperta, si hai capito bene, mentre è con le mani aperte come per dire Vieni!!! Vieni!!! e parte con uno schiaffo improvviso
Ora prova queste combinazioni da Pro.
Attenzione!!! Le combinazioni sono molto valide per il cambio di altezza ma la vera caratteristica da Pro è l’esecuzione dei colpi che sono eseguiti con velocità, timing e potenza diversi per creare movimento e spazio nella guardia dell’avversario e tirare il “vero” colpo al bersaglio scelto.
Buon training with Nick Diaz!
Stay Tuned!
Street Fight Mentality & Fight Sport