Contents
Sei troppo vecchio per inziare a praticare la difesa personale, sport da combattimento o arti marziali?
Oggi voglio iniziare questa pillola del giorno con una frase di Bruce Lee:
“Se poni sempre dei limiti a tutto ciò che fai, fisico o altro, si diffonderà nel tuo lavoro e nella tua vita.
Non ci sono limiti ci sono solo altipiani e non devi restare lì, devi andare oltre.”
Una delle domande che spesso alcune persone si fanno e se possono iniziare a fare arti marziali se hanno già 30 anni , 40 anni, 50 anni, ecc.
Ma tu pensi davvero che sia troppo tardi per iniziare l’allenamento a 30 anni? o a 40 anni ? 50 anni ?
Non lo è affatto anche se chiaramente sono gli obiettivi che cambiano perchè non puoi certo andare a fare dei match a 50 anni ma non significa che non puoi diventare un forte fighter e fare sparring.
Il panorama marziale poi è vastissimo e in base all’età ti pui orientare comunque su diverse discipline anche se nella pratica le puoi praticare praticamente tutte.
Non importa quale sia la tua età, non è mai troppo tardi per iniziare l’allenamento.
Le motivazioni
Ricordati che spesso molte persone che si avvicinano al mondo delle arti marziali lo fanno con lo scopo di mettersi in forma e alcune per imparare a difendersi , le motivazioni che ti portano a varcare le porte di una palestra sono molto varie, a volte semplici e a volte complesse ed è per questo che serve trovare un buon maestro, un buon trainer e una buon gruppo di compagni di allenameno.
Ricordati che poche persone iniziano effettivamente le arti marziali/sport da combattimento o percorsi di difesa personale raramente sono in buona forma.
Iniziano le arti marziali e poi grazie all’unione di più stimoli/fattori interni e esterni si mettono in forma.
Il percorso e la progressione è personale quindi lavorerai stimolato (dal trainer, compagni di allenamento, ecc.) ma con i tuoi tempi e in sicurezza.
I rischi
Se sei preoccupato di essere ucciso o ferito durante l’allenamento, tranquillo non succede, una palestra seria ti fa fare visite mediche specialistiche periodiche proprio per evitare pericoli o infortuni e si lavora sempre in sicurezza sia come ambiente di lavoro che come attrezzature.
Forse corri più rischi se ti iscrivi a un torneo di calcetto o a un club di sci, dove lì spesso ci sono infortuni più o meno seri.
Considera inoltre che le tipologie di allenamento e l’intensità sono progressive, nessuno ti sta chiedendo di fare una preparazioe per lottare in UFC dopo 15 giorni di allenamento!
I vantaggi di praticare
Stai per scoprire una delle cose che potrebbe cambiare in senso positivo moltissimi aspetti della tua vita indipendentemente dall’età con cui inizi anche se chiaramente con obiettivi diversi, anche se sei “vecchio”.
Le arti marziali non sono semplicemente un modo nuovo di vedere il mondo, ma possono portare a un te completamente nuovo.
Non è mai troppo tardi per iniziare, non sei vecchio.
Credenze limitanti
A volte trovo assurdo che ci sono adirittura ragazzi che hanno la preoccupazione “se iniziare le arti marziali dopo i 20 anni” o sentire frasi in generale del tipo “Ma non sono abbastanza in forma per iniziare l’allenamento!” oppure “sono una ragazza, sono cose da maschi” , sono vecchio, ecc.
Se ne sentono davvero di tutti i colori ma sono tutte delle credenze sbagliate che devi abbandonare.
Una volta che inizi ad allenarti, giorno dopo giorno supererai i tuoi limiti e ti costruirai nella forma migliore della tua vita.
Semplice vero? Non proprio coe te lo racconto perchè serve la tua volontà, la tua determinazione, la tua costanza ma tutto questo sarà ampiamente ripagato.
I benefici non saranno solo limitati a quelli fisici e migliorare la tua capacità di difenderti.
In effetti come sai l’allenamento fisico è uno degli elementi che contriubuisce al miglioramento mentale e la rottura delle tue credenze limitanti e il supererai i tuoi limiti avrà degli effetti positivi sulla tua consapevolezza andando a migliorare molti aspetti della vita, come le relazioni, le amicizie, i tui interessi, il lavoro, ecc.
La zona di confort e le scuse
Non avrai paura di “buttarti” ad affrontare nuove sfide perchè ti sarai abituato a lavorare fuori dalla tua zona di confort e a sperimentare nuove strade, non avrai più paura di cambiare le tue abitudini, di percorrere nuove strade a testa alta smettendo di chiuderti in te stesso e camminando guardando i tuoi piedi.
Non sentirai più nella tua testa le scuse che ti imponevano dei limiti, quei pensieri che trovavano sempre delle scuse per rinunciare come per esempio “che ormai è troppo tardi”, “sono troppo vecchio”, ecc.
La frase “è troppo tardi, oppure ormai sono vecchio” non esiste, c’è solo da fare.
Ogni strada che è stata percorsa da qualcuno che stimi, anche quella più lontana che conosci è stata percorsa con un primo passo, un passo incerto ma che è stato fatto.
Senza quel primo passo non sarebbe esistito quello splendido viaggio!
Andrea