Contents
La difesa personale femminile e i centri anti violenza sono una tematica importante e per fortuna non è indifferente all’attenzione di organizzazioni che si occupano di aiutare le persone che subiscono minacce o violenze di genere.
Il centro antiviolenza è una struttura in cui vengono accolte donne, che subiscono o sono minacciati da qualsiasi forma di violenza|.
Esso offre diversi servizi alle vittime di violenza domestica, violenza sessuale, violenza economica, stalking:
accoglienza telefonica, colloqui personali, ospitalità nelle cosiddette case rifugio, assistendo così le vittime ed eventualmente i figli minori coinvolti nel percorso di uscita dalla violenza.
Questi sono i numeri utili dei centri anti violenza e in questa pagina ti voglio segnare i contatti telefonici e gli indirizzi dei Centri anti violenza suddivisi per città.
Ps. Per aggiungere dei centri o segnalare errori su numeri telefonici e indirizzi scrivete a expert.fighting@gmail.com.
Caratteristiche e attività dei centri antiviolenza
I centri antiviolenza, le case rifugio e le case in semi autonomia sono in genere gestite da associazioni, cooperative sociali e ONLUS, ma talvolta anche da soggetti pubblici, con l’obiettivo di dare supporto ed assistenza alle donne vittime di violenza ed abusi nonché di contrastare efficacemente la violenza di genere e la violenza assistita.
I centri svolgono diverse attività a cominciare dal primo ascolto telefonico, anonimo e gratuito, spesso disponibile 24 ore su 24.
Dopo il primo contatto le donne possono decidere di avviare un percorso di uscita dalla violenza, avvalersi di consulenze legali, informazioni e aiuto nella ricerca lavoro e ricerca casa . In alcuni centri si sono formati specifici gruppi di auto mutuo aiuto.
In caso di emergenza i centri offrono delle “case rifugio” o nelle “case di semi autonomia”, luoghi sicuri dove le donne coi loro figli possono ricostituirsi una vita autonoma, garantendo un posto sicuro.
Molto spesso le associazioni che gestiscono i centri si occupano anche di formazione, promozione, sensibilizzazione e prevenzione, raccolta ed elaborazione dati, orientamento ed accompagnamento al lavoro, raccolta materiale bibliografico e documentario sui temi della violenza.
I centri antiviolenza si sono organizzati costituendo una rete nazionale che organizza 80 associazioni (nel 2017) in un’unica grande organizzazione denominata DiRe, donne in rete contro la violenza.
Anche a livello territoriale si sono costituite reti per favorire il coordinamento di tutti gli enti che sono coinvolte in accoglienza di donne che subiscono violenza, i centri antiviolenza, le forze dell’ordine, i pronto soccorsi, i servizi sociali ed altri enti competenti sul tema.
I rapporti con gli enti pubblici in Italia dei centri antiviolenza
Solo a partire dagli ultimi dieci anni le istituzioni pubbliche (Regioni, Province, Comuni, Aziende Sanitarie, etc.) si sono attivate predisponendo leggi regionali in sostegno ai Centri antiviolenza, offrendo le strutture alle associazioni, portando avanti delle convenzioni per poter gestire i Centri e, in alcune realtà, condividendo obiettivi e strategie di lavoro comuni. Gli enti pubblici spesso collaborano con le Reti territoriali come partner, spesso attivano progetti e talvolta sono parte attiva nel promuovere iniziative contro la violenza (ad esempio contribuendo ai percorsi formativi per operatrici/operatori dei servizi pubblici, finalizzati alla costruzione di un network locale contro la violenza sulle donne).
In molte città sono nati dei tavoli interisituzionali, promossi dai Centri antiviolenza che coinvolgono enti pubblici (come ad esempio i comuni), tesi a elaborare protocolli operativi e progetti coordinati di rete per aiutare le donne a uscire dalla violenza. In alcune città (p.e. Venezia, Forlì) gli stessi Comuni gestiscono i centri antiviolenza, mentre il modello prevalente è quello di gestione del Centro da parte di associazione di donne, impegnate politicamente nella lotta contro la violenza di genere.
Il 16 maggio 2013 è stato sottoscritto un Protocollo di intesa ANCI-D.i.Re.con l’obiettivo di “collaborare per promuovere e sviluppare azioni, progetti o iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne, attuando azioni di sensibilizzazione ed informazione sulla violenza di genere”.
A seguito di tale protocollo sono state prodotte delle Linee guida per i servizi sociali
Numeri di Emergenza (Validi su tutto il territorio nazionale)
Organismo e relativo n° di telefono:
- Soccorso Pubblico di Emergenza 1 1 3
- Carabinieri 1 1 2
- Vigili del Fuoco 1 1 5
- Emergenza Sanitaria 1 1 8
- Guardia di Finanza 1 1 7
- Soccorso Stradale 1 1 6
- Soccorso in Mare 1 5 3 0
- Telefono Azzurro Associazione per la tutela dei minori 1 9 6 9 6
- Telefono Arcobaleno Centro Anti-Pedofilia 800.025.777
- Centro ANTI-PROSTITUZIONE Per uscire dal racket della prostituzione 800.290.290
- Telefono ANTIPLAGIO Comitato in difesa delle vittime di ciarlatani e santoni e contro gli abusi nelle telecomunicazioni e nei confronti di minori 338 / 83.85.999
- DROGAtel Per avere informazioni su droghe-alcol-psicofarmaci 800.01.66.00
- Telefono ANTI-USURA Fondo di solidarietà contro l’estorsione e l’usura 800.999.000
- Telefono AMICO
- Centro di Milano 02.55.23.02.00
- Arianna Antiviolenza Donne 1522
In questo elenco trovate i numeri telefonici e gli indirizzi di tutte le questure sul territorio italiano, suddivise per città.
Inoltre, se cerchi il numero di telefono e il nome della città, puoi trovare facilmente il sito di quella questura.
Per segnalare errori o imprecisioni, inviare una e-mail a: expert.fighting@gmail.com
Elenco delle QUESTURE (QUESTURA + INDIRIZZO + CAP + TELEFONO)
- Agrigento P.zza Vittorio Emanuele, 2 – 92100 0922483111
- Alessandria Via Ghilini, 33 – 15100 0131310111
- Ancona Via G. Gervasoni, 19 – 60129 07122881
- Aosta Via San Michele, 1 – 11100 0165279111
- Arezzo Via Frà Guittone, 10 – 52100 05753181
- Ascoli Piceno Via della Repubblica, 8 – 63100 0736355111
- Asti Corso XXV Aprile, 19 -14100 0141418111
- Avellino Via Giovanni Palatucci, 16 – 83100 08252061
- Bari Via G. Murat, 4 – 70100 0805291111
- Belluno Via Volontari della Libertà, 13 – 32100 0437945511
- Benevento Via Raffaele De Caro, 1 – 82100 0824373111
- Bergamo Via Noli, 26 – 24100 035276111
- Biella Via Tripoli, 2 – 13900 0153590411
- Bologna Piazza G. Galilei, 7 – 40123 0516401111
- Bolzano Via Marconi, 33 – 39100 0471947611
- Brescia Via Botticelli, 4 – 25124 03037441
- Brindisi Via Perrino, 1 – 72100 0831543111
- Cagliari Via Amat, 3 – 09100 07060271
- Caltanissetta Via Catania, 1 – 93100 093479111
- Campobasso Via V. Tiberio, 95 – 86100 08744061
- Caserta Piazza Vanvitelli, 5 – 81100 0823429111
- Catania Piazza S. Nicolella, 8 – 95124 0957367111
- Catanzaro Via Scesa Cavour, 5 – 88100 0961889111
- Chieti Piazza Umberto I, 1 – 66100 08713421
- Como Viale Roosevelt, 7 – 22100 0313171
- Cosenza Via Domenico Frugiuele, 10 – 87100 09848911
- Cremona Via Tribunali, 6 – 26100 03724881
- Crotone Largo Pastificio, 20 – 88900 0962951111
- Cuneo Piazza Torino, 5 – 12100 0171443411
- Enna Via San Giuseppe, 4 – 94100 0935522111
- Ferrara Corso Ercole I, 26 – 44100 0532294311
- Firenze Via Zara, 2 -50129 05549771
- Foggia Via Gramsci, 1 – 71100 08816681
- Forl. Corso Garibaldi, 173 – 47100 0543719111
- Frosinone Piazza della Libertà, 14 – 03100 07752181
- Genova Via A. Diaz, 2 – 16121 01053661
- Gorizia Piazza della Vittoria, 64 – 34170 0481595111
- Grosseto Piazza Rossellini, 1 -58100 056443311
- Imperia Piazza Duomo, 14 – 18100 01837951
- Isernia Via Kennedy, 77 – 86170 08654451
- L’Aquila Via Strinella, 2 – 67100 08624301
- La Spezia Viale Italia, 497 – 19123 01875671
- Latina C.so della Repubblica, 110 – 04100 07736591
- Lecce Viale Otranto, 1 – 73100 08326911
- Lecco Corso Promessi Sposi, 40 – 23900 0341279111
- Livorno Via Fiume, 40 – 57123 0586235111
- Lodi Piazza Castello, 30 – 26900 03714441
- Lucca Via Cavour, 38 – 55100 05834551
- Macerata Piazzale della Libertà, 15 – 62100 073325411
- Mantova Piazza Sordello, 46 – 46100 03762051
- Massa Via Patriota, 1 – 54100 05854941
- Matera Via Gattini, 12 -75100 08353781
- Messina Via Placida, 2 – 98100 0903661
- Milano Via Fatebenefratelli, 11 – 20121 0262261
- Modena Via Rimembranze, 14 – 41100 059410411
- Napoli Via Medina, 5 – 80133 0817941111
- Novara Piazza del Popolo, 2 – 28100 03213881
- Nuoro Viale Europa, 2 – 08100 0784214111
- Oristano Via Beatrice D’Arborea, 4 – 09170 078321421
- Padova Riviera Ruzzanti, 9 – 35123 049833111
- Palermo Piazza Vittoria, 15 – 90134 091210111
- Parma Via Borgo della Posta, 14 – 43100 05212194
- Pavia Via Rismondo, 68 – 27100 032825121
- Perugia Via Cortonese, 152 – 06100 07550621
- Pesaro e Urbino Via Giordano Bruno, 40 – 61100 0721986111
- Pescara Via Pesaro, 7 – 65100 08520571
- Piacenza Viale Malta, 10 – 29100 0523397111
- Pisa Via Lalli, 3 – 56100 050583511
- Pistoia Via Macallè, 23 – 51100 05739706
- Pordenone Piazzale Duca D’Aosta, 8 – 33170 0434238111
- Potenza Viale G. Marconi, 47 – 85100 0971334111
- Prato Via Migliore di Cino, 10/12 – 59100 05745555
- Ragusa Via M. Rapisardi, 124 – 97100 0932673111
- Ravenna Viale Berlinguer, 20 – 48100 0544299111
- Reggio Calabria Via S. Caterina, 4 – 89100 09654111
- Reggio Emilia Via Dante Alighieri, 10 – 42100 0522458711
- Rieti Piazza Graziosi, 3 – 02100 074662841
- Rimini Corso d’Augusto, 192 – 47900 0541353777
- Roma Via San Vitale, 15 – 00184 0646861
- Rovigo Via Samuele Donatoni, 9 – 45100 0425202511
- Salerno Piazza Amendola, 1 – 84123 089613111
- Sassari Via Coppino Michele, 1 – 07100 0792835500
- Savona Via dei Partigiani, 2 – 17100 01985501
- Siena Vicolo del Castoro, 6 – 50100 0577201111
- Siracusa Via Scala Greca, 250 – 96100 0931495111
- Sondrio Via XXV Aprile, 20 – 23100 0342532111
- Taranto Via Anfiteatro, 8 – 74100 0994545111
- Teramo Viale Bovio, 22 – 64100 08612591
- Terni Via Roberto Antiochia, 12 – 05100 07744801
- Torino Corso Vinzaglio, 10 – 10124 01155881
- Trapani Piazza Vittorio Veneto, 1 – 91100 0923598111
- Trento Piazza Mostra, 3 – 38100 0461899511
- Treviso Via Carlo Alberto, 37 – 31100 0422577111
- Trieste Via Tor Bandena, 6 – 34121 0403790111
- Udine Via Prefettura, 16 – 33100 0432594111
- Varese Piazza della Libertà, 1 – 21100 0332801111
- Venezia Via Nicolodi, 21 – 30175 0412715511
- Verbania Via Lussemburgo, 4 – 28922 03235115
- Vercelli Corso de Gregori, 3 – 13100 01612254111
- Verona Lungoadige Galtarossa, 11 – 37100 0458090411
- Vibo Valentia Via S. Aloe snc – 88018 0963965111
- Vicenza Via Mazzini, 213 – 36100 0444337511
- Viterbo Via Mariano Romiti, 2 – 01100 07613341
In questa seconda parte del post ti ho elencato i numeri di telefono e gli indirizzi dei Centri Antiviolenza suddivisi per città.
Per segnalare errori o imprecisioni, inviare una e-mail a: expert.fighting@gmail.com
Elenco dei centri anti violenza:
Città / Nome Organizzazione / Indirizzo e Telefono
- ABANO TERME Telefono Donna Piazza Caduti, 1 Tel 049.8245234
- ANCONA Donne e Giustizia V. Cialdini, 23 Tel 071.204680
- AREZZO Pronto Donna V. Salvi Castellucci, 37 Tel 0575.354144
- AVELLINO Filo d’Arianna V. Moretti e Silvati, 1 Tel 0825.32227
- BARI L.I.Vi.S V. Sarriga Visconti, 199 Tel 080.5219441
- BERGAMO Comitato Prov. contro la Violenza Sessuale Martiri di Cefalonia, 6 Tel 035.232600
- BOLOGNA La Casa Delle Donne Per Non Subire Violenza Dell’Oro, 3 Tel 051.333173 www.women.it/casadonne casadonn@women.it
- BOLZANO Casa Alloggi Protetti Verein Haus Casella Postale 103 Tel 0471.970350
- BRESCIA Casa delle Donne V. San Faustino, 38 Tel 030.2400636
- BRINDISI Io Donna V. Santa Chiara, 6/8 Tel 0831.522034
- CAGLIARI ADVOCATAE V. Barcellona, 80 Tel 070.652675
- CASERTA Spazio Donna V. Roma, 169 Tel 0823.354126
- CATANIA U.D.I. THAMAIA Cantarella, 6 Tel 095.505372 Via G. Macherione, 14 095.7223990 centroav@thamaia.org
- CESENA Telefono Donna Piazza del Popolo, 9 Tel 0547.300800
- CHIETI Il filo di Arianna V. C. de Lollis, 23 Tel 0871.347999
- COMO Telefono Donna di Como Via Zezio, 60 Tel 031.304585 www.telefonodonnacomo.it segreteria@telefonodonnacomo.it
- COSENZA Assoc. “Roberta Lanzino” V. Caloprese, 56 Tel 0984.36311
- CREMA Donne contro la violenza V. XX Settembre, 115 Tel 0373.80999
- CUNEO Telefono Donna V. C. Emanuele, 34 Tel 0171.631515
- FAENZA S.O.S Donna V. Laderchi, 3 Tel 0546.22611
- FERRARA U.D.I. V. Terranuova, 12/b Tel 0532.247440
- FIRENZE Donne contro la violenza V. del Mezzetta, 1 Tel 055.602311
- FOGGIA Telefono Donna Via della Repubblica, 54 Tel 0881.772499
- FORLI’ Filo Donna V. E. Curiel, 51 Tel/fax 0543552855
- GENOVA Centro Donne Maltrattate V. Cairoli, 14/7 Tel 010.2461716
- GRADISCA D’ISONZO (GO) U.D.I. Piazza Unità, 14 Tel 0481.960260
- GROSSETO Centro Pari Opportunit. V. Oberdan, 14 Tel 0564.20027
- IMOLA Casa Amica V. Venturini Reparto 8 Tel 0542.604608
- LAMEZIA TERME Centro Lilith Salita Mazzei 21, Tel 0968.201713
- LATINA Telefono Donna V. D’Azeglio, 19 Tel 0773.664165
- LA SPEZIA Telefono Donna V. Corridoni, 5 Tel 0187.703338
- L’AQUILA Donne Melusine c/o AIED V. Annunziata 7 Tel 0862.65985
- LECCO Telefono Donna V. Parini, 6 Tel 0341.363484
- LIVORNO Centro Donna V. Largo Strozzi Tel 0586.890053
- MANTOVA Telefono Rosa V. Tassoni, 12 Tel 0376.225656
- MERANO Per le Donne contro la violenza Corso Libertà, 184 Tel 0473.222335
- MESSINA CEDAV – Centro Donne Antiviolenza Via Cesareo, 24 Tel 090.6783035 cedav@virgilio.it
- MILANO Casa delle Donne maltrattate Piacenza, 14 Tel 02.55015519
- MODENA Centro contro la violenza alle donne del Gambero, 77 Tel 059.361050
- MONZA CADOM Mentana, 43 Tel 039.2840006 Cadom_monza@tin.it
- NAPOLI Onda Rosa V. Carducci, 29 Tel 081.426368
- PADOVA Centro Antiviolenza V. Nazareth, 25 Tel 049.756909
- PALERMO U.D.I. V. XX Settembre, 57 Tel 091.327973
- PARMA Centro Antiviolenza V. dei Farnese, 23 Tel 0521.238885
- PAVIA Donne contro la violenza Porta Pertusi, 6/a Tel 0382.32136
- PERUGIA Telefono Donna V. Podiani, 11 Tel 800.861126
- PESCARA Telefono Donna V. Modesto della Porta, 24 Tel 085.64535
- PIACENZA Citt. delle Donne – Telefono Rosa Piacenza Via G. Landi, 8 Tel 0523.334833 telefonorosapiacenza@libero.it
- PISA Casa della donna V. Galli Tassi, 8 Tel 050.561628
- POTENZA Telefono Donna V. Volontari del sangue, 1 Tel 0971.441114
- PRATO La Nara V. Migliorati, 16/a Tel 0574.34472
- RAVENNA Linea Rosa V. Garatoni, 12 Tel 0544.216316
- RECANATI Numero Donna c/o Municipio p.zza LeopardiTel 071.7587277
- REGGIO EMILIA NONDASOLA V. Medaglie d’oro della Resistenza, 6/b Tel 0522.332117
- RIVA DEL GARDA Telefono Donna V. Grez, 44 Tel 0464.556000
- ROMA Telefono Rosa Viale Mazzini, 73 Tel 06.37518262-82
- SALERNO Linea Rosa Piazza Veneto, 2 Tel 089.254242
- B. DEL TRONTO Centro Antiviolenza Donna V. dei Mille-Pisc. Comun. Tel 0735.583285
- SAVONA Telefono Donna V. Sormano, 12 Tel 019.870065
- TORINO Telefono Rosa V. Assietta 13/a Tel 011.530666-5628314 Peschiera, 15 – Moncalieri Synergia Centro Trauma Tel. 011.642708-335.6765376 www.synergiacentrotrauma.it
- TRENTO Famiglie in Difficolt. Centro Antiviolenza di Trento S. Francesco d’Assisi, 1Tel 0461.235008 Dogana, 1 Tel 0461.220048 centroantiviolenzatn@tin.it
- TREVISO Telefono Donna V. Canova, 44 Tel 0422.53022
- TRIESTE U.D.I. Piazza Duca degli Abruzzi, 3 Tel 040.367879
- UDINE DONNEINSIEME V. Sillo, 5 Tel 0432.25409
- VENEZIA Centro Antiviolenza V. Garibaldi, 155/a Tel 041.5349215
- VERONA Telefono Rosa Via M. Della Torre, 2/A Verona Tel 045.521679
- VICENZA Telefono Rosa Tel 0444.321664
Spero che non ti servono ma se devi non titubare, chiama i centri anti violenza!
Stay Tuned!
Woman Self Defence is not a game!
Andrea